in

Napoli, Lang: “Ho parlato con Conte solo una volta, vorrei giocare di più”

Dopo la pesante sconfitta del Napoli contro il Psv, con un risultato finale di 6-2, Noa Lang ha espresso tutta la sua delusione ai media locali. Un atteggiamento dovuto al rapporto con Antonio Conte e anche al suo minutaggio visto che l’olandese ha giocato 32 minuti contro la sua ex squadra (in totale quest’anno 110 minuti). Ecco di seguito il contenuto dell’intervista rilasciata a ‘Ziggo Sport’.

Entri in campo contro il tuo vecchio club, i sentimenti sono ancora caldi. Non puoi giocare e questo ti dispiace, naturalmente. Come ti senti in questo momento?

“Meglio che non dica nulla”


Perchè?

“Penso che ogni calciatore voglia giocare, no? Credo che questo dica tutto”

Stai facendo di tutto per giocare da titolare…

“Sì, non so cos’altro potrei fare”

Ti alleni duramente…

“Sì, mi alleno duramente, ma è meglio che non dica nulla” 

Ti stai un po’ mordendo la lingua…

“Sì, un po’. Non ho altra scelta. Ho firmato un contratto qui, quindi devo accettare la situazione così com’è. Non ho altra opzione”

Parli con l’allenatore?

“No, non molto”


Allora deve essere l’allenatore a sollevare la questione o devi essere tu a parlarne…

“Gli ho parlato una sola volta”

I numeri al Napoli

Arrivato al Napoli nell’estate del 2025, Noa Lang in questa stagione conta 6 presenze, 4 in Serie A e 2 in Champions League per un totale di 110′ disputati. Non ha mai giocato da titolare, subentrando contro Sassuolo, Cagliari, Milan e Torino e rimanendo in panchina contro Fiorentina, Pisa e Genoa. Di seguito il minutaggio nello specifico.

Serie A

  • 1ª giornata: Sassuolo-Napoli – 8′
  • 2ª giornata: Napoli-Cagliari – 9′
  • 5ª giornata: Milan-Napoli – 13′
  • 7ª giornata: Torino-Napoli – 27′

Champions League

  • 2ª giornata: Napoli-Sporting – 21′
  • 3ª giornata – PSV-Napoli 32′


Fonte: http://sport.sky.it/rss/sport_calcio_champions-league.xml

Atalanta-Slavia Praga, dove vedere la partita di Champions League in tv e streaming

Real Madrid-Juventus sarà il 23° confronto diretto: i precedenti