consigliato per te

  • in

    Tottenham, Kulusevski: “Grazie Conte. Addio alla Juve? Frustrante”

    LONDRA (Regno Unito) – Dejan Kulusevski torna a parlare della sua esperienza alla Juventus, a una cinquantina di giorni dal passaggio al Tottenham, con la formula del prestito con obbligo di riscatto: “È stato difficile – dice il 21enne svedese al Guardian – devi essere davvero forte quando le cose non vanno come pensi che dovrebbero andare e ci sono cose che non puoi controllare. È molto frustrante quando ami qualcosa ma non riesci a dimostrarlo. Sapevo di aver bisogno di un cambiamento”.
    Kulusevski e il feeling con Conte
    Kulusevski si trova benissimo con Antonio Conte, tecnico degli Spurs: “Sono soprattutto l’allenatore e lo staff che mi stanno aiutando molto, permettendomi di commettere errori, di essere me stesso e di giocare senza pressioni. Quando stai bene mentalmente, di solito giochi un buon calcio. La mia posizione migliore in campo? È difficile da dire perché il calcio si sta evolvendo e io sono un ragazzo che non riesce a stare fermo. Voglio muovermi in grandi spazi. L’allenatore mi ha aiutato molto perché in questo momento ho trovato davvero la mia posizione. Mi piace dove sto giocando ora e in ogni partita ho avuto la possibilità di segnare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fa Cup, Chelsea in semifinale: Lukaku fa volare Tuchel

    MIDDLESBROUGH (REGNO UNITO) – Il Chelsea si lascia alle spalle le incertezze societarie e si impone con un netto 2-0 sul campo del Middlesbrough, strappando il biglietto per le semifinale della Fa Cup. Gli uomini di Tuchel dominano e sbloccano il risultato al quindicesimo, grazie a Lukaku, abile a sfruttare un perfetto assist di Mount. Al 31′ Ziyech, con un destro preciso dal limite dell’area di rigore, trova il raddoppio. Lukaku sfiora il terzo gol (salvataggio sulla linea di un difensore su un suo tiro a colpo sicuro), poi nella ripresa è il Middlesbrough a rendersi pericoloso con un’iniziativa di Balogun, che conclude sopra la traversa da buona posizione. Nel finale Werner va vicinissimo alla terza rete, con un colpo di testa, deviato in corner dal portiere Lumley. E’ l’ultima emozione: il Chelsea si impone 2-0 e vola in semifinale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, l'Atletico Madrid passa con Koke. Il Valencia vince ad Elche

    SPAGNA – Basta Koke all’Atletico Madrid per battere il Rayo Vallecano fuori casa. Finisce 1-0, esulta il Cholo Simeone che si porta al terzo posto a 54 punti, in attesa di vedere cosa fanno Real e Barcellona. Il rosso nel finale a Correa non rovina la festa dei colchoneros. Prosegue il buon momento del Valencia che batte 1-0 l’Elche e vince la terza partita nelle ultime quattro. L’uomo partita è l’attaccante portoghese Goncalo Guedes, suo il gol partita al 50′ del 2° tempo su assist di Carlos Soler. Valencia che rimane al 9° posto (40 punti) a -1 dall’Athletic e a +2 sull’Osasuna, vittoriosa contro il Levante 3-1.
    Elche-Valencia 0-1, tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    Granada, che vittoria a Baskonia!
    Seconda vittoria consecutive per il Granada che vince al Mendizorrotza di Vitoria-Gasteiz per 3-2 battendo l’Alaves in un scontro diretto per la salvezza. Partita emozionante e tutta nel secondo tempo: in 4 minuti i padroni di casa rimontano e si portano sul 2-1 con le reti di Escalante (53′) e Vallejo (57′) ma il Granada ribalta tutto nell’ultimo quarto d’ora. Prima Puertas pareggia sul 2-2 al 75′ e poi, all’85’, arriva la rete decisiva di Luis Suarez per un 3-2 che vale oro, infatti i Nazaries si portano al 16° posto (28 punti) lasciando l’Alaves al penultimo posto (19°) a 22.
    Alaves-Granada 2-3, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, l'Hertha Berlino torna al successo: Hoffenheim ko

    BERLINO (Germania)- Dopo 5 sconfitte consecutive l’Hertha Berlino torna a vincere e lo fa travolgendo per 3-0 l’Hoffenheim nel sabato della della 27ª giornata della Bundesliga. Per i capitolini a segno Stark (39′), l’ex Bologna Belfoldil (64′) ed infine l’auto-gol di Raum (74′) per un tris cruciale nella lotta salvezza. Chi non ha approfittato dello stop dell’Hoffenheim è stato il Fribugo fermato dal Greuther Furth ultimo sullo 0-0. Il Lipsia (44 punti), in campo domenica contro l’Eintracht, ha la ghiotta occasione di superare sia Hoffenheim che Friburgo (rispettivamente a quota 44 e 45 punti) e puntare anche al 3° posto del Bayer Leverkusen (45 punti) impegnato domenica sul campo del Wolfsburg. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Arsenal si rialza con Saka: battuto l'Aston Villa a domicilio

