in

Pagelle Inter-Torino: Sucic assist alla Modric, Thuram show, disastro Masina, Simeone non punge

Sommer 6 Due respinte, su Ngonge nel primo tempo e Aboukhlal nella ripresa.

Pavard 6.5 Prestazione che fa ben sperare pensando alla scorsa anonima stagione.

Acerbi 6.5 Simeone gli crea delle noie inizialmente, poi però lo anestetizza.

Bastoni 7.5 Ritrova il gol in A dopo otto mesi. Anche in quell’occasione segnò di testa, a Cagliari (28 dicembre 2024) con una traiettoria beffarda. Poi cross al bacio per il 4-0 di Thuram. Qualche sofferenza con Ngonge. 

Dumfries 6.5 Non aziona la sesta marcia, però rimane uno “spettro” da controllare per Biraghi.

Sucic 7.5 L’unica novità nell’undici partenza è… una bella novità. Il croato impressiona, gioca mezzala destra, ma va in verticale, accompagna l’azione, calcia in porta e serve pure un assist alla Modric.

Barella 7 Regista per necessità, vista la squalifica di Calhanoglu, fa il suo senza sbavature e rischi. Suo l’angolo sul gol di Bastoni.

Mkhitaryan 6.5 Il suo lo fa sempre con grande mestiere.

Dimarco 6.5 La cosa più evidente è il fisico asciutto, tirato come non lo si vedeva da tempo. Dietro, come Bastoni, patisce le accelerazioni di Ngonge, davanti fa il suo.

Carlos Augusto (22’ st) 6 In gestione.

Thuram 8 Vede Toro e tanti saluti. Tripletta la scorsa stagione, doppietta ieri sera. Primo gol andando in profondità, secondo da prima punta vera, con uno stacco imponente sul povero Biraghi. In campionato nel 2025 aveva segnato solo 2 gol.

Bonny (22’ st) 7 In cinque minuti, manda in porta Mkhitaryan e poi segna al debutto.

Lautaro 7.5 Attaccante totale. È ovunque, pressa e ruba palloni come un qualsiasi mediano. Quando ha la palla, non la perde mai. Il gol è da rapace, poi arriva anche l’assist per Bonny.

Diouf (35’ st) 5.5 Emozione per il debutto? Forse: i primi tre palloni, tutti persi. Poi si riprende.

All. Chivu 8 Come sarà la sua Inter? Saprà reagire la squadra al tragico finale di stagione scorsa? Beh, il Torino ha dato una mano, ma intanto…

Pagelle Torino

Israel 5 Il dubbio che possa fare qualcosa in più sul gol di Bastoni rimane. Dopo la rete di Thuram, salva su Acerbi e Sucic, peccato che poi arrivi il retropassaggio di Gineitis a inizio ripresa, il gol di Thuram e quello di Bonny (con un suo passaggio non perfetto per Tameze).

Lazaro 5 Timido, quando Dimarco arriva, non oppone resistenza.

Coco 4.5 Nonostante i 13 cm di altezza e i molti chili in più, non riesce mai ad arginare Lautaro.

Masina 4 Da terzino di spinta a braccetto a centrale di una linea a quattro. Il progressivo accentramento non sembra l’ideale e infatti con Thuram ha vita durissima. In più, sui primi due gol, ne combina di tutti i colori: si abbassa sul colpo di testa di Bastoni, regala la palla a Sucic sul secondo.

Biraghi 4.5 Dumfries è meno arrembante del solito, ma comunque lo supera sempre. A travolgerlo nel vero senso della parola ci pensa Thuram sul 4-0.

Casadei 4.5 L’esordio a San Siro, per lui cresciuto nell’Inter, non è da ricordare.

Ilkhan 5.5 Qualche bella iniziativa nei primi minuti, poi cerca di frenare la regia di Barella.

Tameze (13’ st) 5 Errore da matita rossa sul 5-0.

Gineitis 5 Parte deciso, poi subisce l’iniziativa di Sucic. Nella ripresa il patatrac sul 3-0.

Ngonge 5.5 Nel primo quarto d’ora è imprendibile, peccato che vada troppo forte e finisca per incespicare nei momenti clou. Potrà comunque fare la differenza.

Simeone 4.5 Non ha paura di fare a spallate con Acerbi e in due-tre occasioni ha la meglio. Quando arriva la palla giusta da Lazaro, però la cicca: poteva essere il 2-1.

Adams (19’ st) 5.5 Un tiro alto e poco altro.

Vlasic 5 Cerca di inventare qualcosa, ma Pavard gli prende in fretta le misure.

Aboukhlal (13’ st) 5.5 Sfrutta l’unico errore del difensore francese, ma calcia centrale.

All. Baroni 4 Peggio di così non poteva iniziare. Dovrà lavorare, e molto, soprattutto sulla costruzione dal basso.

ARBITRO La Penna 6 Qualche fischio contro Thuram fa indispettire il pubblico, però nel complesso non sbaglia niente.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/calcio/serie-a

Milik, travolto da un insolito destino

Da Mosquito a panzer d’area: ecco Harder, la nuova scommessa del Milan dopo il pasticcio Boniface