consigliato per te

  • in

    Vlasic, un Mondiale anche per il Torino

    TORINO – Mercoledì, ore 11 italiane, tocca a lui, il giocatore granata più splendente e uno dei più importanti di questo mondiale qatariota: Vlasic con la Croazia affronterà il Marocco nella prima partita di qualificazione della sua nazionale nel girone. C’è molta attesa sul suo conto dopo la prima convincente parte di stagione nel campionato italiano. E pensare che solo un anno fa in Premier, nel West Ham, deludeva le aspettative e passava gran parte del suo tempo in panchina. Con il passaggio in granata, che lui stesso ha fortemente voluto, sollecitato in più occasioni dal connazionale Ivan Juric, le cose sono cambiate. Il trequartista croato è diventato un leader e in breve tempo è diventato indispensabile. Adesso il mondiale. E il Toro spera che lo faccia da protagonista, perché può valorizzare, non solo tecnicamente, il suo valore. A fine stagione per riscattarlo i granata dovranno versare al West Ham 15 milioni, ma già adesso il trequartista ne vale di più. E con un grande mondiale potrebbe aumentare il proprio valore. Chiaro che i granata a qul punto dovrebbero al più presto perfezionare l’accordo con gli inglesi, se possibile senza aspettare giugno.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    All'asta la maglia di Bonucci, un aiuto per Camilla

    TORINO – C’è anche la maglia di Leonardo Bonucci tra quelle che saranno battute all’asta per aiutare la piccola Camilla, una bambina brianzola affetta dalla sindrome di Rett, un disturbo dello sviluppo neurologico e motorio che la costringe a vivere sulla carrozzina e a comunicare solo attraverso l’espressione del viso.

    Mezzo di trasporto speciale

    La numero 19 del capitano della Juventus, insieme con le casacche di Alessandro Florenzi e Dejan Kulusevski, tutti giocatori della scuderia di Alessandro Lucci, la World Soccer Agency, da sempre sensibile ai temi legati alla solidarietà, e altri cimeli serviranno a raccogliere fondi per acquistare un mezzo di trasporto speciale per Camilla. «Sta diventando grande e la sua carrozzina non entra più in auto – racconta Simona Spinzi, mamma di Camilla -. Abbiamo bisogno di un mezzo di trasporto per disabili. Ma non possiamo permettercelo».

    Fino a venerdì

    L’iniziativa è promossa da Stefano Frangipane in collaborazione con l’associazione Live Onlus. Per aggiudicarsi le maglie è sufficiente andare sulla pagina ufficiale di Live Onlus su Ebay (https://www.ebay.it/usr/onluslive): la modalità è quella dell’asta con una base d’offerta e rilanci da parte degli utenti. C’è tempo fino alle 17.15 di venerdì.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, festa Mancini con l'Italia Under 19: doppietta nel 7-2 all'Ungheria

    TIRRENIA (Pisa) – Dopo il 3-0 inflitto ai pari età dell’Ungheria pochi giorni fa a Coverciano, con lo juventino Hasa – autore di due reti – in grande spolvero, l’Italia U19 travolge ancora la selezione giovanile magiara – nella sfida disputata stavolta a Tirrenia, frazione di Pisa – con un roboante 7-2: grande protagonista un altro bianconero, quel Tommaso Mancini arrivato dal Vicenza durante la scorsa sessione di calciomercato, che mette a referto una doppietta. Vignato, Raimondo, D’Andrea e Missori, più un autogol, completano il tabellino. “Chiudiamo un ottimo stage dal punto di vista disciplinare e dell’armonia. Cerchiamo ragazzi che abbiano l’orgoglio di vestire la maglia azzurra, e questo gruppo ne ha. Complessivamente, nei 180 minuti, abbiamo espresso un buon calcio, vincendo le due partite più per nostri meriti che per demeriti dell’Ungheria”, le parole del ct Alberto Bollini al termine del match.
    Mancini show: l’Italia U19 travolge l’Ungheria
    Bollini cambia 11/11 rispetto alla sfida di mercoledì scorso e per veder mutare il risultato bisogna attendere il 20′, quando va in gol il talento italo-brasiliano del Monza Samuele Vignato. L’Ungheria pareggia al 31′ con un tiro di Krascsovics deviato da Biagetti, breve fiammata prima del lungo monologo azzurro: Antonio Raimondo permette ai ragazzi di Bollini di chiudere avanti il primo tempo, l’autogol di Tuboli ‘battezza’ la ripresa, quindi Mancini (69′), D’Andrea (81′) e Missori (85′) rendono il punteggio tennistico. Il match è chiuso dal provvisorio 6-2 magiaro siglato dallo stesso Tuboli (88′) e dalla doppietta del talento della Juventus in pieno recupero.
    Guarda la galleryItalia, Juventus o ItalJuve? Quanti bianconeri in NazionaleIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Hasa, il talento Juve di Montero e Italia U19: “Modric idolo”

