consigliato per te

  • in

    Intercettazioni, non solo Juventus: coinvolti diversi club di Serie A

    Non compare soltanto il nome della Juventus nelle oltre 500 pagine del faldone con cui i pm hanno richiesto misure cautelari, poi respinte dal Gip, nell’inchiesta sui conti bianconeri. Tra registrazioni e documenti, intercettazioni e mail, figurerebbero infatti anche diverse altre società di Serie A, tra le quali in particolare Sampdoria, Atalanta, Sassuolo, Empoli e Udinese. Alcuni esponenti di questi club, nello specifico, risulterebbero coinvolti in telefonate – intercettate e poi sbobinate, perché ritenute rilevanti – insieme a Fabio Paratici, su tutti. I documenti riportano conversazioni del dirigente ai tempi in cui operava per conto della Juventus, ma anche – in un passato ben più recente – nelle vesti di direttore generale del Tottenham, una volta approdato in Premier League. Tra le telefonate di cui si è tenuto conto, nello specifico, una coinvolge all’altro capo della cornetta Luca Percassi, amministratore delegato dell’Atalanta, intento a parlare dell’operazione Romero: «Quella lettera lì non potrò mai tirarla fuori perché, dovessimo andare in giudizio, poi viene fuori che ho fatto il bilancio falso», la confidenza del dirigente orobico a Paratici.Guarda la galleryJuve accerchiata: tifosi al contrattacco sui socialIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Toro oltre il Mondiale: ecco il programma dei serbi al rientro dalle ferie

    TORINO – Incredibile, ma ad Ivan Juric non pare vero. E spiace per la Serbia. Milinkovic-Savic, Lukic e Radonjic, con l’eliminazione al girone di qualificazione del Mondiale, presto torneranno a Torino. L’allenatore croato ha concesso ai tre una settimana di vacanza, dopodiché li aspetterà per il ritiro spagnolo che si terrà dall’8 al 17 dicembre a San Pedro del Pinatar dove si disputeranno due partite amichevoli: contro l’Espanyol (sabato 10) e l’Almeria (venerdì 16). Per ora restano in due in Qatar: Rodriguez con la Svizzera e Vlasic con la Croazia.
    Uomini e moduli
    Detto questo, Juric in Spagna avrà a disposizione la rosa quasi al completo per un mese, situazione che dal suo arrivo a Torino non si è mai verificata. Il tecnico, dunque, avrà l’occasione di lavorare duro e, magari, provare anche alcuni sistemi di gioco nuovi per sorprendere gli avversari che ormai conoscono a memoria il suo 3-4-2-1. Il tutto tenendo presente che la difesa continuerà sempre ad essere a tre, su questo l’allenatore non transige.
    In odor di cessione
    Novità, poi, per quanto riguarda il mercato in uscita: in queste ultime ore l’interesse della Reggina per il portiere Berisha si è intensificato e non è escluso che il trasferimento si possa concretizzare. Molte richieste anche per il turco Ilkhan (Cremonese) e per Adopo (Frosinone).
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Gravina: “Incontro Agnelli e i presidenti di A per parlare di calcio”

    Quelle scritte dai giornali “sono ‘cavolate’, sono un uomo sereno”. Così il presidente FIGC, Gabriele Gravina, a margine di un evento al Palazzo Lombardia di Milano, in merito all’incontro che sarebbe stato organizzato in maniera riservata tra l’ex presidente della Juve Andrea Agnelli e alcuni presidenti di Serie A alla presenza dello stesso Gravina. “Abbiamo già chiarito perché c’è stato quell’incontro – ha aggiunto – che era per parlare di calcio”. Di incontri così “ne ho fatti tantissimi”.Sullo stesso argomento”Rischiamo di schiantarci”. La frase di Agnelli: la veritàJuventus

    Una riunione di calcio

    Il presidente della FIGC mette quindi subito le cose in chiaro sul retroscena nell’inchiesta della procura di Torino sui conti della Juventus. I pubblici ministeri ne avevano parlato in uno dei capitoli più delicati del corposo dossier con cui, lo scorso giugno, avevano chiesto (ricevendo un secco ‘no’ dal tribunale) una raffica di misure cautelari e interdittive per Agnelli e altri dirigenti: quello sulla presunta ‘partnership’ tra la Juve e altri club. Una riunione tra consiglieri di Lega e FIGC, organizzata soltanto per parlare della situazione del calcio italiano. In quel periodo (settembre 2021, ndr) erano in corso incontri di quel tipo perché si discuteva dell’ingresso dei fondi di investimento nella Lega di Serie A.

    Guarda la galleryJuve accerchiata: tifosi al contrattacco sui socialIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Pogba con Zulay in dolce attesa: a Miami anche Matuidi e Verratti

    Allenamenti in palestra e serate di Gala, così Pogba sta trascorrendo gli ultimi giorni di vacanza prima di rientrare alla Continassa agli ordini di Max Allegri. Il recupero del numero 10 della Juve prosegue bene e il francese vuole ritrovare quanto prima la condizione per poter finalmente scendere in campo. Dopo una piccola tappa in Messico insieme alla moglie Zulay, Paul è tornato a Miami e ha partecipato a una sfilata di moda organizzata da Dolce e Gabbana. LEGGI TUTTO

  • in

    Calciomercato Juventus, Maehle ora è in fuga. Karsdorp alternativa low cost

    TORINO – È uscito dal Mondiale con la sua Danimarca, ultima con un punto nel Gruppo D, alle spalle delle qualificate Francia e Australia e della Tunisia, però Joakim Maehle non è affatto uscito dai radar della Juventus. Anzi, il venticinquenne terzino dell’Atalanta resta al primo posto nella lista degli obiettivi bianconeri nel mercato di gennaio. Mercato che non è certo stato cancellato dalle dimissioni in blocco del consiglio d’amministrazione: il ds Federico Cherubini, il principale responsabile della campagna acquisti, è saldamente al suo posto, così come tutti i suoi collaboratori, dal suo braccio destro Matteo Tognozzi, responsabile dell’area scouting, a Giovanni Manna, ds della Juventus Under 23.

    Squadra mercato che nella sessione invernale non ha molti obiettivi da centrare subito, semmai molto lavoro da fare per porre le basi della campagna acquisti estiva. Un innesto, però, è allo studio già per il prossimo mese: un esterno destro in grado di giocare terzino in una difesa a quattro oppure a tutta fascia in modulo con difesa a tre, evitando a Juan Cuadrado gli straordinari dell’ultimo mese (titolare in 10 partite su 10 tra l’11 ottobre e il 13 novembre). Alla ripresa tornerà anche De Sciglio, ma potrebbe rivelarsi utile a sinistra dove Alex Sandro e Kostic saranno reduci dal Mondiale, e ha nella cartella clinica una serie di problemi muscolari di cui pur con tutti gli scongiuri è bene tener conto.

    Guarda la galleryDa Chiesa a Pogba e Bonucci, la Juventus è in vacanza

    Maehle non solo sarebbe adatto proprio per la capacità di giocare sia terzino che a tutta fascia, ma anche perché in grado di farlo sia a destra che a sinistra (dove ha giocato al Mondiale). E visto che in estate, con il quasi certo addio a scadenza di Cuadrado e Alex Sandro, la Juventus dovrà intervenire su entrambe le fasce, portarsi avanti con un giocatore in grado di giocare sull’una e sull’altra le lascerebbe poi maggior margine di manovra (a sinistra per l’estate il preferito resta Grimaldo, in scadenza con il Benfica). I contatti con l’Atalanta sono avviati da tempo e non riguardano solo il danese, ma anche il portiere dell’Italia Under 21 Carnesecchi e i giovani difensori centrali Scalvini e Okoli, ma è solo a Maehle che la Juventus è interessata già a gennaio. Interessata, ma con più attenzione che mai al bilancio, dunque propensa a un’operazione in prestito, a cui il club bergamasco potrebbe anche essere disposto, a patto di inserire un obbligo di riscatto a una cifra non inferiore a 10 milioni. Un obbligo condizionato potrebbe essere una soluzione, in caso contrario non va perso di vista l’olandese Karsdorp, separato in casa con la Roma che, in mancanza di soluzioni migliori, potrebbe alla fine accettare quella del prestito. Molto difficile che a gennaio si possa arrivare al talento del Lione Malo Gusto, a quello del Valladolid Fresneda o al granata Singo (tutti nomi però da tenere d’occhio in vista dell’estate), un po’ più abbordabili lo svedese dello Spezia Holm e Odriozola del Real Madrid. Lo spagnolo potrebbe arrivare anche in prestito, ma oltre a essere spagnolo è anche basco, di San Sebastian. E questo potrebbe creare una doppia complicazione alla Juventus: per portare lui a Torino e per uno dei giocatori seguiti per il dopo Di Maria (il primo resta Zaniolo), ossia il talento spagnolo Nico Williams dell’Athletic Bilbao. Ovviamente sul ventenne attaccante esterno ha messo gli occhi anche il Real, che oltre che sui soldi può contare su due contropartite tecniche perfette per l’Athletic, che schiera solo giocatori baschi: uno è il diciottenne trequartista Julen Jon Guerrero, figlio della leggenda biancorossa Julen, l’altro è appunto Odriozola.

