consigliato per te

  • in

    Juventus-Borussia Dortmund, orario e dove vedere in tv e streaming la Champions League

    TORINO – Tutto pronto per il debutto della Juventus in Champions League: si parte subito con una super sfida al Borussia Dortmund nella prima giornata della League Phase dell’edizione 2025/26. Un match iconico della massima competizione europea quello tra i bianconeri e i tedeschi, remake della finale della stagione 1996/1997 vinta per 3-1 dai gialloneri, ma anche dell’ottavo di finale del 2015 con un incantevole Carlos Tevez a trascinare la Vecchia Signora, che in questa nuova stagione si presenta come primo appuntamento di una fase a girone unico nella quale è vietato sbagliare. La squadra allenata da Tudor arriva al match con grande entusiasmo dopo il successo per 4-3 nel Derby d’Italia contro l’Inter: i bianconeri sono primi in classifica a punteggio pieno dopo tre giornate in Serie A e vogliono partire al meglio anche in Champions. Vittoria nell’ultimo turno di Bundesliga anche per il Borussia Dortmund che ha superato in trasferta l’Heidenheim per 2-0: i gialloneri sono secondi in classifica con 7 punti dopo tre turni di campionato e confidano nel momento d’oro del proprio bomber Guirassy.

    SEGUI JUVENTUS-BORUSSIA DORTMUND IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Juventus-Borussia Dortmund: diretta tv e streaming

    Juventus-Borussia Dortmund, primo appuntamento della League Phase della Champions League, è in programma alle ore 21 all’Allianz Stadium di Torino e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno (201). Sky Sport 4K e Sky Sport (252). Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.

    Juventus-Borussia Dortmund: scopri tutte le quote

    Le probabili formazioni di Juventus-Borussia Dortmund

    JUVENTUS (3-5-2): Di Gregorio, Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, McKennie, Locatelli, Thuram, Cambiaso; David, Yildiz. All. Tudor. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Rugani, Joao Mario, Cabal, Rouhi, Kostic, Koopmeiners, Adzic, Openda, Vlahovic. Indisponibili: Zhegrova, Conceicao, Miretti. Squalificati: -. Diffidati: -.

    BORUSSIA DORTMUND (3-4-2-1): Kobel, Bensebaini, Anton, Ryerson; Svensson, Nmecha, Sabitzer, Couto; Beier, Adeyemi; Guirassy. All. Kovac. A disposizione: Meyer, Ostrzinski, Mane, Kabar, Chukwuemeka, Jo. Bellingham, Brandt, Campbell. Indisponibili: Gross, Duranville, Can, Sule, Schlotterbeck, Siva, Anselmino. Squalificati: -. Diffidati: -.

    Arbitro: Letexier (Francia). Assistenti: Mugnier-Rahmouni. IV Uomo: Pignard. Var: Brisard. Avar: Delajod.

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Borussia Dortmund, le probabili formazioni della partita di Champions League

    La Juve si prepara all’esordio in Champions contro il Dortmund, match stasera alle 21 LIVE su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Zhegrova e Conceiçao convocati. Tudor tentato dal tridente, scioglierà il dubbio dopo la rifinitura: potrebbe schierare David e Yildiz a sostegno di Openda attaccante centrale. Il belga tuttavia è in ballottaggio con McKennie: se dovesse giocare lo statunitense, allora in quel caso sarebbe lui ad affiancare Yildiz alle spalle di David
    JUVE-DORTMUND LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Chivu merita rispetto e fiducia. Soprattutto dopo il 4-3 con la Juve

    Dura la vita dell’allenatore dell’Inter se perdi due delle tre prime partite di campionato. Soprattutto se, la terza, la perdi a Torino, contro la Juve che rimonti per due volte, stacchi di un gol, ma poi ne subisci il controsorpasso nella serata nera del tuo portiere. Così, la luna di miele di Cristian Chivu con la Beneamata è già diventata una luna di fiele. Epperò, tempo al tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Palermo, il marchio di fabbrica

    L’affermazione del Palermo al “Druso”, ottenuta con una gara di lotta e sacrificio – com’era necessario per avere la meglio sul veterano Fabrizio Castori – porta benefici immediati alla principale candidata alla promozione in Serie A. Intanto, corrobora alcuni concetti indispensabili per fare bene in una categoria dove non esistono successi scontati per nessuno. Nemmeno per uno specialista come Inzaghi, che alla propria squadra ha gi&agraveAbbonati per continuare a leggere- oppure -sottoscrivi l’abbonamento pagando con GoogleABBONATI CON LEGGI TUTTO

  • in

    Como-Genoa: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    COMO – A chiudere il calendario della terza giornata del campionato di Serie A sarà il posticipo in programma alle ore 20.45 allo stadio Giuseppe Sinigaglia tra Como e Genoa. I lariani di Cesc Fabregas dopo il 2-0 interno contro la Lazio al debutto firmato Douvikas-Nico Paz hanno perso di misura al Dall’Ara contro il Bologna (rete decisiva di Orsolini). Primo incontro lontano da Marassi, invece, per il Grifone di Patrick Vieira, che dopo lo 0-0 all’esordio contro il Torino si è arreso alla Juventus, vittoriosa grazie al colpo di testa di Dusan Vlahovic. Compagni di squadra all’Arsenal, Fabregas e Vieira si ritrovano uno contro l’altro, stavolta da avversari, nelle vesti di allenatori. Nel prossimo turno i lombardi faranno visita alla Fiorentina (domenica 21 settembre alle ore 18) mentre i liguri saranno di scena a Bologna (sabato 20 settembre alle ore 15). 

    SEGUI COMO-GENOA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Como-Genoa: diretta tv e streaming

    Como-Genoa, posticipo della terza giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Giuseppe Sinigaglia e sarà visibile in diretta su Dazn, Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (251). Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go. 

    Le probabili formazioni di Como-Genoa

     COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Ramon, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Kühn, Paz, Rodriguez; Douvikas. Allenatore: Fabregas. 

    A disposizione: Vigorito, Cavlina, Goldaniga, Caqueret, Morata, Sergi Roberto, Moreno, Baturina, Posch, Smolcic, Diego Carlos, Addai, Cerri. 

    GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Ellertsson, Malinovskyi, Carboni; Colombo. Allenatore: Vieira. 

    A disposizione: Siegrist, Sommariva, Otoa, Ekhator, Thorsby, Messias, Venturino, Vitiinha, Cuenca, Ekuban, Gronbaek, Marcandalli, Sabelli, Stanciu. 

    ARBITRO: Piccinini di Forlì. ASSISTENTI: Di Monte-Regattieri. IV UFFICIALE: Massimi. VAR: Gariglio. ASS. VAR: Serra. 

    Como-Genoa: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Cholitoro da sballo, ciao Roma: Baroni ha vinto a scacchi contro Gasperini

    INVIATO A ROMA – Con grandissimo merito il Toro si beve un San Simeone gigantesco, un bicchierone, anzi una caraffa, una bevanda argentina rigenerante, ammaliante, fin immaginifica, più che dissetante per il morale, per la classifica, per lo spogliatoio, per Baroni, naturalmente per il Cholito, per i tifosi: tanti e caldissimi anche qui all’Olimpico, surclassati nel numero dai quasi 63 mila giall LEGGI TUTTO