consigliato per te

  • in

    Antalyaspor-Napoli 2-3: Spalletti riparte, doppio Raspadori e Politano

    ADALIA (Turchia) – Il Napoli si prepara per la seconda parte di stagione e riparte con l’amichevole in casa dell’Antalyaspor. La capolista della Serie A vince 2-3, doppietta di Raspadori e firma di Politano, e rimette in moto la macchina perfetta che in questa prima parte di campionato, prima della sosta per il Mondiale di Qatar, ha dominato la classifica. Ora, con il nuovo anno, subito il big match contro l’Inter di Inzaghi che ha ripreso il suo cammino vincendo per 4-0 il test contro il Salisburgo. Per Spalletti a disposizone tutti i calciatori che hanno giocato l’ultima a novembre, tranne i cinque reduci dalla Coppa del Mondo.
    Antalyaspor-Napoli 2-3: la partita
    Primo tempo tutto a tinte azzurre con il Napoli che va avanti per 2-0 grazie alle reti segnate in avvio da Raspadori (8′) e Politano (14′). La squadra di Spalletti, schierata con il 4-2-3-1, sfiora anche il tris, sempre con l’attaccante della Nazionale, che colpisce un palo alla mezz’ora, poi si svegliano i turchi. Ad inizio ripresa i padroni di casa accorciano (55′) con la rete di Mehmedi; il tecnico del Napoli cambia quasi tutti gli interpreti in campo lasciando però Raspadori che al 61′ trova il tris. Nel finale l’Antalyaspor riesce ad accorciare nuovamente grazie ad una magia su punizione di Ozmert (86′), ma al fischio finale è 2-3 per il Napoli.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, 9-0 nell'amichevole con l'Always Ready: tripletta Ikoné

    FIRENZE – Buon test per la Fiorentina, che al Franchi ha affrontato i boliviani dell’Always Ready, attualemte in tournée in Europa: l’amichevole si è conclusa con il punteggio di 9-0.  Cinque le reti viola nella prima frazione, con una tripletta di Ikoné, reti di Bianco e Saponara. Nella ripresa, le altre quattro marcature con Biraghi, Mandragora, Benassi e Kouamé. 
    Brilla Ikoné nel primo tempo, la Fiorentina vince 9-0
    Nella prima frazione, la Fiorentina accende i motori all’8′ con Bonaventura che servito da Ikoné chiama il portiere avversario a un gran salvataggio. Ma l’appuntamento col gol arriva 3′, firmato da Ikoné su assist di Dodo. Raddoppio al 20′ con un tiro di Bianco che, non irresistibile, sfugge al portiere avversario e termina in gol. Tris al 23′ con Saponara che capitalizza al meglio l’assist di Dodo. Dopo un altro paio di tentativi, firmati Bonaventura e Saponara, al 33′ arriva la quarta rete viola con Ikoné su assist di Bonaventura. La Fiorentina cerca anche il quinto con Bonavantura, l’Always Ready si affaccia in avanti con Jean, ma Ikoné al 40′ fa 5-0 con annessa tripletta personale. Italiano cambia quasi tutti gli 11 dopo l’intervallo (restano solo Cabral e Bonaventura) ma è subito gol ad inizio ripresa: il 6-0 è opera di Biraghi al 3′ su calcio di punizione. Settimo sigillo al 27′: arriva col diagonale di Mandragora. La Fiorentina dilaga: al 32′ ottavo gol di Benassi (servito da Barak) e nono al 35′ con Kouamè. 
    Così in campo
    Nel primo tempo Italiano si è schieranto con: Terracciano; Dodo, Quarta, Ranieri, Terzic; Maleh, Bianco, Bonaventura; Ikonè, Cabral, Saponara. Squadra rivoluzionata nella ripresa: Gollini; Favasuli, Quarta (15′ st Biagetti), Igor, Biraghi; Amatucci, Mandragora; Benassi, Bonaventura (15′ st Barak), Distefano; Cabral (15′ st Kouamé)
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Salisburgo 4-0: Inzaghi sorride in vista del Napoli

    L’Inter di Simone Inzaghi vince e convince con il risultato di 4-0 contro il Salisburgo nella seconda amichevole della tournée a Malta durante la sosta per i Mondiali in Qatar. Ottimi segnali per il tecnico nerazzurro, che alla ripresa della Serie A affronterà subito la capolista Napoli nel match in programma al Meazza il 4 gennaio.
    Inter-Salisburgo 4-0, la partita
    L’Inter parte subito forte con due occasioni nei primi 10’ di gara: Barella e Mkhitaryan vanno solo vicini al gol del vantaggio. La prima rete nerazzurra arriva al 20’ con l’armeno che si inserisce con i tempi giusti in area sfruttando al meglio il cross basso di Dimarco. Il raddoppio arriva nelle fasi finali del primo tempo: la punizione dalla destra di Calhanoglu attraversa l’area e trova il colpo di testa di Acerbi sul secondo palo. La squadra di Simone Inzaghi gestisce il match senza troppi affanni e al 72’ trova il tris con il cross dalla destra di Bellanova che pesca Dzeko sul secondo palo: la sponda del bosniaco propizia la doppietta di Mkhitaryan. Si iscrive alla lista dei marcatori anche il classe 2005 Valentin Carboni, che al 90′ finalizza in spaccata il cross di Gosens dalla sinistra.
    Guarda la galleryInter-Salisburgo 4-0: Mkhitaryan, Acerbi e Carboni golIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Toro: anche Linetty ko, ne avrà per almeno un mese

