IN EVIDENZA

Fiorentina, senti Ghezzal: “Spero di debuttare contro la Juve”
FIRENZE – Preso a poche ore dalla fine del mercato dal Leicester City, Rachid Ghezzal è stato oggi presentato dalla Fiorentina in conferenza stampa: “Il suo ruolo è prevalentemente quello dell’esterno – esordisce il dirigente viola Giancarlo Antognoni – E’ molto bravo tecnicamente e ha un piede delicato visti i molti assist che ha fatto […] LEGGI TUTTO




Il Crotone pensa a Luperto. Vrenna conferma: “Ci interessa, ma il Napoli…”
COSENZA, ITALY – JANUARY 20: President of Crotone Gianni Vrenna during the Serie B match between Cosenza Calcio and Crotone FC at Stadio San Vito on January 20, 2020 in Cosenza, Italy. (Photo by Maurizio Lagana/Getty Images)
Gianni Vrenna, presidente del Crotone, ha parlato ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli delle possibili trattative per Luperto ed Ounas. Di seguito le sue dichiarazioni.
Crotone, Vrenna: “Luperto ci interessa, Ounas no. Attendiamo il Napoli”
“Luperto è un giocatore che ci interessa, ma il Napoli ancora non ci fa sapere nulla perché è impegnato con i casi di De Laurentiis e Koulibaly. Ounas non rientra nei nostri piani. Dobbiamo rinforzare la difesa. Abbiamo vissuto momenti di grande preoccupazione e paura con il caso De Laurentiis e il Coronavirus. Per fortuna è andato tutto bene. Presidneti arrabbiati? L’importante che è finito tutto per il meglio”. LEGGI TUTTO


Perugia-Vicario, è ufficiale
PERUGIA – Il Perugia ha il suo nuovo portiere. È ufficiale, infatti, l’arrivo in Umbria di Gugliemo Vicario, estremo difensore classe 1996, in prestito dal Cagliari fino al termine della stagione. Per Vicario è il terzo trasferimento in un mese: i sardi lo avevano a loro volta acquistato dal Venezia. Questo il comunicato della società […] LEGGI TUTTO




Juve su Arnautovic per aiutare Vlahovic (ma ci vuole un altro gioco)
Nel campionato vinto dal Milan (69 gol fatti), davanti all’Inter (84) e al Napoli (74), la Juve, quarta, ha segnato 57 reti, 20 meno della Lazio, quinta; 2 meno della Roma, sesta e della Fiorentina, settima; 9 meno dell’Atalanta, ottava e del Verona, nono; 7 meno del Sassuolo, undicesimo. Gli attaccanti a disposizione di Allegri hanno fornito questo rendimento: Vlahovic, 21 presenze e 9 reti (7 in campionato, in Champions, 1 in Coppa Italia; tesserato il 28 gennaio dalla Juve dopo avere segnato 20 gol in 24 partite, fra campionato e coppa Italia): Dybala; 39 presenze e 15 reti (10 in campionato, 3 in Champions e 2 in Coppa Italia); ; Morata 48 presenze e 12 reti (9 in campionato, 2 in Coppa Italia, 1 in Champions); Kean 42 presenze e 6 reti (5 in campionato e 1 in Champions).Sullo stesso argomentoArnautovic-Juve, c’è l’incontro: tutti i dettagliCalciomercato Juventus
I due binari
Si capisce perché, in questo momento, sul mercato la Juve viaggi su due binari: il primo si chiama Morata e la trattativa per la conferma dello spagnolo promette bene, ma l’esito dipenderà molto dall’Atletico; il secondo si chiama Arnautovic che nel Bologna, cui è legato per altre due stagioni, si è prepotentemente rilanciato: 48 partite, 15 gol (14 in campionato, 1 in Coppa Italia) e 5 assist. Per le sue caratteristiche tecniche e atletiche, alla Continassa l’austriaco viene considerato l’ideale vice Vlahovic. La Juve ne ha proprio bisogno: punto primo, perché è impensabile che Dusan regga il peso di un’intera stagione fra campionato, Champions, Coppa Italia e Serbia, particolarmente attesa al Mondiale grazie anche all’ascesa verticale del bianconero. Punto secondo, perché, lo dimostrano i numeri che schiacciano le parole, la Juve deve guarire dal mal di gol che l’ha assillata durante l’ultima, grigia stagione. Morata è un attaccante ben diverso da Vlahovic e da Arnautovic; la sua affidabilità tattica è totale così come la sua volontà di rimanere a Torino.
Un gioco migliore
Ciò detto, sarà interessante verificare come e quanto cambierà il gioco della squadra di Allegri, il cui finale di campionato ha depresso non soltanto i tifosi, intristendo visibilmente il rendimento di Vlahovic, servito poco e male. Per non dire dell’intero reparto offensivo che, nell’ultima giornata a Firenze, non è riuscito a fare un tiro in porta. Cambiare registro si deve.
Guarda la galleryJuve, casting vice-Vlahovic: chi scende e chi sale LEGGI TUTTO


Barcellona, Setien esonerato: si aspetta Koeman
Il Barcellona ha ufficializzato in una nota l’esonero del tecnico Quique Setien. Il nuovo allenatore, si legge in una nota, “verrà annunciato nei prossimi gironi nell’ambito di una ristrutturazione ad ampio raggio della prima squadra”. Setien è arrivato in blaugrana il 13 gennaio ottenendo 16 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte nelle 25 partite disputate tra campionato, Champions e Coppa del Re. Paga la pesantissima sconfitta europea contro il Bayern Monaco e i non facili rapporti con lo spogliatoio. Nelle prossime ore l’annuncio di Ronald Koeman, che ha già avuto un colloquio con il presidente Bartomeu. LEGGI TUTTO





