La finale di Champions League tra Psg e Inter si giocherà sabato 31 maggio alle ore 21 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, la casa del Bayern la cui capienza supera i 75.000. 64.500 biglietti saranno quelli in vendita (18 mila a testa da parte di Inter e Psg e i restanti tramite tramite UEFA.com/tickets) in attesa di consocerne le modalità, ecco alcune indicazioni utili riguardo ai costi di voli e soggiorni in Baviera…
Approfondimento
Biglietti per la finale di Champions: prezzi e modalità di vendita
Voli Milano-Monaco di Baviera
I prezzi più bassi al momento, secondo il sito skyscanner.it:
- 27 maggio-3 giugno, 128 euro: optando per queste date, e volando nella città tedesca con Ita Airways, il prezzo è relativamente contenuto. All’andata partenza alle 17.30 da Milano Linate e arrivo a Monaco di Baviera alle 18.35, mentre per il ritorno partenza alle 19.35 e arrivo, sempre a Linate, alle 20.40;
- 29 maggio-2 giugno, 137 euro: all’andata partenza da Milano Malpensa alle 17.10 con arrivo alle 18.10 a Monaco di Baviera, mentre per il ritorno partenza alle 6.55 e arrivo sempre a Milano Malpensa alle 8.05. Entrambi i voli sono effettuati da Lufthansa;
- 28 maggio-2 giugno, 137 euro: come per il periodo precedente, all’andata partenza da Milano Malpensa alle 17.10 con arrivo alle 18.10 a Monaco di Baviera, mentre per il ritorno partenza alle 6.55 e arrivo sempre a Milano Malpensa alle 8.05. Entrambi i voli sono effettuati da Lufthansa;
- 30 maggio-1 giugno, 348 euro: questa l’ultima opzione considerata, ma con un prezzo del biglietto più elevato, considerando un volo Swiss per l’andata e uno EasyJet per il ritorno.
Finale Champions, alloggiare a Monaco di Baviera
Di seguito invece, ecco alcune proposte che si abbinano alle quattro soluzioni individuate per volare da Milano a Monaco di Baviera. Questa la spesa, in media, per alloggiare in città in quelle date:
- 27 maggio-2 giugno: il prezzo minimo per una camera doppia è di 500 euro, ovvero 250 euro a persona. Tuttavia, scegliendo di alloggiare ad Augusta — collegata in treno in circa 30 minuti — la quota individuale può scendere fino a 200 euro o poco meno;
- 29 maggio-2 giugno: la soluzione più economica a Monaco prevede una spesa di circa 340 euro per due persone, mentre l’opzione più conveniente ad Augusta si aggira intorno ai 220 euro complessivi, sempre da dividere in due;
- 28 maggio-2 giugno: il prezzo più basso per una camera doppia a Monaco di Baviera si attesta intorno ai 400 euro, mentre ad Augusta scende a circa 280 euro. In entrambi i casi, la spesa individuale varia tra i 200 e i 140 euro;
- 30 maggio-1 giugno: il prezzo minimo si riduce a poco meno di 180 euro per una camera doppia, ovvero meno di 90 euro a persona. Ad Augusta, invece, la spesa individuale si aggira intorno ai 50 euro.
Per risparmiare il più possibile, è consigliabile consultare siti specializzati nella raccolta di annunci di ostelli. Inoltre, può essere utile considerare anche le città nei dintorni di Monaco di Baviera, ben collegate tramite treno o autobus. Augusta, ad esempio, è solo una delle opzioni da valutare.
EasyJet aggiunge 6 voli al giorno
Da una parte l’euforia dei tifosi, dall’altra la risposta delle compagnie aeree, che nel corso delle ultime ore hanno deciso di potenziare i collegamenti verso Monaco di Baviera visto l’aumento della domanda di voli verso la Germania. EasyJet, ad esempio, ha potenziato la propria offerta da Milano Malpensa a Monaco di Baviera, aggiungendo 6 voli supplementari tra il 29 maggio e il 3 giugno ai 5 già programmati, per un totale di 11 collegamenti complessivi.
Fonte: http://sport.sky.it/rss/sport_calcio_champions-league.xml