consigliato per te

  • in

    La magia della 10, da Liedholm a Seedorf: nuova veste Leao, classe e talento per stare tra i grandi

    Tutto il fascino del numero più ambito: dal Barone passando per Schiaffino, Rivera, Gullit e Savicevic. Ora tocca a Rafa

    r afa Leao adesso ha il 10. Se lo merita? Certo. Si è preso quella maglia, quel numero, e si è messo una mano sul cuore e una sulla schiena. «È mio». Giusto, Re Leone, ma cerca di tenerlo da conto, trattalo bene, custodiscilo con cura. Non è vero che è in via d’estinzione, che con la personalizzazione delle maglie, dei nomi e dei numeri è stato retrocesso a un ruolo marginale, come un 4 qualsiasi. Se ha avuto momenti di sbandamento, la colpa non è sua, ma di chi lo ha indossato. E ogni riferimento a Honda, Calhanoglu e Diaz è puramente casuale. Il numero dieci è sempre il dieci, anche quando qualcuno dice che non è più di moda. È stato, è e resterà sempre magico. Perché è passione e poesia, Pelè e Maradona, Platini e Messi. Va molto il 7? Sì, ma se davanti ci metti un CR. Pitagora, che i suoi conti li sapeva fare, diceva che il dieci è il numero perfetto. Dante, sommo poeta, aveva un buon rapporto anche con la numerologia. Il 7 per l’autore della Divina Commedia è la perfezione umana, ma è pure il numero dei peccati capitali. Il 10 richiama i comandamenti che Dio affida a Mosè sul monte Sinai.  LEGGI TUTTO

  • in

    Pirlo: “Sampdoria, passo indietro. Mercato? Si può sempre migliorare”

    Pirlo: “Ho rincuorato Stankovic. Cosa deve capire Pedrola”
    Pirlo ha proseguito: “Ho rincuorato Stankovic perchè sono cose che capitano. Non deve abbassare la testa perchè è giovane, capiteranno altre volte ma l’importante è che reagisca. Ricci e Borini sono giocatori di esperienza, hanno nel loro curriculum partite importanti, serviranno per la crescita della squadra”. Sul mercato: “Si può sempre migliorare, qualsiasi squadra può farlo, ma ora parliamo dei giocatori che abbiamo”. In merito alle perdite di tempo del Pisa il tecnico ha dichiarato: “È normale. Fa caldo, sono giocatori esperti. Le perdite di tempo ci sono sempre state, non possiamo attaccarci a questo”. Infine, Pirlo chiude con un pensiero su Pedrola: “È un giocatore di grande qualità che ti punta sempre e fa qualcosa di importante. Deve capire che si gioca con i compagni, a volte tiene troppo il pallone ma ha grandi margini di miglioramento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabbro, contadino e… c.t. estremo: chi è Luciano Spalletti

    Ritratto (molto) privato del neo commissario tecnico, dalle origini rurali al cerchio magico degli amici fino alla panchina azzurra, che diventerà la più totalizzante delle sue sfide. E nella quale vorrà solo uomini che ci credono

    Gli amici storici, quelli del cerchio magico, sono stati i primi a ricevere sul cellulare nella serata di venerdì l’Habemus! dal loro amico, appena nominato nuovo papa azzurro. Messaggio criptico, in puro stile Lucio da Certaldo, uomo enigmatico come pochi: l’immagine di una penna. Senza commento. Loro, gli eletti, l’aristocrazia delle Galline del Cioni. Qualcosa tra la Tavola Rotonda di Camelot e un’élite armata, nel senso che si getterebbero nelle fiamme per il loro Artù. LEGGI TUTTO

  • in

    Fresco di rinnovo, Orsolini intervista Orsolini!

    RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO