consigliato per te

  • in

    Diretta Verona-Juventus ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VERONA – La Juventus di Allegri è impegnata sul campo del Verona per il 14° turno di Serie A ed è a caccia della quinta vittoria di fila in campionato dopo i successi contro Inter, Lecce, Empoli e Torino. I bianconeri sono settimi in classifica con 25 punti, hanno l’opportunità di fare un bel balzo in classifica e presentano la migliore difesa del torneo con 7 reti al passivo. Il Verona invece è ultimo in classifica con appena 5 punti all’attivo e ha la difesa più battuta del campionato con 26 gol subiti. 
    Dove vedere Verona-Juventus, diretta tv e streaming
    La partita tra Verona e Juventus è in programma alle ore 18.30 e sarà visibile in diretta su Dazn, Sky Sport 1 e Sky Sport 251. La diretta streaming sarà disponibile anche su Skygo.
    Verona-Juventus, le probabili formazioni
    VERONA (3-5-1-1): Montipò; Hien, Gunter, Ceccherini; Depaoli, Veloso, Tameze, Doig, Verdi; Kallon; Henry. Allenatore: Bocchetti. A disposizione: Chiesa, Berardi, Perilli, Cabal, Terracciano, Hongla, Lazovic, Sulemana, Praszelik, Lasagna, Djuric.
    JUVENTUS (3-5-2): Perin; Rugani, Bonucci, Danilo; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Kean, Milik. Allenatore: Allegri. A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Bremer, Alex Sandro, Gatti, Miretti, Soulé, Paredes, Di Maria.
    ARBITRO: Di Bello
    ASSISTENTI: Costanzo-Passeri
    QUARTO UOMO: Camplone
    VAR: Guida
    AVAR: Nasca
    Segui Verona-Juventus su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, Italiano: “Superato momento difficile. Milan? Squadra stellare”

    FIRENZE – Continua il momento magico della Fiorentina: quinta vittoria consecutiva tra campionato e Conference League. A regalare il successo contro la Salernitana sono le reti di Bonaventura e Jovic – in mezzo il momentaneo pareggio di Dia -. Prima della sosta per i Mondiali di Qatar 2022 c’è il Milan, domenica alle 18, ma intanto bisogna festeggiare i tre punti contro i granata: “C’è tutta la soddisfazione per aver superato un periodo non bello, dove non mi piaceva vedere i ragazzi sempre a testa bassa e perdere alcune partite in un certo modo. Oggi invece volevano portare a casa la vittoria e l’hanno fatto. Ci tenevamo a tornare a vincere davanti ai nostri tifosi. Penso che sia stata una prestazione di grandissimo livello, creando tanto e concedendo poco”.
    Fiorentina: le parole di Vincenzo Italiano
    “L’aspetto che ha inciso di più sul cambiamento di rendimento è il lavoro che si fa in settimana, di campo, tattico, strategico e tecnico – continua il tecnico della Viola -. Però quando si va in campo la domenica bisogna avere quel furore che serve per battere gli avversari. Ci mancava quel pizzico di voglia e l’abbiamo messa sia in Conference che in campionato. Abbiamo fatto un calcio più verticale e tutto questo ci ha permesso di ottenere le vittorie di quest’ultimo periodo. Sono contento per aver superato un periodo che non ci ha fatto vivere bene”. Sull’esultanza di Jovic: “I ragazzi stavano soffrendo per un periodo in cui fai prestazioni e non vinci. Le reazioni dei ragazzi ai gol e di chi ci tiene a venire fuori da questo momento. Tutti hanno voglia di rimediare quel periodo, ma non dobbiamo fermarci. Domenica giocheremo contro un Milan stellare e cercheremo di chiudere nel migliore dei modi. Bene i tre punti, ma testa a domenica”.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi, il campionato dove ‘tutte si fermano’ e il rapporto con i dirigenti Inter

