consigliato per te

  • in

    Juventus, intercettate anche le strategie di mercato: tutti i nomi in agenda

    Paginate e paginate di intercettazioni telefoniche e ambientali, di appunti, di mail. A ben vedere, possono tornare utili non soltanto a voyeurismo da dinamiche del dietro le quinte che stuzzica la curiosità innata e il gusto (più o meno morboso) di sapere cosa succede nella stanza dei bottoni quando i manovratori sono lontano dai riflettori, faccia a faccia. O alle spalle. No, possono tornare utili anche per capire certe dinamiche di mercato. Una curiosità, tra tante. Una mail inviata da Fabio Paratici all’allora braccio destro Federico Cherubini e a Claudio Chiellini, oggi direttore sportivo del Pisa ma all’epoca anche lui uomo mercato bianconero: «Giocatori da seguire giovani: Haaland – Malen – Zaniolo – Kulusevski – Tonali – Kumbulla». E ancora: «Milik e Donnarumma da seguire per 2021 in scadenza». LEGGI TUTTO

  • in

    Pelé in ospedale, il pensiero di Lapo Elkann per O Rei

    TORINO – I tifosi nel mondo fanno il tifo per Edson Arantes do Nascimento. Pelé è in ospedale e il calcio è in apprensione per O Rei, che da mesi è sottoposto alla cure per curare un cancro. Adesso, tutti si stringono attorno al più rande di tutti i tempi. «Siate calmi e positivi», scrive lui sui social. Chi ama il pallone, e lo sport, la storia dello sport, gli è vicino. Come Lapo Elkann, che da giovane ha vissuto con la famiglia in Brasile: «Un fortissimo abbraccio a Pelé. Gli auguro dal profondo del ?cuore di superare presto questo difficile momento. Una preghiera per Lui», il tweet del nipote dell’Avvocato. Un forza Pelé universale, senza confini e con mille bandiere. LEGGI TUTTO

  • in

    “Il vero Toro che vorremmo: Il Fila, i valori, il Museo, la comunicazione, l’identità, l’amore, i tifosi uniti. E il cairismo”

    Care lettrici e cari lettori, care tifose e cari tifosi granata, siamo felici di potervi offrire un resoconto di quanto è andato in scena l’altra sera nelle sale del Circolo dei Lettori, storica, splendida istituzione culturale torinese. Un resoconto (lo scriviamo subito) inevitabilmente incompleto, a fronte di una tavola rotonda sulla storia e i destini del Toro durata oltre 3 ore (!) e pregna di concetti profondi e sentimenti forti. L’evento, organizzato da Tuttosport per il 116° compleanno del Torino (3 dicembre 1906), ha avuto per protagonisti dieci Personaggi (doverosa l’iniziale maiuscola) anche diversissimi tra loro per età, esperienze personali e carriere artistiche e professionali, ma tutti accomunati dalla fede granata: una rappresentanza simbolica formata da “dieci piccoli (grandi) indiani”, per dirla un po’ con Agatha Christie e un altro po’ con Emiliano Mondonico. Con una penna in mano e davanti agli occhi un foglio bianco, come si sarebbe premesso un tempo, proveremo ora a far entrare un oceano nello spazio di un lago: ci assistano il calore e l’empatia. Sarà una summa, a metà strada tra uno zibaldone e un bignami: semi gettati nel terreno anche tra critiche dure (e condivisibili), significative testimonianze dei nostri invitati (che una volta di più ringraziamo), tematiche portanti emerse con spirito costruttivo, percorrendo i mille sentieri dell’amore per il Toro. Sul giornale di domani la seconda puntata.

    Oskar: «Il mio più grande desiderio è che il popolo granata torni unito come un pugno. La cosa che più mi sta a cuore in questo momento è che si recuperino l’unità e la compattezza dei tifosi. Come Mods, circa 10 anni fa ci spostammo dalla curva Maratona alla Primavera perché da sempre rifiutiamo di fare la Tessera del Tifoso, documento che però, in quel periodo, era obbligatorio per sottoscrivere l’abbonamento. Eravamo obbligati a comprare il biglietto di partita in partita e rischiavamo di restare senza un posto fisso per noi e per lo striscione in Maratona, praticamente esaurita dagli abbonamenti. Ci spostammo quindi di là con tutti gli ultrà non tesserati, ai quali si aggiunsero, negli anni seguenti, anche altri tifosi storici in dissidio con la linea della Maratona di quel periodo».

    Cassardo: «Certo, ricordo benissimo. E si arrivò poi agli esperimenti sociali, più avanti».

    Pennisi: «Io abito a Roma, ma la divisione del tifo nel tempo si è allargata anche oltre il Piemonte, purtroppo».

    Oskar: «La distanza creò incomprensioni tra alcuni appartenenti alle varie frange della tifoseria… non noi… che creò qualche spiacevole tensione. E all’esterno qualche male informato reputava che il motivo delle divergenze fosse soltanto la posizione pro o contro la proprietà del club».

    Radice: «Hai ragione, Oskar. L’unità dei tifosi è uno dei primi obiettivi da raggiungere, è fondamentale per il nostro futuro».

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Bonucci alla Continassa: foto e messaggio d'amore per la Juventus

    La Juventus tornerà ad allenarsi martedì in vista della ripresa del campionato di Serie A dopo il Mondiale in Qatar. Alla Continassa, però, è già tornato Leonardo Bonucci, che ha deciso di riprendere gli allenamenti in anticipo e ha condiviso una foto della palestra del JTC sul suo profilo Instagram. Il difensore bianconero si è recato questa mattina in palestra per una seduta individuale in vista della ripresa della stagione. Nella foto condivisa su Instagram Stories da Bonucci c’è un particolare messaggio d’amore per la Juventus: è immortalata infatti la parete con la scritta ‘Amare la Juve, soffrire per la Juve, lottare per la Juve, vincere per la Juve’. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juventus Next Gen-Sangiuliano City ore 12.30: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    TORINO – Allo Stadio Giuseppe Moccagatta di Alessandria la Juventus Next Gen ospita il Sangiuliano City in occasione della 17ª giornata del campionato di Serie C (Gruppo A). Le due squadre si sono affrontate circa venti giorni fa negli ottavi di Coppa Italia di Serie C con vittoria dei bianconeri per 0-1 (gol di Cudrig), i ragazzi di Brambilla cercano il ritorno al successo dopo un pareggio ed una sconfitta nella serrata lotta playoff. Infatti ci sono 8 squadre in 2 punti con la Juventus all’8° posto (23 punti) ed il Sangiuliano in piena lotta al 14° a 20 punti. Assente per i bianconeri Emanuele Pecorino (lesione muscolare).
    Juventus Next Gen-Sangiuliano City, dove vederla in tv e streaming
    La sfida tra Juventus Next Gen e Sangiuliano City, in programma allo Stadio Giuseppe Moccagatta di Alessandria alle ore 12:30, sarà trasmessa in diretta dalla piattaforma Eleven Sports. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale del match live sul nostro sito.
    Juventus Next Gen-Sangiuliano City: le probabili formazioni
    JUVENTUS NEXT GEN (4-3-3): Raina; Mulazzi, Riccio, Stramaccioni, Verduci; Palumbo, Bessaggio, Barrenechea; Cudrig, Da Graca, Compagnon. Allenatore: Brambilla.
    SANGIULIANO CITY (4-3-3): D’Alterio; Zanon, Serbouti, Alcibiade, Salzano; Pedone, Guidetti, Fusi; Anastasia, Cogliati, Miracoli. Allenatore: Ciceri
    ARBITRO: Di Cicco di Lanciano
    ASSISTENTI: Russo & Chillemi
    IV UOMO: Martino
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Chi sono e quanto valgono le sorprese del Mondiale. Un’occasione per la Serie A?

    Il Mondiale non è solo Cristiano Ronaldo, Messi e Mbappé. Ci sono tanti giocatori che hanno contribuito a realizzare alcune delle tante sorprese delle sfide in Qatar e che si sono messi in vetrina in vista del mercato di gennaio. Ecco i nomi che spiccano dopo la fase a gironi. Il valore del cartellino del più caro si attesta sui 45 milioni di euro, quello del meno caro sui… 575 mila euro! Avete già capito di chi si tratta? (media voto Sofascore, valore dei giocatori Transfermarkt). LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, Salvai da brividi: dedica ad Agnelli dopo la vittoria sull’Inter

    La Juventus Women vince il derby d’Italia sconfiggendo l’Inter dell’ex Rita Guarino per 2-0. Bonansea e Caruso lanciano la squadra di Montemurro che recupera punti preziosi in classifica: le bianconere sono a 3 punti dalla Roma che però deve ancora giocare contro il Milan. Subito dopo la partita Cecilia Salvai ha scritto un post su Instagram per commentare il periodo della Juventus dopo le dimissioni di Agnelli e del CdA. “Non dimenticheremo mai da dove siamo partite, per questo mi sento di dedicare questa vittoria al presidente Andrea Agnelli, che ci ha permesso di nascere, crescere e vivere questa maglia profondamente” – queste le parole della Salvai. “Quando si sentono tante parole, l’unico modo è rispondere sul campo – ha aggiunto la bianconera – e la nostra passione, la nostra rabbia, la nostra voglia di vincere ci porteranno lontano e ci permetteranno di scrivere altre pagine importanti della storia del club: la Juventus è uno stile di vita e noi continueremo a portare avanti i valori di chi, come lui (Agnelli, ndr), ha scritto pagine di Storia. Grazie. Fino alla fine” – ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic e Morata, la foto social fa impazzire i tifosi della Juventus

    Dopo McKennie e De Ligt, ai Mondiali c’è stata un’altra reunion bianconera ed è bastata una foto per far venire un po’ di malinconia ai tifosi della Juve. Non si sono scontrati sul campo, ma Alvaro Morata e Dusan Vlahovic si sono incontrati per le vie di Doha. Lo spagnolo, reduce dalla qualificazione agli ottavi di finale con la Spagna, affronterà il Marocco mentre la Serbia dell’attaccante Juve è stata eliminata. Prima di rientrare a Torino, Vlahovic ha deciso di trascorrere qualche altro giorno in Qatar. L’incontro con l’ex compagno di squadra è stato documentato con uno scatto social: Alvaro ha postato la foto su Instagram aggiungendo un cuore rosso. La stoty è stata prontamente repostata dal serbo che ha risposto con “Fratello” e un cuore rosso. LEGGI TUTTO