consigliato per te

  • in

    La Juventus: “Le contestazioni della Procura non sembrano fondate”

    In riferimento a quanto riportato da alcuni organi di stampa – nel pieno rispetto della magistratura e degli organismi regolatori del mercato, e pur ribadendo la massima fiducia nelle autorità giudicanti – la Juventus precisa quanto segue.A seguito dell’avvio del procedimento Consob di accertamento di presunte non-conformità contabili (luglio 2021), conclusosi in data 19 ottobre 2022, con gli esiti resi pubblici da Juventus con i due comunicati del 21 ottobre e 20 novembre 2022, e a seguito dell’acquisizione degli atti del fascicolo penale (a seguito della notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari il 24 ottobre 2022), gli organi sociali di Juventus hanno proseguito il processo di rigorosa e scrupolosa valutazione di tutte le contestazioni contabili rivolte con riguardo ai bilanci di Juventus (2019/2020 e 2020/2021 e, a cascata, 2021/2022).Sullo stesso argomentoJuventus, per Agnelli è pronta la richiesta di processoJuventusSulla base di un solido set di pareri di primari professionisti legali e contabili, il board di Juventus è pervenuto, con compattezza, alla conclusione unanime da parte dei nove consiglieri in carica alla data del 28 novembre 2022, che:- Il trattamento contabile adottato nei bilanci contestati rientra tra quelli consentiti dagli applicabili principi contabili;

    – Le contestazioni della Procura non paiono fondate e non paiono, peraltro, né quanto a presupposti, né quanto a conclusioni, allineate con i rilievi contenuti nella delibera Consob del 19 ottobre 2022; infatti, la Procura afferma l’artificialità di plusvalenze e la fittizietà delle rinunce stipendi, mentre Consob contesta un valore considerevolmente minore di plusvalenze, peraltro senza menzione di falso in bilancio, e non contesta l’efficacia giuridica delle rinunce stipendi, né, con specifico riguardo alla c.d. “manovra stipendi” 2020/2021, la natura giuridicamente non-vincolante, delle c.d. scritture integrative in corso di negoziazione nell’aprile/maggio 2021;

    – La correzione dei bilanci (i.e. restatement), con il limitato profilo delle c.d. “manovre” stipendi 2020 e 2021 è stata decisa in via di adozione di una prospettiva di accentuata ed estrema prudenza e ha effetti contabili ritenuti, anche con l’ausilio di esperti indipendenti , di ordine non rilevante, in particolar modo sul patrimonio netto della Società al 30 giugno 2022;

    Juventus confida, infine, che, proprio in ragione della ritenuta assenza di qualsivoglia alterazione dei bilanci contestati, le conclusioni delle autorità sportive (che già si sono espresse, con riguardo al tema plusvalenze, in senso favorevole a Juventus) non cambieranno: in assenza di alcuna alterazione contabile, ogni sanzione sportiva risulterebbe del tutto infondata.Nella convinzione di aver operato sempre correttamente, Juventus FC intende far valere le proprie ragioni e difendere i propri interessi, societari, economici e sportivi, in tutte le sedi.

    Sullo stesso argomentoLa Juve si difende così. Ecco qual è il rischio massimo per i bianconeriJuventusIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Toro: a centrocampo spunta Sulemana

    TORINO. Ilkhan e Adopo (il francese è in ballo per rinnovare il contratto in scadenza nel ’23) a gennaio se la giocheranno per una conferma nel gruppo di Juric, visto che presumibilmente uno dei due sarà mandato in prestito. C’è poi da aspettare in relazione a Lukic: per adesso il serbo che sta disputando i Mondiali non trova l’accordo per il prolungamento col club di Cairo, e a gennaio potrebbe essere sacrificato, a fronte della giusta offerta. Un’analisi introduttiva che permette di dire che al Toro serve almeno un centrocampista. Diventeranno due in caso di partenza di Lukic. Se l’ex capitano granata invece resterà, a Juric potrà essere consegnato un giovane già pronto all’uso, ma sul quale continuare a lavorare. Un giovane che abbia quelle doti fisiche di cui il centrocampo del tecnico croato è sguarnito, dopo le partenze di Mandragora e soprattutto Pobega.
    Il talento grezzo che piace a Juric
    Il nome nuovo valutato da Vagnati – dt che ha fatto rientro in Italia dopo la missione in Qatar – è quello di Ibrahim Sulemana del Verona. Classe 2003, in alcuni spezzoni disputati in campionato con i gialloblù (5 presenze) ha dimostrato di possedere talenti grezzi che sono degni di attenzione. Classico mediano, ha proprio nella resistenza fisica e nell’interdizione le doti più evidenti.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, per Agnelli è pronta la richiesta di processo

