consigliato per te

  • in

    Inter, le nuove armi sono a destra: profondità e imprevedibilità

    La squadra di inzaghi riparte da una base solida, a cui il mercato ha aggiunto capacità negli inserimenti e nel dribbling. Il collettivo è chiamato alla seconda stella

    Dal nostro inviato Davide Stoppini
    3 agosto

    – tokyo

    s arà pure come dice Darmian – nell’intervista che pubblichiamo in altra pagina – che la base dell’Inter resta la stessa della scorsa stagione. Una buona verità ma pure una mezza bugia. Perché tutto si trasforma, nulla resta uguale. Specie se nel motore metti calciatori con caratteristiche che non avevi. L’Inter sta cambiando perché cambiano gli interpreti. Perché sul mercato il club è andato a cercare il gol, l’assist e il dribbling. In sostanza, la pericolosità offensiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Baricentro basso e più verticalità: Napoli, la nuova formula di Garcia per il bis scudetto

    Con il Girona provato il 4-4-2, ma il dogma resta il 4-3-3 con le ali più dentro il campo

    Dal nostro inviato  Vincenzo D’Angelo
    3 agosto

    – castel di sangro (aquila)

    n el laboratorio Garcia non c’è un attimo di tregua. Gli esperimenti procedono spediti, in cerca della formula migliore con cui presentarsi al via del campionato. Se sarà magica, lo dirà il tempo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Reijnders sbaglia, Ansu no: rivedi Milan-Barça

    RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, è il giorno di Musah: sbarca oggi a Linate

    I rossoneri piazzano l’ottavo colpo dell’estate. In serata l’arrivo in città, domani le visite mediche e la firma sul contratto

    Milan forza otto, arriva Yunus Musah. Eccolo qui l’ennesimo colpo dell’estate rossonera. Vent’anni, statunitense cresciuto a Castelfranco Veneto, mezzala di corsa e quantità. Questo l’identikit dell’ottavo colpo del mercato rossonero, atteso stasera a Linate per iniziare la sua nuova sfida.

    firma—  Musah arriva dal Valencia per circa 20 milioni di euro (18 di parte fissa più bonus). L’anno scorso ha giocato 37 partite con il Valencia, almeno la metà con Gattuso in panchina. Stasera sbarcherà all’aeroporto di Linate e domani effettuerà le visite mediche di rito, salvo poi firmare il contratto. I rossoneri sono tornati stamattina presto dalla tournée negli Stati Uniti. Pioli potrà finalmente allenare Chukwueze – rimasto a Milanello – e abbracciare Musah, di nuovo in Italia dopo più di dieci anni. Curiosità: lo statunitense è cresciuto tra le vie di Castelfranco Veneto, la città del pittore Giorgione a 40 chilometri da Padova. Ha vissuto lì tutta l’adolescenza. Tornare era destino. LEGGI TUTTO

  • in

    Darmian: “Inter, quanto sei bella. E adesso partiamo forte”

    Il difensore: “Mi sento un vecchietto del gruppo. La fascia di capitano contro il Psg un piacere enorme. Seconda stella? Puntiamo a tutto”

    Dal nostro inviato Davide Stoppini
    3 agosto

    – tokyo

    C’ è una simbologia che racconta molto della nuova Inter, Tokyo l’ha mostrata a chi ha voluto coglierla: Matteo Darmian ha chiuso la partita con il Psg con la fascia di capitano al braccio.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tassotti, Vangioni, Giunti e non solo: Milan, tutti i numeri 21 prima di Chukwueze

    Per alcuni è una fede, per altri uno status-symbol più unico che raro. Il numero di maglia è sinonimo di storia, c’è chi lo eredita e chi lo fa ritirare per renderlo una reliquia. Il 21, nel Milan, è stato di tanti: di grandi difensori come Tassotti, di grandi centrocampisti e centravanti come Pirlo e Ibrahimovic, ma anche di meteore come van Ginkel e Maxi Lopez. Ora toccherà a Samuel Chukwueze rivitalizzarlo dopo il flop di Sergino Dest. LEGGI TUTTO