consigliato per te

  • in

    Athletic Bilbao-Roma, Ranieri: “Non dobbiamo cullarci sul gol di vantaggio”

    Claudio Ranieri e la sua Roma non vedono l’ora di scendere in campo al San Mames per il ritorno degli ottavi di finale di Europa League contro l’Athletic Bilbao. L’allenatore giallorosso ha parlato in esclusiva a Sky Sport alla vigilia del match:
    Che impressione le fa questo impianto? Che sensazione avete nello stare qui?”Lo stadio è stato tutto rifatto, è una cattedrale maestosa. Molto bello, domani spero lo sia ancora di più”.

    Che atmosfera si aspetta? Stanno preparando un’accoglienza calorosa dopo aver visto quella dell’Olimpico all’andata…
    “Sono un popolo caldo, ma giusto, compatto e onesto. Sono dei signori, mi auguro non ci siano scontri con la nostra tifoseria. Una partita di calcio deve restare tale”.

    Che partita si aspetta dal punto di vista tattico?
    “Come caratteristiche sono una squadra diversa dalle classiche spagnole, è diretta e verticale, ci metteranno subito sotto pressione spinti anche dal pubblico e avendo un solo risultato a disposizione. Non dobbiamo cullarci sul gol di vantaggio, dovremo fare la nostra partita senza avere paura, stiamo costruendo una mentalità”.
    State vivendo un momento ottimo come continuità di prestazioni e risultati. L’allenatore come si comporta in questi casi? Alleggerisce l’importanza della partita?
    “Devo solo riequilibrare un pochettino, a questa partita i calciatori stanno pensando già da dopo Empoli, sono in clima già da diversi giorni, ci vuole serenità”. 

    Il suo più grande risultato è aver ritrovato entusiasmo e identità di gioco. Quanto il gioco segue la ritrovata serenità dell’ambiente?
    “I giocatori mi stanno seguendo dall’inizio, non hanno quasi mai sbagliato la mentalità. Tutti sanno quello che devono fare e lo faremo anche domani, dobbiamo essere pronti a tutte le partite che ci attendono dentro la stessa partita”. 

    Qual è il prossimo step? Come si alza ancora l’asticella in un 2025 già ottimo?
    “Dobbiamo dimenticare quello che abbiamo fatto. Quando sono arrivato ho citato Kipling ricordando che vittoria e sconfitta sono due impostori. Ne abbiamo passate di brutte all’inizio e ce le siamo messe alle spalle, ora dobbiamo cancellare questi risultati positivi e pensare sempre alla partita successiva”. 

    “Sono orgoglioso di giocarmi ancora qualcosa dopo 30 anni”

    In conferenza stampa Claudio Ranieri ha riflettuto sulla sua lunga carriera, che quasi 30 anni fa lo vedeva già affrontare l’Athletic quando sedeva sulla panchina del Valencia: “L’anno scorso sapevo di smettere, quando andavo all’Olimpico, a San Siro, dicevo questa è l’ultima volta che lo faccio. E chi si immaginava di ritornare qui alla Catedral in Spagna? Sono orgoglioso, ma quando non allenerò più vedrò quello che ho fatto e dirò che potevo fare meglio. Essendo molto severo con me stesso, andrò a vedere più le cose che ho sbagliato. Ma è la vita, non ho problemi ad affrontare le cose sbagliate come non mi fanno andare fuori di testa le cose che ho fatto bene. Sono un uomo fortunato per il fatto di allenare da tantissimo tempo, stando con i giovani e facendo il lavoro che mi sono scelto”. Sulle scelte di formazione: “Saelemaekers spesso in panchina nelle ultime partite? Non c’è nessuna ragione particolare, come per Hummels. Se riposa un po’ non succede nulla, l’importante è che quando sia entrato abbia fatto la differenza sempre con gol o assist”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nottingham da Champions con lo spirito garibaldino!

    L’eroe nazionale d’Italia, l’armatore più potente di Grecia, lo scafato allenatore portoghese nato in un’isola africana e il goleador record della Nuova Zelanda. Sono gli ingredienti principali del “cocktail” più sorprendente della Premier League: il Nottingham Forest. Una storia straordinaria. Fino al 2022 languiva in Football Leagu LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, per Celik lesione alla coscia: salta la sfida contro l’Athletic di Europa League

    Il turco salta la sfida di ritorno degli ottavi di Europa League di giovedì a Bilbao con l’Athletic: gli esami cui è stato sottoposto Celik hanno evidenziato una lesione di primo grado del tendine congiunto del bicipite femorale della coscia sinistra. Dopo un problema all’adduttore accusato col Como, era tornato in gruppo e a disposizione di Ranieri per l’andata contro gli spagnoli, giocando novanta minuti. Poi aveva saltato la trasferta di ieri a Empoli
    ROMA, NEI TOP 5 CAMPIONATI NESSUNO COME RANIERI LEGGI TUTTO

  • in

    Con Nwaneri l’Arsenal sogna il nuovo Henry

    A Emirates, inteso come lo stadio dell’Arsenal che sorge nel quartiere nord-londinese di Islington, sono certi di aver trovato l’erede del loro superattaccante record Thierry Henry (229 reti con i “Gunners”, 44 più di Ian Wright) al quale il club biancorosso ha dedicato nel 2011 una statua bronzea nell’angolo sud-est dell’impianto calcistico di fronte al murale &ldquo LEGGI TUTTO

