consigliato per te

  • in

    Juve Next Gen a caccia della Coppa Italia (Vicenza permettendo): sei talenti sulle orme di Fagioli

    La seconda squadra bianconera si aggrappa ai suoi giovani per la finalissima di Coppa Italia Serie C: scopriamoli nel dettaglio La Next Gen della Juve ci riprova. Come nel 2020, quando la conquistò in gara unica a Cesena contro la Ternana, la seconda squadra bianconera può rimettere le mani sulla Coppa Italia di Lega Pro. C’è da superare il Vicenza, che parte in vantaggio in virtù del successo per 2-1 ottenuto allo Stadium nei primi novanta minuti del doppio confronto. LEGGI TUTTO

  • in

    Tagli mirati, la rivoluzione funziona. Così il costo degli ingaggi è sostenibile

    Solo il Benfica ha un monte stipendi più basso nel “G8”. Osimhen e Kvara oggi hanno un valore altissimo sul mercato e contratti lunghiLa rivoluzione d’estate, dopo aver preso corpo nella stagione fredda ora attende di sbocciare in primavera. Sì perché in un momento di profondo cambiamento generazionale – quello che ha portato all’abbassamento dell’età media a 26 anni – in cui le perplessità della piazza sfociavano in contestazione, il Napoli in quattro mosse ha dato scacco al campionato e spera ancora di riuscirci anche in Champions. LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli sprint, i giovani al potere. Una garanzia per il futuro

    Età media di 26 anni come il Napoli: Diavolo da record nei quarti e costi abbattuti. I rinnovi più ricchi dei rossoneri sono stati firmati a 4 milioni, Leao sarebbe l’eccezioneGiovani, sostenibili e vincenti: si può fare. Anche perché il paradigma in carne e ossa scende in campo a metà settimana sui campi di mezza Europa da settembre a questa parte e non ha intenzione di fermarsi: Milan e Napoli, che domani sera iniziano a giocarsi un posto in semifinale di Champions, sono due modelli economicamente e sportivamente virtuosi, profondamente diversi da quasi tutto il resto del G8 europeo e, per quanto riguarda i rossoneri, anche dal proprio passato. LEGGI TUTTO

  • in

    Futre: “Inter, col Porto ti è andata bene ma la fortuna non sempre è amica”

    L’ex fuoriclasse del Milan: “Mi aspettavo che i nerazzurri avrebbero lottato per lo scudetto e invece… Ma l’attacco è fortissimo”Dal nostro inviato Filippo Conticello11 aprile
    – LISBONA (Portogallo)In questo gustoso incrocio italo-portoghese, Paulo Futre, leggenda che ha attraversato le tre grandi di Portogallo ma è stato semplice meteora in rossonero, ha almeno una certezza: “Tra Champions ed Europa League sono quarti apertissimi… – dice con un sorrisetto malizioso e un microfono in mano -. Tifo sempre le squadre della mia nazione, a maggior ragione questa volta: come milanista ‘gufo’ Inter e Juve…”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pagato 45 milioni, poi regalato al Benfica: la parabola all'Inter di Joao Mario

    Era stato il primo grande acquisto dell’era Suning, ma in nerazzurro ha trovato poco spazio e ha risolto il contratto nel 2021. Ora trascina le Aquile ed è il principale pericolo per Inzaghi. Tra Sporting e Inter è in corso una battaglia legale davanti alla Fifa e i portoghesi hanno chiesto un risarcimento di 30 milioniInsieme a Gabigol è stato il primo grande colpo di mercato di Suning. Il primo acquisto a cinque stelle che doveva proiettare la squadra in un’era di successi. Il colosso cinese aveva comprato da una manciata di settimane il pacchetto di maggioranza dell’Inter dall’indonesiano Erick Thohir e stava cercando giovani di talento che potessero fungere da manifesto al progetto di Jindong Zhang e del figlio Steven. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Benevento crolla in casa contro la Spal, si dimette Stellone

    Benevento-Spal 1-3, botta e risposta Prati-Foulon. Nella ripresa il blitz degli estensi
    Il match era diventato frizzante sul finire del primo tempo quando Prati aveva portato in vantaggio gli ospiti al 33′ e Foulon aveva pareggiato al 37′. Nella ripresa Celia (51′) e l’ex Moncini (66′) hanno assestato i colpi del ko permettendo alla Spal di tornare a sperare nei playout e nella salvezza diretta mentre i padroni di casa, chiamati a rapporto dai tifosi e contestati, sono sempre più indietro nelle gerarchie della classifica, mestamente sul fondo. A contendersi lo sgradevole scettro di fanalino di coda a margine della terza sconfitta di fila e con la vittoria manca da sette giornate. LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala sempre più anima della Roma, ma il suo futuro passa dalla Champions

    Con il rigore ha deciso anche la partita di Torino, la Joya in giallorosso ha numeri da capogiro ma il destino è ancora incerto. E il Real Madrid lo tenta… Semplicemente Joya. Una Joya che va al di là dei numeri stagionali utili a santificarlo. Paulo Dybala è l’anima della Roma, il suo giocatore vetrina, quello per cui vale sempre il prezzo del biglietto. LEGGI TUTTO

  • in

    Zaccagni e un equivoco con la Nazionale che va risolto al più presto

    L’ala della Lazio è l’unico italiano in doppia cifra in campionato, ma nell’Italia di Mancini non ha spazio. Eppure la sua presenza lo aiuterebbe a dar forza al suo progetto“Perché?”, domandano i bambini curiosi di tutto. Una fase golosa della vita, irripetibile, dove bisogna stare attenti alle risposte, dove da adulti bisogna dire qualcosa ma non tutto, evitando di saziare quella fatata ricerca di conoscenza, di spiegazioni, di orientamento nel mondo sconosciuto. Se un bambino nell’età dei perché guardasse la Serie A ci farebbe subito una domanda, che gireremmo al Ct: “Perché Zaccagni non gioca in Nazionale?” LEGGI TUTTO