    Luis Hasa, classe 2004, professione trequartista con la passione per il gol. Diciotto anni ma con l’esperienza di un veterano, almeno considerando le sue tre stagioni nella Primavera bianconera ma anche la trafila in Nazionale fino all’Under 19 di mister Alberto Bollini. E proprio in azzurro il talento di origini albanesi arriva da una doppietta segnata mercoledì nell’amichevole vinta 3-0 a Firenze contro l’Ungheria. Luis è nativo di Sora, in provincia di Frosinone, ma è cresciuto ad Asti. Arrivato a Torino ad appena otto anni, oggi Hasa è un autentico punto di riferimento nell’Under 19 di Paolo Montero così come in quella azzurra.Sullo stesso argomentoHasa trascina l’Italia Under 19, doppietta contro l’UngheriaItalia

    In questo inizio di stagione ha messo insieme 16 presenze tra campionato Primavera e Youth League, realizzando 6 reti e 2 assist. Il ragazzo sta facendo pesare in campo la sua leadership, i suoi gol e la sua duttilità: Hasa è infatti in grado di occupare ogni posizione dalla metà campo in su, da destra a sinistra e a ridosso delle punte. E’ un centrocampista offensivo con tecnica e physique du rôle da fantasista. Un destro dall’estro balcanico e dal gol facile.”Mi trovo bene a giocare in avanti. In attacco, magari esterno alto a sinistra o comunque in zona offensiva e vicino alla porta” confessa il 18enne.

    Da Asti alla Juventus e all’Under 19 azzurra. Ci racconta le sue origini?

    «Sono cresciuto calcisticamente ad Asti e sono di origini albanesi. Sono partito giocando con la squadra del mio paese (il San Domenico Savio, ndr). A 8 anni mi prese la Juve con cui ho fatto tutte le giovanili fino ad arrivare alla Primavera».

    Con l’Under 19 azzurra la speranza è quella di andare all’Europeo come migliore terza. Cosa pensa il gruppo?

    «Che meritiamo di andarci e quindi ci speriamo. Siamo davvero un bel collettivo, mister Bollini mi sta aiutando molto. Sono uno che si arrabbia facilmente quando sbaglia qualcosa o il gol non arriva. Il mister mi ha sempre detto di stare tranquillo e che la rete sarebbe arrivata. E in effetti ha avuto ragione. Spero di continuare così e di migliorare ancora. Far parte dell’Under 19 dell’Italia per me rappresenta un grande punto di orgoglio, non è una cosa che capita a tutti. Sono molto contento di dove sono arrivato ma non voglio fermarmi. La Nazionale maggiore è un mio obiettivo ma è ancora presto per pensarci».

    Guarda la galleryItalia, Juventus o ItalJuve? Quanti bianconeri in Nazionale

    Cosa sta imparando invece da Montero, nella Primavera bianconera?

    «Personalmente mi trovo molto bene con il mister, ci sta facendo crescere tanto come singoli e come gruppo. Quando le cose vanno bene non ha nulla da dirmi. Quando sono in un periodo un po’ difficile, invece, Montero mi rassicura e mi dà consigli preziosi. Con l’a Primavera quest’anno stiamo andando abbastanza forte. Puntiamo ad arrivare alle fasi finali del campionato e della Youth League».

    Sullo stesso argomentoJuventus-Inter Primavera, Iliev risponde ad Hasa: il Derby d’Italia finisce 1-1Primavera

    A chi si ispira nel suo ruolo, pensando agli idoli di sempre?

    «Un giocatore che ammiro davvero tanto è Luka Modric. Mi piace il suo modo di stare in campo, la sua tecnica e la sua intelligenza tattica».

    Com’è Luis Hasa fuori dal campo?

