consigliato per te

  • in

    Diretta Bologna-Sassuolo ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BOLOGNA – Alle ore 20.45, allo stadio Renato Dall’Ara, Bologna e Sassuolo si affrontano nel 15° turno del campionato di Serie A, l’ultimo prima della lunga pausa per i Mondiali di Qatar 2022 (20 novembre-18 dicembre). I rossoblù di Thiago Motta, dopo tre vittorie consecutive, sono caduti in casa dell’Inter perdendo con un netto 6-1. I neroverdi di Dionisi, invece, hanno fermato sull’1-1 la Roma al Mapei Stadium interrompendo così una striscia di due sconfitte consecutive (4-0 al Maradona contro il Napoli e 1-0 al Castellani contro l’Empoli). Il Bologna ha perso le ultime tre partite interne di Serie A contro il Sassuolo e nella sua storia nella competizione solo contro tre squadre ha registrato almeno una striscia da quattro sconfitte consecutive in casa: contro Inter, Juventus e Milan. Il Sassuolo ha vinto l’ultima partita di campionato contro il Bologna e in Serie A solo una volta ha ottenuto più successi consecutivi contro i rossoblù (tre di fila tra il 2019 e il 2020).
    Bologna-Sassuolo: diretta tv e streaming
    Bologna-Sassuolo, gara valida per la 15ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Renato Dall’Ara di Bologna e sarà visibile in diretta su Sky Calcio (202 e 249), Sky Sport 4K (213) e DAZN. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.
    Guarda Bologna-Sassuolo su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Bologna-Sassuolo
    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumi, Cambiaso; Medel, Dominguez; Aebischer, Ferguson, Barrow; Arnautovic. Allenatore: Thiago Motta.
    A disposizione: Bardi, Bagnolini, De SIlvestri, Kasius, Lykogiannis, Sosa, Moro, Soriano, Schouten, Orsolini, Sansone, Vignato, Zirkzee.
    SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Ferrari, Erlic, Rogerio; Frattesi, Obiang, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Dionisi.
    A disposizione: Pegolo, Russo, Ruan, Ayhan, Kyriakopoulos, Harroui, Henrique, Ceide, Alvarez, D’Andrea, Traorè.
    ARBITRO: Pezzuto di Lecce.
    ASSISTENTI: Bercigli-Cecconi.
    IV UOMO: Santoro.
    VAR: La Penna.
    ASS. VAR: Abbattista.
    Segui tutta la Serie A TIM su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sampdoria-Lecce ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Sampdoria e Lecce si affrontano a Genova per un importante scontro salvezza. La formazione blucerchiata di Stankovic è penultima con 6 punti, presenta l’attacco meno prolifico del campionato con appena sei reti realizzate ed è reduce da tre sconfitte di fila senza segnare (contro Inter, Fiorentina e Torino). Il Lecce ha invece ritrovato la vittoria nell’ultimo turno battendo l’Atalanta in casa ed è in sedicesima posizione a quota 12.
    Segui Sampdoria-Lecce LIVE sul nostro sito
    Dove vedere Sampdoria-Lecce: diretta tv e streaming
    La partita tra Sampdoria e Lecce è in programma alle ore 18 e sarà visibile in diretta su Dazn.
    Segui tutta la Serie A TIM su DAZN. Attiva ora
    Sampdoria-Lecce, probabili formazioni
    SAMPDORIA (3-4-1-2): Audero; Ferrari, Murillo, Amione; Bereszynki, Rincon, Villar, Augello; Djuricic; Gabbiadini, Montevago. Allenatore: Stankovic. A disposizione: Contini, Ravaglia, Murru, Leris, Malagrida, Trimboli, Verre, Vieira, Yepes, Caputo, Quagliarella.
    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Blin, Hjulmand, Gonzalez; Strefezza, Colombo, Di Francesco. Allenatore: Baroni. A disposizione: Bleve, Brancolini, Dermaku, Cetin, Askildsen, Bistrovic, Tuia, Helgason, Listkowski, Banda, Oudin, Voelkerling, Ceesay, Umtiti, Rodriguez.
    ARBITRO: Doveri di Roma 1
    ASSISTENTI: Rocca-Cavallina
    QUARTO UOMO: Feliciani
    VAR: Guida
    AVAR: Banti LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Udinese ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Il Napoli di Spalletti riceve l’Udinese per il 15° turno di Serie A, ultimo impegno prima della sosta per il Mondiale. Gli azzurri sono primi in classifica, imbattuti, con 8 punti di vantaggio su Lazio e Milan e presentano il miglior attacco del torneo con 34 gol all’attivo. Hanno ottenuto ben 12 vittorie e due pareggi in 14 giornate. L’Udinese invece è in ottava posizione a quota 24 punti e viene da tre pareggi consecutivi: contro Cremonese, Lecce e Spezia.
    Segui Napoli-Udinese LIVE sul nostro sito
    Dove vedere Napoli-Udinese: diretta tv e streaming
    La partita tra Napoli-Udinese è in programma alle ore 15 e sarà visibile in diretta su Dazn.
    Napoli-Udinese, le probabili formazioni
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Elmas. Allenatore: Spalletti. A disposizione: Marfella, Idasiak, Ostigard, Zanoli, Olivera, Zedadka, Ndombele, Gaetano, Demme, Zerbin, Politano, Simeone, Raspadori.
    UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Ebosse; Ehizibue, Samardzic, Walace, Lovric, Pereyra; Beto, Deulofeu. Allenatore: Sottil. A disposizione: Padelli, Piana, Nuytinck, Ebosele, Abankwah, Buta, Arslan, Jajalo, Guessand, Nestorovski, Success, Semedo, Pafundi.
    ARBITRO: Ayroldi di Molfetta
    ASSISTENTI: Ranghetti e Del Giovane
    QUARTO UOMO: Baroni
    VAR: Abisso
    AVAR: Nasca LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, il caso Leao a peso d'oro

    Che si tratti di cessione o di rinnovo, Rafael Leao verrà pagato a peso d’oro nel corso dei prossimi mesi. Il Milan, che farà di tutto per capire se ci saranno o meno le condizioni per arrivare a un nuovo accordo economico, guarderà con interesse all’imminente Coppa del Mondo in Qatar dove Rafa sarà uno degli elementi di spicco del Portogallo. Perché c’è anche questa variabile da tenere in considerazione: qualora Leao facesse un mondiale da protagonista, allora le possibilità di un rinnovo di contratto andrebbero a ridursi ulteriormente, ma aumenterebbe la sua quotazione di mercato. Se dovesse fare male, invece, occhio al rimescolamento delle carte perché in una competizione così importante, in una vetrina mondiale, un flop di Leao potrebbe portare a un ridimensionamento delle cose, andando più verso la via del Milan. In ogni caso, non si ripeterà lo scenario visto con Gigio Donnarumma, Franck Kessie, Hakan Calhanoglu e Alessio Romagnoli ovvero giocatori persi a parametro zero e che non hanno portato benefici economici, a livello di cartellini, alle casse rossonere.Guarda la galleryDue Serie A nella top 10 degli esterni sinistri più forti al mondo: ecco chi sonoIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio, Immobile corre verso la Juventus

    Forse neanche Maurizio Sarri stesso avrebbe scommesso in estate su un bunker difensivo così efficiente. Perché i nove punti in più della sua Lazio rispetto allo scorso anno, e allo stesso momento del campionato, si spiegano soprattutto grazie a una solidità ritrovata, garantita nell’ultimo periodo dalla coppia Casale-Romagnoli. Numeri da record per la seconda retroguardia della Serie A, che ha ceduto lo scettro di miglior difesa del campionato alla Juventus, sua prossima avversaria, solo nel tracollo in casa contro lo Salernitana (1-3) un paio di turni fa. Eccola l’unica gara, insieme ai cinque gol incassati in Europa League dal Midtjylland, in cui Sarri ha rivisto i vecchi fantasmi, salvo poi consolarsi con statistiche che premiano finalmente un lavoro tattico oculato sul pacchetto difensivo. Quello di giovedì sera contro il Monza per Provedel è stato il nono clean sheet in Serie A (solo il Barcellona in Europa ha fatto meglio con 11), il secondo consecutivo dopo quello preziosissimo strappato di forza nel derby. Tutta un’altra storia rispetto alle prime 14 giornate dell’anno scorso, quando per i biancocelesti si contavano ben 25 gol incassati, contro i soli 8 di quest’anno. Negli scontri diretti vinti in chiave Champions contro Inter, Atalanta e Roma, solo Lautaro Martinez è riuscito a bucare la Lazio, tutti gli altri bomber sono rimasti a secco.

