consigliato per te

  • in

    Scamacca c’è, il Pisa anche e Semper non è solo un pararigori

    Di nuovo in Serie A dopo 34 anni, con orgoglio e con determinazione il Pisa coglie un punto prezioso in casa dell’Atalanta, il cui primo tempo è deludente: ritmo basso, manovra farraginosa, centrocampo lezioso, scarsa incisività in attacco dove Scamacca riceve pochi pa Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/calcio/serie-a LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio Sarri dopo Como-Lazio: “Se questa è la realtà, non siamo messi benissimo”. Rivivi la diretta

    21:45

    Il gol annullato a Castellanos in Como-Lazio inaugura l’ultima novità del Var

    Dopo aver cancellato la rete del pari dei biancocelesti, Manganiello ha fatta la prima ‘comunication’ nella storia della Serie A: GUARDA QUI!

    21:36

    Sarri: “Ecco cosa ho detto a Cesc”

    Sarri in conferenza: “Io Cesc l’ho trovato come l’anno scorso, quando il Como era in zona molto bassa di classifica. Gli dissi lo scorso ottobre che il Como sarebbe arrivato nelle prime dieci. Si vedeva l’impronta. Ora penso che il Como giochi uno dei calci più belli d’Italia”.

    21:22

    Sarri: “Possiamo essere scarsi, non docili”

    Sarri in conferenza: “Quanti giocatori avrei chiesto se avessi potuto fare col mercato? Domanda tendenziosa e mi avvalgo della facoltà di non rispondere. Mi mettete nella posizione di creare imbarazzo ai miei giocatori. Non dobbiamo perderci in tante cose. Possiamo essere scarsi ma non docili”.

    21:12

    Sarri: “Contento di tornare, ma dopo 5 minuti…”

    Sarri a Dazn: “Contento di tornare sulla panchina della Lazio, però dopo 5 minuti la contentezza mi era già passata e mi era presa la preoccupazione perché fin dalle prima battute si era visto che la partita poteva finire così”.

    21:10

    Sarri: “Speriamo sia solo un episodio”

    Sarri a Dazn: “Non abbiamo molte possibilità di recuperare giocatori per il Verona, forse Vecino ma non lo so. Dobbiamo analizzare la partita di oggi, sperando sia episodica e non il segnale di un limite grande”.

    21:08

    Sarri: “Sono tornato volentieri sapendo che sarebbe stata un’annata sofferta”

    Sarri a Dazn: “Io sento l’amore di questo popolo nei confronti di questa maglia. Non sento responsabilità, è una cosa che ho fatto volentieri sapendo che sarebbe stata un’annata sofferta. Il popolo laziale ha risposto in maniera straordinaria e io non sono grato, di più”.

    21:06

    Sarri: “Differenziale tecnico troppo grande per avere rimpianti”

    Sarri a Dazn: “Differenziale tecnico troppo grande per avere rimpianti. Hanno fatto una partita di ottimo livello tecnico, noi pessimo. C’è poco da recriminare. Oggi scelte catastrofiche della mia squadra”.

    21:01

    Sarri: “Loro hanno vinto e meritatamente”

    Sarri a Sky Sport: “Ci sarebbe da discutere sul fuorigioco di Castellanos, così come sulla distanza della barriera sul secondo gol che era chilometrica. Però sarebbe una discussione inutile, loro hanno vinto e meritatamente. Avrebbero vinto lo stesso, sono stati superiori. Il risultato è giusto”.

    20:58

    Sarri: “Oggi poco da salvare”

    Sarri: “Provstgaard mi ha già dimostrato tante cose nel precampionato. Può avere futuro, è un ragazzo molto applicato e diligente, destinato a crescere e a fare bene. Altre cose da salvare sinceramente non ne vedo un granché. I reparti erano stretti ma piatti, siamo stati sempre in attesa. La squadra ha fatto una partita timorosa fin dall’inizio, senza sicurezze, scelte illogiche. E’ tutta la settimana che dicevamo che sulle riconquiste bisognava muovere la palla in maniera estremamente veloce per uscire dalla prima pressione, invece siamo stati caotici. Errori tecnici, ma anche di scelte. Archiviamo subito, è la prima di campionato. Ci può stare, senza andare a cercare tante storie e alibi. Cerchiamo di crescere e stop”.

    20:56

    Sarri: “Como di un’altra categoria”

    Sarri: “Oggi è mancanza di qualità da parte nostra. Era difficile pensare di fare un a ripartenza in queste condizioni. Speriamo sia una brutta giornata, venivamo da amichevoli fatte su altri livelli. Che oggi era dura lo sapevamo perché la crescita del Como è stata esponenziale negli ultimi mesi. Oggi loro per qualità erano di un’altra categoria”.

    20:54

    Sarri: “Se questa è la realtà non siamo messi benissimo”

    Sarri a Sky Sport: “Una squadra che si conosce è già pronta. E’ un’equazione sbagliata? A vedere la partita sì. Oggi la squadra mi sembrava pronta a pochi tipi di calcio. In campo ho visto un differenziale tecnico evidente, speriamo che sia stata una brutta giornata da parte nostra perché se questa è la realtà non siamo messi benissimo in questo momento”.

    20:52

    Sarri, l’analisi dopo Como-Lazio

    A breve Maurizio Sarri commenterà a DAZN, Sky e in conferenza stampa Como-Lazio.

    20:42

    Como-Lazio, primo storico announcement del Var

    Como-Lazio è una partita che passerà alla storia per il primo annoncement del Var per spiegare il gol annullato a Castellanos per fuorigioco. LEGGI TUTTO

    20:32

    La Lazio regge un tempo

    Como arrembante, la Lazio ha retto un tempo ma nella ripresa il Como è riuscito a sbloccare la partita trascinata da un Nico Paz in versione fenomenale: passaggio filtrante illuminante per Douvikas e pennellata su calcio di punizione.

    20:24

    Lazio sconfitta a Como

    La Lazio di Maurizio Sarri è stata sconfitta con il risultato di 2-0 al Sinigaglia: gol di Dovikas al 47′ e Nico Paz al 73′. A breve Maurizio Sarri commenterà in diretta tv e conferenza stampa la gara contro gli uomini di Fabregas.

    Stadio Sinigaglia, Como LEGGI TUTTO

  • in

    Younes El Aynaoui: “Con Sinner e Alcaraz il tennis è in buone mani”

    ROMA – «Molti temevano che, dopo Federer e Nadal, il tennis potesse perdere fascino. Invece con Sinner e Alcaraz sono arrivati due protagonisti capaci di raccoglierne l’eredità: la partita che hanno giocato al Roland Garros è stata indimenticabile». Nel giorno in cui prendono il via gli US Open 2025, con l’esordio di Jasmine Paolini, Luciano Darderi, Lucia Bronzetti e Luca Nardi, a raccontare le proprie sensazioni da New York è You LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, il nuovo Dybala alla Altafini. E ora può spalmare l’ingaggio

    “L’importante è che lui non abbia degli stop, ci auguriamo semplicemente questo. Verrà utilizzato per quella che è la sua condizione, ma crescerà in continuazione perché è un grandissimo giocatore. Anche 20 minuti sono importanti”. Parole e musica di Gian Piero Gasperini che ieri di note dolci ne ha ascoltate parecchie. Tra loro c’è anche Paulo Dybala entrato nella ripresa al posto dell’amico Soulè per aumentare il LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli ok! Lukaku non c’è? E Conte inventa McTominay centravanti

    Buona la prima, Napoli. Contro un Sassuolo volenteroso, ma ancora lontano da una condizione ottimale e ridotto in dieci nel finale, a causa dell’espulsione di Kone, i Campioni d’Italia hanno esordito cogliendo una vittoria beneaugurante. Abbonati per continuare a leggere – oppure –sottoscrivi l’abbonamento pagando con GoogleABBONATI CON Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/calcio/serie-a LEGGI TUTTO

  • in

    Gasperini: “Roma aggressiva e coraggiosa. Quello che mi devo conquistare lo devo fare con il gioco”. Rivivi la diretta

    23:38

    Terminato l’intervento a Dazn

    Terminata l’intervista di Gasperini a Dazn dopo Roma-Bologna.