    «Come un ragazzo normale. Mi piace trascorrere il tempo a casa con la mia famiglia quando non esco con gli amici e mi diverto con loro. Oltre al calcio, credo sia importante avere momenti di svago».

    Con l’Ungheria ha mimato il gesto della telefonata festeggiando il secondo gol. Come nasce questa esultanza?

    «Un po’ così, anche per imitare i grandi. Il riferimento è a una chiamata da parte di una persona a cui non ho risposto. E per questo sono stato sgridato, diciamo… A quel punto ho promesso che se avessi segnato avrei richiamato dal campo. E così ho fatto».

    Guarda la galleryHasa show: che doppietta all’Ungheria con l’Italia Under 19!Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Pro Patria-Juventus Next Gen ore 14:30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BUSTO ARSIZIO (Varese) – Alle 14:30 la Juventus Next Gen (U23) fa visita alla Pro Patria in occasione della 14ª del Girone A del campionato di Serie C. Match importante per entrambe le squadre visto che i bianconeri occupano l’8° posto a +1 (19 a 18) proprio sulla Pro-Patria. I ragazzi di Brambilla sono reduci da un ottimo momento (5 vittorie e un pareggio) nell’ultimo mese, oggi avranno a disposizione il prima squadra Matias Soulé e l’allenatore spera di poter continuare a spingere sull’acceleratore: “Abbiamo sempre lavorato bene, adesso finalmente stanno arrivando anche i i risultati. Non c’è un segreto per questo periodo positivo, semplicemente noi abbiamo sempre lasciato i ragazzi tranquilli e liberi di crescere e anche di fare errori, perché la loro crescita passa anche da questo. Loro hanno fatto tesoro di questo lavoro, adesso stanno affrontando le partite con una maturità sempre maggiore, anche nella gestione degli episodi. Dobbiamo continuare così e far durare il più a lungo possibile questo momento, in cui abbiamo dimostrato di saper vincere meritando e in alcuni casi soffrendo”.
    Dove vedere Pro Patria-Juventus Next Gen streaming e diretta tv
    La partita Pro Patria-Juventus NextGen è in programma alle 14:30 allo Stadio Carlo Speroni di Busto Arsizio e sarà trasmessa in streaming da Eleven Sports visibile anche sull’applicazione del portale.
    Pro Patria-Juventus Next Gen: le probabili formazioni
    PRO PATRIA (3-5-2): Del Favero; Vaghi, Boffelli, Saporetti; Perotti, Nicco, Fietta, Ferri, Ndrecka; Stanzani, Piu. Allenatore: Vargas.A disposizione: Mangano, Sportelli, Vezzoni, Bertoni, Citterio, Piran, Lombardoni, Gaviol, Chakir, Castelli, Pitou.
    JUVENTUS NEXT GEN (4-3-3): Raina; Barbieri, Riccio, Poli, Verduci; Palumbo, Besaggio, locolano; Soulé,Pecorino, Rafia. Allenatore: BrambillaA disposizione: Scaglia, Garofani, Mulazzi, Muharemovic, Stramaccioni, Savona, Bonetti, Nzouango, Cudrig, Compagnon, Cotter, Lipari, Ntenda, Cerri, Da Graca.
    Arbitro: Castellone di Napoli.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Pro Patria-Juventus Next Gen ore 14:30: dove vederla in tv, in streaming e formazioni ufficiali

