Un nome svetta su tutti. Soprattutto perché, in fondo, era tra quelli meno attesi. Ma Douglas Luiz, dopo le buone indicazioni ricevute dall’atteggiamento mostrato a Herzogenaurach e l’ingresso positivo a Dortmund al posto di Locatelli, risponde ancora presente. Ed è una gran bella notizia per Igor Tudor, che insiste sulla strada tattica battezzata in Germania. Sulla trequarti funziona, eccome. Il brasiliano c’è e si fa notare. Il primo gol lo costruisce lui sin dal principio. In un primo momento si fa respingere la conclusione dal limite da Mangiapoco, poi sul cross pennellato da Kostic si inserisce coi tempi perfetti. Qualche minuto dopo regala a Vlahovic una palla solo da spingere in rete, senza sforzi eccessivi. Ecco, questa versione di Douglas Luiz può essere utile alla Juventus. Al netto di un mercato che per lui rimarrà in fermento ancora per un po’, Tudor ha trovato l’abito adatto all’ex Aston Villa. Una chiave per renderlo funzionale al progetto, un percorso che può diventare ideale per dare un senso al colpo di mercato della scorsa estate. Colpo in potenza, non in atto. Ma il futuro è ancora da scrivere.
A proposito di elementi che attendono una sistemazione non può che spiccare Filip Kostic. Anche lui, però, rientra nella stretta cerchia dei volti più positivi del primo tempo dell’Allianz Stadium: il cross pennellato per la testa di DouglasLuiz lascia il segno, ma anche la condizione fisica c’è. Il serbo sta bene e piace a Tudor. E la mentalità mostrata nelle settimane bianconere dopo il ritorno dal prestito al Fenerbahçe dimostra la sua fame di conquistare un posto nella Juventus che verrà, in un gruppo che per affrontare tre competizioni ha bisogno dell’aiuto di tutti. Nessuno escluso.
Promosso Kostic, dunque, così come Vasilije Adzic nelle file della Next Gen. Si muove bene, è in palla e nutre la speranza di lasciare Torino con un arrivederci: qualche settimana fa per il montenegrino aveva mosso qualche passo il Genoa, ma l’affare non si è concretizzato. Adzic ha bisogno di un palcoscenico diverso dalla Serie C. Ma la Juventus non vuole sbagliare la scelta strategica, valutando anche l’opzione di trattenerlo agli ordini di Tudor, pur con spazi naturalmente ridotti.
in Serie A