consigliato per te

  • in

    Vlasic insegue il gol. Anjorin cerca spazio

    Contro il Bologna si è accomodato per la prima volta in panchina in questo campionato – al di là della sfida di Coppa Italia proprio contro il Pisa – dopo otto partite di fila in cui Baroni lo aveva schierato sempre dal 1’. Ha rifiatato un po’ Nikola Vlasic, salvo poi entrare in campo nella ripresa. Oggi il numero dieci tornerà a dare qualità LEGGI TUTTO

  • in

    Lo stile Chivu che conquista l’Inter (e non solo)

    I due complimenti più carini che gli avevano rivolto i detrattori erano stati: inadatto e inesperto. E poi giù con i giudizi superficiali e ingenerosi, trinciati un tanto al chilo, secondi i costumi che ben si attagliano a una parte della critica e della tifoseria, facilona e tastierista. Ricordate? Era il 13 settembre, Juve-Inter 4-3. E il 31 agosto, prima della prima sosta del campionato, San Siro era stato teatro di In LEGGI TUTTO

  • in

    Simeone, missione Cholito: far arrabbiare di nuovo il Pisa

    Chiamatelo pure effetto Cholito. Quando segna Simeone, il Toro fa punti e vince (quasi) sempre. D’altronde come sosteneva Agatha Christie «Tre indizi fanno una prova”. Et voilà: non può essere allora una semplice coincidenza che i granata ottengano risultati di prestigio, quando l’argentino va in gol. Per informazioni in merito chiedere alle due capoliste dell’attuale Serie A (Roma e Napoli), mandate entrambe al tappeto dagli acuti LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Como: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    Il Napoli ospita il Como all’incontro valido per la 10ª giornata di campionato. Reduci dai successi su Lecce (1-0) e Inter (3-1) che hanno riportato il sorriso nello spogliatoio dopo la debacle di Eindhoven e il ko con il Torino, gli uomini di Antonio Conte scendono in campo al Maradona a caccia dei 3 punti validi per mantenere il comando della classifica, che vede gli azzurri condividere quota 21 punti con la Roma – gara non prima di tensioni quella con i nerazzurri, come quelle fra Conte e Lautaro i cui retroscena della lite sono stati svelati da Bordocam di Dazn – . L’agenda degli azzurri prevede poi il ritorno in Champions League, con la sfida interna contro l’Eintracht in programma il 4 novembre. A seguire, la trasferta di Bologna prevista per domenica 9. Quanto alla formazione di Cesc Fabregas, il bilancio delle ultime 5 gare riporta 3 pareggi e 2 vittore: l’ultima contro il Verona (3-1). Un bilancio che sa di Europa e che vale il 5º posto con 16 punti. La prossima c’è il Cagliari: appuntamento l’8 novembre al Sinigaglia. 

    Napoli-Como: diretta e dove vederla

    La sfida tra le formazioni di Conte e Fabregas è in programma alle ore 18 di sabato 1 novembre. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dazn (214).

    Segui Napoli-Como sul nostro sito.

    Napoli-Como: le probabili formazioni

    NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola; Anguissa, Gilmour, McTominay; Politano, Hojlund, Neres. Allenatore: Conte.

    A disposizione: Contini, Ferrante, Juan Jesus, Beukema, Marianucci, Mazzocchi, Gutierrez, Olivera, Lobotka, Vergara, Elmas, Ambrosino, Lang, Lucca.

    Indisponibili: Lukaku, Meret, De Bruyne.

    Squalificati: nessuno.

    Diffidati: nessuno.

    COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Ramon, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Khun, Paz, Rodriguez; Douvikas. Allenatore: Fabregas.

    A disposizione: Vigorito, Cavlina, Goldaniga, Caqueret, Morata, Moreno, Baturina, Smolcic, Vojvoda, Carlos, Diao, Addai, Le Borgne, Van der Brempt, Cerri.

    Indisponibili: Dossena, Roberto.

    Squalificati: nessuno.

    Diffidati: nessuno.

    Arbitro: Zufferli di Udine. Assistenti: Mokhtar-Fontemurato. Quarto ufficiale: Crezzini. Var: Di Bello. Ass. Var: Abisso. LEGGI TUTTO

  • in

    Kings Djidji: «Toro nel cuore»

    Del Torino è stato un punto fermo in difesa, soprattutto nel triennio di Juric. Koffi Djidji, che da qualche settimana ha abbracciato la nuova esperienza in Kings League, con l’allenatore croato in panchina era un titolarissimo, tanto che la società aveva scelto di prolungargli di un anno il contratto, fino al 30 giugno 2024. Determinante era stata proprio la presenza dell’attuale tecnico dell’Atalanta: «Eravamo entrambi in scadenza – aveva spi LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, più gol da calcio d’angolo. Al Fila un lavoro speciale

    Era stata un’incornata di Cesare Casadei, poco più di un mese fa, a permettere al Torino di battere il Pisa nel primo confronto stagionale, quello in Coppa Italia. Un colpo di testa arrivato dopo un angolo ben battuto da Cyril Ngonge sotto la Maratona che aveva indirizzato la partita sui binari giusti dopo appena nove minuti. Quello è stato i primo gol del Torino da corner in stagione, poi ne sono arrivati altri due: quello dell’ LEGGI TUTTO

  • in

    Baroni in 4 mosse ha cambiato il Toro

    C ’era il Torino con il peggior attacco e la peggior difesa della Serie A. Quello che nelle prime giornate crollava sotto i colpi di squadre come Inter e Atalanta, ma anche del Parma. Quello che rientrava negli spogliatoi tra i fischi dei propri tifosi e che aveva fatto sorgere nella testa di Urbano Cairo e Davide Vagnati l’idea di un cambio in panchina. Ora c’è invec LEGGI TUTTO