consigliato per te

  • in

    Toro, difesa da valutare col dubbio Maripan

    TORINO – La difesa è sotto la lente di ingrandimento, anche perché è come se qualcosa fosse rimasto incompiuto. Non sono considerazioni (quelle che riguardano il mercato e i mancati arrivi) che però può fare l’allenatore: Baroni deve lavorare con i giocatori a disposizione per dare così al Torino certezze, dopo un avvio non entusiasmante. Nei dieci giorni fin qui trascorsi dopo l’ultima di campionato i granata hanno avuto LEGGI TUTTO

  • in

    Ché, la smorfia più bella Gol dedicato a… Baroni

    Senso della posizione, fiuto del gol e bel gesto atletico. C’è tutto questo nel gol di Ché Adams che lunedì sera ha sbloccato la gara della sua Scozia contro la Bielorussia, valida per il girone di qualificazione ai prossimi Mondiali. Una zampata in grado in scacciare via, almeno per una notte, tutti i cattivi pensieri che hanno verosimilmente LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, c’è un problema in più: solo tre italiani in rosa

    TORINO – Le partenze di Ricci e Donnarumma hanno ridotto ulteriormente la presenza di giocatori italiani nel Torino. Un dato che fa riflettere non solo se paragonato agli altri club di Serie A, ma anche in riferimento al numero di calciatori, nati nel nostro Paese, nella rosa granata fino a pochi anni fa. Paleari, Biraghi e Casadei: sono loro al momento gli unici tre giocatori italiani a disposizione di Bar LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve inaugura la sua Hall of Fame: le parole di Elkann, primi 50 giocatori e criteri di accesso

    I primi cinquanta nomi

    L’inaugurazione ha visto l’ingresso dei primi cinquanta leggendari protagonisti: in ordine alfabetico, Anastasi, Baggio, Barzagli, Bettega, Bigatto, Boniperti, Bonucci, Borel II, Brio, Buffon, Cabrini, Cannavaro, Castano, Causio, Charles, Chiellini, Combi, Conte, Cuccureddu, Del Piero, Depetrini, Ferrara, Furino, Gabetto, Gama, Gentile, J. Hansen, Leoncini, Marchisio, Morini, Munerati, Nedved, Parola, Pessotto, Platini, Rava, Rosetta, Rossi, Salvadore, Scirea, Sivori, Tacchinardi, Tacconi, Tardelli, Trezeguet, Varglien G., Varglien M., Vialli, Zidane, Zoff. Il cuore dell’iniziativa è una nuova sala permanente all’interno dello Juventus Museum: uno spazio pensato per custodire e celebrare le imprese di chi ha scritto pagine memorabili nella storia della Juventus. Contemporaneamente, la Hall of Fame sarà anche una sezione speciale di Juventus.com, dove scoprire campionesse e campioni presenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Gineitis, ritorno da… fenomeno!

    Dopo due giorni di riposo oggi il Torino si ritroverà al Filadelfia per riprendere la preparazione in vista della sfida di domenica contro la Roma. Nell’ultima settimana Baroni ha lavorato senza gli undici nazionali che ovviamente torneranno alla spicciolata, in base a quando termineranno gli impegni delle rispettive selezioni. Chi è atteso in questa giornata a Torino &egr LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, le rose delle 36 squadre partecipanti

    Introduzione
    Le 36 squadre della Champions League hanno completato le liste per l’edizione della coppa ormai alle porte. Tra lista A – coi relativi paletti relativi ai giocatori formati nel club o nella federazione di competenza – e la lista B dei giovanissimi: andiamo a conoscere tutti i giocatori che illumineranno le serate europee. Non mancano grandi ritorni ed esclusioni eccellenti: nel Liverpool c’è Leoni, ma è out Federico Chiesa. Attenzione al Monaco dove in lista c’è anche Paul Pogba. Tra i tagliati anche Sterling e Disasi della chilometrica rosa del Chelsea, Tottenham senza Tel (appena riscattato dal Bayern Monaco per ben 35 milioni di euro), oltre a Kulusevski infortunato, così come sono out per ko Gabriel Jesus con l’Arsenal e Lukaku col Napoli. Nel piccolo Pafos spunta anche l’ex campione d’Europa David Luiz. E le altre italiane chi hanno portato? Ecco tutti i nomi di ogni club, in ordine alfabetico

    IL CALENDARIO DELLA CHAMPIONS LEGGI TUTTO

  • in

    Porta Milan: idea Suzuki se Maignan non rinnova

    MILANO – Cambiano gli attori, cambiano i tempi ma la trama rimane sempre la stessa. A distanza di quasi cinque anni, il Milan ha incominciato la stagione con il suo portiere titolare in scadenza di contratto e le prospettive future sembrano ricalcare un copione già visto. Nell’estate del 2020, Gigio Donnarumma cominciò la sua ultima annata tra i pali del Milan con i LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, attacco senza gol: tattiche e urla anti… record

    TORINO – Che l’attacco non abbia ancora inciso in questo campionato è un dato di fatto, quasi un eufemismo, considerato che di gol in due partite ne sono arrivati zero. Al Filadelfia, però, nell’ultima settimana, Baroni ha potuto lavorare con il reparto offensivo quasi al completo. Non una possibilità di poco conto, considerato che negli altri reparti le Nazionali hanno attinto con generosità, decimando la difesa ma pur LEGGI TUTTO