    TORINO – È pronta in procura a Torino la richiesta di rinvio a giudizio nell’inchiesta sui conti della Juventus. Il provvedimento riguarda Andrea Agnelli e quasi tutte le altre persone che nelle scorse settimane avevano ricevuto l’avviso di chiusura indagini: la posizione di alcuni è stata stralciata in vista di una probabile richiesta di archiviazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Marotta 2024, suggestione Juve

    E se, dopo la bufera, nella nuova Juve tornasse Beppe Marotta? Nei giorni più tormentati e tormentosi che il club sta vivendo dal tempo di Calciopoli, l’ipotesi prende corpo in chiave stagione 2023/2024 quando, gestita l’emergenza giudiziaria, il governo tecnico di Ferrero e Scanavino necessariamente lascerà il posto agli uomini di calcio. John Elkann ha mobilitato una task force di eccellenti  avvocati, tributaristi e fiscalisti di fiducia per fronteggiare l’emergenza. “Il nuovo Cda che nascerà a gennaio – ha scritto il Signor Exor ai tifosi – sarà formato da figure di grande professionalità sotto il profilo tecnico , guidati dal presidente Gianluca Ferrero. Insieme con gli altri amministratori avrà il compito di affrontare e risolvere i temi legali e societari che sono sul tavolo oggi”. Più chiaro di così Elkann non poteva essere. Ma, dopo l’emergenza? Chi sarà il nuovo amministratore delegato? Beppe Marotta – Inter permettendo e interessato d’accordo, s’intende –  sarebbe  senza dubbio l’uomo idealeper aprire la nuova era di una Juve vincente e sostenibile.

    I suoi otto anni e quattro mesi in bianconero sono stati costellati di colpi a ripetizione e  di successi già consegnati alla storia bianconera 7 scudetti consecutivi, 4 Coppe Italia di fila,  3 Supercoppe di Lega, 2 finali di Champions League nell’arco di tre stagioni. “I successi sportivi sono solo l’aspetto più esaltante dell’evoluzione vissuta dalla società: l’inaugurazione dell’Allianz Stadium nel 2011, la nuova identità varata lo scorso anno, la nascita delle Juventus Women, anch’esse subito vincenti, dell’Under 23 sono solo alcuni dei passi compiuti per regalare al club una dimensione  sempre più globale. E in ognuno di questi Marotta ha lasciato un’impronta indelebile. Così come indelebili saranno  gli insegnamenti appresi da chiunque abbia lavorato al suo fianco”. Dal comunicato ufficiale con il quale, il 25 ottobre 2018, la società bianconera salutava l’ormai suo ex ad e dg tre mesi dopo l’arrivo a Torno di Cristiano Ronaldo, operazione alla quale Marotta si era opposto, giudicando la foriera di insopportabili oneri di bilancio. I fatti gli hanno dato ragione.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Rabbia Vlahovic: “Sciocchezze dette da gente frustrata e annoiata”

    DOHA (Qatar) – Venerdì la Serbia dei bianconeri Dusan Vlahovic e Filip Kostic affronta la Svizzera (ore 20) per giocarsi gli ottavi di finale dei Mondiali 2022. L’attaccante della Juventus ha giocato gli ultimi 25 minuti della partita persa contro il Brasile e nella conferenza stampa odierna ha fatto il punto della sua situazione: “Non c’è nessun problema tra me e il mister, ho scritto (sui social) che sono sempre pronto – anche con una gamba sola – ma se è meglio per la squadra che io resti in panchina allora non c’è problema. Tutto d’accordo con il Mister. Nessun problema lì. Sono pronto a fare del mio meglio affinché la Serbia vada al turno successivo – aggiunge – Viviamo per questo momento e non ci resta che vincere. Possiamo promettere che daremo anche più di quanto possiamo. Se sono più forti ci batteranno ma io credo in noi”.

