consigliato per te

  • in

    Allegri, i “giocatori di categoria” Fagioli e Miretti

    Il problema è che sul web tutto si consuma, ma tutto resta rintracciabile. Così, in calce alla legittima soddisfazione di Allegri per la vittoria sull’Inter, che mantiene comunque inalterato a -10 il distacco dal Napoli primo, tornano alla memoria le ferragostane parole di Allegri a proposito dei “giocatori di categoria”. Dopo il successo sul Sassuolo nella prima di campionato, Max dixit: “Nel calcio come nella vita ci sono delle categorie, altrimenti alcuni giocatori non costerebbero più degli altri. Se non si capisce questo, allora non si può parlare delle partite. Sono i campioni come Di Maria a deliziare il pubblico e a far vincere le partite con le loro giocate”. Prima obiezione: malauguratamente, Di Maria è rimasto più a guardare che a giocare. Seconda obiezione: se cominciamo a contare quanti soldi siano costati alla Juve alcuni campioni e quanto non abbiamo reso nella Juve, facciamo notte. Andiamo avanti. Dopo l’incolore pareggio di Marassi con la Samp, Allegri ha affermato: “Giochiamo con giovani bravi, ma senza esperienza in certi momenti della partita ed è normale che paghino questa cosa. Penso sia fisiologico avere certi problemi a questi livelli quando non hai esperienza, valuteremo il loro futuro a fine mercato”. Per fortuna dei bianconeri, nella sfortuna dei 24 ko (di cui 16 muscolari suddivisi fra 16 giocatori), Fagioli, Miretti e Soulé non sono partiti e, dopo avere pencolato fra campo e panchina, più in panchina che in campo sino alla metà di ottobre, l’emergenza ha schiuso loro le porte della prima squadra. La differenza si è vista. Aggiungete, la soddisfazione per la Juve di vedere Miretti premiato da Tuttosport quale Best Italian Golden Boy 2022 e Fagioli andare a segno a Lecce e contro l’Inter. Alle corte: se hai giovani di valore, devi farli giocare, soprattutto se guidi la Juve che nella seconda squadra ha investito pesantemente, crescendo in casa molti ragazzi di talento. Le categorie le definisce il campo: Fagioli, 21 anni e Miretti, 19 anni appartengono alla Categoria Juve. Come dice Danilo, “sono come Foden nel City”. Può bastare?Guarda la galleryJuventus-Inter, il sogno di Fagioli e il nuovo hashtag di Bremer: le reazioni socialIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Fantacalcio Spezia, Gotti sul recupero di Bastoni

    LA SPEZIA – Alla vigilia della sfida contro l’Udinese, il grande ex Luca Gotti, tecnico dello Spezia, ha parlato ai canali ufficiali del club: “Veniamo da tre partite giocate bene e a tratti anche molto bene, in cui abbiamo fatto errori e in cui ci sono stati momenti in cui c’è mancato qualcosa. Ma fondamentalmente quello che ci è mancato è il gol. C’è da essere rammaricati. Quanto può crescere Daniel Maldini? È un giovane, che come altri 4-5 ragazzi del 2000, 2001, 2002 che stanno giocando con continuità, ha qualità e ha ampi margini di miglioramento”.
    Gotti: “Udinese partita speciale per me. I bianconeri hanno grande qualità, servirà attenzione”
    “È una partita che ha un sapore speciale per me, dal punto di vista emotivo sarà ancora più forte per me. L’Udinese ha alcuni giocatori di grande qualità, un impianto collaudato, mi dicono abbia inserito giovani di grande qualità nei posti giusti. Fin qui ha fatto un percorso con tanti punti, sarà da affrontare con grande attenzione. Bastoni? Si sta avvicinando al gruppo, ha fatto due allenamenti insieme alla squadra e, allenamento di oggi permettendo, confido possa fare qualche minuto domani. Quanto contano le prossime due partite? Le due partite contano più di quanto avessimo voluto, venendo da tre sconfitte. Abbiamo esigenza di punti e di migliorare la classifica prima della sosta, dove tutto sarà cristallizzato per un paio di mesi. Questi punti possono farci lavorare meglio. Sulle scelte sì, ci ragiono ma più pensando all’infermeria e a gestire i giocatori che non hanno minutaggio pieno”.
    Guarda la galleryGiroud come Milik: decide Milan-Spezia con un capolavoro e si fa espellereIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, novità su Paredes e McKennie: altre buone notizie per Allegri

