consigliato per te

  • in

    Da Taremi a David: come cambiano le strategie delle big dopo l’addio al Decreto Crescita

    L’abolizione dello sconto fiscale per i calciatori acquistati dall’estero cambia i piani di diversi club. Ecco come si può evolvere il mercato

    Taremi, Hojbjerg e David. L’alt è improvviso, i lavori si fermano subito per i talenti stranieri più cercati per gennaio. La notizia della riforma del Decreto Crescita, con l’abolizione dello sconto fiscale per chi arriva da oltre frontiera, è un pugno in faccia a tante trattative appena avviate dopo la sbornia estiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli: la rivoluzione (forzata) di Garcia, delegittimato e senza i big

    I campioni d’Italia stanno vivendo un momento molto complicato, con il tecnico ancora al suo posto nonostante la sfiducia di De Laurentiis e una squadra da rivoluzionare, a fronte dell’assenza di Osimhen (e non solo…)

    Fare di necessità virtù e trovare la chimica giusta per rilanciare il Napoli in campionato e Champions: è la missione non semplice di Rudi Garcia che solo una settimana fa con un intervento “ex cathedra”ddi De Laurentiis – alla Luiss di Roma – veniva esautorato come tecnico, salvo poi essere in qualche modo riabilitato dopo il “no” di Antonio Conte al presidente del Napoli. Che però gli ha dato una fiducia a tempo. Dunque fra Verona, la trasferta a Berlino e la sfida col Milan al Maradona, l’allenatore di origini andaluse dovrà dare una quadra convincente al Napoli e al momento non dispone né di Osimhen, il cannoniere, né di Anguissa, il giocatore che conosce meglio avendolo già avuto in Francia. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, San Siro già sold out per Salisburgo e Roma

    Nonostante la sosta, la caccia al biglietto in questi giorni è stata continua sia per la Champions che per il campionato

    Il popolo nerazzurro riprende da dove aveva finito ovvero esaurendo in ogni ordine di posti San Siro per gli impegni dell’Inter. Il match di Champions di martedì prossimo contro il Salisburgo e quello della domenica successiva contro la Roma saranno infatti sold out almeno per quel che riguarda i settori riservati agli interisti. 

    caccia al biglietto—  La caccia al biglietto in questi giorni è stata continua per quel che riguarda il match contro gli austriaci e, a una settimana dal fischio d’inizio, è già stata superata quota 70.000 tagliandi acquistati. Facile prevederlo dopo i 22.000 “bruciati” nelle prime 36 ore di prevendita, ma comunque il trend non si è arrestato neppure nei questi 10 giorni senza serie A. E Inter-Roma? La prevendita era stata aperta con largo anticipo e aveva esaurito quasi tutte le disponibilità. Alcune migliaia di tagliandi sono stati rimessi in vendita negli ultimi giorni, ma sono rimasti acquistabili sul sito una manciata di minuti. Adesso i preziosi biglietti per assistere al ritorno di Lukaku a San Siro sono praticamente introvabili. LEGGI TUTTO

  • in

    Decreto Crescita, per le big persi 27 milioni: la situazione squadra per squadra

    La decisione del Governo di revocare gli sgravi del Decreto Crescita ha un impatto diretto sulle società di calcio, per i giocatori arrivati dall’estero con un ingaggio superiore ai 600 mila euro. Da sottolineare che i benefici sono stati rimossi anche per coloro che hanno sottoscritto un contratto entro il 1° luglio scorso. Ecco la situazione delle big di Serie A, con gli ingaggi netti tra parentesi LEGGI TUTTO

  • in

    Vieri contro la pirateria: “Ancora col pezzotto?”

    RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO

  • in

    Juve decimata dagli infortuni: come stanno i cinque dell’infermeria

    Sarà una Juve in emergenza quella che domenica scenderà in campo a San Siro nel big match di giornata. Colpa degli infortuni – ben 5 – e dei provvedimenti che già hanno fermato Pogba (squalifica per doping) e che sono in arrivo anche nei confronti di Fagioli, che ha chiesto il patteggiamento per il caso scommesse che lo vede coinvolto. Per un totale di sette assenze. LEGGI TUTTO

  • in

    Miranda, il figlio del Betis già decisivo: chi è il terzino che piace al Milan

    Nel 2005 era sugli spalti a vedere la finale di Coppa del Re vinta dai biancoverdi, nel 2022 ha calciato il rigore che ha portato il trofeo al Villamarin dopo 17 anni. Giovane, futuribile, mancino, in scadenza: tutto sull’obiettivo rossonero

    Sul comodino di casa Miranda ci sono due foto l’una accanto all’altra. Il manifesto di ciò che Diego Simeone ripete da una vita: “Nunca dejes de creer”. Mai smettere di crederci. Il Cholo ha trasmesso il concetto ai giocatori e ne ha fatto un mantra del suo Atletico, mentre Miranda, terzino a tutta fascia nel mirino del Milan, ha replicato questi concetti nel suo Betis, dove sforna assist con continuità. Da qui, le immagini finite in cornice. LEGGI TUTTO