consigliato per te

  • in

    Baroni chiede a Ngonge di accendere il Toro

    Chissà cosa avrà pensato Cyril Ngonge quando Leali, per due volte, gli ha detto no, parando quasi l’impossibile e impedendogli di segnare un gol che avrebbe portato avanti i granata contro il Genoa, dopo il momentaneo pareggio dovuto alla sfortunata partecipazione di Sabelli. Due nitide occasioni in meno di cinque minuti, a cavallo tra il 26’ e il 30’ della ripresa. N LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Maripan: il rinnovo in premio

    In futuro il “portatore d’ascia” guadagnerà di più di oggi: e sarà, in fondo, anche un premio. Guillermo Maripan il 6 maggio compirà 32 anni, ma non arriverà alla scadenza contrattuale, a fine giugno. Davide Vagnati ha già comunicato agli agenti del cileno l’intenzione di esercitare il diritto di rinnovo, un’opzione unilaterale in mano al Torino. Quando venne acquistato, al tramonto dell’agosto 2024, il LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce-Napoli: orario, probabili formazioni, diretta e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    LECCE – Lecce-Napoli, il pomeriggio del “Via del Mare” si accende di passione e riaccende i riflettori sul campionato dopo sole 24 ore di pausa. Una di quelle partite che fanno vibrare la città, che scaldano i cuori dei tifosi e che promettono spettacolo dentro e fuori dal campo. Da una parte i giallorossi di Di Francesco, feriti dall’ultima trasferta di Udine e pronti a dare battaglia ai campioni d’Italia del tecnico di casa Antonio Conte. Salentino e leccese doc, l’allenatore azzurro torna nella sua città con il sorriso ritrovato dopo il tris rifilato all’Inter nel big match che è valso il ritorno in vetta alla classifica. Felicità per la riconquista del primato, ma l’altra faccia della medaglia racconta di un De Bruyne che tornerà a disposizione solamente a febbraio. Infortunio pesante quello del belga, mentre torna a disposizione Hojlund che molto probabilmente partirà dalla panchina insieme a McTominay, chiamato a rifiatare dopo le ultime fatiche tra Champions e campionato.

    Dove vedere Lecce-Napoli streaming e diretta tv

    Lecce-Napoli gara valida per la 9ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 18.30 al Via del Mare di Lecce e sarà visibile in esclusiva su Dazn.

    Le probabili formazioni di Lecce-Napoli

    LECCE (4-3-3): Falcone, Danilo, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Kaba, Ramadani, Berisha; Pierotti, Camarda, Banda. All. Di Francesco. A disposizione: Fruchtl, Samooja, Kouassi, Siebert, Ndaba, Sala, Kovac, Helgason, Coulibaly, Pierret, Maleh, N’Dri, Stulic, Morente. Indisponibili: Jean, Marchwinski, Perez, Sottil. Squalificati: -. Diffidati: Gaspar.

    NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic, Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Gilmour, Elmas; Politano, Lucca, Lang. All. Conte. A disposizione: Ferrante, Spinelli, Gutierrez, Buongiorno, Rrahmani, Marianucci, Mazzocchi, Spinazzola, McTominay, Vergara, Neres, Ambrosino, Hojlund. Indisponibili: Lukaku, Contini, Lobotka, Meret, De Bruyne. Squalificati: -. Diffidati: -.

    Arbitro: Collu di Cagliari. Assistenti: Rossi-Cavallina. Quarto Uomo: Massimi. Var: Gariglio. Avar: Paterina. LEGGI TUTTO

  • in

    Anjorin, il Toro con cautela: il passo avanti e la speranza di Baroni

    TORINO – La fascite plantare lo ha fermato per un mese. Settimane in cui Tino Anjorin ha lavorato per lasciarsi il problema alle spalle, mentre il resto della squadra andava avanti. Parma, Lazio, Napoli, Genoa: sono le quattro partite alle quali il centrocampista non ha potuto prendere parte, neppure dalla panchina, mentre al Filadelfia continuava il suo lavoro personalizzato per riuscire a rientrare nell’elenco dei convocati. Negli ultimi giorni l&rsqu LEGGI TUTTO

  • in

    Paradosso Atalanta: 68 tiri, ma solo 2 gol. Suona la sveglia di Carnesecchi: c’è il Milan

    Nelle ultime 4 partite (Atalanta-Como 1-1; Atalanta-Lazio 0-0; Atalanta-Slavia Praga 0-0; Cremonese-Atalanta 1-1), la squadra bergamasca ha contato 68 tiri, dei quali 21 in porta. Eppure, ha segnato appena 2 gol. Il dato statistico spiega molto della pareggite acuta. Ciononostante, la Dea è rimasta l’unica imbattuta dopo 8 giornate di campionato, è settima in classifica con un solo punto in meno rispetto a un anno LEGGI TUTTO