    TORINO – Dopo Singo (lesione di primo grado al bicipite femorale destro, infortunio capitato all’esterno a inizio settimana), un altro infortunio gambizza un giocatore del Torino in questi giorni di allenamenti al Filadelfia dopo il periodo di ferie post interruzione del campionato a metà novembre. A essersi fatto male stavolta è Linetty: il centrocampista polacco resterà out per almeno un mese. I primi accertamenti strumentali hanno evidenziato una lesione del muscolo ileopsoas della gamba sinistra, all’altezza dell’anca. Domattina, giovedì, nuovi esami medici per il centrocampista del Toro, con maggiori indicazioni su diagnosi e prognosi. Soltanto dopo si capirà se Linetty si imbarcherà anche lui nel pomeriggio per la Spagna, dove iniziare le cure mentre i compagni si alleneranno in campo: in charter, i granata si sposteranno infatti vicino a Murcia per una decina di giorni di allenamenti al caldo. Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria, i convocati di Stankovic per il ritiro in Turchia

    GENOVA – Sampdoria pronta alla partenza per la Turchia dove i blucerchiati allenati da Dejan Stankovic trascorreranno due settimane di ritiro invernale. Il tecnico della Samp porta con sé 27 giocatori: oltre a Manuel De Luca e a Ignacio Pussetto, alle prese con i rispettivi percorsi di recupero, assenti al momento i tre reduci dal Mondiale: Bartosz Bereszynski, Filip Djuricic e Abdelhamid Sabiri che godranno di un permesso aggiuntivo e si aggregheranno successivamente ai compagni. Questo l’elenco completo: Portieri: Audero, Contini, Ravaglia, Tantalocchi. Difensori: Amione, Augello, Colley, Conti, Ferrari, Murillo, Murru, Savio, Villa. Centrocampisti: Leris, Malagrida, Paoletti, Rincón, Trimboli, Verre, Vieira, Villar, Winks, Yepes. Attaccanti: Caputo, Gabbiadini, Montevago, Quagliarella.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, secondo giorno di lavoro: doppia seduta al JTC

    TORINO – Dopo la ripresa di ieri, la Juvenuts è tornata oggi ad allenarsi allo Juventus Training Center a poco meno di un mese dal primo impegno ufficiale contro la Cremonese in Serie A (prima ci sarà l’amichevole contro l’Arsenal in programma a Londra il 17 dicembre). Oggi il programma ha previsto una doppia seduta di allenamento. In mattinata la squadra si è focalizzata prima sulla cura di passaggi e controlli, poi sulla gestione del possesso palla, per chiudere, infine, la prima parte della giornata con una partitella. Nel pomeriggio, invece, lavoro di forza in palestra. Per domani è in programma una seduta mattutina.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus regina in Qatar e punta a vincere il Mondiale

    TORINO – (e.e.) L’Italia non si è qualificata ai Mondiali in Qatar. Così, in tv si fa il tifo a caso o seguendo i propri beniamini dei club. La Serie A, prima della sosta, è stata dominata dal Napoli che però non ha portato nemmeno un giocatore ai quarti di finale. La regina, così, risulta la Juventus che ne schiera 6: Di Maria e Paredes (Argentina), Rabiot (Francia), Bremer, Alex Sandro e Danilo (Brasile), tutti a caccia della coppa. Questo a dimostrazione che sulla carta i giocatori di livello ci sono, eccome. E adesso che son tornati Paul Pogba e Federico Chiesa, Max Allegri può davvero reimpostare la squadra per continuare la risalita, accelerando. L’Inter è protagonista con l’Olanda di Dumfries-De Vrij e la Croazia di Brozovic, meno con l’Albiceleste (Lautaro in crisi e dolorante). Il Milan con Theo, Giroud e Leao ha le sua chance iridate. E poi Atalanta, Fiorentina, Torino, Roma (in panchina, però), Sassuolo. Un po’ di Italia in Qatar nelle sfide che contano.

    Numero giocatori di Serie A ai quarti di Qatar 2022 per squadra:

    Juventus 6 Di Maria Argentina, Paredes Argentina, Rabiot Francia, Bremer Brasile, Alex Sandro Brasile, Danilo Brasile

    Inter 4 Brozovic Croazia, Lautaro Argentina, Dumfries Olanda, De Vrij Olanda

    Milan 3 Leao Portogallo, Theo Hernandez Francia, Giroud Francia

    Atalanta 3 Pasalic Croazia, Koopmeiners Olanda, De Roon Olanda

    Roma 2 Dybala Argentina Rui Patricio Portogallo

    Fiorentina 1 Amrabat Marocco

    Torino 1 Vlasic Croazia

    Sampdoria 1 Sabiri Marocco

    Sassuolo 1 Erlic Croazia

    Napoli capolista 0

    Serie BBari 1 Cheddira Marocco
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Rabiot tra Francia, Juve e futuro: “In Premier a fine contratto? Penso che…”

    Il centrocampista della Juventus Adrien Rabiot ha parlato nel corso della conferenza stampa della Francia in vista dei quarti di finale dei Mondiali contro l’Inghilterra. L’ex Psg ha parlato del rapporto con il ct Deschamps, della sua crescita e anche del suo futuro. Il contratto con la Juve scadrà infatti a giugno 2023.

    Rabiot su Deschamps

    “Si è evoluto. Con il tempo è diventato più sereno, si avvicina più facilmente a certi argomenti con la generazione attuale. Lo trovo molto aperto, molto rilassato. Nel 2016 avevo un occhio diverso, non guardavo certi dettagli. Ora, vedo che ha questa facilità nei rapporti umani. È questo che fa andare tutti d’accordo. Noi abbiamo sempre avuto un buon feeling. Poi ci sono stati due anni in cui non abbiamo avuto contatti, ma quando sono tornato, abbiamo parlato ed è andata molto bene. C’è stata subito un’ottima intesa, migliorata di volta in volta: abbiamo imparato a conoscerci e oggi siamo molto più vicini”.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO