consigliato per te

  • in

    Colpo Barcellona: batte l’Osasuna in 10 e allunga sul Real Madrid

    PAMPLONA (Spagna) – Il Barcellona gioca in 10 uomini per più di un tempo, ma riesce comunque a vincere in trasferta contro l’Osasuna, mantenendo così la vetta della classifica, insidiata dal Real Madrid di Ancelotti, impegnato domani sera al Santiago Bernabéu contro il Cadice. I blaugrana vanno sotto al 6′ per il gol di Zubiria, ma acciuffano il pari con Pedri (48′) e conquistano il bottino pieno grazie a Raphinha (85′), nonostante l’inferiorità numerica. Nel primo tempo, infatti, Xavi aveva perso Lewandowski (al 31′), presente in campo da titolare, e poi anche Piqué (45’+4′), espulso dalla panchina nella sua ultima partita in carriera (LEGGI TUTTO).
    La Liga, la classifica
    L’Athletic Bilbao stende il Valladolid, Girona corsaro con l’Elche
    L’Athletic Bilbao si impone per 3-0 sul Valladolid tra le mura casalinghe del San Mames e sale momentaneamente al 3° posto in campionato con 24 punti, in attesa dell’Atlético Madrid e del Betis, impegnati domani rispettivamente contro il Maiorca di Muriqi e il Valencia di Gattuso. La vittoria della formazione di Valverde porta le firme di Guruzeta, autore di una doppietta (18′ e 51′), e Dani Vivian (78′). Il Girona invece batte in trasferta l’Elche per 2-1 e sale a quota 16 punti. La vittoria della squadra catalana porta la firma dell’argentino Castellanos, autore del 2-1 finale al 66′, dopo l’1-0 dei padroni di casa firmato dall’ex Sassuolo Pol Lirola al 16′ e il pareggio ospite siglato da Ivan Martin al 39′.
    La Liga, il calendario
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Piqué clamoroso: chiude la carriera con una espulsione!

    PAMPLONA (Spagna) – La carriera di Gerard Piqué si è conclusa all’intervallo della partita di Pamplona tra l’Osasuna e il Barcellona, in maniera a dir poco incredibile. Il direttore di gara Gil Manzano, infatti, ha espulso il difensore spagnolo nel tunnel che conduce agli spogliatoi, dopo la fine del primo tempo. Piqué ha avuto un acceso diverbio con l’arbitro 38enne, soprattutto in merito all’azione che ha portato al gol dell’Osasuna, per un presunto fallo su Marcos Alonso. Perpetrando le sue proteste, il difensore blaugrana ha peggiorato la situazione, spingend cosìo Gil Manzano ad espellerlo, chiudendo di fatto la sua carriera.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Bayern Monaco a valanga: 6-1 al Werder. Dortmund ko

    DORTMUND (Germania) – Alla Volkswagen Arena il Borussia Dortmund di Edin Terzic inciampa contro il Wolfsburg nella 14ª giornata di Bundesliga. La formazione giallonera perde 2-0 e rimane bloccata al 4° posto in campionato con 25 punti, rischiando ora di subire il sorpasso dell’Eintracht Francoforte (23) e l’aggancio del Lipsia (22), impegnati domani rispettivamente contro l’Hoffenheim e il Friburgo. Il Wolfsburg sale invece a quota 20 in classifica. Le reti decisive per la formazione di Kovac portano le firme di Micky van de Ven al 6′ e Lukas Nmecha (90’+1′).
    Bundesliga, la classifica
    Il Bayern Monaco ne fa 6 al Werder Brema: tripletta di Gnabry!
    All’Allianz Arena il Bayern Monaco non tradisce le attese: 6-1 al Werder Brema e vetta della classifica con 31 punti. I gol bavaresi sono di Musiala (6′), Gnabry (22′, 28′ e 82′), Goretzka (26′) e Mathys Tel (84′). Inutile per la squadra ospite il momentaneo pareggio di Jung (10′). Cade invece il Moenchengladbach, per 2-1, in trasferta contro il Bochum. I padroni di casa archiviano subito la pratica nel primo tempo con Antwi-Adjei (7′) e Hofmann (11′). Per gli ospiti va a segno Pléa (62′), ma non basta. Infine, termina con un 2-1 il match tra Stoccarda e Hertha Berlino: Lukebakio al 19′ risponde al gol del vantaggio biancorosso siglato da Guirassy al 3′, ma al 98′ Mavropanos regala un inatteso successo il padroni di casa.
    Bundesliga, il calendario

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    “Jorginho, piomba la Juventus: in vantaggio sul Barcellona”

    La Juve torna all’assalto di Jorginho ed entra prepotentemente nella corsa al centrocampista del Chelsea. Lo riporta il quotidiano spagnolo “Sport”. Il club di Premier League non avrebbe intenzione di rinnovare il contratto all’azzurro, che è in scadenza a giugno 2023 e chiede 10 milioni di sterline a stagione ai Blues per il prolungamento. Il Chelsea però non sembra disposto ad accontentarlo. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Real Madrid di Ancelotti crolla nel derby: vince 3-2 il Rayo Vallecano

    MADRID (Spagna) – Prestazione monumentale del Rayo Vallecano, che a sorpresa vince 3-2 il derby contro il Real Madrid. La squadra di Carlo Ancelotti non riesce così a controsorpassare il Barcellona (vincente sull’Alaves per 2-0 sabato) e resta al secondo posto in classifica della Liga. Dopo appena 5 minuti i padroni di casa fanno capire alle Merengues che tipo di partita sarà, perché Santi Comesana sblocca la gara al Vellacas. Il Real Madrid però non ci sta e ribalta la gara prima con Modric dal dischetto al 37′, poi con la rete di testa di Eder Militao al 41′ su calcio d’angolo.
    Ancelotti ko contro il Rayo Vallecano
    Un uno-due che non si rivela letale, ma che risveglia il Rayo Vallecano, capace di tornare in parità prima della fine del primo tempo (al 44′) grazie ad Alvaro Garcia. Nella ripresa le emozioni non calano, ma i gol sì. Ce n’è solo uno, pesantissimo, al 67′, realizzato su calcio di rigore da Oscar Trejo (al secondo tentativo, il primo – poi cancellato – era stato parato da Courtois). Una rete che decide l’incontro, perché nonostante l’assedio alla porta di Dimitrievski (incredibili le occasioni fallite da Rodrygo) il Real Madrid non riesce a sfruttare il tempo a sua disposizione (compresi gli 8 minuti di recupero concessi dall’arbitro) ed esce dal match con il primo ko in Liga della stagione.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League: Juve e Roma, il calendario dei playoff 2022

    Sorteggiati i playoff di Europa League, che vedono impegnati due italiane: Juventus e Roma. I bianconeri, approdati nel torneo dopo il terzo posto nel girone di Champions, hanno pescato i francesi del Nantes. Per la Roma, seconda nel suo girone di Europa League, c’è invece il Salisburgo (arrivato terzo nel girone di Champions del Milan). Ecco le date dei loro impegni e come andranno a “incastrarsi” con il calendario di Serie A.

    Il calendario della Juventus

    approfondimento

    Juve-Nantes e Salisburgo-Roma in Europa League

    I bianconeri giocheranno l’andata dei playoff in casa, facendo visita al Nantes una settimana dopo. Tra le due sfide di Europa League ci sarà l’impegno di campionato con lo Spezia, dopo la gara di ritorno invece è previsto il derby.
    Le date del playoff di Europa League

    andata: Juventus-Nantes, ore 21.00, 16 febbraio 2023
    ritorno: Nantes-Juventus, ore 18.45, 23 febbraio 2023

    Il calendario completo

    weekend 12/13 febbraio 2023, Juventus-Fiorentina (campionato, 22^ giornata)
    16 febbraio 2023, Juventus-Nantes
    weekend 19/20 febbraio 2023, Spezia-Juventus (campionato, 23^ giornata)
    23 febbraio 2023, Nantes-Juventus
    weekend 26/27 febbraio 2023, Juventus-Torino (campionato, 24^ giornata)

    Il calendario della Roma

    approfondimento

    Mou perde anche Pellegrini: tornerà solo nel 2023

    Andata in trasferta e ritorno in casa per i giallorossi di Mourinho, che in campionato non avranno big match da preparare in quei giorni.
    Le date del playoff di Europa League

    andata: Salisburgo-Roma, ore 18.45, 16 febbraio 2023
    ritorno: Roma-Salisburgo, ore 21.00, 23 febbraio 2023

    Il calendario completo

    weekend 12/13 febbraio 2023, Lecce-Roma (campionato, 22^ giornata)
    16 febbraio 2023, Salisburgo-Roma
    weekend 19/20 febbraio 2023, Roma-Verona (campionato, 23^ giornata)
    23 febbraio 2023, Roma-Salisburgo
    weekend 26/27 febbraio 2023, Cremonese-Roma (campionato, 24^ giornata) LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Nantes, l'avversaria ai playoff di Europa League

    La Juventus affronterà il Nantes, qualificato in Europa League grazie al trionfo nell’ultima Coppa di Francia e al 2° posto nel girone. La allena l’ex Psg Kombouaré, brilla il talento di Blas ma non mancano le difficoltà in campionato e in zona gol. C’è un precedente che riporta alla Champions 1995/96, edizione memorabile per i bianconeri. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul Nantes
    IL SORTEGGIO DEI PLAYOFF LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Salisburgo, l'avversaria ai playoff di Europa League

    3/7

    COSÌ IN CAMPIONATONella Bundesliga austriaca il Salisburgo è capolista a 36 punti, con una sola sconfitta nelle prime 15 giornate e un margine di vantaggio di 4 lunghezze sullo Sturm Graz secondo. Strano ma vero, tra settembre e ottobre ha incontrato difficoltà nelle gare casalinghe, ottenendo tre pareggi consecutivi.

    Posizione in classifica: 1^ (36 punti)
    Gol fatti: 32
    Gol subiti: 9 LEGGI TUTTO