consigliato per te

  • in

    FA Cup, festa Liverpool: Chelsea piegato ai rigori 6-5!

    WEMBLEY (Regno Unito) – Con un rigore del carneade Tsimkas, il Liverpool si prende la FA Cup, battendo il Chelsea per 6-5 nella lotteria dei rigori, dopo che il match disputato nei 120 minuti di Wembley era terminato 0-0. Sbaglia subito l’esperto Azpilicueta, che sembra indirizzare la lotteria dal dischetto, ma sbaglia anche Mané, che rimette tutto in discussione. Decide l’errore di Mount, punito dalla trasformazione del carneade Tsimikas, che decide la sfida per il torneo più sentito del “Regno Britannico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Bayern si congeda con un 2-2. Lipsia in Champions, Stoccarda salvo al 93'

    Bundesliga, la classifica finale
    Bundesliga, calendario e risultati
    Bayern, pari col Wolfsburg. Haaland saluta il Dortmund con un gol
    Il Bayern Monaco chiude il suo campionato con un pareggio, terminando a quota 77 punti in classifica. I bavaresi impattano sul 2-2 contro il Wolfsburg fuori casa: ad aprire il match è il primo gol in Bundesliga del difensore croato 22enne Stanisic, che al 18′ finalizza di testa un preciso cross di Kimmich. Dopo il gol annullato a Musiala per fuorigioco al 24′, è Lewandowski a trovare il raddoppio per i bavaresi ancora di testa su cross di Muller. Nel finale di primo tempo, il gol di Wind riporta in gara i padroni di casa, che nel secondo tempo trovano il guizzo del pari con Kruse. Haaland saluta invece il Borussia Dortmund regalando su rigore l’ultimo gol ai tifosi del Signal Iduna Park:  i gialloverdi, già certi della qualificazione alla Champions e del secondo posto in classifica, battono 2-1 in rimonta l’Hertha Berlino, che a causa di questo ko dovrà giocarsi la salvezza al playout: avvio arrembante dell’Hertha, che al 16′ si guadagna un calcio di rigore (fallo in area di Zagadou) e lo trasforma con l’ex Inter e Parma Belfodil. Nel secondo tempo però, sempre dagli undici metri, il norvegese prossimo rinforzo del Manchester City centra il pari e realizza il suo 22° gol in campionato (chiudendo al terzo posto della classifica marcatori dietro Lewandowski e Schick). A condannare la squadra di Magath è il 17enne Moukoko, che dopo 1′ dal suo ingresso in campo trova il suo secondo gol stagionale in campionato. 
    Wolfsburg-Bayern Monaco 2-2, tabellino e statistiche
    Borussia Dortmund-Hertha Berlino 2-1, tabellino e statistiche
    Lipsia in Champions League, il Friburgo chiude sesto
    Basta un punto al Lipsia contro il già retrocesso Arminia Bielefeld per centrare il quarto posto e la qualificazione alla prossima Champions League: la squadra di Tedesco va vicina al gol al 13′ con Nkunku che colpisce il palo, ma bada più alla gestione del match che a piazzare l’affondo decisivo per i tre punti. Al 70′ però, Serra fredda il Lipsia e porta in vantaggio i padroni di casa. In pieno recupero, però, il gol di Orban regala il pareggio agli ospiti. La squadra di Tedesco nonostante il pareggio vince ugualmente il duello a distanza con il Friburgo, sconfitto 2-1 dal Bayer Leverkusen: Grifo e compagni nel primo tempo colpiscono un legno con Holer, ma in apertura di secondo tempo subiscono il gol di Alario, che segna il suo sesto gol in campionato sfruttando un preciso assist in area dell’ex Roma Schick. All’88’ Halerer trova il guizzo che permette agli ospiti di centrare il pari, ma al settimo minuto di recupero l’argentino Palacios regala i tre punti alle “aspirine”. 
    Bayer Leverkusen-Friburgo 2-1, tabellino e statistiche
    Arminia Bielefeld-Lipsia 1-1, tabellino e statistiche
    Endo al 92′ salva lo Stoccarda, Union Berlino in Europa League
    Il successo per 2-1 al 92′ contro il Colonia e la parallela sconfitta dell’Hertha consentono allo Stoccarda di conquistare un’insperata salvezza diretta ai danni della squadra di Magath: è Kalajdzic a portare in vantaggio i padroni di casa, facendosi perdonare l’errore dagli 11 metri nell’azione precedente e battendo il portiere di testa sugli sviluppi del calcio d’angolo. Nel secondo tempo, il ventesimo gol in campionato del francese Modeste regala l’1-1 al Colonia che però al 93′ capitola: è Endo a far esplodere la Mercedes-Benz Arena e a regalare la salvezza alla squadra di casa. Prosegue la scalata nel calcio tedesco dell’Union Berlino, che dopo la qualificazione alla Conference League dell’anno scorso chiude al quinto posto in classifica e centra il pass per la prossima Europa League: finisce 3-2 contro il Bochum, con  Promel che sblocca il match con un colpo di testa vincente al 6′ (ottavo gol in campionato per il centrocampista tedesco), e con Awoniyi che raddoppia su rigore per la squadra di Fischer al 25′. Il Bochum si rifà sotto in apertura di secondo tempo con Zoller, e nel secondo tempo trovano il gol del pari con Lowen. All’88’, però, Awoniyi firma la sua doppietta personale e regala il successo ai padroni di casa. Infine, netto successo per 5-1 del Borussia Moenchengladbach sull’Hoffenheim, vittoria per 2-1 dell’Augsburg sul Greuther Furth e pareggio fra Mainz ed Eintracht
    Stoccarda-Colonia 2-1, tabellino e statistiche
    Union Berlino-Bochum 3-2, tabellino e statistiche
    Bundesliga, i verdetti finali
    Campione: Bayern Monaco
    Qualificate alla Champions League: Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Bayer Leverkusen, Lipsia
    Qualificate all’Europa League: Friburgo, Union Berlino
    Qualificate alla Conference League: Colonia
    Playout salvezza: Hertha Berlino
    Retrocesse: Greuther Furth, Arminia Bielefeld LEGGI TUTTO

  • in

    Xavi: “De Jong incedibile? Dipende dai conti del Barcellona”

    BARCELLONA (Spagna) – Pezzo pregiato di un Barcellona alle prese con problemi di cassa, Frankie De Jong potrebbe essere sacrificato per ripianare i conti: Manchester United e Juventus sono alla finestra. Lo fa anche capire a malincuore Xavi, allenatore dei blaugrana, interpellato sull’argomento nella conferenza stampa precedente alla gara di campionato contro il Getafe: “De Jong incedibile? È importante, con me è stato quasi sempre titolare, ma tutto dipende dalla situazione economica. Può fare la storia e mi piace, ma vedremo”. Da parte del tecnico catalano le porte sono apertissime per Robert Lewandowski, nonostante i quasi 34 anni di età: “Abbiamo ingaggiato Alves che ne ha 38. I giocatori sono professionisti, hanno nutrizionisti, preparatori. Basta guardare Cristiano Ronaldo, Messi, Modric, Ibrahimovic… L’età non conta più della prestazione. La chiave è migliorare la squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, la Cina rinuncia a ospitare la Coppa d'Asia 2023

    ROMA – Salta causa Covid la Coppa d’Asia in Cina. Come reso noto da fonti della Federazione asiatica infatti Pechino ha rinunciato a ospitare l’edizione del 2023 giustificando la proprio scelta con le attuali “circostanze eccezionali”. In programma dal 16 giugno al 16 luglio del prossimo anno il torneo, con 24 squadre partecipanti, si sarebbe dovuto disputare in 10 città cinesi. Adesso tocca all’AFC, la Confederazione del calcio asiatico, trovare l’alternativa e assegnare l’organizzazione della Coppa d’Asia a un altro Paese. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, colpo di scena all'Espanyol: esonerato Moreno

    BARCELLONA (Spagna) – L’avventura di Vicente Moreno sulla panchina dell’Espanyol si è conclusa dopo un anno e nove mesi di lavoro (con contratto fino al 2023) e a 2 giornate dal termine della Liga. Moreno ha riportato i catalani nella Liga e conquistato la salvezza ma il girone di ritorno è stato fatale per l’ex tecnico del Maiorca: solo 14 punti fatti (13à posto con 40 punti) spingendo la società ad anticipare la separazione. La squadra  èaffidata a Luis Blanco, tecnico della seconda squadra per i match contro Valencia e Granada. 
    Liga 2021-22: sono 12 esoneri!
    L’esonero di Moreno è l’ultimo di 12 avvenuti in questa stagione della Lega, il primo ad iniziare fu il Levante (Javier Pereira per Paco Lopez), seguito poi da: Getafe (Quique Flores per Michel), Elche (Francisco per Fran Escribà ), Barcellona (Xavi per Koeman), ancora Levante (Alessio Lisci per Javier Pereira), Alaves (Mendilibar per Calleja); Cadice (Sergio Gonzalez per Cervera), Granada (via Robert Moreno, Torrecilla ad interim), Maiorca (Aguirre per Luis Garcia), di nuovo Alaves (Velasquez per Mendilibar) e Granada (Karanka per Torrecilla) LEGGI TUTTO

  • in

    Guardiola e il rinnovo con il City: “Decido a fine prossima stagione”

    MANCHESTER (Inghilterra)- Pep Guardiola vuole prendersi il suo tempo per decidere che ne sarà del suo futuro. Il contratto dell’allenatore spagnolo con il Manchester City scade nel giugno del 2023 ma secondo Pep, intervistato da Sky Sport Uk, è prematuro affrontare ora un discorso così delicato e in un momento importantissimo della stagione con il City impegnato nel testa a testa con il Liverpool che vale la Premier League: “Se rinnoverò il contratto sarà alla fine della prossima stagione. Prima di allora non se ne parla”. L’allenatore ex Barcellona e Bayern Monaco è sbarcato a Manchester, sponda blue, nell’estate del 2016 firmando con contratto triennale e vincendo in tre occasioni la Premier League, quattro coppe di lega, una Fa Cup e due volte il Community Shield. LEGGI TUTTO

  • in

    Luton-Huddersfield, quote e statistiche dicono…

    Tempo di playoff anche in Championship, la seconda divisione inglese. Quattro squadre in lizza, un solo posto disponibile per completare la griglia delle partecipanti alla Premier League edizione 2022/23. Il match che apre questa nuova fase è Luton-Huddersfield.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Championship, fai il tuo pronostico su Luton-Huddersfield
    L’andata di questa prima semifinale playoff si gioca in casa della sesta classificata al termine della stagione regolare, il Luton. A viaggiare sarà l’Huddersfield, terzo in campionato e protagonista di un ottimo finale di stagione in cui ha ottenuto sei vittorie e un pareggio.
    Risultati alla mano l’Huddersfield sembra avere dunque le carte in regola per uscire imbattuto dalla tana del Luton, che nel doppio confronto in campionato non è riuscito a segnare neanche un gol: 0-0 all’andata e successo casalingo dell’Huddersfield per 2-0, un mese fa.
    Ancor un match con poche reti? Per le quote sarà ancora una volta così. Under 2,5 e doppia chance X2 sono due esiti sulla carta probabili. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferreira-Benfica, può starci l'Over 2,5 al 90'

    Con il confronto tra il Pacos Ferreira e il Benfica ha inizio l’ultima giornata del campionato portoghese. I “Castori” la scorsa settimana hanno perso per 2-0 sul campo del Santa Clara mentre le “Aquile” hanno perso per 1-0 in casa contro il Porto. 
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Le “Aquile” partono favorite, scopri il pronostico
    Le quote pendono tutte dalla parte della formazione ospite. Il Benfica in trasferta con 40 gol realizzati (miglior attacco esterno del torneo) e soli 14 subiti (seconda difesa meno battuta fuori casa) ha conquistato la bellezza di 38 punti (12 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte).
    Il Pacos Ferreira ormai salvo e senza più obiettivi sembra aver tirato i remi in barca già da diverse giornate. Denilson e soci hanno vinto solamente una delle precedenti sei partite disputate in campionato. 
    Curioso notare che una squadra come il Benfica (20 Over 2,5 su 33) sia reduce da 3 match terminati con al massimo una rete al novantesimo. Il ritorno all’Over 2,5 è offerto mediamente a 1.53. LEGGI TUTTO