    MILANO – Torna al succeso dopo la sconfitta con la Juventus, l’Inter che ne rifila 6 al Bologna. Soddisfatto a fine gara Simone Inzaghi che commenta: “La testa è importante, avevamo davanti una squadra che veniva da un ottimo periodo. La squadra ha risposto bene, ottime risposte peccato per domenica scorsa. Stiamo andando bene, il Napoli sta facendo grandi cose. Abbiamo fatto bene in Champions e stiamo facendo un buon lavoro”. Un Inter che prova a rilanciarsi in chiave Scudetto, ma il tecnico nerazzurro avverte: “E’ un campionato dove si fermano tutte, fa notizia quando si ferma l’Inter. Complimenti a chi sta davanti, noi dobbiamo continuare a fare bene”Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Fantacalcio Fiorentina-Salernitana, Nicola: “Dobbiamo recuperare giocatori importanti”

    FIRENZE – Davide Nicola, allenatore della Salernitana, ha parlato così dopo la gara con la Fiorentina: “Abbiamo affrontato una Fiorentina con un patrimonio tecnico importante, abbiamo dato tutto, loro vengono da un buon momento. La prima frazione, a livello di intensità, non è stato come volevamo farlo: invece nella ripresa abbiamo fatto una buona gara, riprendendola. Dispiace non prendere un punto che, per le energie spese, sarebbe stato importante – ha dichiarato – Defezioni in difesa? Noi abbiamo bisogno di altri giocatori che possano partecipare al progetto durante l’anno. Facendo partite in certi campio i giovani che hanno giocato come Pirola acquisiranno esperienza anche Daniliuc è in crescita; nel complesso sono comunque soddisfatto del rendimento. Bisogna tenere conto del valore tecnico della Fiorentina, in casa soprattutto gioca con più veemenza. Se avessimo fatto entrambi i tempi come il secondo, li avremmo messi in difficoltà. Adiamo avanti, abbiamo bisogno di recuperare giocatori importanti come Bohinen e altri stanno giocando molto. Ora c’è una partita importantissima, nella sosta lavoreremo e cercheremo di recuperare giocatori. Dia? Non ne abbiamo mai fatto a meno e Dia è al terzo gol da subentrante: è sempre stato presente, difficile farlo sempre partire dall’inizio. Se non facciamo un po’ di turnover è dura, c’è bisogno di più effettivi possibili. In difesa ad esempio non abbiamo più alternative..”, ha concluso Nicola. Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Fantacalcio Inter-Bologna, Thiago Motta non ci sta: “Fallo inesistente su Lautaro”

    MILANO – Risultato tennistico a San Siro, l’Inter travolge il Bologna 6-1. Al termine del match ha parlato così l’allenatore dei rossoblù Thiago Motta: “L’inizio di gara è stato ottimo, siamo entrati bene in campo. Tutto il resto è responsabilità mia, alla fine non possiamo perdere la testa per alcuni episodi”. “Il secondo gol loro arriva da un fallo inesistente, abbiamo preso gol e i cartellini ci hanno condizionato – sottolinea Thiago Motta -. Capisco i miei giocatori, non è facile. L’episodio del secondo gol su punizione? Ha inciso, anche perche non è la prima volta che succede. Ripeto dopo questa partita la responsabilità è mia. La sosta? Abbiamo fatto fin qui buone partite, abbiamo raccolto cose positive. Dopo la sconfitta di oggi è una fortuna rigiocare sabato sera e tornare in campo, potendo fare il nostro gioco e migliorare tante cose. La sosta è una realta e va benissimo cosi. I ragazzi si riposeranno e poi prepareranno la seconda parte di stagione”. Su Orsolini: “Riccardo nelle altre partite è subentrato e ha fatto bene. Oggi è stata una partita difficile, dopo il 2-1 abbiamo perso il filo del gioco e la concentrazione nel giocare. Sono contento però di Orsolini perchè mette buona attitudine, difende e aiuta i compagni. In avanti dà profondita e soluzioni”.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Juric: “Vlasic gran giocatore. Schuurs non è Bremer ma…”

