consigliato per te

  • in

    Il Gup di Bologna: “Nessun falso in bilancio per il passaggio di Orsolini dalla Juve al Bologna”

    È il primo pronunciamento penale nato dalle carte dell’indagine “Prisma” di Torino. Adesso si aspettano le decisioni delle procure di Genova, Bergamo, Udine, Modena e Cagliari in attesa del fronte principale relativo alla Juventus.

    Nessun falso di bilancio per le modalità del trasferimento di Riccardo Orsolini dalla Juventus al Bologna. Lo ha stabilito il gup del capoluogo emiliano Sandro Pecorella, al termine della prima delle vicende giudiziarie nate dalle carte dell’indagine “Prisma” trasmesse da Torino alle altre procure interessate per verificare le posizioni di quei club che avevano condiviso con la Juventus alcune operazioni giudicate sospette secondo i pm. In pratica, secondo la pronuncia del Gup, scritture private o promemoria relativi ai trasferimenti dei giocatori non sono penalmente perseguibili. Soddisfatto l’avvocato Mattia Grassani, che rappresentava il Bologna nella vicenda: “Non avevamo dubbi. Si tratta di una pronuncia a tempo di record che ben può fare da apripista agli altri procedimenti pendenti innanzi alle varie autorità giudiziarie e riguardanti fattispecie similari”. 

    GLI ALTRI FRONTI—  Ora dovranno pronunciarsi le altre procure attualmente al lavoro: Genova, Bergamo, Udine, Modena e Cagliari. Mentre sul fronte sportivo, è chiaro che il primo verdetto penale chiude almeno sul fronte bolognese la possibilità di una riapertura del caso. La stessa procura federale aveva deciso di archiviare le posizioni dei club delle famose “partnership sospette” (espressione usata dalle carte di Torino) , sottolineando però la possibilità di un ripensamento nel caso di novità giudiziarie sui diversi fronti penali. Proprio dai documenti provenienti da Torino, era nato il processo che ha portato alla condanna della Juventus, i famosi 10 punti di penalizzazioni, e dei suoi dirigenti. Nelle motivazioni, però, più che sui casi specifici, i giudici sportivi avevano insistito sul tema della “mancata lealtà” sulla base delle intercettazioni telefoniche e ambientali nell’ambiente bianconero della precedente gestione. In ogni caso, almeno sul caso Orsolini non ci sono dubbi: il Gup di Bologna ha escluso che l’affare possa aver nascosto un falso in bilancio. LEGGI TUTTO

  • in

    Esposito dall’Inter alla Sampdoria: quanti complimenti a Pirlo

    Di seguito il comunicato del club: “L’U.C. Sampdoria comunica di aver acquisito a titolo temporaneo con obbligo di riscatto e/o diritto di opzione e contro-opzione dal F.C. Internazionale i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Sebastiano Esposito (nato a Castellammare di Stabia, Napoli, il 2 luglio 2002). L’attaccante si è legato al club blucerchiato fino al 30 giugno 2028”. Dopo la nota sono arrivate anche le prime dell’attaccante classe 2002. 
    Esposito, elogi a Pirlo e prime parole
    Sebastiano Esposito si è presentato ai canali ufficiali del club: “La Sampdoria non ha bisogno di presentazioni. E’ una piazza importante che merita palcoscenici diversi rispetto alla B”. Sulla scelta: “Mai avuto dubbi, avevo altre richieste ma ho spinto per Genova. Ho tanta voglia e determinazione e anche per togliermi qualche sassolino dalla scarpa”. L’attaccante ha continuato con gli elogi a Pirlo: “Mi sposo bene con la sua idea di gioco e penso di essere adatto al modo in cui intende giocare. Ho cambiato tante squadre e fatto diverse esperienze, conosco la categoria e non sarà facile. Dobbiamo pensare partita dopo partita perché tre punti fanno la differenza”.
    Da Pirlo a Quagliarella: “Fabio è un esempio e una grande persona, mi ha dato consigli dai tempi del mio esordio. È un giocatore fantastico e inarrivabile”. Poi in chiusura le parole sui fratelli, entrambi allo Spezia: “Non siamo così vicini da quando avevamo 10-12 anni. Sul campo, però, non farò sconti a nessuno. Sono sicuro che faremo un grande campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Totti gioca a beach volley in Madagascar

    RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO

  • in

    Bonucci continua ad allenarsi da solo

    RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO

  • in

    Bonucci, Lozano e Zapata: il punto sulle trattative

    RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari-Inter, Ranieri cerca altri punti, ma ora c’è Inzaghi. Statistiche e pronostico

    Lunedì 28 agosto le due squadre si affronteranno, cercando di ripetere il buon esordio in campionato. Nerazzurri favoriti

    Entrambe le squadre sono partite con il piede giusto: l’Inter ha vinto senza troppi patemi la sfida contro il Monza; gli uomini di Ranieri hanno ottenuto un ottimo pareggio contro il Torino fuori casa. I sedici precedenti sono a senso unico: ben 10 vittorie a favore dei nerazzurri e solo 3 per il Cagliari. Incontri che hanno registrato una media gol altissima di 3,25 reti a partita. L’ultima vittoria del Cagliari risale al marzo del 2019: gol di Pavoletti che, salvo imprevisti, sarà in campo lunedì.

    le ultime volte—  L’Inter vinse 1-3 il 15 maggio 2022, mentre il Cagliari vinse la partita disputata il primo marzo 2019 (2-1). L’ultimo pareggio risale al 26 gennaio 2020: finì 1-1. 

    i pronostici—  L’Inter vincerà ed entrambe le squadre andranno a segno. Ci saranno almeno 4 gol nella partita. LEGGI TUTTO