    23:36

    Gasperini: “Mercato? Vi spiego”

    Gasperini a Dazn: “Mercato? Ci sono otto giorni e questa è comunque una buona squadra. Al peggio e al meglio non c’è mai fine”.

    23:35

    Gasperini: “Prima panchina a Roma? Ha prevalso la concentrazione”

    Gasperini a Dazn: “Prima volta sulla panchina della Roma? Tanti pensieri, ma ha prevalso su tutto la concentrazione su questa gara perché sapevo che la serata passava dalla prestazione di questa partita. Se ci penso domani ci saranno più emozioni, oggi sono riuscito tutto sommato a mantenere la concentrazione, più che io, i calciatori”.

    23:32

    Gasperini: “Dybala per me è recuperato. Ci auguriamo che…”

    Gasperini a Dazn: “Quando Dybala avrà 90 minuti nelle gambe? Per me Dybala è recuperato, questa è una cosa importante, poi andrà sempre meglio. L’importante è che lui non abbia degli stop, ci auguriamo semplicemente questo. Verrà utilizzato per quella che è la sua condizione, ma crescerà in continuazione perché è un grandissimo giocatroe. Anche 20 minuti stasera sono importanti per trovare condizioni”.

    23:28

    Le parole di Gasperini in conferenza su Wesley e Ferguson

    Gasperini in conferenza: “Wesley? C’era il caldo e la fatica, a volte fanno dei gesti per cui serve tempo per recuperare. Si cerca di dare un po’ di spinta in più in queste fasi delicate della gare. Ferguson bene, ha fatto un’ottima gara. Sta crescendo di condizione, ha giocato poco lo scorso anno, perciò è normale che gli serva un periodo di rodaggio. Ha mostrato qualità importanti, ha buoni margini: ci darà soddisfazioni”.

    23:25

    Gasperini: “Quello che mi devo conquistare lo devo fare con il gioco”

    Gasperini è in conferenza: “Lo stadio è bellissimo, ma questa volta anche la partita è stata degna della cornice. Oggi ho cercato di concentrarmi sulla gara senza farmi prendere dalle emozioni: sapevo che era difficile, ma per questo ora sono più soddisfatto. Quello che mi devo conquistare lo devo fare con il gioco. Siamo riusciti a partire bene: è un primo passo”.

    23:24

    Cori, bandiere e 90′ di fuoco: come l’Olimpico ha battuto il Bologna. E la frase di Gasperini…

    Oltre al gioco, oltre al pressing di Gasp e al gol di Wesley, i 63mila dello stadio sono stati determinanti per il primo successo stagionale: LEGGI QUI!

    23:10

    Terminato l’intervento di Gasperini

    Terminata l’intervista di Gasperini a Sky Sport dopo Roma-Bologna.

    23:09

    Gasperini: “Abbiamo giocato con coraggio”

    Gasperini a Sky Sport: “Abbiamo giocato con coraggio, non è facile perché il Bologna ha degli attaccanti e una panchina di qualità. Sai che se sbagli ti possono castigare in qualunque momento. Ma noi abbiamo giocato con grande continuità nella fase di recupero palloni. Sotto l’aspetto tecnico, se sei più preciso, la supremazia la ottieni con un gol più. Però sono soddisfatto perché questa è la prima gara e non è facile per nessuno, nemmeno per squadre rodate. Averla fatta con questo spirito e in questo stadio con tanta gente e con questa prestazione contro una squadra ottima a noi dà grande forza per andare avanti. E’ una bella convinzione”.

    23:05

    Gasperini: “Siamo stati veramente compatti”

    Gasperini a Sky Sport: “Reparto che mi ha soddisfatto di più? Credo sia difficile fare una classifica perché siamo stati veramente compatti come squadra: molto corti, molto vicini. Gli attaccanti sono stati bravissimi anche in fase difensiva, mi è sembrata una squadra corta, precisa e aggressiva sui palloni. Nella prima mezz’ora anche qualità, meritavamo il vantaggio. Poi c’è stato il ritorno del Bologna e nel secondo tempo abbiamo giocato una partita di difficoltà difensiva, ma senza mai rinunciare a giocare. Direi bene sotto tutti gli aspetti, se fossimo stati più lucidi potevamo fare il secondo gol e la partita avrebbe avuto più serenità nel finale. Però il fatto che l’abbiamo dovuta soffrire è un’altra cosa positiva e un segnale che abbiamo un buon carattere”.

    23:02

    Gasperini: “I nuovi acquisti hanno dato dimostrazione del loro valore”

    Gasperini a Sky Sport: “I nuovi acquisti? Stiamo parlando di ragazzi molto giovani con grandi margini. Ma già stasera hanno dato dimostrazione del loro valore e del loro motore insieme a una squadra già compatta, l’avevo già visto nel precampionato con buone gare all’estero con stadi pieni. Buona personalità e con un Bologna forte abbiamo messo in campo tante belle cose. Il fatto che il pubblico abbia apprezzato è motivo di orgoglio”.

    23:01

    Gasperini: “Siamo partiti con il piglio giusto”

    Gasperini a Sky Sport: “Un bel voto a tutti i giocatori perché la prima gara non hai ben chiare le cose in campo, invece siamo partiti con il piglio giusto contro una squadra difficile come il Bologna. Abbiamo giocato un’ottima gara e questo ci dà molta spinta”.

    22:57

    Wesley fa impazzire l’Olimpico e bacia la maglia, la reazione della moglie in tribuna è incredibile

    Allo stadio presenti la compagna e la figlia del terzino brasiliano: i dettagli

    22:43

    A breve le dichiarazioni di Gasperini

    Tra poco tutte le dichiarazioni di Gian Piero Gasperini dopo Roma-Bologna.

    Roma – Stadio Olimpico LEGGI TUTTO

  • in

    Diouf all’Inter, è ufficiale: i dettagli dell’accordo con il Lens

    Diouf all’Inter, il comunicato ufficiale

    Il comunicato dell’Inter: “Adattarsi, affrontare gli ostacoli, avere il coraggio di fermarsi e ripartire per inseguire una passione, un sogno scritto nel proprio destino: nel corso della sua breve carriera Andy Alune Diouf, nuovo centrocampista dell’Inter, ha dimostrato di saper lottare per qualcosa in cui ha sempre creduto”.”Nato a Neuilly-sur-Seine il 17 maggio 2003 da padre senegalese e madre transalpina, Andy è cresciuto a Nanterre, alle porte di Parigi, con un pensiero fisso: un pallone da rincorrere e portare ovunque, un pallone da trattare come un amico leale. La famiglia Diouf vive e respira con il calcio, che domina gli argomenti, le conversazioni e i desideri: la passione viene trasmessa da papà, che sostiene e incoraggia i sogni di Andy e dei suoi due fratelli maggiori, Jules e Waly, diventati anch’essi calciatori”.”L’avventura di Diouf inizia all’età di 6 anni, quando inizia a giocare nelle giovanili del Garenne-Colombes, squadra di quartiere che gli permette di farsi conoscere molto presto nell’ambiente calcistico parigino. Il fisico è già imponente, la tecnica ancora da affinare, ma nel 2012 si trasferisce al Paris Saint-Germain. È una tappa decisiva nella sua formazione: Andy raggiunge subito un livello molto alto, affronta prestigiosi tornei internazionali e capisce che la sua passione diventerà ben presto la sua vita. Il calcio al centro di tutto, il calcio come motore della propria esistenza”.