    TORINO – Terza vittoria nelle ultime quattro per il Torino che, dopo il ko in rimonta contro il Bologna (2-0), batte la Sampdoria con le reti, uno per tempo, di Radonjic e Vlasic. I granata volano così a quota 20 punti in classifica e affondano ancor di più i blucerchiati, al penultimo posto con appena sei punti in 14 giornate. Per la squadra di Stankovic, espulso da Massa per proteste in occasione del raddoppio, è la decima sconfitta stagionale in campionato. Al termine del match, Ivan Juric commenta così il successo contro i liguri: “Stasera Miranchuk, Vlasic e Radonjic hanno fatto molto bene al pari del resto della squadra, che si è comportata ottimamente. La rosa è giovane, è impossibile essere sempre al 100% ma i ragazzi oggi erano molto concentrati e sul pezzo”.
    Juric soddisfatto del suo Torino
    “A volte non esprimo i miei sentimenti perché è meglio tenerli dentro – continua -. Torino è una piazza importante, c’è la necessità di fare meglio e di più. Bisogna stare molto calmi e sereni perché i ragazzi son giovani, stanno crescendo, fanno grandi partite e poi cadono: bisogna andare avanti così, cercando di migliorare e senza porsi grandi obiettivi. Tutti abbiamo l’ambizione di fare il meglio possibile, ma a volte non è così semplice e scontato”. Sulla qualità e il bel gioco: “Ricci e Linetty non si possono chiamare giocatori fisici. Abbiamo perso uomini veramente tosti in certe cose. Per questo tipo di gioco, non bisogna perdere la volontà di aggredire e di far giocare male gli altri. Schuurs ha caratteristiche diverse da Bremer, in contrasti ed altre cose è diverso da lui ma sta crescendo. Possiamo ancora migliorare nella gestione della palla. Vlasic top player? Per me Milito e Thiago Motta lo erano. Lui è un gran bel giocatore. Fa tutto bene in fase difensiva, contro Tonali ha fatto una partita strepitosa giocando da mezzala e oggi ha giocato centrale facendo benissimo. Mi piace come spirito, tira con il destro e il sinistro. È un bel giocatore”.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Fantacalcio Lecce-Atalanta, Gasperini sulle condizioni di De Roon

    LECCE – Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, ha analizzato così il ko con il Lecce: “Troppa frenesia nella ripresa: abbiamo perso il filo del gioco e perso troppi palloni. Abbiamo creato qualcosa, ma troppo poco –  ha dichiarato- Loro aggressivi? Molte squadre adottano questo sistema, abbiamo fatto meglio nella prima frazione, creando buone opportunità ma abbiamo compromesso tutto in cinque minuti, non siamo stati lucidi nella ripresa. Le due sconfitte? Sono diverse, con il Napoli è stata una gara ottima, speravo di ripetere un certo tipo di prestazione, invece in difesa abbiamo sbagliato troppo. E nella ripresa non abbiamo saputo affidarci al nostro gioco. Zapata? Bene, anche Malinovskyi. Abbiamo perso De Roon e ci dispiace molto. La gara è stata compromessa da due episodi. Palomino? Non se se con l’Inter: si è aggregato solo ieri, deve ritrovare campo e partite. Come recuperare? Lavorando bene, prenderemo indicazioni da questa partita, recupereremo qualche acciaccato e ci faremo trovare pronti”, ha concluso Gasperini.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Fantacalcio Lecce-Atalanta, Baroni su Di Francesco e Baschirotto

    LECCE – Marco Baroni, allenatore del Lecce, ha parlato così dopo il successo con l’Atalanta: “Sono contento per i ragazzi e per i tifosi, sotto molti aspetti è stata una partita ottima. Abbiamo sbagliato poche prestazioni fin qui, questo successo ci deve dare ancora più convinzione –  ha dichiarato – Corriamo dall’inizio, siamo la squadra più giovane con esordienti alle prime esperienze. Dobbiamo allenarci forte per farlo, mi è piaciuta l’aggressività contro una squadra difficile guidata da un bravissimo allenatore: gli abbiamo tolto idee e le giocate che fanno di solito tenendoli lontani dall’area. Di Francesco? E’ stato un po’ penalizzato dalle scelte, ma ci parlo molto, ha grandissime qualità, deve lasciarsi andare, mi è piaciuto il piglio oggi, per me è un titolare e sono contento per il gol. Baschirotto? Ha fame, ci crede, si è approcciato benissimo alla categoria, rispetta l’avversario e non teme nessuno. La sosta sarà anomala: dovremo stare svegli e lavorare, da una parte è un vantaggio, ma l’attenzione va tenuta alta. Ma prima c’è un’altra partita, dobbiamo pensare a questa”, ha concluso Baroni. Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO