consigliato per te

  • in

    Real Sociedad, pareggio in Liga prima della Roma: 0-0 contro il Cadice

    La Real Sociedad in Liga non va oltre il pareggio casalingo contro il Cadice. Nella sfida valevole per la 24esima giornata del campionato spagnolo la squadra di Imanol è stata fermata dagli ospiti sul risultato di 0-0. Partita difficile per i prossimi avversari della Roma agli ottavi di Europa League, che nonostante l’enorme predominio territoriale non riescono a conquistare la vittoria contro i 14esimi in classifica. La Real Sociedad si porta così a +2 sull’Atletico Madrid di Simeone, che domani sera affronterà il Siviglia per riportarsi al terzo posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Emre Can e Reus portano il Borussia Dortmund in testa: Lipsia ko

    Il Borussia Dortmund si impone in casa contro il Lipsia. La squadra di Terzic, nella sfida valevole per la 23esima giornata della Bundesliga, trova un importantissimo successo (l’ottavo consecutivo in campionato) casalingo contro la formazione di Rose con il risultato di 2-1. A decidere la sfida ci pensano i gol nel primo tempo del capitano Marco Reus e dell’ex Juventus Emre Can (che esattamente quattro anni fa andava a segno in Napoli-Juve 1-2 di Serie A), che portano così il Dortmund in testa alla classifica momentaneamente a +3 sul Bayern Monaco, impegnato domani in casa dello Stoccarda. Inutile il gol di Forsberg al 74′. Il Lipsia non riesce invece a staccare il Friburgo, che giovedì 9 marzo affronterà i bianconeri di Allegri all’Allianz Stadium per l’andata degli ottavi di finale in Europa League. LEGGI TUTTO

  • in

    Quincy Promes shock: tentato omicidio, chiesti due anni di carcere

    AMSTERDAM (Olanda) – Quincy Promes, attaccante olandese dello Spartak Mosca, era stato denunciato da alcuni familiari dopo aver accoltellato nel luglio 2020 ad Amsterdam (quando giocava ancora nell’Ajax) suo cugino ed oggi il tribunale olandese si è espresso chiedendo 2 anni di carcere. Nel comunicato ufficiale si legge che: “Sulla base delle indagini della polizia, il pubblico ministero sospetta l’uomo di aggressione aggravata. Il movente dell’aggressione non è del tutto chiaro, ma potrebbe essere il furto di gioielli ad una zia”. Ad aggravare la posizione dell’ex Siviglia alcune intercettazioni dove, di fatto, ammetteva il reato. In una di queste lo si sente dire: “Nessuno ci verrà a prendere. Non ho potuto resistere. Scusa zia, perdonami” o al padre: “Siete fortunati che non giro più con un’arma da fuoco, altrimenti quel coso sarebbe finito pure peggio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Conte si riprende il Tottenham: contro il Milan sarà in panchina

    LONDRA (Inghilterra) – Dopo l’intervento chirurgico per un problema alla cistifellea di inizio febbraio, Antonio Conte ha vissuto una convalescenza non semplice, forzata dallo stesso tecnico per provare a tornare il prima possibile a guidare il suo Tottenham dalla panchina. Dopo il tentativo di ritorno nelle sfide contro il Leicester in Premier League e il Milan nell’andata dell’ottavo di finale di Champions League, l’allenatore italiano aveva annunciato di necessitare di un ulteriore periodo di riposo: “Ho sottovalutato l’operazione. Il mio grande senso di responsabilità nei confronti del club, dei calciatori, dello staff e dei tifosi mi ha portato ad anticipare i tempi di rientro. Il mio fisico ne ha risentito e ora sono costretto a fermarmi nuovamente fino al mio totale recupero. Chi mi conosce sa quanto questo mi faccia male, ma ora è necessario”. A quasi un mese da quel messaggio, Conte è pronto a tornare. LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, Hakimi accusato di stupro: aperta l’inchiesta

    PARIGI (Francia) – Secondo quanto ha fatto sapere la procura di Nanterre, alla periferia di Parigi, Il terzino del Paris Saint-Germain, Achraf Hakimi, è stato messo sotto inchiesta per stupro. Indagato dallo scorso fine settimana, il 24enne ex giocatore dell’Inter è stato interrogato e messo in libertà vigilata. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa del Re, Clasico al Barcellona: il Real di Ancelotti ancora ko contro Xavi

    Il Clasico è ancora del Barcellona. Dopo il trionfo di gennaio in Supercoppa, i blaugrana vincono 1-0 sul campo del Real Madrid grazie all”autogol di Militao, nel secondo Clasico del 2023, nell’andata della semifinale di Coppa del Re. Una vittoria importantissima per i blaugrana di Xavi, che stavano vivendo un periodo particolare, caratterizzato dall’eliminazione in Europa League e dalla sconfitta in casa dell’Almeria nell’ultimo turno di Liga. I catalani trovano il successo e mettono un piede in finale di Coppa del Re. Sconfitta pesante invece per i blancos di Carlo Ancelotti che, staccati sette punti dalla capolista Barcellona nella classifica del campionato spagnolo, dovranno ribaltare il risultato nella gara di ritorno per non fallire un nella coppa nazionale. Real e Barcellona si incontreranno altre due volte, al Camp Nou, in poco più di un mese: il 19 marzo in campionato e il 5 aprile nel ritorno di Coppa del Re.  LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: Benedetto, storia di una rinascita

    TORINO – Alla faccia di chi lo definiva, senza mezzi termini Muerto. E no, non crediamo che sia necessaria traduzione dallo spagnolo. Alla faccia di chi non ha mai aspettato un secondo per tirargli la croce addosso in uno di quei momenti in cui ti gira tutto storto, in uno di quei periodi dove la palla non ne vuol sapere di entrare. E questo nonostante le caterve di gol segnati con il Boca Juniors. Alla faccia di chi, nel suo periodo no, era arrivato a preferirgli Nicolás Orsini. Alla faccia di chi lo vedeva come un problema, da estirpare alla radice, alla faccia di chi lo definiva ingrato, pesetero. Mercenario, insomma. LEGGI TUTTO