  • in

    Viktoria Plzen-Lazio 1-2, le pagelle

    Finisce con una vittoria allo scadere del recupero, in nove contro undici, la trasferta della Lazio a Plzen sul campo del Viktoria. A decidere l’andata degli ottavi di Europa League, un super gol di Isaksen, il migliore in campo. Nella squadra di Baroni bene anche Romagnoli. I peggiori sono Gigot e Rovella (che si fa espellere), insufficiente anche Nuno Tavares. Tutti i voti del telecronista di Sky Sport per questa partita: le pagelle di Paolo Ciarravano
    VIKTORIA PLZEN-LAZIO 1-2, GOL E HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Viktoria Plzen-Lazio 0-1, il risultato LIVE

    Nella sfida di andata degli ottavi di finale di Europa League, la Lazio affronta il Viktoria Plzen in Repubblica Ceca. Nel primo tempo il Plzen segna al 10′ con Sulc, ma il gol viene annullato per fuorigioco. La squadra di Baroni ne approfitta con Romagnoli che di testa, su sponda in area di Noslin, realizza il gol del vantaggio. Diretta su Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Disponibile su SkyGo, anche in HD
    ROMA-ATHLETIC LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Athletic Bilbao, le formazioni ufficiali e il risultato in diretta LIVE

    La Roma si rituffa in Europa e affronta un avversario ostico come l’Athletic Bilbao. Ranieri schiera Baldanzi e Dybala a spporto di Dovbyk. Pisilli a centrocampo. Celik nei tre di difesa. Valverde si affida a Sannadi davanti. Alle sue spalle il trio con Inaki e Nico Williams e Gomez. Diretta su su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW alle 21. Disponibile su Sky Go, anche in HD
    VIKTORIA PLZEN-LAZIO LIVE

    LE FORMAZIONI UFFICIALI
    ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Pisilli, Cristante, Angelino; Dybala, Baldanzi; Dovbyk. All. Ranieri

    ATHLETIC BILBAO (4-2-3-1): Agirrezabala; de Marcos, Vivian, Yeray, Berchiche; Ruiz de Galarreta, Jauregizar; Iñaki Williams, Gomez, Nico Williams; Sannadi. All.: Valverde

    in evidenza• Tutte le partite di Europa Leage sono su Sky e in streaming su NOW
     • Guarda Roma-Athletic su Sky o in streaming su NOWLeggi di più meno di un minuto faAthletic, le scelte di formazioneValverde schiera Sannadi come riferimento offensivo, alle sue spalle i due Williams e Gomez. In porta gioca Agirrezabalameno di un minuto fastatisticheRanieri ha vinto tre trofei mentre era alla guida del Valencia: la Coppa Intertoto UEFA del 1998, la Coppa del Re 1998/99 e la Supercoppa UEFA del 2004.2 minuti faRoma, le scelte di formazioneRanieri con una formazione offensiva. Gioca Baldanzi con Dybala alle spalle di Dovbyk. Pisilli a centrocampo con Cristante, Celik nei tre di difesa con Rensch sulla destra3 minuti fastatisticheRanieri e Valverde si sono affrontati due volte nella stagione 2004/05 della Liga: l’ultima per l’italiano al Valencia, la seconda per ‘Txingurri’ (soprannome di Valverde) con l’Athletic. Curiosità: entrambe le partite sono finite 2-2.15 minuti faLe formazioni ufficialiROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Pisilli, Cristante, Angelino; Dybala, Baldanzi; Dovbyk. All. Ranieri
    ATHLETIC BILBAO (4-2-3-1): Agirrezabala; de Marcos, Vivian, Yeray, Berchiche; Ruiz de Galarreta, Jauregizar; Iñaki Williams, Gomez, Nico Williams; Sannadi. All.: Valverde31 minuti faStatistiche e curiositàQuesto sarà il secondo match tra la Roma e l’Athletic Club nelle maggiori competizioni europee, dopo essersi già incontrate nella fase a gironi di questa stagione in Europa League (1-1 all’Olimpico).31 minuti faLa Roma ha vinto solo una delle ultime 9 sfide con spagnoleLa Roma ha vinto solo una delle ultime nove sfide contro squadre spagnole nelle competizioni europee (4 pareggi, 4 sconfitte), pareggiando tutte le tre più recenti – l’unico successo nel periodo è arrivato contro la Real Sociedad (2-0) il 9 marzo 2023 nell’andata degli ottavi di finale di Europa League.32 minuti faAthletic ko solo in 2 delle ultime 12 sfide contro italianeL’Athletic Club ha perso solo due delle ultime 12 sfide contro squadre italiane tra tutte le competizioni europee (5 vittorie, 5 pareggi): contro il Torino (2-3 nel ritorno dei sedicesimi di finale dell’Europa League 2014/15) e contro il Sassuolo (0-3 nella fase a gironi dell’Europa League 2016/17).32 minuti faRoma agli ottavi in Europa dalla stagione 2014-15La Roma ha raggiunto gli ottavi di finale in una delle grandi competizioni europee in ognuna delle ultime 11 stagioni (dal 2014/15): almeno due volte in più rispetto a qualsiasi altra squadra italiana nel periodo33 minuti faRoma imbattuta in 12 delle ultime 14 gare nella fase a eliminazione diretta di Europa LeagueLa Roma è rimasta imbattuta in 12 delle ultime 14 partite nella fase a eliminazione diretta in Europa League (6 vittorie, 6 pareggi), perdendo contro Bayer Leverkusen (0-2 nella semifinale d’andata della scorsa edizione) e contro il Brighton (0-1 nel ritorno degli ottavi di finale 2023/24). LEGGI TUTTO