consigliato per te

  • in

    Le amichevoli di A: pari Fiorentina con il Monaco, Spezia e Sassuolo ko

    Ko per lo Spezia di Gotti contro lo Sparta Rotterdam nel secondo test amichevole del ritiro spagnolo. All’Oliva Nova Sports Center la gara si è giocata in tre tempi di gioco: il primo da 45 minuti, mentre il secondo e il terzo da 30 minuti. Gli olandesi vincono 2-1 con le reti di Verschueren, Saito e Tahiri. Le Aquile hanno accorciato le distanze con il gol di Gyasi, bravo ad insaccare in rete da pochi passi il cross da sinistra di Reca. Lo Spezia è sceso in campo con il 3-5-2: Amian, Ampadu e Nikolaou davanti a Zovko; in regia Ekdal coadiuvato dalle mezzali Sala e Bastoni, mentre sulle fasce hanno agito Holm e Moutinho. In avanti la coppia Maldini-Sanca. Minuti in campo anche per Agudelo, Verde, Kovalenko, Bourabia, Hristov, Caldara, Gyasi, Strelec, Ferrer, Reca, Kiwior e Ellertsson.
    Fiorentina-Monaco 1-1 
    La Fiorentina di Italiano pareggia 1-1 nel test di lusso contro il Monaco. La squadra viola rende omaggio a Sinisa Mihajlovic con un minuto di silenzio prima del match. Ranieri porta in vantaggio i viola al 23′ del primo tempo: Nubel respinge la conclusione di Benassi, ma nulla può sulla ribattuta vincente del difensore. I francesi pareggiano i conti al 14′ della ripresa con il colpo di testa dell’attaccante Boadu, lasciato tutto solo in area dalla difesa di Italiano. Finisce dunque in parità la sesta amichevole disputata dalla Fiorentina in questo mese di dicembre. Nella ripresa, durante la classica girandola dei cambi, sono entrati Igor, Milenkovic, Jovic, Barak, Duncan, Terzic e Kayode. Questa la formazione scesa in campo dal 1′ con il 4-2-3-1: Terracciano; Dodo, Martinez Quarta, Ranieri, Biraghi; Mandragora, Bianco; Bonaventura, Genassi, Saponara; Cabral. 

    Guarda la galleryLa Fiorentina ricorda Mihajlovic: minuto di silenzio e lutto al braccio
    Sassuolo-Psv 1-2
    Ko per il Sassuolo contro il Psv, che si impone 2-1 in rimonta. Era stato Frattesi infatti a sbloccare il parziale portando in vantaggio i neroverdi al 58′, poi gli olandesi hanno trovato il pareggio cinque minuti dopo con El Ghazi e il gol-vittoria al 75′ con Bakayoko. Il Sassuolo si è schierato inizialmente con: Consigli , Toljan,Tressoldi, Ferrari, Marchizza, Frattesi, Henrique, Traorè, Berardi, Pinamonti, Ceide. Dal 61′ così in campo: Pegolo, Toljan (91’ Cannavaro), Romagna, Ayhan, Rogerio, Thorstvedt, Obiang, Henrique (91’ Antiste), Defrel (115’ D’Andrea), Alvarez, Lauriente LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Origi si ferma: è a rischio per la Salernitana

    DUBAI – L’attaccante belga del Milan, Divock Origi, non ha preso parte all’amichevole di ieri pomeriggio a Dubai contro il Liverpool di Klopp (4-1 per i Reds). Dopo la partita contro l’Arsenal Origi ha accusato un risentimento muscolare e, per questo motivo, è stato lasciato a riposo dallo staff rossonero per il test contro la sua ex squadra. Origi sarà sottoposto a nuovi esami strumentali per capirà l’entità dello stop non appena il gruppo di Pioli tornerà a Milano il 20 dicembre. A rischio, dunque, la presenza del belga per l’amichevole contro il PSV Eindhoven, in programma il 30 dicembre, e per la gara di campionato contro la Salernitana del 4 gennaio. Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Betis-Inter ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    SIVIGLIA (Spagna) – Sarà una partita seria: perché se è vero che il risultato non conta nulla, è altrettanto vero che l’atteggiamento e l’abnegazione al lavoro possono risultare determinanti per iniziare al meglio la seconda parte della stagione ufficiale. Le amichevoli estive dell’Inter di Simone Inzaghi, col senno del poi, avevano mostrato quelle crepe emerse successivamente nello stentato avvio di campionato dei nerazzurri. Quest’oggi a Siviglia, nel terzo test prima della ripresa della A contro il Betis i vicecampioni d’Italia cercheranno le opportune conferme dopo il 6-1 rifilato ai maltesi dello Gzira United e il 4-0 sui campioni d’Austria del Salisburgo.
    Segui la diretta di Betis-Inter su Tuttosport.com
    Dove vedere Betis-Inter: streaming e diretta tv
    La partita amichevole Betis-Inter si gioca allo stadio Benito Villamarín di Siviglia alle ore 18. Il match sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook del club nerazzurro (evento acquistabile al prezzo di 3,49 euro).
    Betis-Inter: probabili formazioni
    BETIS (4-2-3-1): Rui Silva; Montoya, Luiz Felipe, Victor Ruiz, Alex Moreno; Akouokou, Canales; Luiz Henrique, Fekir, Rodri; Borja Iglesias. All.: Manuel Pellegrini.
    INTER (3-5-1-1): Handanovic; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Asllani, Calhanoglu, Dimarco; Mkhitaryan; Dzeko. All.: Simone Inzaghi.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juventus Next Gen-Virtus Verona ore 14.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    TORINO – Sarà una Next Gen ancora più futuristica, quella tra campo e panchina oggi al Moccagatta contro la Virtus Verona. Perché un bel pezzo di squadra è a Londra agli ordini di Allegri: Riccio, Barbieri, Zuelli, Besaggio, Cerri e Barrenechea sono stati promossi insieme ad alcuni ragazzi della Primavera. E senza dimenticare gli ormai aggregati fissi, da Iling-Junior in poi. Per una Juve che toglie, però, ce n’è anche una che dà: i vasi comunicanti delle giovanili bianconere permettono infatti a Brambilla di pescare dall’Under 19 i nomi di Hasa e Yildiz (prima chiamata), oltre a Mancini. Tra i soliti noti, invece, saranno ancora fuori per infortunio Senko, Turicchia, Pecorino e Da Graca. Out anche Muharemovic per un problema alla tibia. La Next Gen ci arriva dopo la sconfitta beffarda quanto meritata contro l’Arzignano. E quindi con l’obiettivo di tornare a vincere l’ultima d’andata per invertire il trend che vede i bianconeri battuti due volte nelle ultime tre in campionato. “È stato un peccato, ma nel complesso hanno giocato meglio di noi”, le parole di Brambilla ai canali ufficiali ricordando la trasferta di domenica. E sul match di oggi: “La Virtus Verona è una squadra in salute, arriva da quattro vittorie nelle ultime cinque. Ma dobbiamo essere fiduciosi, in casa abbiamo ottenuto ottimi risultati”.
    Segui la diretta di Juventus Next Gen-Virtus Verona su Tuttosport.com
    Dove vedere Juventus Next Gen-Virtus Verona: streaming e diretta tv
    La partita tra Juventus Next Gen e Virtus Verona si gioca alle 14.30 e sarà trasmessa in tv e streaming da Eleven Sports.
    Juventus Next Gen-Virtus Verona: probabili formazioni
    JUVENTUS NEXT GEN (4-3-3): Raina; Savona, Poli, Stramaccioni, Mulazzi; Iocolano, Palumbo, Sersanti; Sekulov, Cudrig, Compagnon. A disp.: Garofani, Nzouango, Verduci, Bonetti, Rafia, Cotter, Lipari, Ntenda, Mancini, Hasa, Yildiz. All.: Brambilla. 
    VIRTUS VERONA (3-5-2): Giacomel; Daffara, Faedo, Cella; Nalini, Halfredsson, Tronchin, Lonardi, Manfrin; Danti, Fabbro. A disp.: Sibi, Siaulys, Munaretti, Ruggero, Talarico, Casarotto, Cellai, Santi, Turra, Gomez, Sinani, Priore. All.: Fresco.
    ARBITRO: Ceriello di Chiari.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Arsenal-Juventus ore 19: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Arsenal-Juventus su Tuttosport.com
    Dove vedere Arsenal-Juventus: streaming e diretta tv
    L’amichevole internazionale tra Arsenal e Juventus si gioca alle 19 all’Emirates Stadium di Londra. Il match sarà trasmesso in tv da Sky Sport e in streaming da SkyGo e Now. 
    Arsenal-Juventus: probabili formazioni
    ARSENAL (4-3-3): Turner; White, Holding, Gabriel, Tierney; Odegaad, Xhaka, Partey; Vieira, Nketiah, Nelson. Allenatore: Arteta. A disposizione: Hein, Butler-Oyedeji, Cedric, Cirjan, Cozier-Duberry, Elneny, Lokonga, Marquinos, Nwaneri, Smith, Sousa, Tomiyasu, Walters. Indisponibili: Gabriel Jesus, Martinelli, Ramsdale, Saliba, Saka, Smith Rowe, Zinchenko.
    JUVENTUS (3-5-2): Perin; Gatti, Rugani, Riccio; Barbieri, Fagioli, Locatelli, Miretti, Aké; Soulé, Kean. Allenatore: Allegri. A disposizione: Pinsoglio, Vinarcik, Huijsen, Rouhi, Barranechea, Nonge, Zuelli, Besaggio, Iling, Mbangula, Cerri. Indisponibili: Szczesny, Bremer, Bonucci, De Sciglio, Alex Sandro, Danilo, Paredes, Pogba, McKennie, Rabiot, Cuadrado, Kostic, Chiesa, Di Maria, Vlahovic, Milik, Kaio Jorge.
    ARBITRO: Coote (Inghilterra). LEGGI TUTTO

  • in

    Toro show con l'Almeria, ma solo un pari

    Dopo il successo per 1-0 contro l’Espanyol il Toro ha chiuso il ritiro di San Pedro del Pinatar con una seconda uscita: contro l’Almeria è finita 1-1. Il vantaggio è stato firmato dai granata al 36’ con Schuurs, mentre il pareggio spagnolo è maturato al 43’ della ripresa ad opera di Ramazani. Juric ripropone Milinkovic-Savic dall’inizio e fa subentrare Lukic e Radonjic, gli altri due serbi che hanno preso parte al Mondiale. Assenti Singo, Aina, Ricci, Rodriguez e Linetty, oltre a Vlasic che domani affronterà il Marocco nella finale per il terzo posto. Nella ripresa, al posto di un evanescente Sanabria, è entrato Pellegri. Discreta la prova dei granata, con qualche occasione di troppo sprecata nel corso della prima frazione. In particolare si è avuta conferma del valore di Schuurs, sempre più leader tecnico di questa squadra. Contro l’Almeria ha disputato un’ottima prova difensiva, e al momento giusto è anche stato letale nell’area avversaria. Chiuso il ritiro spagnolo, domani per i granata è previsto il volo di rientro: sabato e domenica dovrebbero essere lasciati di riposo, con la ripresa dei lavori che, salvo variazioni, è fissata per lunedì al Fila.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    L'Atalanta è carica: 3-0 al Nizza in amichevole firmato da Hojlund, Zapata e Boga

    NIZZA – A Nizza è andata in scena la seconda amichevole di caratura internazionale per l’Atalanta, che dopo il ko con l’Eintracht Francoforte di sette giorni fa, ha affrontato i francesi allenati da Lucien Favre che militano in Ligue 1. E, nella bellissima atmosfera dell’Allianz Riviera, i nerazzurri si sono riscattati, piegando i rossoneri per (3-0) grazie alle reti nel primo tempo di Holjund e Zapata e di Boga sul gong della ripresa. Sicuramente un buon test, che consente ai nerazzurri di riprendere ritmo e condizione in vista delle prossime amichevoli, ma soprattutto in vista della ripresa del campionato, fissata per il 4 gennaio in casa dello Spezia.

    Così in campo

    NIZZA (4-4-2): Schmeichel, Atal, Beka Beka, Boudaoui, Brahimi, Dante, Laborde, Lotomba, Pepe, Thuram, Todibo.All.: Favre.

    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Okoli, Ruggeri; Soppy, Ederson, Scalvini, Maehle; Malinovskyi; Hojlund, Zapata. All.: Gasperini.

    Guarda la galleryDel Piero Mondiale: in Qatar la reunion con le altre leggende del calcioIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO