consigliato per te

  • in

    La Lazio vola, la Roma non si ferma, frenano Inter, Milan e Juve: il borsino della corsa Champions

    Stato di forma: la Lazio non perde da due mesi in campionato, periodo in cui sono arrivate sei vittorie e un pareggio con tanto di successo sulla Juventus nell’ultimo turno di Serie A. I biancocelesti si confermano con merito la seconda forza in Italia. Calendario: non dovendo presenziare in altre competizioni, Maurizio Sarri avrà a disposizione il tempo necessario per preparare con la dovuta calma le sfide che verranno. Il prossimo avversario è il Torino all’Olimpico, con gli impegni in trasferta contro Spezia e soprattutto l’Inter, che potrebbero cambiare ulteriormente i rapporti di forza LEGGI TUTTO

  • in

    Costiera, dolci e la “scazzetta”. Così Ochoa si è innamorato di Salerno

    Il portiere messicano è stato di nuovo protagonista contro l’Inter con un 8 in pagella. Ormai all’Arechi è un idolo e ha pure l’uovo di Pasqua personalizzatoMemo Ochoa ha due grandi passioni: le spiagge e i dolci. A Salerno ha trovato tutto ciò che gli mancava. Dal balcone di casa in Piazza Libertà, pieno lungomare, osserva il viavai di gente fotografare il sole che tramonta accanto alla Costiera Amalfitana. Il bar di fiducia dista tre chilometri, il menù è sempre lo stesso: a colazione caffè e brioche. D’altronde, il portierone messicano è nato tra le torte. LEGGI TUTTO

  • in

    I gol sbagliati da Lukaku? Sono errori tecnici

    Tra Fiorentina e Salernitana Big Rom ha fallito alcune occasioni clamorose. Sfortuna? No, esecuzioni sbagliate. E la sindrome della porta che si restringe…In assoluto Romelu Lukaku a Salerno non ha giocato male. Ha lavorato per la squadra. Sua la spizzata di testa sul lancio di Asllani, tocco che ha portato al gol di Gosens. Suo il pallone nello spazio per la fuga a bassa velocità di Lautaro Martinez in campo aperto, traversata in solitaria chiusa dall’argentino con un tiro ibrido, né forte né preciso, un mezzo pallonetto moscio. Lukaku ha fatto valere il fisico nei corpo a corpo spalle alla porta. LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio modulo e più cross: il piano della Juve per risollevare Vlahovic

    Il periodo no dell’attaccante serbo prosegue in bianconero (ma non in Nazionale). Così Allegri e il suo staff pensano di garantirgli maggiore supporto dalla nostra inviata Fabiana Della Valle9 aprile
    – Roma Salvate il soldato Dusan Vlahovic. il grido d’allarme che arriva da Roma il giorno dopo la sconfitta dell’Olimpico contro la Lazio, un mese dopo quella con i giallorossi nello stesso stadio. La Juventus si è inceppata ancora, dopo una striscia di quattro vittorie di fila in campionato, e il suo centravanti non riesce più a darle quello che le aveva promesso. Ovvero gol, motivo per cui la Signora lo ha strappato alla Fiorentina nel gennaio scorso, investendo 80 milioni di euro e rinunciando di fatto a Paulo Dybala. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Napoli, derby mondiale: Algeria, Georgia e… uno 007 in Cina

    Sarà sfida globale: Bennacer e Kvara, Krunic, Rrahmani e Kim. In campo 24 nazionalità e 4 continenti, grazie a colpi di mercato a volte rocamboleschiLa Champions è il vero simbolo del calcio moderno e – azzardo! – un simbolo del mondo contemporaneo, in cui i confini sono relativi e in tutto il mondo ci si appassiona agli stessi attori, si parla con lo stesso slang, attraverso gli stessi smartphone. L’Europa, che a livello politico è spesso in discussione, nel calcio di alto livello resta un grande spettacolo. E allora, Milan-Napoli come può essere solo un derby italiano? LEGGI TUTTO