consigliato per te

  • in

    Saudi League, Al Hilal fermato sul pari. Wijnaldum trascina Gerrard

    Si ferma a quattro la striscia di vittorie consecutive dell’Al-Hilal. La squadra di Neymar, Koulibaly e Milinkovic-Savic – partiti tutti titolari e rimasti in campo fino al triplice fischio – non è infatti riuscita ad andare oltre l’1-1 nel match valido per la settima giornata della Saudi Pro League contro il Damac, in fondo alla classifica con soli quattro punti. Eppure la gara era iniziata bene per gli ospiti, passati avanti dopo appena 9′ con la rete dell’ex Barcellona Malcom. Alla metà della ripresa, però, c’ha pensato il romeno ex Sparta e Slavia Praga Nicolae Stanciu a fissare il risultato sul definitivo 1-1. Mezzo passo falso, dunque, per la formazione di Jorge Jesus. 
    Classifica Saudi Pro League
    Wijnaldum show: doppietta nel 4-3 dell’Al-Ettifaq sull’Al Taee
    Ne approfitta l’Al-Taawon che supera 2-1 l’Al-Raed e sale così a quota 16, a -1 dai biancoblù. Decisivo l’uno-due firmato Pedro-Al Ahmad tra il 9′ e il 16′. Di Gonzalez nel finale della prima frazione di gioco l’illusorio gol della bandiera per gli ospiti. Finisce invece con un pirotecnico 4-3 il match tra l’Al-Ettifaq di Steven Gerrard e l’Al Taee. Sugli scudi l’ex Roma Georginio Wijnaldum e l’ex Lione Moussa Dembele, autori di una doppietta a testa – la seconda rete del francese è arrivata in pieno recupero -. Inutile per gli ospiti la tripletta di uno scatenato Mensah. 
    Al Taawon-Al Raed 2-1: tabellino e statistiche
    Al Ettifaq-Al Taee 4-3: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, i risultati delle partite della prima giornata

    Oltre al match della Roma altre sette partite si sono giocate alle 18.45. Il Liverpool ha vinto in rimonta e soffrendo non poco sul campo del Lask Linz con le reti di Nunez, Luis Dias e Salah. Successi netti per il Bayer Leverkusen e il Rennes, Villarreal sconfitto in Grecia, bene lo Slavia Praga. Dalle 21 in campo altre otto sfide con il ritorno in Europa dell’Atalanta LEGGI TUTTO

  • in

    Sheriff-Roma, infortunio per Renato Sanches: fuori al 28′

    Dura appena 28 minuti la prima partita europea di Renato Sanches con la Roma, nel debutto in Europa League sul campo dello Sheriff Tiraspol. Il portoghese, apparso sin da subito fuori dal gioco, dopo un’azione offensiva dei giallorossi si è avvicinato alla panchina chiedendo il cambio. Si sospetta un fastidio muscolare per l’ex Psg, che ha lasciato il campo in favore di Leandro Paredes.

    Sanches, nelle prossime ore gli esami strumentali
    Dopo l’infortunio che lo ha costretto a saltare gli impegni di campionato contro Verona e Milan (entrambi i match persi dai giallorossi), il centrocampista ha alzato bandiera bianca poco prima della mezz’ora. Problemi che dunque tornano a tormentare il portoghese, dopo i fastidi muscolari che lo scorso anno in Francia lo hanno costretto a saltare un totale di 19 partite in maglia Psg. In attesa degli accertamenti ai quali si sottoporrà nel corso delle prossime ore, la speranza per José Mourinho è di non dover fare a meno per troppo tempo di uno degli acquisti dell’ultimo calciomercato estivo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sheriff Tiraspol-Roma, il risultato in diretta LIVE

    Il cammino della Roma in Europa League inizia con la trasferta di Tiraspol. Mourinho conferma dal 1′ Lukaku, che vince il ballottaggio con Belotti: a far coppia in attacco con il belga c’è El Shaarawy. Turnover in porta: gioca Svilar. A centrocampo c’è Aouar, con Cristante e Renato Sanches: in panchina Paredes. L’italiano Roberto Bordin ritrova il capitano Talal dopo la squalifica. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e NOW TV. Disponibile su Sky Go, anche in HD
    GENK-FIORENTINA LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Sturm Graz, Serrano ingoia un’ape e salta l’Europa League

