consigliato per te

  • in

    Il Verona non cambia: fiducia a Bocchetti

    TORINO – Il Verona precipita sempre più giù. L’ottava sconfitta consecutiva è anche la quarta da quanto Salvatore Bocchetti è stato promosso alla guida della prima squadra al posto di Gabriele Cioffi. Il cambio non ha sortito l’effetto sperato, ma tanto la squadra quanto il club non hanno intenzione di rinnegare la scelta. «Bocchetti fa parte del progetto» ha spiegato, subito dopo la sconfitta di Monza, il ds Marroccu che, pure, per la sostituzione di Cioffi aveva puntato decisamente su Lopez, salvo poi allinearsi alla decisione del presidente Setti che ha deciso di puntare sul tecnico della Primavera a cui, peraltro, ha rinnovato il contratto fino al 2027 dopo la prima sconfitta: una tempistica inusuale che ha alimentato le voci di manovre per la cessione del club da parte dello stesso Setti e apre ipotesi vaste circa l’entità del “pogetto”. Al di là di questi “massimi sistemi”, la posizione di Bocchetti non pare assolutamente a rischio almeno fino alla sosta Mondiale – il Verona è atteso da due sfide interne contro Juventus e Spezia. Il 13 novembre, poi, scadrà anche la deroga per Bocchetti che non è ancora in possesso del “patentino” per allenare in Serie A. In questa fase le notizie portano verso una conferma “a prescindere” di Bocchetti anche per il dopo-sosta, anche in conseguenza del gradimento che lo spogliatoio continua a manifestargli.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Fantacalcio Monza: Sensi ko, c'è frattura. Esami, comunicato e dettagli

    MONZA – Brutte notizie in casa Monza dopo la partita contro il Verona. Il centrocampista Stefano Sensi ha infatti riportato una frattura malleolo-peroneale. A comunicarlo è proprio il club brianzolo, con una nota sui propri canali ufficiali.
    La nota del Monza
    “AC Monza comunica che Stefano Sensi, infortunatosi nella partita di oggi contro l’Hellas Verona, ha riportato una frattura malleolo-peroneale. Da valutare nei prossimi giorni quale sarà il trattamento più idoneo da percorrere. Seguiranno ulteriori accertamenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fantacalcio Monza-Verona: Palladino: “Carlos Augusto da Champions”. E su Sensi…

    MONZA – Successo interno per il Monza che piega il Verona per 2-0. Di seguito le parole dell’allenatore dei brianzoli, Raffaele Palladino, al termine del match: “L’espulsione ci ha agevolato? Al contrario, temevo le loro ripartenze perchè hanno giocatori a ribaltare l’azione. Nel secondo tempo ho chiesto ai miei esterni di attaccare i loro difensori alle spalle e lo hanno fatto molto bene. Sono contento dei miei ragazzi, hanno fatto bene tutti sotto il profilo della personalità”. “Siamo tutti felici e vorrei aggiungere che il sostegno di Pablo Marì ci ha dato quella energia e carica in più – sottolinea Palladino -. Ci ha motivati parlando alla squadra prima della gara. La vittoria è dedicata a lui”. Su Carlos Augusto: “Si tratta di un giocatore da top club, a livello fisico lui ha dei dati da Champions League. E’ un animale dal punto di vista fisico ed atletico, glielo dico sempre. Lui casce terzino ma secondo me lui da il meglio da quinto a tutto fascia. Può migliorare e lavorare sull’ultimo passaggio”. Per concludere, sull’infortunio di Sensi: “Ho il cuore spezzato per Sensi, quell’infortunio non ci voleva. Mi dispiace tantissimo perchè ha fatto anche una grande partita. Parlando con lui mi è sembrato più rilassato. Aspettiamo comunque i controlli per capire di più, noi l’aspettiamo perchè è un calciatore fondamentale”.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Fantacalcio Monza-Verona, Bocchetti su Magnani e Ilic

