consigliato per te

  • in

    Arminia e Kniat. Un ascensore per la storia

    In Germania la chiamano “squadra ascensore”, perché insieme al Norimberga è quella che ha il maggior numero di retrocessioni dalla Bundesliga alla Zweite, otto, più altrettante promozioni. All’Almstadion insomma, sono abituati a vedere le grandi squadre e anche a batterle quando c’è l’occasione, ma non certo con la grande continuità che sta contraddistinguendo questo straordinario percorso in Dfb-Pokal. Perché l’Arm LEGGI TUTTO

  • in

    Farioli, condottiero e capo ultrà: l’Ajax ha trovato il suo eroe italiano

    Lo scorso 9 febbraio, alla fine della ventiduesima giornata di campionato, l’Ajax è tornato in vetta alla classifica di Eredivisie 827 giorni dopo l’ultima volta grazie alla vittoria in trasferta sul campo del Fortuna Sittard e complice il pareggio del Psv contro il Willem II. Una vittoria importante, ma che non aveva evitato alcune critiche alla squadra di Francesco Fari LEGGI TUTTO

  • in

    Baumann, la grande occasione: a 34 anni difende la porta della Germania da numero 1

    Dopo 26 gare trascorse in panchina nel ruolo di terzo portiere, a ottobre Oliver Baumann ha realizzato il suo sogno: esordire con la maglia della Germania. Era una grande promessa nelle giovanili quando giocava al Friburgo, squadra con cui ha esordito, poi nel 2014 si è trasferito all’Hoffenheim incrociando la sua strada con quella di Julian Nagelsmann un paio d’anni dopo. LEGGI TUTTO

  • in

    Psg-Marsiglia, benvenuti a Le Clasicò. Con Rabiot protagonista speciale

    I 16 punti di distanza possono aver tolto un po’ di fascino per quanto riguarda la lotta per il titolo, tuttavia “Le Clasicò” rimane una partita secca dal valore incommensurabile, al di là dei semplici tre punti in palio. Così, anche un PSG ormai avviato a vincere la Ligue 1 con il solito ampio anticipo si trova addosso la pressione di non dover comunque fare figuracce questa sera (ore 21) al Parco dei Principi, contro l’ LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Viktoria Plzen 1-1, le pagelle degli ottavi di Europa League

    La Lazio passa ai quarti di Europa League grazie all’1-1 dell’Olimpico con il Viktoria Plzen. Decisivo il gol del pari di Romagnoli, il migliore in campo. Bene anche Patric e Zaccagni, nella squadra di Baroni: sotto la sufficienza Isaksen, Pedro e Castellanos. Tutti i voti del telecronista di Sky Sport per questa partita: le pagelle di Davide Polizzi
    LAZIO-VIKTORIA PLZEN 1-1, GOL E HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Athletic Bilbao-Roma, le formazioni ufficiali e il risultato in diretta LIVE

    A Bilbao la Roma riparte dalla vittoria per 2-1 dell’andata e cerca la qualificazione ai quarti. Ranieri rilancia Baldanzi, schierandolo sulla trequarti assieme a Dybala, alle spalle di Dovbyk. Sulla destra c’è Rensch, a centrocampo fuori Koné. Valverde si affida a Maroan Sannadi centravanti con i due Williams e Unai Gomez a supporto. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW alle 18.45. Disponibile su SkyGo, anche in HD

    LE FORMAZIONI UFFICIALI
    ATHLETIC BILBAO (4-2-3-1): Agirrezabala; Unai Nunez, Paredes, Nunez, Berchiche; Ruiz de Galarreta, Jauregizar; Inaki Williams, Gomez, Nico Williams; Sannadi. All.: Valverde 
    ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Rensch, Cristante, Paredes, Angelino; Dybala, Baldanzi; Dovbyk. All. Ranieri LEGGI TUTTO