    Diouf, la svolta con il trasferimento al Rennes

    “Diouf cresce, per tre anni vive in un ambiente che lo arricchisce umanamente e professionalmente, grazie anche ai sacrifici della sua famiglia che lo sostiene e gli permette di allenarsi anche lontano da casa: nel 2015 passa all’AC Boulogne-Billancourt, in una nuova dimensione più ristretta e più vicina ai suoi genitori. Andy però non si arrende, nonostante le grandi aspettative verso un ragazzo di 12 anni già passato dal PSG: a Boulogne gioca tre anni, durante i quali frequenta l’accademia Nazionale di Clairefontaine per alcuni stage”. “Nel 2018 la sua carriera decolla con il passaggio al Rennes: l’ambiente in Bretagna è decisamente favorevole per un giovane in rampa di lancio. La squadra rossonera è una fucina di talenti e Diouf dimostra il suo valore nelle formazioni giovanili: Andy brucia le tappe giocando spesso da sotto età. Il 16 agosto 2020 esordisce negli ottavi della UEFA Youth League in quella che sarà un’anticipazione del suo futuro: gioca 7’ contro l’Inter, in una gara vinta 1-0 dai giovani nerazzurri. Un anno più tardi, il 6 maggio 2021 debutta anche in Ligue 1, affrontando il suo passato: Diouf viene mandato in campo al 79’ di Rennes-PSG, gara terminata con il risultato di 1-1″.”Nella stagione 2021/22 Andy trova poco spazio con la prima squadra: per questo motivo decide di mettersi nuovamente in gioco, andando in prestito al Basilea. In Svizzera gioca 57 partite segnando 3 gol, arrivati tutti in Conference League. L’ultimo tra questi lo segna in semifinale, allo stadio Franchi contro la Fiorentina, con un sinistro preciso dal limite dell’area al termine di una spettacolare azione personale. Prestazioni solide e convincenti, che permettono a Diouf di essere eletto miglior giovane della Conference League 2022/23. Arriva così il momento di tornare in Francia: Andy viene acquistato dal Racing Club de Lens nell’estate 2023. Nell’Artois gioca per due stagioni, diventando un elemento importante della squadra Sang et Or: Diouf colleziona 68 presenze e segna due gol, debuttando anche in Champions League nell’autunno 2023 nelle sfide contro Siviglia e Arsenal”.

    Diouf, il ventisettesimo francese della storia dell’Inter

    “Centrocampista fisico, dinamico, abile nella conduzione del pallone e nel dribbling, Diouf è un giocatore moderno, capace di occupare diverse zone del campo. Ventisettesimo francese della storia dell’Inter, Andy ha giocato con tutte le selezioni giovanili transalpine, vincendo la medaglia d’argento all’Olimpiade di Parigi 2024, torneo in cui ha giocato due partite contro Nuova Zelanda e Egitto. Ora a 22 anni il sogno di Andy Diouf si arricchisce di un nuovo, entusiasmante capitolo: un capitolo a tinte nerazzurre”.

    Diouf: “Non vedo l’ora di scendere in campo a San Siro”

    Attraverso il sito ufficiale dell’Inter sono arrivate anche le prime parola da giocatore dei nerazzurri per Diouf: “L’Inter è un club ricco di storia, appena ho saputo della notizia non ci ho pensato un momento: non ci sono stati dubbi per me scegliere questo Club, è un onore essere qui. Essere un interista significa molte cose, sono molto fiero: non vedo l’ora di scendere in campo a San Siro. So che qui ci sono giocatori di grande esperienza nello spogliatoio, voglio imparare stando al loro fianco per crescere insieme a tutta la squadra. Sono molto contento di essere qui, non vedo l’ora di dimostrare in campo ciò che sono in grado di fare: ci vediamo molto presto”. LEGGI TUTTO