    BIRMINGHAM (INGHILTERRA) – Una vittoria con il minimo scarto dal peso enorme quella conquistata dall’Arsenal a casa dell’Aston Villa (0-1) in uno degli anticipi della 30ª giornata di Premier League. A decidere il match in favore della squadra di Arteta (out l’infortunato ex difensore bolognese Tomiyasu) la rete segnata al 30′ da Saka, che consente ai londinesi di ripartire dopo il ko contro il Liverpool e di restare saldamente al quarto posto, ora a +4 sul Manchester United che ha giocato una gara in più come il West Ham, lontano invece sei punti al pari del Tottenham di Antonio Conte (che ha però lo stesso numero di match disputati dei ‘Gunners’). Secondo ko di fila invece per la formazione di Gerrard, che era reduce da quella incassata sul campo del West Ham e resta per il momento al nono posto in classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Pari tra St. Etienne e Troyes: la sfida salvezza finisce 1-1

    SAINT-ETIENNE (FRANCIA) – Finisce 1-1 la sfida salvezza tra Saint-Etienne e Troyes, anticipo della 29ª giornata di Ligue 1. Rammarico per gli ospiti, che si dimostrano in ottima condizione (quarto risultato utile di fila) ma non riescono a difendere il vantaggio siglato al 18′ da Mothiba. I padroni di casa riescono infatti a pareggiare nella ripresa grazie a un rigore assegnato con l’ausilio del Var per un fallo di Palmer-Brown su Khazri: dal dischetto è Boudebouz a siglare il pari che consente al St. Etienne terz’ultimo di agganciare momentaneamente il Lorient e di evitare la fuga del Troyes, che resta a +2 sui rivali. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Athletic Bilbao fermato sul pari dal Getafe

    BILBAO (SPAGNA) – Solo un pari per l’Athletic dell’ex torinista Berenguer, titolare nell’anticipo della 29ª giornata di Liga che ha visto i baschi fermati sull’1-1 a Bilbao dal Getafe degli ex romanisti Gonzalo Villar (in campo dal primo minuto in cabina di regia) e Borja Mayoral (entrato al 74′). Strada subito in salita per i baschi, colpiti a freddo dal turco Unal che sul cross di Djené anticipa Vesga e batte Unai Simon (3′). Immediata la reazione ma Soria nega il gol a Inaki Williams (8′) e si ripete poi su Dani Vivian (26′). Gli sforzi dei padroni di casa vengono però premiati alla mezz’ora, quando Berchiche fa 1-1 (29′) sfruttando un assist di Inaki Williams che poco dopo (34′) si vede parare dal portiere ospite la conclusione del possibile sorpasso, fallito anche da Dani Vivian che al 36′ manca lo specchio. Si va al riposo sull’1-1 e nella ripresa è protagonista il Var, che toglie per un fuorigioco al Getafe la rete segnata da Olivera (57′) e ‘nega’ all’Athletic un possibile rigore dopo un fallo di Cuenca su Sancet: il contatto è fuori area ma c’è il rosso per il difensore ospite (65′). I baschi insistono con i soliti Berenguer, Inaki Williams e Dani Vivian ma il gol non arriva e Soria si oppone anche Muniain (82′), mentre nel Getafe viene espulso per proteste dalla panchina Jankto (ex di Ascoli, Udinese e Sampdoria): il match si chiude sull’1-1 e con un punto prezioso in chiave salvezza per gli ospiti, mentre il risultato non può accontentare un Athletic incapace di avvicinare la zona Europa. LEGGI TUTTO

  • in

    Leeds, rimonta all'ultimo secondo: Wolverhampton beffato in casa

    WOLVERHAMPTON -Una vittoria all’ultimo secondo apre la 30esima giornata di Premier League, con il Leeds che supera il Wolverhampton per 3-2. Ritmi altissimi al Molineux Stadium con i padroni di casa che sbloccano la gara con Jonny su assist di Trincao al 26′. La partita però viene spezzata da tantissimi infortuni, uno per il Wolverhampton e ben tre per il Leeds. Sono 12 minuti di recupero solo per il primo tempo, con il Wolverhampton che trova il raddoppio grazie a Trincao nell’undicesimo minuto di recupero. La gara si ribalta totalmente nella ripresa, partendo dal 53′ con Raul Jimenez riceve il secondo giallo e lascia i suoi in 10. Il Leeds ne approfitta e rimonta i due gol grazie a Harrison e Rodrigo (63′ e 66′). Gli ospiti non mollano e trovano al 91′ trova il gol vittoria grazie al tiro dalla distanza di Ayling. Con questo risultato il Leeds sale a 29 punti e si porta a +7 sul terzultimo posto mentre il Wolverhampton rimane all’ottavo posto.  LEGGI TUTTO