consigliato per te

  • in

    Tassotti: “Calabria merita la Nazionale”

    RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO

  • in

    Non solo Genoa: tutti gli affari dei 777 Partners, la holding a capo del Grifone

    Il mondo in espansione dei 777 Partners, holding fondata nel 2015 negli Stati Uniti che ha progressivamente allargato i propri confini dal calcio al basket, dall’aviazione civile ai diritti tv per il mercato del Sudamerica

    Un unicum nel mondo della finanza. Perché la particolarità di 777 Partners, proprietaria del Genoa acquisito quasi due anni fa, è quella di non essere un fondo, bensì una holding company con un unico capitale di lungo termine. In termini pratici, significa possedere un portafoglio di investimenti di grande qualità in aree diverse fra loro, ma al tempo stesso collegate: sport, media & entertainment. Con una filosofia di fondo che prevede di creare sinergie fra le aziende di proprietà allo scopo di sviluppare nel tempo nuove opportunità commerciali. LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale in crisi. Ma perché in Italia non nascono più campioni?

    Non ci sono più i Totti, i Baggio e i Mancini. Poca fantasia e organizzazione esasperata sin da bambini. È ora di fare una riflessione

    Échiaro che tutte le attenzioni si siano concentrate sulla sfida con l’Ucraina. Non c’è dubbio che la partita con la Macedonia del Nord abbia finito per alimentare dibattiti e discussioni. Non c’è dubbio che la doppia eliminazione dal Mondiale abbia rappresentato una ferita che ancora fa male, perché una scuola come quella italiana non aveva mai provato delusioni così cocenti. Ci avessero raccontato anni fa che per due volte ci saremmo dovuti sistemare in poltrona per assistere alle sfide delle nostre concorrenti storiche, sicuramente non ci avremmo creduto. Avremmo pensato a uno scherzo. E invece è andata esattamente così. Ciò che però colpisce, continuando a guardare il dito e non la luna, è che in molti siano concentrati sul risultato – anzi sui risultati – non all’altezza. Ma fatichi di contro a farsi strada la vera domanda che dovrebbe invece interessarci: ma perché in Italia non nascono più talenti? Certo, abbiamo buoni giocatori, in qualche caso – e potremmo fare i nomi – anche ottimi giocatori.  LEGGI TUTTO