    Guarda la galleryL’uomo mascherato della Croazia, obiettivo Juve FOTO

    Tornando a Maehle e agli altri obiettivi, invernali o estivi, in un mercato che come detto sarà più che mai attento al bilancio, per raggiungerli saranno fondamentali anche le uscite. La pista più calda in questo senso è quella che riguarda Weston McKennie, per due ragioni: il texano ha molti estimatori, a cominciare dal Tottenham di Paratici, che lo portò alla Juve, e da altri club di Premier fino a un Borussia Dortmund sempre più interessato; l’esplosione di Miretti e Fagioli e il recupero di Pogba dovrebbero rendere la sua cessione abbastanza indolore sul piano tecnico. Quanto a quello economico, l’ottimo mondiale del texano, a bilancio per poco più di 11 milioni (poco meno di 10 in estate), può far salire il prezzo oltre i 25. Specialmente se gli Stati Uniti oggi dovessero battere l’Olanda e raggiungere i quarti.

    Guarda la galleryLa Juventus 2023-24 con il 4-3-3: tutti gli obiettiviIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Fantacalcio Monza, l'ex Torino Brekalo a un passo

    MONZA – Con il cambio dirigenziale e l’arrivo del nuovo direttore sportivo Michele Franco, il Monza si lancia sul mercato in entrata per dare all’allenatore Palladino nuovi elementi in vista della ripresa del campionato. Proprio il nuovo ds ha spinto sull’acceleratore per riportare in Italia l’ex Torino Josip Brekalo, che è in uscita dai tedeschi del Wolfsburg. E, stando ai rumors di mercato che circolano anche in Germania, il Monza si sarebbe guadagnato la pole position sul croato. In uscita, invece, non dovrebbe partire Filippo Ranocchia: nonostante le numerose richieste che piovono sul centrocampista, quest’ultimo resterà agli ordini di Palladino fino alla naturale scadenza del prestito dalla Juventus, al termine della stagione in corso. Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Fantacalcio Verona, ufficiale: Zaffaroni è il nuovo allenatore

    VERONA – Il Verona, attraverso il proprio sito web, ha annunciato ufficialmente “di aver affidato in data odierna la conduzione tecnica della Prima Squadra a Mister Marco Zaffaroni, nato a Milano il 20 gennaio 1969”. Zaffaroni, a quanto si apprende dalla nota del club scaligero, “sarà affiancato da Mister Salvatore Bocchetti. Il collaboratore tecnico sarà Luigi Pagliuca. I preparatori atletici saranno Marcello Iaia e Riccardo Ragnacci. Il preparatore dei portieri sarà Massimo Cataldi. Il match analyst sarà Guido Didona”. Proprio il vice Bocchetti era stato nei giorni scorsi oggetto dell’allarme dell’Aiac: dopo l’esonero di Cioffi, infatti, la squadra era stata affidata proprio a Bocchetti, che però non è in possesso della necessaria abilitazione Uefa Pro. L’Aiac aveva quindi ricordato che l’Hellas ha ottenuto la deroga di un mese, utile a trovare una soluzione adeguata all’individuazione del nuovo allenatore. Alla scadenza, però, l’allenatore responsabile della squadra risulta essere Dritan Dervishi. Ora il nuovo capitolo, con l’affidamento della panchina a Zaffaroni.
    Zaffaroni: Risaliamo la classifica
    Queste le prime parole del nuovo allenatore del Verona: “Ringrazio il Presidente Maurizio Setti, il Responsabile Area Tecnica Francesco Marroccu e il Direttore Sportivo Sean Sogliano per la fiducia che mi hanno dimostrato. Sono orgoglioso per l’incarico ricevuto e consapevole delle difficoltà che tutti insieme dovremo affrontare e superare, per provare a risalire in classifica. Concentrerò tutte le mie forze e le mie energie al campo insieme a Mister Bocchetti, a tutto lo staff e ai giocatori. Questa lunga pausa di campionato ci permetterà di conoscerci bene e lavorare al meglio, per farci trovare pronti alla ripresa del campionato, mercoledì 4 gennaio”, ha concluso Zaffaroni. 
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Iling: c'è l'accordo per il rinnovo del contratto

    Samuel Iling-Junior prolungherà presto il suo contratto con la Juventus. Il club bianconero e l’esterno offensivo classe 2003 hanno infatti trovato l’accordo per il rinnovo fino al 2027. Il giovane talento inglese era stato strappato al Chelsea nel 2020 in seguito al pagamento di un indennizzo e da mesi la Juve aveva gettato le basi per blindare il numero 43, che ha debuttato in prima squadra contro l’Empoli il 21 ottobre scorso e ha impressionato tutti nei finali di gara contro Benfica e Lecce. Con la maglia della Juve Next Gen, Iling è andato in gol 3 volte in 6 gare di campionato dall’inizio di questa stagione. LEGGI TUTTO