    Juventus-Lazio, Immobile va di corsa

    Sarri riproporrà la stessa formula difensiva domani sera allo Stadium, con il supporto, come ama spesso ricordare, di un centrocampo fisico e applicato tra Cataldi, Milinkovic-Savic e Vecino. Chi non trova più spazio nelle idee di Sarri è Luis Alberto, destinato a lasciare la Lazio a gennaio per un rapporto con il tecnico tormentato e mai decollato, oggi ai minimi storici. Attenzione a Ciro Immobile, completamente recuperato e pronto a strappare una maglia da titolare: il capitano laziale ha lavorato senza risparmiarsi per tre settimane, bruciando le tappe per guarire dalla lesione a carico del bicipite femorale, ingoiando aspramente anche i consigli dello staff medico che lo invitavano a non rischiare con una presenza nel derby. I pochi minuti col Monza lo hanno rigenerato, togliendogli anche le ultime paure. Niente da fare invece per Zaccagni e Lazzari, arrivederci al 2023 per due fedelissimi della Lazio dei record di Sarri.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Fantacalcio Cremonese-Empoli, Zanetti su Cambiaghi

    EMPOLI – L’allenatore dell’Empoli Paolo Zanetti ha parlato così dopo il triplice fischio della gara vinta dai suoi contro la Cremonese:  “Abbiamo girato a +6 anche l’anno scorso, poi sapete come è finita. La classifica la vediamo alla fine, serve fare più punti possibili, sapendo che ogni partita è diversa. Oggi siamo stati bravi, abbiamo affrontato una squadra che doveva mettere dentro tutto”. Una mossa azzeccata per il tecnico: “Cambiaghi? La bravura di un allenatore passa dai giocatori, sono felice per lui: ci servivano quelle caratteristiche, la velocità, perché la partita era su quel tipo di piano. E’ un ragazzo che merita tanto, sono contento che abbiamo segnato, ha qualità e da noi si sta mettendo in mostra. Cosa gli ho detto all’intervallo? Di andare dentro a divertirsi: l’ha fatto. Per il tipo di squadra che siamo è impossibile raggiungere l’obiettivo senza soffrire. A volte rischi di essere bellino ma non vincere. A volte serve snaturare il proprio credo e mettere in campo altro. La sosta? Può essere un vantaggio per certi versi, per altri no. Non avendo chi va ai Mondiali si può lavorare su molti aspetti, ma va detto che si entra subito nel mercato, sappiamo che in estate ci sono situazioni particolari per le quali abbiamo avuto bisogno di tempo per recuperare. Bisogna essere bravi a capire cosa realmente ci serve: è una situazione nuova per tutti”, ha concluso. Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Fantacalcio Empoli-Cremonese, le dichiarazioni di Alvini sul futuro

    EMPOLI – Massimiliano Alvini, allenatore della Cremonese, ha commentato così il ko con l’Empoli “L’analisi è facile: prendendo gol dopo nove secondi della ripresa tutto si complica. Il primo tempo era equilibrato e abbiamo anche avuto importanti palle gol. Poi prendi un gol del genere. Ci abbiamo provato, ma è il risultato a contare. Non si possono subire gol così, perdere è giusto, la colpa è nostra”. Situazione di classifica non proprio rassicurante quella della Cremonese, che potrebbe ripercuotersi sulla posizione di Alvini sulla panchina dei grigiorossi. Questo il pensiero del tecnico: “Io mi sento pronto ad andare avanti, ma decidere non spetta a me. La squadra gioca, è viva, ha occasioni, è mancata la vittoria. Ci siamo complicati tutto da soli, con disattenzioni, abbiamo responsabilità. I dati danno tendenze differenti rispetto alla classifica, in molti valori. Siamo stati bene in campo anche perdendo, la squadra ha una sua idea, non perde le distanze e ci sono state occasioni. Ma a contare è il risultato, si giudica su quello. Peccato, in queste 15 giornate la Cremonese ha tracciato una buona strada. In un paio di partite è mancata la scintilla per vincere, ma l’avremmo meritato per quanto visto in campo: non dubito di questo e lo dico chiaramente. Io ci credo, siamo venuti a giocarcela e abbiamo fatto un’ottima prestazione: ho voglia ed entusiasmo per portare la squadra al ritiro. Poi anche la società dovrà ritoccare delle cose, ma non ho problemi da questo punti di vista: la squadra mi segue, è sul pezzo e lavora. La vittoria è mancata”, ha concluso. Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO