consigliato per te

  • in

    Diretta Lazio-Bodo Glimt ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Diretta Lazio-Bodo Glimt: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Baroni e Knutsen è in programma giovedì 17 aprile alle ore 21 presso lo stadio Olimpico di Roma. Sarà possibile assistere all’evento in diretta tv sui canali Sky Sport (201) e Sky Sport (252) e in streaming sulla piattaforma Now Tv.

    Segui la diretta di Lazio-Bodo Glimt su Tuttosport.com

    Lazio-Bodo Glimt: le probabili formazioni

    LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni.

    A disposizione: Provedel, Furlanetto, Hysaj, Gigot, Basic, Tavares, Vecino, Tchaouna, Dele-Bashiru, Noslin, Pedro. 

    Indisponibili: Patric.

    Squalificati: nessuno.

    Diffidati: Romagnoli, Zaccagni, Vecino. 

    BODO GLIMT (4-3-3): Haikin; Sjovold, Bjortuft, Gundersen, Bjorkan; Evjen, Berg, Saltnes; Blomberg, Hogh, Hauge. Allenatore: Knutsen.

    A disposizione: Lund, Brondbo, Wembangomo, Maatta, Auklens, Nielsen, Helmersen, Kjaer, Sorli, Hansen, Mikkelsen. 

    Indisponibili: Bassa.

    Squalificati: nessuno.

    Diffidati: Berg, Bjortuft, Evjen.

    Arbitro: Siebert (Germania). Assistenti: Seidel-Foltyn. IV Uomo: Schlager. Var: Dankert. Ass. Var: Brand. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, in attacco c’è la tentazione Gabellini

    Torino – Ché Adams ha rallentato il proprio ritmo in zona gol. Tonny Sanabria contro il Como ha steccato, anche in maniera piuttosto netta. Duvan Zapata sta proseguendo un lungo percorso di riabilitazione, così come Alieu Njie. Ci sarebbe ancora Yann Karamoh nella batteria degli elementi offensivi a disposizione di Paolo Vanoli, che però quest’anno l’ha impiegato prevalentemente come esterno. E allora, considerando che nelle u LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Bayern Monaco, Lautaro Martinez: “Questa partita ce la ricorderemo a lungo”

    Il primo interista straniero a tagliare quota 150 gol tra tutte le competizioni, ma anche il primo giocatore nerazzurro ad andare a segno in cinque gare di fila in Champions League. Parliamo ovviamente di Lautaro Martinez, capitano e attaccante dell’Inter, che si è ripetuto a San Siro come all’Allianz Arena. Suo il provvisorio 1-1 prima del vantaggio di Pavard e il definitivo 2-2 del Bayern Monaco, pareggio che vale la qualificazione in semifinale: “Abbiamo affrontato un grandissimo avversario e abbiamo dimostrato ancora tantissimo carattere e personalità – ha detto a Sky -. L’Inter torna in semifinale per merito del lavoro, c’è stata una grande crescita e trofei vinti negli ultimi anni. Barcellona? Quello che abbiamo vissuto a Istanbul è stato un sogno al quale avevamo creduto. Ci crediamo anche ora ogni partita dimostrando il nostro valore e il nostro calcio, ma anche umiltà quando difendiamo. Esultanza? Sono orgoglioso perché nell’esultanza c’è tanto lavoro e sofferenza. Avevamo un calendario impegnativo con tante partite, in campionato il Napoli non molla ma noi stiamo facendo grandi cose. È un merito tutto nostro, dello staff e dei compagni. E l’esultanza mi è uscita da dentro come tutti i gol che faccio, è vita. Se sento Messi? Quando parliamo lo facciamo di cose personali, ma ora ci sono campionato e Coppa Italia prima della Champions”. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Bayern Monaco, Inzaghi: “Tutti insieme abbiamo realizzato una grande impresa”

    L’Inter ritorna in semifinale di Champions League. Missione compiuta dai nerazzurri che, dopo il 2-1 ottenuto in Germania, pareggiano 2-2 a San Siro con un finale di grande sofferenza ma si regalano il prossimo turno contro il Barcellona. Kane spaventa i tifosi interisti, Lautaro e Pavard la ribaltano in tre minuti prima del pareggio di Dier e dell’assalto dei bavaresi. Sarà ancora semifinale contro il Barcellona come nell’anno del Triplete, traguardo analizzato a Sky da Simone Inzaghi: “È stata una bellissima serata coi nostri tifosi in uno stadio che ci ha aiutato tantissimo. L’avversaria era fortissima, ma noi abbiamo voluto la qualificazione a tutti i costi giocando due grandi partite. Grande sacrificio di tutti, noi bravi e ci siamo aiutati: solo così si può battere una squadra di questo livello. La reazione dopo i gol subiti all’andata e al ritorno? Merito della lucidità, siamo rimasti in partita trovando il pareggio e poi il vantaggio. Abbiamo preso il 2-2, poi il finale del Bayern di grande intensità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Champions League, data e orari delle semifinali Inter-Barcellona e Psg-Arsenal

    Neanche il tempo di festeggiare il passaggio del turno col Bayern Monaco e l’Inter è già proiettata alla semifinale contro il Barcellona: i nerazzurri giocheranno l’andata al Montjuïc mercoledì 30 aprile, mentre il ritorno sarà martedì 6 maggio a San Siro in esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW. Di seguito il programma completo
    IL TABELLONE DI CHAMPIONS LEAGUE LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Bayern Monaco 2-2, le pagelle della partita di Champions League

    Una prova convincente regala all’Inter la semifinale di Champions League grazie al 2-2 con il Bayern Monaco. E’ Pavard, il grande ex, l’eroe della serata nerazzurra con il primo gol in maglia Inter. Lautaro sui suoi livelli migliori e anche Calhanoglu è parso ritrovat. Nel Bayern il solito Kane e Gnabry, entrato forse tardi, sono i migliori. Difesa distratta soprattutto con Kim che non raggiunge la sufficienza. Le pagelle di Davide Polizzi LEGGI TUTTO