  • in

    Maripan: «La fascia e il gol un onore, una gioia unica»

    E così in questa stagione anche Guillermo Maripan ha avuto l’onore di indossare la fascia di capitano del Torino. Lui, che da anni è il capitano del Cile, dall’alto di 57 presenze: e allora, al confronto, cosa volete che sia portare quel legaccio al braccio anche in granata! Eppure no, il rispetto è rispetto, i sentimenti sono sentimenti e i paragoni non avreb LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Torino: Paleari da otto, Asllani il peggiore

    Paleari 8 Se il Torino ha conquistato la terza vittoria in questo campionato è grazie all’autentico miracolo compiuto dal portiere su Cornet proprio allo scadere del recupero. Poco prima si era reso protagonista di un intervento acrobatico ed efficace su Vitinha. Tameze 6.5 Inizia la partita da difensore, la finisce da centrocampista. In entrambe le posizioni si mette in luce per intelligenza tattica e tempismo negli interventi.&n LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Napoli-Inter: McTominay abbagliante, Dumfries va a fiammate. Lautaro, Conte e Chivu…

    Akanji 5 – Notte da incubo al Maradona. I primi scricchiolii si avvertono già a fine primo tempo quando commette una sbavatura non da lui. Nella ripresa il crollo: c’è lui su Spinazzola quando scocca il lancione che libera McTominay e infine viene sopraffatto da Anguissa sul terzo gol del Napoli. 

    Acerbi 4.5 – Neres non è un centravanti e questo non gli giova: gli manca un punto di riferimento. Completa la sua serata sui ceci tenendo in gioco McTominay sul raddoppio del Napoli e perdendo Anguissa sul tris del Napoli. 

    Bastoni 6.5 – Primo tempo da gigante: difende bene e, quando si sgancia è il più pericoloso dei suoi: prima, di testa, centra la traversa, poi con una parabola chirurgica mette sulla testa di Dumfries il pallone che l’olandese scaglia sul palo. Mezzo voto in meno perché c’è pure lui tra i protagonisti in negativo sul raddoppio del Napoli: anziché invitare più volte Sommer a uscire, doveva rinculare. 

    Dumfries 5.5 – Parte con il freno a mano tirato poi, quando lo toglie, diventa un fattore nella partita come provano le due occasioni (palo compreso) che lo vedono come protagonista. Nella ripresa torna nell’anonimato. Luis Henrique (28′ st) ng 

    Barella 5.5 – Parte ringhiando (come sa bene Spinazzola) ma alla lunga perde il duello con McTominay. Frattesi (28′ st) ng 

    Calhanoglu 6 – Grazie alla relativa libertà che gli concedono gli avversari, crea più di un grattacapo al Napoli, mentre sulle situazioni da palla inattiva è il solito cecchino (rigore compreso). Anche lui spegne la luce nella ripresa. Sucic (28′ st) ng 

    Mkhitaryan 5.5 – Partenza a scartamento ridotto, si fa male sull’azione del rigore (guaio ai flessori della coscia sinistra). Zielinski (32′ pt) 5 Entra quando l’Inter affonda. 

    Dimarco 6 – Festa mesta per le 200 in nerazzurro, però lui è tra i meno peggio, almeno nei primi 60’ di gioco. Poi evapora. 

    Lautaro 5 – Ha l’occasione per indirizzare la gara dopo 15’ ma centra Milinkovic-Savic: errore non da lui.  

    Bonny 5 – Nel 1° tempo sembra patire l’atmosfera da big match scudetto – umanissimo per un ragazzo che l’anno scorso a Parma lottava per salvarsi – e l’unica cosa buona che fa è un assist per Lautaro, che però di un niente non riesce a centrare la porta. Esposito (17′ st) 5.5 Combina poco.  

    All. Chivu 5.5 – Al netto dell’episodio del rigore – che comunque pesa, eccome, sulla sconfitta – l’Inter ha la colpa di commettere errori difensivi enormi nella ripresa.  

    Arbitro Mariani 4.5 – Il rigore glielo segnala l’assistente Bindoni, tanto che fischia dopo 8″ dall’episodio quando è ormai sulla trequarti di campo. Peccato che sia Di Lorenzo ad allargare braccia e gambe su Mkhitaryan. Al netto dell’episodio, non convince pure la gestione dei cartellini: Di Lorenzo a fine 1° tempo è ammonito per un intervento analogo a quello di Lautaro sul la caviglia destra di Buongiorno che però la sfanga.  LEGGI TUTTO