    E’ stata una vigilia di Europa League complicata quella dello Sturm Graz, stasera in campo contro lo Sporting Lisbona. Durante la rifinitura, infatti, il centrocampista Javi Serrano ha ingoiato un’ape. Lo spagnolo è stato immediatamente soccorso con il ghiaccio per ridurre l’eventuale gonfiore al collo e poi è stato portato in ospedale dove è stato trattato precauzionalmente con il cortisone. Dopo lo spavento iniziale, filtrano buone notizie: Serrano ora sta bene e non è in pericolo. Fortunatamente, infatti, il classe 2003 non è allergico alle api. 

    Numeri e curiosità
    A causa di questo incidente, però, non potrà scendere in campo contro lo Sporting e dovrà rinunciare al suo esordio in Europa League. Serrano, centrocampista classe 2003 in prestito al club austriaco dall’Atletico Madrid, conta 6 presenze per un totale di 171 minuti giocati finora con la maglia dello Sturm Graz. Squadra che arriva a questo appuntamento in Europa League sulla scia di cinque risultati utili consecutivi (quattro vittorie e un pareggio). Lo Sturm giocherà poi nella terza giornata del Girone D di Europa League contro l’Atalanta. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Rakow, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    Dove vedere Atalanta-Rakow in tv
    La partita tra Atalanta e Rakow, valida per la prima giornata del girone D di Europa League, si gioca allo Gewiss Stadium di Bergamo questa sera, giovedì 21 settembre, alle ore 21. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e NOW. Telecronaca di Maurizio Compagnoni, commento di Giancarlo Marocchi. A bordocampo Massimiliano Nebuloni e Valentina Mariani. Diretta Gol con Daniele Barone. Da non perdere gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita, su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. Leo Di Bello in conduzione, con lui in studio Beppe Bergomi, Andrea Marinozzi, Stefano De Grandis e Margherita Cirillo.

    I numeri di Atalanta e Rakow
    Questo è il primo incontro in assoluto tra Atalanta e Raków Czestochowa in una competizione europea: in generale, la Dea non ha mai affrontato una squadra polacca in Europa. Il Raków Czestochowa non ha mai giocato in una grande competizione europea prima di questa edizione di Europa League. Questa sarà solo la seconda volta in assoluto per l’Atalanta nella fase a gironi di Europa League: nella prima, ha vinto il proprio girone rimanendo imbattuta, nel 2017/18 (4V, 2N), vincendo tutte e tre le partite casalinghe. Il Raków Czestochowa sarà la 28^ squadra polacca diversa a competere in una grande competizione europea e la prima squadra polacca esordiente dai tempi del Dyskobolia Grodzisk Wielkopolski, nel 2003/04. L’ultima squadra polacca a vincere la prima partita in assoluto in una grande competizione europea è stata l’Arka Gdynia, contro il Beroe Stara Zagora nella Coppa delle Coppe 1979/80. Tra Europa League e Champions League, l’Atalanta è rimasta imbattuta nella prima giornata della fase a gironi in tre delle quattro partite (2V, 1N), l’unica sconfitta in questa gara è stata contro la Dinamo Zagabria nel settembre 2019 (0-4). L’Atalanta non ha segnato nella gara più recente nelle competizioni europee (0-2 contro il Lipsia nei quarti di Europa League nell’aprile 2022), dopo che aveva realizzato 23 gol nelle 12 partite precedenti. Dopo la sconfitta nell’ultima partita interna nelle competizioni europee (0-2 contro il Lipsia nei quarti di finale di Europa League nell’aprile 2022), l’Atalanta potrebbe perdere due gare interne di fila per la prima volta nella sua storia, mentre solo una volta non ha segnato per due incontri consecutivi tra le mura amiche in questi match (tra 1989 e 1990). Nessuna squadra ha segnato più gol dell’Atalanta da fuori area nelle ultime cinque stagioni nei maggiori cinque campionati europei (dal 2019/20): 55, al pari del Manchester City. LEGGI TUTTO

  • in

    Messi, ansia Inter Miami: infortunio contro il Toronto di Bernardeschi

    L’attaccante argentino è tornato titolare dopo aver saltato l’impegno ad Atlanta ma, al 38′ minuto di gioco della partita contro il Toronto di Insigne e Bernardeschi (entrambi titolari), ha dovuto lasciare il terreno di gioco per infortunio. Messi è sembrato notevolmente amareggiato all’uscita dal campo e poi in panchina. 
    Infortunio Messi, le parole di Tata Martino
    Ora sia lui che Jordi Alba sono a rischio per la finale di US Cup, in programma il 28 settembre contro Houston Dynamo. “Ovviamente non c’è alcuna possibilità che siano presenti domenica contro Orlando, vedremo la prossima settimana. Se li abbiamo fatti giocare è perché erano nelle condizioni di farlo. Probabilmente era meglio farli giocare oggi e non domenica. Dovevano avere 45 o 60 minuti nelle gambe per arrivare alla finale nelle migliori condizioni. Dopo aver parlato con loro sono meno pessimista. Finale contro Houston? Non giocheranno se non saranno nelle condizioni di farlo” ha detto a fine partita Tata Martino. LEGGI TUTTO

  • in

    Sheriff-Roma, le probabili formazioni della partita di Europa League

    Ampio turnover per Mourinho che rivoluziona la formazione vista con l’Empoli: in porta c’è Svilar, in attacco la coppia Belotti-El Shaarawy. Dubbio modulo per Bordin che ritrova il capitano Talal dopo la squalifica. Le probabili di Sheriff Tiraspol-Roma, in programma giovedì ore 18.45, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    Parte dalla Moldavia il cammino europeo della Roma. Finalista pochi mesi fa a Budapest, la formazione giallorossa inizierà la fase a gironi di Europa League a Tiraspol (giovedì ore 18.45, diretta su Sky Sport e in streaming su NOW), contro lo Sheriff allenato da Roberto Bordin. Sarà una sfida al tabù per gli uomini di José Mourinho che nella scorsa edizione di Europa League hanno vinto una sola volta in trasferta: era il 27 ottobre 2022, 1-2 in casa dell’HJK Helsinki. L’obiettivo è dare continuità al 7-0 contro l’Empoli e iniziare nel migliore dei modi il girone completato da Servette e Slavia Praga

    Dubbio modulo per Bordin
    Il principale rebus per la formazione moldava riguarda il modulo. Bordin, infatti, potrebbe optare sia per la difesa a quattro (con un 4-1-4-1) oppure per uno schieramento a cinque, scegliendo un 5-3-2 che garantirebbe maggiore copertura in fase difensiva, come già fatto nei preliminari di Champions League contro il Maccabi Haifa. La buona notizia per l’allenatore italiano è il rientro dalla squalifica del capitano Talal, mentre in attacco è ballottaggio tra Luvannor e Ankeye. Possibile impiego a partita in corso di Ricardinho.

    SHERIFF TIRASPOL (4-1-4-1) la probabile formazione: Koval; Zohouri, Garananga, Tovar, Artunduaga; Talal; Mbekeli, Ademo, Badolo, Joao Paulo; Luvannor. All.: Bordin

    Mou sceglie Belotti ed El Shaarawy

    Ampio turnover per Mourinho (che non siederà in panchina per squalifica) che rivoluziona la formazione vista contro l’Empoli. Si parte dai pali, con l’esordio stagionale di Svilar al posto di Rui Patricio. In difesa non c’è ancora Smalling, confermato dunque il tridente Mancini-Llorente-Ndicka. Sugli esterni ci sono Karsdorp e Zalewski, in mezzo spazio a Paredes con Cristante e Bove ai fianchi. Assente Pellegrini, il capitano al massimo potrebbe andare in panchina nella trasferta di Torino. Recupera Aouar che partirà dalla panchina. In attacco fuori Dybala e Lukaku, dentro Belotti ed El Shaarawy.  LEGGI TUTTO