    Vlahovic sui gossip: “Mi tutelerò legalmente”

    L’attaccante è finito anche al centro del gossip per una presunta relazione con la moglie del secondo portiere della Serbia, Predrag Rajkovic. Queste le sue parole in merito: “Mi dispiace molto iniziare la conferenza in questo modo. Penso che non sia necessario dire nulla, ma devo reagire perché si tratta di me. Non c’è bisogno di commentare quelle cose che tutti leggiamo. Gravi sciocchezze. Questo è quello che fanno le persone che sono annoiate e complicate. Arrabbiati e frustrati, lavorano contro gli interessi della nazionale. Siamo più uniti che mai, l’atmosfera è fantastica. Voglio solo proteggere l’integrità del mio nome e mi difenderò legalmente se necessario. Non ho mai fatto pubblicità, non è il mio stile, ma ora devo farlo. Invece di sostenerci, parlano di cose che non c’entrano niente. Non li biasimo perché sono persone che hanno curriculum vuoti. Non raccoglieranno punti sul mio nome. Sono piccoli e rimarranno tali. L’attenzione è su venerdì e questo è il punto della storia”.

    Sullo stesso argomentoVlahovic, la Serbia e il gossip da quattro soldi: cosa c’è di veroMondiali 2022Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli: “La Juve è più grande di ogni presidente, può vincere qualsiasi cosa”

    TORINO – Il presidente dimissionario della Juventus Andrea Agnelli, nonostante sia nel pieno della bufera che sta coinvolgendo la società, non ha rinunciato all’appuntamento natalizio con lo Juve Club Parlamento in Senato, presentandosi insieme al tedesco Bernd Reichart, ad della Superlega: “La Juve – ha detto – è più grande di ogni uomo che la potrà mai guidare. La mia è stata una scelta assunta di comune accordo con John Elkann”.

    Juventus, Agnelli e la promessa al Club Parlamento 

    Agnelli ha poi aggiunto: “Io resto il primo tifoso e non cambia nulla per i programmi e gli obiettivi della squadra: è all’altezza della situazione, può vincere qualsiasi cosa. Ho detto già nel 2019 che questo è un sistema che andava regolato da dentro e che va cambiato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria, Mattia Baldini è il nuovo coordinatore tecnico: ufficiale

    GENOVA – La Sampdoria, con una nota sui propri canali societari, ha comunicato la promozione di Mattia Baldini, ex capo-scout che si occuperà del calciomercato blucerchiato e dei rapporti tra club, squadra e staff tecnico. 
    La nota della Sampdoria
    “L’U.C. Sampdoria comunica che a partire dalla data odierna il signor Mattia Baldini, già inserito nell’organigramma societario, ricoprirà il ruolo di coordinatore tecnico della prima squadra. Baldini sarà il referente societario dei rapporti dell’area tecnico-sportiva con lo staff e i calciatori della prima squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic, la Serbia e il gossip da quattro soldi: cosa c’è di vero

    Per ora quello di Dusan Vlahovic è un Mondiale complicato. L’attaccante della Juve infatti ha giocato soltanto una trentina di minuti con la Serbia e il suo allenatore Stojkovic durante l’ultima conferenza stampa si è detto preoccupato per le sue condizioni: ” Dusan non è al meglio, non sta benissimo. Non è ancora pronto per giocare a questi livelli, è un motivo di preoccupazione per noi” –  queste le parole del ct. Il problema della pubalgia tormenta Vlahovic dall’estate e per lo stesso infortunio ha saltato anche le ultime quattro partite di campionato.

    Il fango su Vlahovic e il gossip senza fonti

    Nelle ultime ore peròsi sta diffondendo un pettegolezzo proprio su Dusan. Un giornalista olandese di Espn ha dichiarato in diretta che dietro al mancato impiego dell’attaccante della Juve si celerebbe una questione privata: una relazione che il numero nove bianconero avrebbe avuto con la moglie di un suo compagno di nazionale, Predrag Rajkovic. Come fonte Cristian Willaert cita solo “alcuni giornalisti serbi” che “gli avrebbero confermato” che “gira questa storia”. Chissà se questi “giornalisti serbi” hanno anche informato Willaert dei probloemi fisici che Vlahovic sta affrontando, pare girerebbe anche questa storia… LEGGI TUTTO