consigliato per te

  • in

    Fantacalcio Roma, Pellegrini infortunato: ecco quando tornerà in campo

    ROMA – I primi esami hanno confermato le paure iniziali: per Lorenzo Pellegrini si tratta di lesione muscolare. Il capitano giallorosso, costretto ieri ad uscire nel corso del secondo tempo del derby, aveva accusato un fastidio al flessore destro e per rivederlo in campo Mourinho dovrà aspettare il 2023. Salterà dunque i match con Sassuolo e Torino prima della sosta per il Mondiale. Il suo infortunio si unisce già a quelli di Spinazzola, Dybala e Wijnaldum. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Verona-Juventus e Torino-Sampdoria: ecco le designazioni

    TORINO – Con una nota, l’Aia ha comunicato le designazioni arbitrali per il quattordicesimo turno di serie A. Per la Juve, impegnata sul campo del Verona c’è Di Bello, mentre la gara del Torino contro la Sampdoria sarà diretta da Massa. Le altre: Inter-Bologna a Colombo, Cremonese-Milan a Rapuano, Napoli-Empoli a Pairetto.
    Tutte le designazioni
    NAPOLI – EMPOLI Martedì 08/11 h. 18.30
    PAIRETTO
    GALETTO – DI GIACINTO
    IV: FERRIERI CAPUTI
    VAR: FABBRI
    AVAR: PAGANESSI

    SPEZIA – UDINESE Martedì 08/11 h. 18.30
    PICCININI
    SCARPA – CECCON
    IV: GUALTIERI M.
    VAR: MARINI
    AVAR: MUTO

    CRMONESE – MILAN Martedì 08/11 h. 20.45
    RAPUANO
    VALERIANI – CIPRESSA
    IV: MASSIMI
    VAR: DI PAOLO
    AVAR: DI MARTINO

    LECCE – ATALANTA h. 18.30
    AURELIANO
    PAGLIARDINI – SCATRAGLI
    IV: PATERNA
    VAR: NASCA
    AVAR: LONGO S.

    SASSUOLO – ROMA h. 18.30
    AYROLDI
    BOTTEGONI – LIBERTI
    IV: DOVERI
    VAR: ABISSO
    AVAR: BANTI

    FIORENTINA – SALERNITANA h. 20.45
    LA PENNA
    LO CICERO – TRASCIATTI
    IV: GHERSINI
    VAR: FOURNEAU
    AVAR: MARINI

    INTER – BOLOGNA h. 20.45
    COLOMBO
    VIVENZI – ZINGARELLI
    IV: SACCHI
    VAR: MAZZOLENI
    AVAR: DI MARTINO

    TORINO – SAMPDORIA h. 20.45
    MASSA
    ALASSIO – SEVERINO
    IV: PEZZUTO
    VAR: ABBATTISTA
    AVAR: DI PAOLO

    H. VERONA – JUVENTUS Giovedì 10/11 h. 18.30
    DI BELLO
    COSTANZO – PASSERI
    IV: CAMPLONE
    VAR: GUIDA
    AVAR: NASCA

    LAZIO – MONZA Giovedì 10/11 h. 20.45
    SANTORO
    MASTRODONATO – MOKHTAR
    IV: MARESCA
    VAR: BANTI
    AVAR: CHIFFI
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Porto, l'avversaria agli ottavi di Champions League

    4/10

    COSÌ IN CAMPIONATO
    Nella Primeira Liga portoghese il Porto è attualmente secondo alle spalle del Benfica, con la capolista (imbattuta) che è protagonista fin qui di una stagione impressionante. Dopo 12 giornate si trova a -8 dalla vetta, con 8 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte. Lo scontro diretto con il Benfica è terminato con una sconfitta (0-1)
    Posizione in classifica: 2° (26 punti)
    Gol fatti: 27
    Gol subiti: 8 LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions League, gli ottavi di Napoli, Milan e Inter

    Zanetti: “Porto avversario difficile, gara da preparare al meglio”Javier Zanetti a Sky sul sorteggio dell’Inter: “Sono ottimista di natura, abbiamo grande rispetto per il Porto, che è arrivato primo nel girone. Conosco Conceicao e la squadra, però anche noi siamo pronti. Il Porto ha messo in difficoltà l’Atletico e non è facile: sarà una partita da preparare al meglio, da metà campo in avanti sono pericolosi” LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, la classifica a confronto: Juventus bene, Inter in caduta. Verona shock

    Il 2-0 ai danni dell’Inter ha lanciato la Juventus di Allegri alla quarta vittoria di fila in campionato, permettendo al tecnico di sorpassare il collega nerazzurro e piazzarsi a soli due punti dalla zona Champions. Una vittoria che potrebbe regalare la tanto sperata svolta al club bianconero, ora in attesa di affrontare Verona e Lazio prima della pausa riservata al Mondiale. Dopo tredici giornate, il saldo rispetto alla passata stagione resta positivo (+4 punti). Un anno fa il tredicesimo turno aveva visto lo straordinario successo in trasferta contro la Lazio di Sarri, battuta per 2-0 grazie ai due rigori trasformati da Bonucci. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juventus-Inter Primavera, finisce il primo tempo: 0-0

    Segui la diretta di Juventus-Inter Primavera su Tuttosport.com
    53′ – Hasa, dal vertice sinistro dell’area, non viene pressato dagli avversari: conclusione di destro, Botis vola e devia in tuffo. 
    47′ – Dopo 2′ di recupero il primo tempo si chiude sullo 0-0. Duplice fischio di Galipò e squadre negli spogliatoi.
    37 ‘ – Doppia occasione per l’Inter: prima Zuberek calcia dal limite e non trova lo specchio per poco, poi Andersen arriva con la punta e sciupa una grandissima occasione per portare avanti i nerazzurri di Chivu. 
    22′ – Errore della retroguardia dell’Inter, Mancini ne approfitta e serve Hasa che, però, apre troppo il piattone e grazia Botis.
    9′ – Mbangula semina il panico sull’out di sinistra e mette in mezzo dove Turco non arriva per questione di centrimetri. 
    4′ – Mancini libera Turco che, a tu per tu, non riesce a battere Botis, bravo a parare.
    1’ – Tutto pronto al Campo Ale & Ricky dello Juventus Training Center per il match tra i bianconeri di Montero e i nerazzurri di Chivu valido per il posticipo dell’11ª giornata del Campionato Primavera.
    Formazioni ufficiali Juventus-Inter Primavera
    JUVENTUS (4-4-2): Scaglia; Valdesi, Huijsen, Dellavalle, Rouhi; Ripani, Nonge, Hasa, Mbangula; Turco N., Mancini. Allenatore: Montero. 
    INTER (3-5-2): Botis; Stante, Fontanarosa, Di Pentima; Zanotti, Grygar, Andersen, Martini, Dervishi; Zuberek, Iliev. Allenatore: Chivu.
    Arbitro: Galipò di Firenze. Assistenti: Toce e Lencioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Inter, le pagelle dei nerazzurri: Barella, che erroracci!

    Nulla può sui gol, ma tiene in vita l’Inter fino al raddoppio di Fagioli grazie alla gran parata (con l’aiuto del palo) sul diagonale di Kostic. Prima del gong, evita il tris su Chiesa. Il migliore tra gli interisti, il che è tutto dire.

    SKRINIAR 6

    Ringhia sugli avversari con tanta, forse pure troppa foga, come prova il brutto intervento su Alex Sandro che gli costa l’ammonizione e consiglia Inzaghi di cambiarlo. Però, dietro, lui non sbaglia niente. Darmian (36’ st) ng.

    DE VRIJ 5

    L’attacco febbrile di Bastoni gli consegna una maglia da titolare (al suo posto avrebbe dovuto giocare Acerbi). Il che, con il senno di poi, non è esattamente una buona notizia per Inzaghi, considerato che si perde Danilo sull’azione del raddoppio poi inficiato dal Var. In più, quando nella ripresa la Juve inizia ad attaccare con convinzione, dà sempre una sensazione di estrema precarietà.

    ACERBI 6

    Dovunque lo metti sta anche se, per il modo in cui era stata impostata la partita da Inzaghi, serviva più spirito propositivo, dote che Bastoni ha più nel dna. Però per lui vale il discorso fatto per Skriniar: magari non avrà giocato una gran partita, però quanto meno non ha commesso strafalcioni.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta sorteggio Conference League ore 14: dove vederlo in tv, in streaming e come funziona

    NYON (Svizzera) – A Nyon è in programma oggi il sorteggio dei playoff di Conference League. Fiorentina e Lazio attendono di conoscere i loro prossimi avversari europei con le sfide di andata e ritorno in programma il 16 e 23 febbraio 2023. Saranno 16 le squadre coinvolte: le otto arrivate seconde della fase a gironi (come i viola) e le otto terze della fase a gironi di Europa League (come i biancocelesti).
    Diretta tv e streaming del sorteggio di Conference League
    Il sorteggio è in programma presso la sede dell’Uefa a Nyon (in Svizzera) dalle ore 14. Sarà possibile seguirlo in diretta tv su Sky Sport 24 e in streaming su Dazn, Sky Go, Now Tv e sui canali ufficiali dell’Uefa. 
    Sorteggio Conference League, le regole
    Gli spareggi prevedono incontri tra le terze dei gironi di Europa League e le seconde dei gironi di Conference (le prime accedono direttamente agli ottavi). Le squadre retrocesse dall’Europa League non sono teste di serie e giocheranno il ritorno in casa. Non vale la regola del gol in trasferta e non possono essere accoppiate due squadre della stessa federazione (come Fiorentina e Lazio). Nel turno successivo, le vincenti verranno sorteggiate con le prime classificate dei gironi di Conference.
    Prime dei giorni già qualificate al turno successivo: AZ Alkmaar (Olanda), Djurgarden (Svezia), Basaksehir (Turchia), Sivasspor (Turchia), Villarreal (Spagna), West Ham (Spagna)
    Sorteggio Conference League, le squadre partecipanti
    Teste di serie (le seconde della fase a gironi): FIORENTINA (Italia), Anderlecht (Belgio), Lech (Polonia), Partizan (Serbia), Dnipro (Ucraina), Gent (Belgio), Cluj (Romania), Basilea (Svizzera).
    Non teste di serie (retrocesse dall’Europa League): Bodo/Glimt (Norvegia), Aek Larnaca (Cipro), Ludogorets (Bulgaria), Braga (Portogallo), Sheriff Tiraspol (Moldavia), LAZIO (Italia), Qarabag (Azerbaigian), Trabzonspor (Turchia).
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO