consigliato per te

  • in

    Thiago Motta: “Orsolini? Non si vive di rendita”

    RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO

  • in

    Motta, l’Inter di Inzaghi e quella del Triplete: “Unite e combattive”

    Il tecnico fa un confronto fra la squadra con cui vinse da giocatore e quella finalista l’anno scorso col City. Poi parla di Bologna e arbitri: “Penso a quello che posso controllare”

    Prima di uscire dalla sala-conferenze, Thiago viene “bloccato” da una domanda a… lunga gittata: senza entrare nel merito dei singoli, cosa aveva in comune la sua Inter del Triplete con quella che l’anno scorso ha raggiunto la finale di Champions? “La stessa voglia di combattere, la compattezza, l’idea di darsi una mano, correre. Eto’o faceva il terzino, ricordate…? Ormai guardi le squadre e tutti corrono, uniti. Si aiutano. Il risultato dello scorso anno ha dato ulteriori certezze a questa Inter, una consapevolezza maggiore del gruppo che sta crescendo: non arrivi in finale di Champions per caso” sorride Thiago Motta a due giorni dall’affrontare l’Inter, la squadra non solo prima in classifica ma anche quella davanti al Bologna in fatto di gol subìti: 3 i nerazzurri e 4 (come il Nizza) il Bologna, che è quindi la seconda migliori difesa in Europa. Bologna che ha fuori per infortunio Kristiansen dopo Posch e Lucumi: tre quarti della difesa titolare insomma. “Ma non sono preoccupato: io adoro la fase difensiva perché se fatta bene è simbolo di una squadra in cui tutti lavorano per l’altro, tutti disponibili per difendere la propria casa”. 

    e cita marco aurelio—  Altra domanda. Motta: ha mai pensato per un secondo a dove sarebbe il Bologna se non ci fossero stati errori arbitrali unanimemente riconosciuti? Pausa. Sorriso e citazione – senza entrare nel merito – dell’imperatore filosofo Marco Aurelio. “I pensieri di Marco Aurelio…” sorride il tecnico del Bologna. E nella sua testa probabilmente il ragionamento è inerente al non dover perdere troppo tempo sulle cose che non contribuiscono a farci crescere, concentrandosi invece su tutto ciò che è sotto il nostro controllo. “Ci sono episodi che determinano le gare ma io penso a quello che posso controllare: giocare contro l’Inter dev’essere visto come un privilegio e i ragazzi devono essere pronti a capire ogni momento della gara, a portarla dalla nostra parte. Gli errori arbitrali? Come ha detto Fenucci anche loro sono dispiaciuti e l’ho detto anche al direttore di gara di Monza in cui mi sono arrabbiato. Bisogna continuare a lavorare per pensare cosa migliorare. Certo, avendo la tecnologia a disposizione sarebbe meglio non commettere più certi errori…” LEGGI TUTTO

  • in

    Dionisi: “Assenze? Ci daranno ancora più fiducia”

    RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO

  • in

    Andreazzoli: “Capiterà di vincere giocando male”

    RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO

  • in

    Rapuano infortunato, derby di Torino assegnato a Massa

    Modificata la designazione arbitrale di Juventus-Torino: scelto Massa dopo che Rapuano ha avuto un problema alla schiena

    Cambia l’arbitro del derby della Mole. Attraverso un comunicato ufficiale, l’AIA (Associazione Italiana Arbitri) ha informato del cambio del fischietto. Antonio Rapuano, arbitro inizialmente designato per il derby, è infortunato e non potrà prendere parte al grande appuntamento. Al suo posto ci sarà Davide Massa.

    il comunicato—  “L’Associazione Italiana Arbitri comunica che l’arbitro Antonio Rapuano, inizialmente designato per la direzione della gara Juventus-Torino (in programma sabato 7 ottobre alle ore 18), sarà sostituito da Davide Massa. La modifica si è resa necessaria in seguito ad un infortunio muscolare alla schiena”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fermi tutti, questa è una rapina. Nella sede dell’Inter

    Campagna abbonamenti 1984-85, tanta gente in fila, l’entusiasmo per lo squadrone allestito da Pellegrini. Ma all’improvviso…

    All’improvviso, un urlo. “Fermi tutti: questa è una rapina”. L’accento è milanese, il tono della voce non ammette repliche. Il passamontagna calato sul viso è un segnale, la pistola una certificazione. Èddavvero una rapina. L’impiegato dietro al banco – un signore di sessant’anni – si sente mancare, sbianca, annaspa, si aggrappa ad una sedia per non svenire, ma le ginocchia gli cedono, così si accascia. E mentre cade a terra pensa che tutto si sarebbe aspettato, non di venire rapinato lì, sul posto di lavoro, nella sede dell’Inter di via Foro Buonaparte al civico 70, alle sei e mezzo del pomeriggio di un qualsiasi mercoledì di luglio. Nella stanza cala il silenzio, ma è un attimo. Poi gli eventi accelerano, come se fossero stati assaliti da una frenesia che di punto in bianco ha stravolto l’ordine delle cose.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, la mappa dei prestiti: chi vola, chi stenta, chi potrebbe tornare

    La “colonia” di Frosinone, la seconda vita di Arthur, De Winter che cresce e gli altri: Giuntoli monitora tutti, per far cassa o…

    La Juve studia la squadra dei prestiti con l’obiettivo di farci cassa o attingere eventualmente per colmare un’esigenza futura. A parte Kaio Jorge, che deve ancora fare il debutto stagionale in A, il blocco del Frosinone è quello che sta dando più soddisfazioni. Di Francesco punta forte su Barrenechea e Soulé: il primo ha giocato per intero tutte le partite, il secondo ha pure trovato la sua prima rete con la maglia gialloblu ed è in continua crescita. Su entrambi il club bianconero spera di farci mercato nelle prossime sessioni: in estate le offerte ricevute non erano alla portata delle valutazioni fatte alla Continassa, per questo non si sono mossi a titolo definitivo.  LEGGI TUTTO