    TORINO – Il giorno dopo il successo casalingo contro l’Inter, la Juventus riprende il lavoro in vista del rusch finale prima della sosta per i Mondiali. Nel turno infrasettimanale, i bianconeri affronteranno un Verona in grande difficoltà che al Bentegodi vorrà dare il massimo per muovere una preoccupante classifica. Questo il report del club al termine della seduta mattutina: “Seduta di scarico per chi ha giocato ieri, esercitazioni sul possesso palla, sviluppo della manovra e partitina finale per il resto del gruppo. Si sono allenati parzialmente con la squadra Paredes e McKennie”. Due buone notizie per Allegri che spera di poter contare su più giocatori possibili da qui all’interruzione della Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Fantacalcio Monza, operazione in vista per Stefano Sensi

    MONZA – Il centrocampista del Monza Stefano Sensi sarà sottoposto nei prossimi giorni a intervento chirurgico per la riduzione della frattura malleolo-peroneale rimediata ieri, nel finale della partita vinta dai brianzoli contro il Verona. A comunicarlo è stata direttamente la società, dopo che già nella serata di ieri il giocatore (uscito in lacrime dal terreno di gioco) era stato trasportato in ospedale per un primo accertamento.  LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Inter, Milan e Napoli, il calendario degli ottavi 2022

    Ufficiali le date degli ottavi di finale di Champions League. S’inizia a San Siro con Milan-Tottenham il giorno di San Valentino. La settimana dopo in campo Napoli (a Francoforte) e Inter (in casa col Porto) per l’andata. Ritorno l’8 marzo per il Milan a Londra, mentre l’Inter gioca a Oporto il 14 e il Napoli al ‘Maradona’ il 15
    IL SORTEGGIO DI CHAMPIONS

    Definite le date ufficiali degli ottavi di finale di Champions League. Andata in casa per Milan e Inter (a una settimana di distanza), mentre il Napoli giocherà il ritorno al ‘Maradona’. Ecco come gli impegni di Champions andranno a incastrarsi in campionato.

    Il calendario del Napoli

    approfondimento

    Napoli pesca l’Eintracht: come giocano i tedeschi

    La squadra di Spalletti se la vedrà con l’Eintracht Francoforte di Glasner, vincitrice dell’Europa League 2021.
    Le date degli ottavi

    andata: Eintracht Francoforte-Napoli, ore 21, 21 febbraio 2023
    ritorno: Napoli-Eintracht Francoforte, ore 21, 15 marzo 2023

    Il calendario completo

    weekend 11/12 febbraio 2023, Napoli-Cremonese (campionato, 22^ giornata)
    weekend 18/19 febbraio 2023, Sassuolo-Napoli (campionato, 23^ giornata)
    21 febbraio 2023, Eintracht Francoforte-Napoli
    weekend 25/26 febbraio 2023, Empoli-Napoli (campionato, 24^ giornata)
    weekend 4/5 marzo 2023, Napoli-Lazio (campionato, 25^ giornata)
    weekend 11/12 marzo 2023, Napoli-Atalanta (campionato 26^ giornata)
    15 marzo 2023, Napoli-Eintracht Francoforte

    Il calendario del Milan

    approfondimento

    Il Milan sfida Conte, agli ottavi sarà quasi derby

    Il Milan sfiderà Antonio Conte (andata a San Siro, ritorno a Londra) e un Tottenham con tante conoscenze del calcio italiano (Perisic, Bentancur, Kulusevski, Romero).
    Le date degli ottavi

    andata: Milan-Tottenham, ore 21, 14 febbraio 2023
    ritorno: Tottenham-Milan, ore 21, 8 marzo 2023

    Il calendario completo

    weekend 11/12 febbraio 2023, Milan-Torino (campionato, 22^ giornata)
    14 febbraio 2023, Milan-Tottenham
    weekend 18/19 febbraio 2023, Monza-Milan (campionato, 23^ giornata)
    weekend 25/26 febbraio 2023, Milan-Atalanta (campionato, 24^ giornata)
    weekend 4/5 marzo 2023, Fiorentina-Milan (campionato, 25^ giornata)
    8 marzo 2023, Tottenham-Milan
    weekend 11/12 marzo 2023, Milan-Salernitana (campionato 26^ giornata)