    BUSTO ARSIZIO (Varese) – Alle 14:30 la Juventus Next Gen (U23) fa visita alla Pro Patria in occasione della 14ª del Girone A del campionato di Serie C. Match importante per entrambe le squadre visto che i bianconeri occupano l’8° posto a +1 (19 a 18) proprio sulla Pro-Patria. I ragazzi di Brambilla sono reduci da un ottimo momento (5 vittorie e un pareggio) nell’ultimo mese, oggi avranno a disposizione il prima squadra Matias Soulé e l’allenatore spera di poter continuare a spingere sull’acceleratore: “Abbiamo sempre lavorato bene, adesso finalmente stanno arrivando anche i i risultati. Non c’è un segreto per questo periodo positivo, semplicemente noi abbiamo sempre lasciato i ragazzi tranquilli e liberi di crescere e anche di fare errori, perché la loro crescita passa anche da questo. Loro hanno fatto tesoro di questo lavoro, adesso stanno affrontando le partite con una maturità sempre maggiore, anche nella gestione degli episodi. Dobbiamo continuare così e far durare il più a lungo possibile questo momento, in cui abbiamo dimostrato di saper vincere meritando e in alcuni casi soffrendo”.
    Dove vedere Pro Patria-Juventus Next Gen streaming e diretta tv
    La partita Pro Patria-Juventus NextGen è in programma alle 14:30 allo Stadio Carlo Speroni di Busto Arsizio e sarà trasmessa in streaming da Eleven Sports visibile anche sull’applicazione del portale.
    Formazioni ufficiali Pro Patria-Juventus Next Gen
    PRO PATRIA (3-5-2): Del Favero; Vaghi, Boffelli, Saporetti; Vezzoni, Nicco, Fietta, Ferri, Ndrecka; Stanzani, Castelli. Allenatore: Vargas.
    JUVENTUS NEXT GEN (4-3-3): Raina, Barbieri, Riccio, Poli, Verduci, Besaggio, Palumbo, Iocolano, Soulé, Pecorino, Cudrig. Allenatore: Brambilla
    Arbitro: Castellone di Napoli.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Boattin al 93' e Gunnarsdottir al 96': clamorosa rimonta della Juventus Women a Parma

    PARMA – La Juventus Women, impegnata nuovamente al Tardini dopo il ko ai rigori in Supercoppa Italiana con la Roma, batte 2-1 al termine di una clamorosa rimonta nei minuti di recupero il Parma penultimo in classifica e rimane a -4 dalle giallorosse, in testa con 24 punti. Joe Montemurro perde Cecilia Salvai, regolarmente nella lista delle convocate, poche ore prima della sfida per il riacutizzarsi di un problema accusato in Nazionale: c’è quindi Lundorf nel ruolo di terzino destro, con Lenzini accanto a Rosucci – adattata al ruolo – al centro della difesa, e Boattin larga a sinistra. Le padrone di casa sbloccano il risultato al 19′ con il colpo di testa di Martinovic che non lascia scampo ad Aprile, schierata al posto di Peyraud-Magnin – che si è a lungo trattenuta con Gigi Buffon, presente sugli spalti, nel pre-partita – ma le bianconere stentano a cambiare marcia per tutta la prima frazione di gioco. Le cose cambiano nella ripresa, dove i ritmi aumentano e con essi le occasioni da gol, ma il portiere gialloblù Capelletti sembra insuperabile. Girelli colpisce un palo a botta sicura a 3′ dal 90′ e su quell’azione sembrano tramontare i sogni di rimonta della Juve, ma non è così: al 93′ Boattin mette in cassaforte il pareggio con una sassata mancina da fuori area, tre giri di lancetta più tardi, invece, Gunnarsdottir decide il match, concludendo una bellissima azione avviata da Duljan e Bonansea e rifinita dalla stessa Boattin e da Girelli. Le Women torneranno in campo giovedì sera all’Allianz Stadium in Champions League contro l’Arsenal dell’ex Hurtig.
    Segui la diretta di Parma-Juventus Women su Tuttosport.com
    Parma-Juventus Women 1-2: la cronaca live
    90’+7 – Finisce qui: la Juventus Women si impone 2-1 con due gol nel recupero.
    90’+6 – LA JUVENTUS LA RIBALTA: Duljan e Bonansea lavorano palla sull’out destro, palla in mezzo per Boattin che scodella a centro area, sponda di petto di Girelli e diagonale mancino di Gunnarsdottir imparabile per Capelletti.
    90’+4 – Il tiro-cross di Cantore non inquadra lo specchio.
    90’+3 – Ci prova Girelli in mezza rovesciata: palla alta.
    90’+2 – PAREGGIA LA JUVENTUS: strepitoso mancino da fuori di Boattin, nulla da fare per Capelletti.
    90′ – Mancino dal limite di Boattin: Capelletti blocca ancora. Nel Parma fuori Bardin, dentro Maia.
