consigliato per te

  • in

    Fantacalcio Lecce, le ultime su Gendrey: parla Baroni

    LECCE – Affronteremo la terza gara di questo mini ciclo dopo Udinese e Atalanta. I risultati sono sotto gli occhi di tutti, ma soprattutto mi preme dire che ci sono state le prestazioni. Ora c’è un appuntamento difficile come lo sono tutti in Serie A. Abbiamo recuperato ed ora vogliamo una gara di compattezza, concentrazione ed intensità”. Queste le parole dell’allenatore del Lecce, Marco Baroni, in vista del match in programma domani al Ferraris contro la Sampdoria e valevole per la quindicesima giornata di Serie A. “Ci sono dubbi di formazione – sottolinea Baroni -. Devo valutare alcune situazioni al di là dello stop a Pezzella. Domani devo vedere chi ha più energia fisica e mentale per affrontare questo impegno. Gendrey è uscito contro l’Atalanta ed aveva un piccolo problemino che ha recuperato ma va valutato”. Sull’avversario di domani, la Sampdoria di Stankovic: “Guardo agli altri con umiltà ed attenzione, ma a noi interessa il nostro percorso e la prestazione che faremo. Il fattore ambientale del Marassi deve essere invece per noi motivo di voglia, anche se poi potremo contare sul sostegno dei nostri tifosi. In queste partite conta la prestazione. Situazione complicata in casa Samp? Preferisco non pensare alle condizioni in cui è l’avversario. Dobbiamo pensare a noi stessi, concentrati per fare il meglio possibile”.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, schiaffo al Psg. Accordo con Skriniar a un passo

    L’Inter e  Skriniar sono a un passo dall’accordo. I dettagli del nuovo contratto: prolungamento del rapporto attuale, in scadenza il 30 giugno 2023, sino al 30 giugno 2027; aumento dell’ingaggio netto a stagione  che passa da 3,8 milioni a circa 6 milioni netti a stagione, bonus esclusi. Decisiva la volontà di rimanere in nerazzurro manifestata dal capitano della Nazionale slovacca (56 presenze, 3 gol). Skriniar sta disputando la sesta stagione consecutiva con la maglia  dell’Inter (235 presenze, 11 gol): sinora, in bacheca ha allineato a uno scudetto, una Coppa Italia e una Supercoppa di Lega. La svolta nella laboriosa trattativa per il rinnovo, dopo l’estate scandita dai ripetuti assalti del Psg, è maturata in questi giorni. Si capisce perché, prima del 6-1 al Bologna, Beppe Marotta abbia affermato, con insolita loquacità quando tratta temi di mercato: “Sono molto ottimista sul rinnovo di Skriniar. Le richieste del giocatore sono giuste, è un professionista molto serio. Ama la maglia che indossa. Io e Ausilio stiamo incontrando il suo agente in questi giorni per continuare una negoziazione molto serena. Sono ottimista”. Che le firme vengano apposte sul contratto prima di domenica, non è più un problema. L’accordo è stato virtualmente raggiunto. Come schiaffone al Psg, metaforico s’intende, non è niente male. Steven Zhang sta mantenendo la parola data a suo tempo: “Skriniar è incedibile”. Appunto.Guarda la galleryInter-Bologna, le pagelle: gemma Dzeko, Skriniar sradica palloni. Arnautovic disastroIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Lazio, arbitra Massa. Quel precedente con Hoedt come Danilo

    ROMA – Sono state rese note le designazioni arbitrali in vista della 15ª giornata del campionato di Serie A. La sfida ad alta quota dell’Allianz Stadium tra la Juventus di Allegri e la Lazio di Sarri, in programma domenica 13 novembre alle 20.45, sarà diretta da Davide Massa. Nel marzo del 2021 il direttore di gara originario di Imperia aveva diretto un’altra sfida tra bianconeri e biancocelesti finendo nel cuore delle polemiche per un rigore non assegnato alla Juventus dopo un tocco di mano in area, che per certi versi può ricordare l’episodio di Danilo ieri sera nel successo degli uomini di Allegri contro il Verona. Il match tra l’Inter e l’Atalanta sarà affidato a Chiffi, mentre Napoli-Udinese sarà diretta da Ayroldi. Infine, Rapuano è stato designato per Torino-Roma, mentre il fischietto di Milan-Fiorentina a San Siro sarà Sozza.Guarda la galleryJuventus-Lazio, il precedente di Massa: Hoedt come Danilo

    Serie A, tutte le designazioni arbitrali della 15ª giornata

    Empoli-Cremonese (11/11, ore 20.45): Dionisi (di L’Aquila)

    Napoli-Udinese (12/11, ore 15): Ayroldi (di Molfetta)

    Sampdoria-Lecce (12/11, ore 18): Doveri (di Roma)

    Bologna-Sassuolo (12/11, ore 20.45): Pezzuto (di Lecce)

    Atalanta-Inter (13/11, ore 12.30): Chiffi (di Padova)

    Verona-Spezia (13/11, ore 15): Maresca (di Napoli)

    Monza-Salernitana (13/11, ore 15): Giua (di Olbia)

    Roma-Torino (13/11, ore 15): Rapuano (di Rimini)

    Milan-Fiorentina (13/11, ore 18): Sozza (di Seregno)

    Juventus-Lazio (13/11, ore 20.45): Massa (di Imperia)

    Guarda la galleryVerona-Juve, Danilo tocca di mano cadendo: ecco perché Di Bello non fischia rigore FOTOIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, le designazioni arbitrali: Rapuano dirige Roma-Toro

    TORINO – Completato il quadro delle designazioni arbitrali per la quindicesima e ultima giornata di Serie A prima della sosta per i Mondiali in Qatar. La sfida all’Olimpico tra Roma e Torino, in programma domenica pomeriggio alle 15, sarà diretta da Rapuano. Per il posticipo Juventus-Lazio, in programma domenica sera all’Allianz Stadium, c’è l’arbitro Massa. Chiffi dirige Atalanta-Inter, Milan-Fiorentina assegnata a Sozza. Ecco nel dettaglio il quadro completo: 
    ATALANTA – INTER     h. 12.30
    CHIFFI
    BACCINI – COLAROSSI
    IV:      MANGANIELLO
    VAR:     DI PAOLO
    AVAR:     MUTO

    H. VERONA – SPEZIA     h. 15.00
    MARESCA
    ROSSI L. – TRINCHIERI
    IV:     PRONTERA
    VAR:     FOURNEAU
    AVAR:      LA PENNA

    MONZA – SALERNITANA     h. 15.00
    GIUA
    TOLFO – RICCI
    IV:      CAMPLONE
    VAR:     MARINI
    AVAR:     DI MARTINO

    ROMA – TORINO     h. 15.00
    RAPUANO
    BERTI – VONO
    IV:     PICCININI
    VAR:      NASCA
    AVAR:       GUIDA

    MILAN – FIORENTINA     h. 18.00
    SOZZA
    MONDIN – MORO
    IV:       DI BELLO
    VAR:      FABBRI
    AVAR:      LONGO S.
     
    JUVENTUS – LAZIO    h. 20.45
    MASSA
    BINDONI – TEGONI 
    IV:     COSSO
    VAR:     MAZZOLENI
    AVAR:       PAGANESSI
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Moggi zittisce Romeo e Giulietta: “A Verona lieto fine Juventus”

    “Al Bentegodi abbiamo ritrovato una bella Juventus. A dispetto delle statistiche scoraggianti, questa volta a Verona ci godiamo un lieto fine. E Romeo e Giulietta muti.” Luciano Moggi saluta così la quinta vittoria consecutiva della Juventus, che ha vinto di misura in trasferta e conquistato il quarto posto solitario a 28 punti dietro Napoli (38) Milan (30) e Lazio (30). Proprio con Sarri ci sarà lo scontro diretto domenica 13 alle 20:45, match valido per la quindicesima giornata di campionato, l’ultima prima della lunga sosta Mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino fa il tifo per i serbi: Radonjic festeggia con Djokovic

    TORINO – In città sono arrivati i tennisti che daranno vita alla sfida per le Atp Finals e la gente è letteralmente impazzita. Tutti davanti all’hotel per vedere Nadal e compagni. Uno però entra: è Nemanja Radonjic, protagonista di un gol da favola contro la Sampdoria e ultrà di Nole Djokovic.
    Djokovic il più forte al mondo
    «Il più grande del mondo», e scatta il selfi e tra granata e fuoriclasse della racchetta. D’altronde, a Torino i serbi vanno di moda, che rincorrano un pallone o che picchino la pallina. E MaRadonjic vive un momento d’oro. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Juventus, Allegri e la punizione di Verdi: preghiera e fiuuu

    VERONA – Quella di ieri contro il Verona, in trasferta al Bentegodi, è stata una vittoria soffertissima per la Juventus. E a rendere meglio l’idea ci ha pensato proprio Massimiliano Allegri. Il tecnico bianconero ha vissuto con grandissima paura la punizione dal limite dell’area a favore degli scaligeri calciata da Simone Verdi al 92′. Prima della conclusione Allegri si è infatti accovacciato a terra mettendosi le mani sul volto, pur non guardare la potenziale occasione da gol dei padroni di casa. Il tiro è poi terminato alto sopra la traversa e Allegri ha potuto sospirare uno dei vecchi e ormai celebri “Fiuu”. LEGGI TUTTO