consigliato per te

  • in

    Roma-Viktoria Plzen 1-2, le pagelle della partita di Europa League

    Allo stadio Olimpico finisce con un’altra sconfitta casalinga per la Roma contro il Viktoria Plzen. Nella squadra di Gasperini si salvano solo Svilar e Mancini, pesanti le insufficienze di Ziolkowski (out già doipo 30′) e di Dovbyk. Male anche Ferguson quando entra. Sotto il 6 anche Soulé e Dybala (autore dell’1-2 su rigore). Tutti i voti del telecronista di Sky Sport per questo match: le pagelle di Riccardo Gentile
    ROMA-VIKTORIA PLZEN 1-2, GLI HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Viktoria Plzen 1-2, gol e highlights: il rigore di Dybala non basta

    Seconda sconfitta consecutiva, e in casa, per la Roma in Europa League. Dopo il Lille, all’Olimpico passa pure il Viktoria Plzen che vince 2-1. I cechi approfittano di un avvio difficoltoso della Roma e di due minuti di sbandamento, tra il 20’ e il 22’ per segnare due volte con Adu e Souaré. Gasp inserisce al 30’ El Shaarawy e la Roma spinge. A inizio ripresa Dybala segna il rigore che riapre il match. I giallorossi ci provano ma sono imprecisi, vince il Viktoria 2-1 LEGGI TUTTO

  • in

    FCSB-Bologna 1-2, le pagelle della partita di Europa League

    A Bucarest finisce 1-2 tra Steaua e Bologna. Bene Odgaard, autore del gol del vantaggio, e più che sufficiente anche la prestazione di Dallinga, che segna il raddoppio. Il migliore nel Bologna è però il portiere Skorupski. Sotto la sufficienza Heggem e Lucumì in difesa, così come Rowe. Tutti i voti del telecronista di Sky Sport per questa partita: le pagelle di Daniele Barone
    STEAUA-BOLOGNA, GLI HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    FCSB-Bologna 0-2, il risultato LIVE della partita di Europa League

    Da quando è tornato a disputare le grandi competizioni europee (dal 2024/25), il Bologna ha vinto soltanto una delle 10 partite giocate (4 pareggi, 5 sconfitte) – quella per 2-1 in casa contro il Borussia Dortmund, lo scorso gennaio, nella fase a gironi della passata Champions League – restando, tuttavia, imbattuto in quattro delle ultime cinque sfide (1 vittoria, 3 pareggi, 1 sconfitta) e non subendo mai più di un gol a match in questo parziale (quattro reti al passivo in totale, per una media di 0.8 a incontro) LEGGI TUTTO

  • in

    FCSB-Bologna, dove vedere la partita di Europa League in tv e streaming

    Dove vedere FCSB-Bologna in tv
    Oggi alle ore 18.45 il Bologna è impegnato in trasferta contro l’FCSB per la terza giornata dell’Europa League. L’incontro sarà visibile su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Daniele Barone, commento Nando Orsi, Diretta Gol con Paolo Ciarravano. Inviato Marco Nosotti. Da non perdere su Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e NOW lo Studio Europa League- dalle 18, dalle 20 e dalle 23- con Mario Giunta, Beppe Bergomi, Veronica Baldaccini e Federico Zancan. Spazio news e approfondimenti affidati a Vittoria Orlando. Alle 23.30 c’è After Party-Best of Europe con Sara Benci, Fabio Caressa, Beppe Bergomi, Stefano Borghi e Lisa Offside. A mezzanotte Goleador Europa con Martina Quaranta. Alle 18.45 (su Sky Sport Arena e Sky Sport 251) e alle 21 (su Sky Sport Calcio e Sky Sport 251) spazio anche a Diretta Gol per tutte le partite in contemporanea.

    I numeri di FCSB e Bologna
    L’FCSB ha vinto solo una delle 15 gare precedenti (5N, 9P) disputate contro squadre italiane nelle grandi competizioni europee, ovvero quella per 1-0 contro la Lazio, in Europa League, nel febbraio 2018. Bologna e FCSB non si sono mai affrontate prima; tuttavia, gli emiliani hanno già incontrato una squadra rumena, nella Coppa Intertoto del 1998: vittoria interna per 2-0 all’andata contro il Progresul Bucarest e sconfitta esterna per 3-1 al ritorno, ma passaggio comunque del turno da parte dei felsinei grazie alla regola dei gol in trasferta. Il Bologna non ha vinto alcuna delle ultime sette trasferte (2N, 5P) di una grande competizione europea, segnando soltanto tre gol dopo la vittoria per 3-0 contro lo Zenit, nel settembre 1999, in Coppa UEFA. Il Bologna non ha vinto alcuna delle prime due gare di questa Europa League (sconfitta per 1-0 sul campo dell’Aston Villa e pareggio per 1-1 in casa contro il Friburgo); quella emiliana potrebbe diventare soltanto la seconda squadra italiana a restare senza successi nelle prime tre sfide in assoluto nella moderna forma della competizione, dopo il Napoli nel 2010/11 (tre pareggi, dei quali uno proprio contro la Steaua). Da quando è tornato a disputare le grandi competizioni europee (dal 2024/25), il Bologna ha vinto soltanto una delle 10 partite giocate (4N, 5P) – quella per 2-1 in casa contro il Borussia Dortmund, lo scorso gennaio, nella fase a gironi della passata Champions League – restando, tuttavia, imbattuto in quattro delle ultime cinque sfide (1V, 3N, 1P) e non subendo mai più di un gol a match in questo parziale. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Viktoria Plzen, dove vedere la partita di Europa League in tv e streaming

    Dove vedere Roma-Viktoria Plzen in tv
    Oggi alle ore 21 la Roma è impegnata in casa contro il Viktoria Plzen per la terza giornata dell’Europa League. L’incontro sarà visibile su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Riccardo Gentile, commento Massimo Gobbi, Diretta Gol con Dario Massara. A bordocampo Paolo Assogna e Angelo Mangiante . Da non perdere su Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e NOW lo Studio Europa League- dalle 18, dalle 20 e dalle 23- con Mario Giunta, Beppe Bergomi, Veronica Baldaccini e Federico Zancan. Spazio news e approfondimenti affidati a Vittoria Orlando. Alle 23.30 c’è After Party-Best of Europe con Sara Benci, Fabio Caressa, Beppe Bergomi, Stefano Borghi e Lisa Offside. A mezzanotte Goleador Europa con Martina Quaranta. Alle 18.45 (su Sky Sport Arena e Sky Sport 251) e alle 21 (su Sky Sport Calcio e Sky Sport 251) spazio anche a Diretta Gol per tutte le partite in contemporanea.

    I numeri di Roma e Viktoria Plzen
    La Roma ha vinto entrambe le precedenti partite casalinghe contro il Viktoria Plzen, battendolo per 4-1 in Europa League nel novembre 2016 e per 5-0 in Champions League nell’ottobre 2018. Le squadre italiane hanno vinto 10 delle ultime 12 sfide contro squadre ceche in Europa League (1N, 1P); le uniche due eccezioni sono state una sconfitta della Roma in trasferta contro lo Slavia Praga il 9 novembre 2023 (0-2) e il pareggio della Lazio in casa contro il Viktoria Plzen lo scorso 13 marzo (1-1), nel più recente di questi incroci nella competizione. La Roma ha perso 1-0 in casa contro il Lille nell’ultima partita di Europa League e non perde due partite casalinghe consecutive in una grande competizione europea da dicembre 2014. Il Viktoria Plzen ha vinto solo una delle ultime sette trasferte in Italia nelle grandi competizioni europee (1N, 5P), battendo il Napoli per 3-0 nel febbraio 2013. La Roma è rimasta senza segnare nell’ultima gara disputata in Europa League (0-1 contro il Lille) e solo una volta nella competizione non ha trovato la rete per due match di fila, tra marzo e aprile 2023 contro Real Sociedad e Feyenoord. Il Viktoria Plzen ha vinto solo due delle ultime 20 partite in trasferta di Europa League (7N, 11P), battendo l’Hapoel Be’er Sheva nel dicembre 2017 e la Dynamo Kyiv nel novembre 2024. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Viktoria Plzen, le probabili formazioni della partita di Europa League

    Novità per Gasperini rispetto alla sconfitta con l’Inter a partire dall’attacco, dove è pronto Dovbyk insieme a Dybala ed El Shaarawy. Riposa Soulé come Cristante, sostituito in mezzo da El Aynaoui. In difesa spazio a Hermoso al posto di Ndicka. I cechi puntano sulla coppia Vydra-Durosinmi e sostituiscono lo squalificato Doski con Souaré. Roma-Viktoria Plzen è in diretta giovedì alle 21  su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW LEGGI TUTTO