    87′ – Clamoroso palo colpito da Cristiana Girelli a Capelletti battuta. Bonfantini va poi giù in area, ma l’arbitro fa ancora una volta cenno di proseguire.
    86′ – Velenoso esterno destro di Duljan: Capelletti non si lascia sorprendere.
    83′ – Montemurro si gioca anche la carta Duljan: a fargli posto è Lundorf. Nel Parma Arrigoni rileva Banusic.
    79′ – Altra occasione per Girelli, Capelletti sembra insuperabile.
    75′ – Juve ad un passo dal pareggio: Cantore prende il tempo alla diretta marcatrice e devia di testa, ma non inquadra la porta per centimetri. Nel Parma Acuti rileva Cambiaghi.
    73′ – Girelli si divora il pari dopo una super giocata di Bonansea. Nessun rimpianto per la bomber bianconera: il gol sarebbe stato annullato per fuorigioco.
    72′ – Nella Juve fuori Caruso, dentro Zamanian.
    70′ – Il Parma ci prova con Cambiaghi, Aprile blocca sicura.
    65′ – Girelli sciupa una ghiotta opportunità nata dopo una splendida giocata personale di Bonansea: il Parma riparte e Caruso spende un giallo.
    62′ – Triplo cambio nella Juve: dentro Bonfantini, Bonansea e Cantore, fuori Pedersen, Cernoia e Beerensteyn.
    59′ – Prima sortita offensiva del Parma della ripresa: l’azione si chiude con un fallo di mano in attacco e il giallo rimediato da Martinovic per proteste.
    56′ – Lundorf dentro per Girelli: Capelletti salva ancora il Parma.
    55′ – Contatto in area parmigiana Benoit-Caruso: l’arbitro non interviene. Sta aumentando i giri la Juve.
    54′ – Ci prova anche Caruso col destro: Capelletti mette in angolo.
    53′ – Miracolo di Capelletti sul mancino di Girelli a botta sicura.
    48′ – Bella giocata di Girelli, Jelencic spende un giallo: seconda ammonita della partita, entrambe tra le fila ducali, dopo Farrelly in chiusura di primo tempo.
    46′ – Si riparte: è cominciato il secondo tempo di Parma-Juventus Women. Nessun cambio durante l’intervallo.
    45’+3 – Dopo tre minuti di recupero termina il primo tempo: Parma in vantaggio di misura sulla Juventus Women.
    41′ – Lampo di Girelli dai trenta metri: il suo destro è messo in angolo da Capelletti. Sugli sviluppi del corner, l’estremo difensore emiliano nega il pari a Pedersen con un super intervento.
    37′ – Protesta ancora Girelli, sbilanciata al momento di colpire di testa: l’arbitro lascia correre.
    32′ – Protesta la Juve: Girelli fermata dall’arbitro per un precedente tocco di mano al momento di calciare verso la porta di Capelletti.
    24′ – Doppio tentativo di Boattin: niente da fare per la Juve.
    21′ – Reagisce subito la Juve, ma Capelletti blocca la girata destra di Caruso.
    19′ – PARMA IN VANTAGGIO: la Juve sbaglia in uscita, Farrelly scodella in mezzo e Martinovic batte Aprile di testa.
    17′ – Bellissimo calcio di punizione di Girelli: palla fuori di un soffio.
    13′ – Rosucci calcia in porta dalla lunghissima distanza: palla fuori.
    10′ – Ci prova il Parma: il mancino di Banusic termina sul fondo.
    7′ – Cernoia s’invola verso la porta emiliana, Capelletti esce e salva tutto.
    1′ – Partite! È iniziata Parma-Juventus Women. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, i convocati della Next Gen per la Pro Patria: c'è Soulé

    TORINO – Sabato, ore 14:30, allo Stadio Carlo Speroni di Busto Arsizio andrà in scena il match di cartello della 14ª del campionato di Serie C tra Pro-Patria e Juventus NextGen. I bianconeri sono reduci da 2 vittorie consecutive (5vittorie e un pareggio in un mese) ed occupano l’8° posto (19 punti) a +1 proprio sulla Pro-Patria. Una partita molto importante per l’allenatore dei giovani bianconeri Massimo Brambilla: “Sono forti, soprattutto in casa, e noi dal canto nostro dobbiamo migliorare il nostro ruolino in trasferta in campionato: domani può essere l’occasione giusta”. Brambilla che potrà contare ancora su Matias Soulé.
    Juventus Next Gen, i convocati di Brambilla
    1 Garofani2 Savona3 Stramaccioni4 Muharemovic5 Nzouango6 Riccio7 Sekulov9 Da Graca10 Compagnon11 Cudrig12 Raina13 Poli15 Verduci17 Bonetti18 Rafia19 Cotter20 Iocolano21 Lipari23 Ntenda24 Palumbo26 Barbieri27 Besaggio29 Soulé31 Pecorino55 Senko

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO