Si è fatto male alla coscia sinistra durante la gara di Liga vinta contro il Celta. Questa domenica gli esami, rischia di saltare sia la final dicoppa del Re contro il real che l’andata della semifinale di Champions contro l’Inter. Ma il bilancio del Barça senza di lui è sorprendente
Nel momento più importante della stagione (a una settimana dalla finale di coppa del Re contro il Real Madrid e a dieci giorni dall’andata della semifinale di Champions contro l’Inter) il Barcellona rischia di perdere Robert Lewandowski. L’attaccante polacco, capocannoniere della Liga, è stato sostituiro al 77′ della gara di Liga contro il Celta per un problema muscolare. “Dobbiamo aspettare, gli faremo una risonanza per vedere che cosa ha“, si era limitato a dire Hansi Flick dopo la rocambolesca vittoria contro il Celta (rimonta da 1-3 a 4-3 con gol vittoria al 98′).
L’attesa per gli esami
Lewandowski dovrebbe effettuare questa domenica una risonanza magnetica alla coscia sinistra per capire l’entita esatta del problema muscolare (ieri si toccava ripetutamente la parte posteriore poco sopra al ginocchio). Secondo quanto riporta il Mundo Deportivo, le prime sensazioni dello staff medico non sono positive. Praticamente certa la sua assenza nella prossima gara di campionato (il 22 aprile in casa col Maiorca), se confermata la lesione rischia di saltare sia la finale di coppa del Re contro il Real Madrid (26 aprile) che l’andata della semifinale di Champions in casa contro l’Inter (30 aprile). La gara di ritorno, ricordiamo, è prevista per il 6 maggio a San Siro.
Il Barça senza Lewa? Solo… goleade!
Il centravanti polacco, che questa stagione ha segnato già 40 gol fra campionato e coppe, ha saltato soltanto 3 gare (una di Liga e due di coppa del Re). In tutti e tre i casi il Barcellona non solo è riuscito a vincere, ma ha centrato altrettante ‘manite’ (due addirittura trasferta). Cinque gol segnati sia al Maiorca nella 19^ giornata della Liga (5-1 con doppietta di Raphinha e gol di Ferran Torres, De Jong e Pau Víctor), che al Betis negli ottavi di coppa (5-1 con reti di Gavi, Koundé, Raphinha, Ferran Torres e Lamine Yamal) e a Valencia nei quarti (0-5, tripletta di Ferran e gol di Fermín e Lamine Yamal).
Il nervosismo del possibile sostituto
In due delle tre gare senza Lewandowski, il centravanti l’ha fatto Ferran Torres che quest’anno fin qui ha giocato meno di quello che sperava (solo un terzo delle partite dal 1′) e spesso non ha nascosto la sua frustrazione. Come contro il Celta, quando è stato richiamato in panchina da Flick dopo 59′. I gesti di reazioni suoi, di Ansu Fati (che si è scaldato a lungo senza poi entrare) e di Héctor Fort (che si sarebbe rifiutato di ricambiare il saluto di Flick opo il fischio finale) non sono passati inosservati.
La rabbia di Flick contro il calendario
L’allenatore del Barcellona aveva acceso la polemica dopo la decisione della Liga di modificare l’orario della partita contro il Valladolid (prevista prima del ritorno di Champions contro l’Inter), inizialmente prevista alle ore 14 di domenica 4 maggio e anticipata alle ore 21 del sabato (il motivo è l’eliminazione del Real Madrid dalla Champions, col conseguente spostamento della partita di campionato del Real alla domenica pomeriggio). “Perché non ci fanno giocare alle 18 a Valladolid – ha tuonato Flick –? Scenderemo in campo alle 21 in trasferta, torneremo a casa alle 3 di notte, andremo a dormire all’alba. Non c’è tempo per recuperare, ma evidentemente chi prende quste decisioni non se ne rende conto. Tutti gli altri paesi tutelano le squadre che giocano in Champions, qui in Spagna non succede…“
Il calendario del Barcellona
- Barcellona-Maiorca – martedì 22 aprile ore 21.30
- Barcellona-Real Madrid – -sabato 26 aprile ore 22
- Barcellona-Inter – mercoledì 30 aprile ore 21
- Valladolid-Barcellona – sabato 3 maggio ore 21
- Inter-Barcellona – martedì 6 maggio ore 21
- Barcellona-Real Madrid – domenica 11 maggio ore 16.15
- Espanyol-Barcellona – mercoledì 14 maggio orario da definire
- Barcellona-Villarreal – domenica 18 maggio orario da definire
Fonte: http://sport.sky.it/rss/sport_calcio_champions-league.xml