    Il calendario dell’Inter

    approfondimento

    Inter, tutto sul Porto dell’ex Conceiçao

    I nerazzurri hanno pescato il Porto allenato dall’ex Sergio Conceiçao, che nel girone ha eliminato l’Atletico Madrid di Simeone. Dopo il match di ritorno in Portogallo, la squadra di Inzaghi affronterà il big match contro la Juve in campionato.
    Le date degli ottavi

    andata: Inter-Porto, ore 21, 22 febbraio 2023
    ritorno: Porto-Inter, ore 21, 14 marzo 2023

    Il calendario completo

    weekend 11/12 febbraio 2023, Sampdoria-Inter (campionato, 22^ giornata)
    weekend 18/19 febbraio 2023, Inter-Udinese (campionato, 23^ giornata)
    22 febbraio 2023, Inter-Porto
    weekend 25/26 febbraio 2023, Bologna-Inter (campionato, 24^ giornata)
    weekend 4/5 marzo 2023, Inter-Lecce (campionato, 25^ giornata)
    weekend 11/12 marzo 2023, Spezia-Inter (campionato 26^ giornata)
    14 marzo 2023, Porto-Inter
    weekend 18/19 marzo 2023, Inter-Juventus (campionato 27^ giornata)

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Eintracht in Champions League, Spalletti: “Bene aver evitato il Psg, ma occhio…”

    champions
    Napoli pesca l’Eintracht: come giocano i tedeschi

    Il Napoli se la vedrà con l’Eintracht Francoforte di Glasner, vincitrice dell’Europa League 2021 e con al suo interno l’italiano Luca Pellegrini. I precedenti non sorridono agli azzurri, ma si riferiscono a quasi 30 anni fa. Come gioca, come si è qualificata, come sta andando in campionato: tutto sui tedeschi
    CHAMPIONS, TUTTI GLI OTTAVI SORTEGGIATI

    I PRECEDENTI

    L’Eintracht ha vinto entrambi i precedenti per 1-0 contro il Napoli: negli ottavi di finale della Coppa UEFA 1994/95
    Il Napoli ha vinto solo 3 delle ultime 13 sfide contro squadre tedesche in competizioni europee, con tre pareggi e sette sconfitte a completare il parziale
    In totale il Napoli ha giocato quattro partite contro avversarie tedesche in Champions, ottenendo un successo (2-1 vs Dortmund), un pareggio e due sconfitte
    L’Eintracht ha perso soltanto 2 delle 11 sfide in competizioni europee contro squadre italiane (6 vittorie, 3 pareggi)

    COME È ARRIVATA AGLI OTTAVI

    L’Eintracht ha superato da seconda del girone (10 punti) il gruppo probabilmente più equilibrato della prima fase. Qualificatasi grazie alla vittoria dell’Europa League nella passata stagione, ha cominciato il girone con un pesante ko per 3-0 in casa, poi si è risollevata nelle ultime due battendo il Marsiglia e vincendo a Lisbona.

    Eintracht-Sporting Lisbona 0-3
    Marsiglia-Eintracht 0-1
    Eintracht-Tottenham 0-0
    Tottenham-Eintracht 3-2
    Eintracht-Marsiglia 2-1
    Sporting Lisbona-Eintracht 1-2

    COSÌ IN CAMPIONATOIn Bundesliga la squadra di Francoforte è in piena zona Europa, occupando attualmente il 5° posto con 23 punti dopo 13 giornate, a -2 dal Dortmund. È una formazione a cui non piacciono le mezze misure, come dimostrano i due soli pareggi ottenuti (nelle prime 3 gare): ha vinto 7 delle ultime 10, ma ha faticato contro le big.

    Posizione in classifica: 5^ (23 punti)
    Gol fatti: 27
    Gol subiti: 21 LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, Juventus-Nantes: quando e dove si gioca

    Sarà il Nantes l’avversaria della Juventus nei playoff di Europa League, turno che mette di fronte le ‘retrocesse’ dalla Champions e le seconde classificate della fase a gironi nei rispettivi raggruppamenti, considerate teste di serie, in uno spareggio che mette in palio l’accesso negli ottavi di finale della competizione. I bianconeri giocheranno la prima in casa, giovedì 16 febbraio 2023 alle ore 21:00 – a un mese e mezzo dalla ripresa della stagione dopo la pausa per i Mondiali – e il ritorno in Francia la settimana seguente (giovedì 23, sempre alle 21:00). LEGGI TUTTO