consigliato per te

  • in

    Il romanzo del giramondo Guttmann: dalle coppe col Benfica alla maledizione dei 100 anni

    Scampò ad Auschwitz. Allenò in Ungheria, Italia e Brasile. Vinse tutto a Lisbona poi…Bela Guttmann (1899-1981) è stato uno dei più grandi personaggi del calcio del Novecento. Prima centrocampista, poi allenatore. Ha diretto venti squadre, fra le più grandi d’Europa e del Sudamerica: Milan, San Paolo, Benfica, Peñarol, Porto, Panathinaikos. Genio egocentrico e rivoluzionario, ha inciso profondamente nella storia del football. È stato un tattico e un innovatore, ha anticipato e cambiato moduli ed “espressioni” di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Cinque giudici per decidere sul -15: come funziona il Collegio di Garanzia

    Appuntamento presso il Coni per l’ultimo grado di giudizio: non si decide sul merito, ma sulla legittimitàElisabetta Esposito e Valerio Piccioni19 aprile
    – romaDovrebbe durare più o meno come una partita di calcio che finisce ai supplementari l’udienza del Collegio di Garanzia dello Sport presso il Coni che affronterà lo spinoso caso del meno 15 alla Juve. Forse ci si può aggiungere il tempo necessario per battere i calci di rigore. Insomma, a metà pomeriggio – il fischio d’inizio è invece alle 14.30 – i giudici delle Sezioni Unite saluteranno tutti e si riuniranno in camera di consiglio. La sentenza potrebbe uscire già in serata, ma non è scontato. LEGGI TUTTO

  • in

    “Papà venne a Milano, Moratti l’aveva comprato”

    Carla Ferreira racconta perché Inter-Benfica è una… partita di famiglia: “L’accordo era fatto, poi la chiusura delle frontiere italiane fece saltare tutto. Mio padre? Una luce per chi ama il calcio” L’eterno Eusebio, che veglia davanti al Da Luz, stasera potrebbe svolazzare sopra San Siro, dove un tempo uscì tra le lacrime. E proprio lui, leggenda portoghese scomparsa nel 2014, potrebbe ispirare la rimonta dei suoi nipotini in maglia Benfica. LEGGI TUTTO

  • in

    Adani: “Difesa Milan come quella dei vecchi tempi. E Leao non si prende…”

    L’ex difensore: “Rafa punta lo spazio tra Rrahmani e Di Lorenzo, parte a cento all’ora e dà sicurezza agli altri. I raddoppi su Kvaratskhelia aiuto essenziale per Kjaer”Passa il Milan, che ora aspetta l’esito della gara di ritorno tra Inter e Benfica per conoscere la sfidante in semifinale di Champions, con i nerazzurri forti del 2-0 dell’andata in Portogallo. Insomma, non giriamoci troppo intorno, il profumo di derby già si avverte, sebbene ancora da lontano. Come 20 anni fa. “Io ero infortunato e la guardai da bordo campo”, ricorda Lele Adani, allora difensore dell’Inter, oggi opinionista tv. LEGGI TUTTO