consigliato per te

  • in

    Torino: si riprende il 28 novembre

    TORINO – Una settimana di vacanza, poi altri sette giorni di lavoro in casa per mantenere la condizione atletica. Quindi, il 28 novembre, il ritrovo per cominciare la nuova preparazione di questa annata così particolare. È questo il programma del Torino, che si allenerà al Fildadelfia fino al 5 o al 6 dicembre. Mercoledì 7 la partenza per il ritiro di Murcia, in Spagna, dove i granata disputeranno due amichevoli ancora da definire ma sicuramente contro avversarie di un certo calibro. Il rientro a Torino è programmato per il 18 dicembre. Già fissato un test il 23 al Grande Torino contro il Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, si ferma Osimhen: le conseguenze dello stop del bomber azzurro

    Il capocannoniere del campionato di Serie A – nove gol per lanciare il Napoli in un avvio di stagione semplicemente straordinario – sarà costretto a saltare l’incrocio con Cristiano Ronaldo. Dalla Nazionale nigeriana trapela la notizia secondo cui il bomber azzurro Victor Osimhen dovrà fermarsi e dunque non potrà giocare contro il Portogallo in un’amichevole molto importante per i lusitani in vista del Mondiale in Qatar. Il suo posto sarà presumibilmente occupato da un’altra conoscenza del nostro calcio: il belga-nigeriano Cyriel Dessers, attaccante della Cremonese. Il test fra Nigeria e Portogallo si giocherà giovedì sera all’Estadio José Alvalade di Lisbona, l’impianto di casa dello Sporting. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia, Miretti e Fagioli si raccontano: dal centrocampo ideale della Juve alla chiamata di Mancini

    COVERCIANO – Prima convocazione ufficiale con la Nazionale per Nicolò Fagioli e Fabio Miretti. I due centrocampisti della Juventus sono stati chiamati dal ct Mancini per i prossimi appuntamenti contro Albania e Austria. Nel primo giorno di raduno i due giovani bianconeri sono intervenuti sul profilo twitter della Nazionale nell’appuntamento “Azzurri Live” raccontando le loro emozioni per la convocazione in azzurro e particolari sul loro modo di essere dentro e fuori dal campo. “Abbiamo lavorato in due gruppi, da una parte chi ha giocato ieri e dall’altra chi ha giocato meno”, queste le prime parole sull’allenamento odierno di Fagioli e Miretti che raccontano il momento quando hanno scoperto la chiamata di Mancini: “Quando abbiamo visto la convocazione eravamo a casa, sinceramente non ce lo aspettavamo. Poi sono arrivati tanti messaggi dalla famiglia, dagli amici e abbiamo capito. Una bella soddisfazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic e Marchisio, la sfida a Fifa 23 con gli ex Juventus: chi avrà vinto?

    Marchisio e Vlahovic e la sfida a Fifa 23, chi avrà vinto? Prima della partita vera e propria, il Principino, vestito rigorosamente con la maglia Juve e l’attaccante serbo hanno partecipato a un gioco: “Davanti a voi ci sono varie icone e delle domande a cui rispondere”. Il primo a scegliere è stato Dusan che ha pescato… Zidane: “C’è poco da dire”, il commento del numero 9 bianconero che come seconda carta ha pescato un altro francese ex Juve, David Trezeguet. E su di lui Vlahovic ha detto: “È stato un attaccante fortissimo”.

    Marchisio a Vlahovic: “Te la senti?”

    Marchisio invece ha pescato una domanda: “Il rigore decisivo alla Coppa del Mondo Fifa, chi lo calcioa tra voi due?”, il Principino ha chiesto a Dusan “Te la senti?” – “Mi prendo questa resposabilità” , la replica del serbo. Terza carta ancora un altro grande ex Juve, Baggio. “Uno dei giocatori più iconici della storia del calcio italiano”, ha detto Marchisio, trovandosi d’accordo con Vlahovic che sul Divin Codino ha detto “Un giocatore meraviglioso”. Dopo il quiz sulle icone, Marchisio e Vlahovic si sono sfidati sul “campo” di Fifa 23 e con il risultato di 2-1 ha vinto proprio il…Principino.

    Sullo stesso argomentoGolden Boy: da Marchisio a Miretti, quel passaggio di consegne JuveGolden BoyIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Vlasic primo granata ai Mondiali

    Sarà Nikola Vlasic il primo granata a esordire in Qatar: per il Pitbull, come lo ha soprannominato Juric con l’avallo di Cairo, il 23 novembre quindi a metà della prossima settimana avrà ci sarà quale rivale il Marocco nella corsa agli ottavi di finale. Un obiettivo minimo, per la Croazia che nella passata edizione del Mondiale è arrivata in finale, superata all’ultimo atto solo dalla Francia. In Italia la partita andrà in onda alle ore 13 (nella medesima giornata alle 16 ci sarà Germania-Giappone, alle 19 Spagna-Costa Rica e alle 22 Belgio-Canada).

    Il girone fratricida

    Il giorno successivo andranno invece in scena le partite del girone G, uno tra i più competitivi e quello della sfida nella sfida tra Rodriguez e i serbi del Toro. Il difensore ha tagliato le 100 presenze con la Svizzera, mentre la Serbia poggia in porta su Milinkovic-Savic, ha in Lukic un riferimento di centrocampo e in Radonjic la scheggia impazzita in grado di accendere la manovra offensiva della squadra di Dragan Stojkovic. Questo il programma di giovedì 24: alle 13 via con Svizzera-Camerun, alle 16 in campo l’Uruguay contro la Corea del Sud, alle 19 la gara è Portogallo-Ghana, poi alle 22 l’esordio del Brasile proprio contro la Serbia del trio granata.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Fantacalcio Empoli, ufficiale: rinnovano Haas e Fazzini

    EMPOLI – L’Empoli, con una nota sui propri canali societari, ha annunciato i prolungamenti di contratto con Nicolas Haas e con Jacopo Fazzini.
    La nota dell’Empoli su Haas
    “Empoli Football Club è felice di annunciare di aver raggiunto l’accordo con il calciatore Nicolas Haas per il prolungamento del contratto fino al 30 giugno 2025” si legge nel comunicato ufficiale diramato in giornata dal club toscano”.
    La nota dell’Empoli su Fazzini
    “Empoli Football Club è felice di annunciare di aver raggiunto l’accordo con il calciatore Jacopo Fazzini per il prolungamento del contratto fino al 30 giugno 2027”

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Fantacalcio Udinese, sospiro di sollievo: per Deulofeu solo una distorsione

    UDINE – I tifosi dell’Udinese possono tirare un sospiro di sollievo: quella rimediata sabato a Napoli, da Gerard Deulofeu, è una semplice distorsione al ginocchio, senza particolari complicazioni. Il calciatore dovrebbe essere a disposizione già alla prima partita dopo la sosta, il 4 gennaio, in casa con l’Empoli. Il numero 10 bianconero ha spiegato, tramite social, il suo stato d’animo: “Ho pensato al peggio, immaginate lo spavento e la paura che ho avuto. Per fortuna, però, è finita lì la paura: c’è qualche struttura del ginocchio interessata dalla distorsione, ma non si tratta di niente di grave”. Deulofeu ha anche ringraziato i tifosi del Napoli per il calore ricevuto all’uscita dal campo, in lacrime: “Gli applausi del Maradona sono stati un qualcosa di molto bello e un gesto di grande rispetto, apprezzo molto questo ricordo”. L’Udinese da sabato sera è in libera uscita. Sottil ha dato appuntamento ai suoi per il 25 novembre, quando inizierà il ritiro in vista della seconda parte del campionato. La squadra si allenerà sempre a Udine. Il calendario delle amichevoli sarà diramato a inizio dicembre. Solo un calciatore parteciperà ai Mondiali, si tratta del camerunese Ebosse. Guarda la galleryNapoli-Udinese, Bijol durissimo su Osimhen: neanche ammonitoIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Fantacalcio Spezia, infortunio Dragowski: il comunicato

    LA SPEZIA – Con una nota sui propri canali ufficiali, lo Spezia ha comunicato le condizioni del portiere Dragowski, uscito anzitempo dal campo nella sfida contro il Verona per infortunio.
    La nota dello Spezia
    “Spezia Calcio comunica che i primi esami diagnostici ai quali è stato sottoposto il calciatore Bart?omiej Dr?gowski, infortunatosi in occasione della sfida contro il Verona, hanno escluso fratture ossee e hanno evidenziato una lussazione della caviglia destra per la quale è stato necessario intervenire con una prima immobilizzazione dell’arto. Il calciatore è stato sottoposto questa mattina a valutazione ortopedica, ma esami più approfonditi potranno essere eseguito solo in seguito alla stabilizzazione del quadro della caviglia infortunata”. LEGGI TUTTO