    MONZA – Ennesimo ko per l’Hellas Verona. Il Monza stende 2-0 i gialloblù di Salvatore Bocchetti che, al termine del match, ha rilasciato queste dichiarazioni: “L’espulsione di Magnani? E’ stato un episodio che ha danneggiato il Verona in una partita fondamentale. E’ davvero dura giocare per più di un’ora in dieci. Io non posso dire nulla agli arbitri, dovevamo fare meglio noi in quella situazione”. “Per fortuna che le altre non hanno fatto punti e non si è allungato il divario – commenta Bocchetti -. Le prossime due gare per noi saranno importantissime, due finali. Fino al gol comunque eravamo disposti bene in campo, non abbiamo rischiato quasi nulla ed eravamo vivi. Poi dopo è logico che tutto diventa più difficile”. Su Ilic: “E’ infortunato e non ci sarà nemmeno per questa settimana. Noi dobbiamo pensare a chi è a disposizione e fare una grande prestazione giovedì”. Sugli attaccanti: “Credo che non abbiamo più gli attaccanti della passata stagione, quindi possiamo e dobbiamo solo lavorare per migliorarci”. Per concludere, sul trend negativo del Verona: “Qui siamo tutti in discussione, la società mi ha chiesto un aiuto e sono intervenuto. Io lavoro 24 ore al giorno e provo a dare una mano anche per uscire da questo periodo negativo e complicato”.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    La Fiorentina travolge la Sampdoria, il Monza di Palladino affossa il Verona

    La Fiorentina ottiene la seconda vittoria consecutiva in campionato, battendo la Sampdoria in casa per 2-0 grazie alle reti di Bonaventura e Milenkovic. Italiano aggancia così il Bologna a 16 punti, inseguendo Torino e Salernitana (17). Nell’altro match delle 15:00 il Monza dell’ex Juve Palladino, in superiorità numerica dal 27′ per l’espulsione di Magnani, vince 2-0 tra le mura amiche contro il Verona: sblocca Carlos Augusto e raddoppia Colpani nel finale. La squadra ospite arriva così a otto ko di fila in Serie A e resta sul fondo della classifica con 5 punti all’attivo, mentre il Monza sale a quota 13.

    Sampdoria-Fiorentina 0-2

    Bonaventura al 4′ firma il vantaggio ospite ed il suo secondo gol in campionato su assist di Dodo. Poco dopo Ikoné e Kouamé riescono a fallire un gol già fatto: a portiere battuto danno il tempo ai difensori di schierarsi e ribattere la conclusione alla fine tentata dall’ivoriano. Al 37′ Murillo sostituisce Amione che esce in barella e sanguinante dopo aver ricevuto un brutto colpo all’altezza del setto nasale. Il primo tempo si chiude dopo 7 minuti di recupero. Dopo 12′ minuti dall’inizio del secondo tempo Bonaventura sfiora la doppietta di testa, ma non è abbastanza preciso. Il raddoppio viola arriva subito dopo, al 58′ quando Milenkovic stacca più in alto di tutti e la piazza dove Audero non può arrivare. Nel finale Stankovic prova a cambiare modulo e giocatori, ma la svolta non arriva.

    Guarda la galleryAmione shock: maschera di sangue dopo un violentissimo scontro in Sampdoria-Fiorentina

    Monza-Verona 2-0

    Verona sfortunato: dopo aver perso Faraoni per infortunio al 18′, Magnani commette un fallo da ultimo uomo su una chiara occasione da gol per il Monza. Il difensore viene prima ammonito dall’arbitro e poi espulso al 27′ in seguito ad un controllo del Var. Nella ripresa Montipò si fa trovare pronto sulla conclusione provata da Caprari al 53′. A sbloccare il match per i padroni di casa è Carlos Augusto che al 68′ si inserisce bene in area e piazza il pallone alla sinistra di Montipò. A parte un destro potente di Mota succede poco nel finale di gara fino al raddoppio di Colpani, proprio al 90′.

    Guarda la gallerySensi, grave infortunio: fuori dal campo in lacrime e sorretto dai compagniIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Fantacalcio Bologna-Torino, Thiago Motta su Orsolini, Posch e Vignato

    BOLOGNA – “Questo è il nostro Bologna con un solo obiettivo, ovvero di dare gioia alla nostra gente che lavora durante la settimana e viene allo stadio a vivere un momento di divertimento. Vedere i ragazzi lavorare insieme e aiutarsi è la più grande soddisfazione per un allenatore. Dobbiamo continuare su questa strada che è quella giusta”. Queste le parole di Thiago Motta, allenatore del Bologna, dopo la vittoria al Dall’Ara contro il Torino. “Orsolini? Si impegna tantissimo in allenamento così come Aebischer – aggiunge Thiago Motta -. Riccardo oggi doveva aiutare anche in difesa e non era facile. Sono contento per entrambi perchè hanno lavorato bene. Orsolini è in forma, lavora tanto e bene. Lui, come gli altri, si trova all’interno di un gruppo che sta crescendo. Vignato è entrato molto bene. Posch? Si merita il gol.  Ha la caratteristica di fisica e mentale di potersi inserire”. Sulla svolta nel secondo tempo: “In una partita ci sono vari momenti. Nel primo tempo la difesa del Torino ha tenuto bene, era molto solida. Non abbiamo provato a giocare come dovevamo. Poi nella ripresa la partita si è aperta di più. Con maggiori spazi i giocatori entrati hanno sfruttato la stanchezza degli avversari. Sono contento, si sa che la partita si vince in 90 e passa minuti”. Per concludere, su Juric: “Un allenatore fondamentale per me, devo solo ringraziarlo. Quando sono arrivato a Genoa c’era un centrocampista che trasmetteva qualcosa di diverso a tutti gli altri. Grazie a lui sono riuscito ad arrivare dove sono adesso”. Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Un Toro di fantasmi crolla a Bologna

    INVIATO A BOLOGNA – Il Bologna finisce per sotterrare un Toro di fantasmi, che pure aveva chiuso il primo tempo in vantaggio. Terza vittoria di fila in campionato per Thiago Motta (quarta con la Coppa Italia) ed esame di maturità completamente fallito dai granata. Altro che sogni. Una prestazione da incubo. Per tutto il primo tempo entrambe le squadre han giocato al piccolo trotto, senza pericoli sostanziali per i portieri, eccezion fatta per una parata di… spalla di Milinkovic su una deviazione acrobatica da due passi di Arnautovic dopo appena 19 secondi. Un diagonale telefonato di Singo sul finire della frazione ha rappresentato l’unico intervento formale di Skorupski. Non era comunque il Torino a dover creare a tutti i costi un gioco offensivo spumeggiante e dirompente, dopo il vantaggio su rigore (fallo di Lucumì su Miranchuk, trasformazione di Lukic al 26’), e tanto più senza un vero centravanti in campo (distorsione di Pellegri dopo pochi secondi di gioco: da non crederci! Al suo posto il jolly Karamoh).

    Il primo tempo

    Se i granata per 45 minuti possono essere elogiati per l’equilibrio tattico e la fase difensiva (decisamente meno per le ripartenze senza sale), il Bologna è invece andato negli spogliatoi nell’intervallo con una pagella totalmente deficitaria. Ringraziando pure l’arbitro Giua, che ha stoppato al 4 minuto di recupero Miranchuk solo davanti al portiere, lanciato da Karamoh, bravo a rimpallare una punizione sciaguratamente battuta da Lucumì in posizione arretrata di una quindicina di metri rispetto a dove era nato il fallo. Giua ha fatto ribattere la punizione dalla posizione giusta, scatenando le proteste dei granata.    

    La ripresa

    Nella ripresa il Toro non entra più in campo. O meglio, entra ed esce nel momento in cui Thiago Motta inserisce Orsolini e Soriano, dopo già l’ingresso determinante di Lykogiannis, subito utile in spinta. I granata cominciano a non azzeccarne più una anche nella fase difensiva e si sciolgono letteralmente in pasticci e marcature saltate. Al 19’ l’1 a 1 proprio di Orsolini, al 28’ il raddoppio di Posch, in coda a due azione con i granata dormienti (con nuove proteste, però, per una sbracciata di Orsolini a Ricci, rimasto a terra, all’inizio della manovra rossoblù che ha portato al 2 a 1: per l’arbitro e i varisti il granata ha fatto più che altro scena). Non c’è reazione neanche dopo. Cambi fantasma nel Toro per indice di utilità (da Vojvoda a Radonjic a Seck e via dicendo), tanto nervosismo solo controproducente e neanche un tiro in porta. In compenso all’ultimo secondo Orsolini si è mangiato ancora un gol davanti alla porta. Bologna vittorioso con merito, decisive le scelte di Thiago da panchina. Toro da censurare, senza mai ferocia, in un crescendo di errori e disattenzioni inspiegabili. 

    Guarda la galleryBologna-Torino, Pellegri che sfortuna: si fa male dopo 2 secondiIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO