consigliato per te

  • in

    Guardalinee colpito da un bicchiere: Bochum-Borussia M. interrotta

    BOCHUM – Bochum-Borussia Monchengladbach, gara valida per la 27esima giornata di Bundesliga, è stata interrotta a causa dei tifosi di casa. La partita, dopo un primo tempo senza emozioni la gara, si era sbloccata nella ripresa con Plea al 55′ e il raddoppio di Embolo per gli ospiti al 61′. I tifosi di casa si sono innervositi per il risultato e al 71′ il guardalinee Christian Gittelmann è stato colpito e ferito da un bicchiere lanciato da un tifosi dagli spalti. Immediata la reazione della squadra di casa che ha abbandonato il campo infuriata. Anche l’arbitro ha richiamato tutti i suoi assistenti. La partita è stata così sospesa, inizialmente solo momentaneamente poi definitivamente. Tramite i propri account sui social il Bochum ha condannato il gesto rivolgendo anche un messaggio di scuse al guardalinee colpito.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tuchel: “Manchester United? Al Chelsea mi sento al sicuro”

    Thomas Tuchel ha liquidato le voci secondo le quali potrebbe essere lui il nuovo allenatore del Manchester United a partire dalla stagione 2022/2023, vista la complicata situazione al Chelsea: “Mi vedete forse meno legato al club o meno coinvolto? Assolutamente no. Ho detto tante volte che adoro stare qui e che questo club ha tutto quello di cui c’è bisogno per rendermi felice. Ad oggi ho tante ragioni per restare. Faccio del mio meglio e sento di avere il sostegno della società sin dal primo giorno, questo mi fa sentire al sicuro. Il futuro del club? Sono un dipendente e sono pronto a svolgere il mio ruolo e adattarmi. Vediamo cosa arriva. Capisco che l’incertezza possa portare paura ma possiamo anche fidarci di quello che c’è qui, della qualità del gruppo. Restiamo positivi, magari anche alla nuova proprietà piacerà vincere”.Sullo stesso argomentoDaily Star: “Lo United ha un piano per strappare Tuchel al Chelsea”Manchester United LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Lipsia, l'avversaria ai quarti di Europa League

    4/12

    COME GIOCA
    LIPSIA (3-4-1-2): Gulacsi; Simakan, Gvardiol, Orban; Mukiele, Haidara, Laimer, Angeliño; Forsberg; Nkunku, André Silva. All. Tedesco
    Qualità in tutti i reparti a partire dall’attacco, dove non possiamo dimenticare alternative di lusso sulla trequarti (Olmo e Szoboszlai) e davanti con l’efficacissimo Poulsen. In mezzo al campo c’è anche l’americano Adams, lui come gli esterni Henrichs ed Halstenberg. Altro panchinaro di livello in difesa è Klostermann, nazionale tedesco LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool: Alexander-Arnold fuori per diverse settimane

    LIVERPOOL – Il Liverpool dovrà fare a meno per un po’ di tempo di Trent Alexander-Arnold. Il 23enne esterno inglese starà fuori diverse settimane per un infortunio al bicipite femorale rimediato contro l’Arsenal e salterà anche le due amichevoli della nazionale con Svizzera e Costa d’Avorio. Sui tempi di recupero nemmeno Jurgen Klopp si è voluto sbilanciare: “Non ci sono buone notizie, vedremo quanto ci vorrà”.Sullo stesso argomentoQuarti Champions League: Chelsea-Real Madrid, Villarreal-Bayern MonacoChampions League LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Europa League, sarà Atalanta-Lipsia ai quarti

    Dominio incontrastato della Spagna nell’ultimo decennioConsiderando le ultime dieci edizioni dell’Europa League spicca il Siviglia, che ha vinto la competizione per ben 4 volte (in totale 6 perché l’aveva già vinta nel 2006 e nel 2007). Tuttavia non si può ignorare l’Atletico Madrid, che ha sollevato il trofeo in due occasioni nell’intervallo di tempo considerato, mentre i detentori sono gli spagnoli del Villarreal (quest’anno in corsa in Champions). Completano l’albo d’oro degli ultimi dieci anni Chelsea (2013 e 2019) e Manchester United. Insomma, dal 2011/12 quando non ha vinto una squadra spagnola lo ha fatto un’inglese. Riuscirà l’Atalanta a rompere questo incantesimo? LEGGI TUTTO

  • in

    West Ham, Yarmolenko regala la maglia a un tifoso con la bandiera ucraina

    L’attaccante del West Ham e capitano della nazionale ucraina ha deciso il passaggio del turno dei suoi Hammers ai quarti di finale di Europa League con il gol del 2-0 segnato nei supplementari. Dopo la commozione legata anche al difficile momento che sta vivendo il suo paese invaso dalle truppe russe, ha festeggiato insieme ai compagni la vittoria e poi ha voluto fare un regalo speciale a un ragazzo, presumibilmente ucraino, che vestiva una bandiera del paese dell’est europeo
    EUROPA LEAGUE, TUTTI GLI HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Everton, Lampard incontenibile: si rompe la mano durante l'esultanza

    È stata una serata davvero pazza al Goodison Park. Nel recupero della 20ª giornata di Premier League l’Everton è tornato al successo dopo quattro ko di fila battendo il Newcastle al 99′ grazie alla rete di Iwobi. Sì, proprio così, nel nono minuto di recupero. Pawson, arbitro della sfida, ha infatti concesso un extratime di ben 17 minuti dopo che la gara è stata sospesa a lungo per l’ingresso in campo di un manifestante che si è legato al palo della porta difesa da Begovic. I padroni di casa sono anche rimasti in inferiorità numerica all’83’ per il rosso all’ex Napoli Allan ma, nonostante ciò, hanno acciuffato la vittoria in pieno recupero. Tre punti importantissimi per i Toffees in chiave salvezza in un match che sembrava destinato a concludersi a reti inviolate. Guarda la galleryIncredibile in Everton-Newcastle: tifoso legato per il collo al palo
    Lampard esulta a si frattura un arto
    L’enorme euforia per il gol, però, ha giocato un brutto scherzo al tecnico dell’Everton Frank Lampard che nell’occasione si è procurato una frattura all’arto. È stato lui stesso, ai microfoni di Amazon Prime Sport, ha raccontare quanto avvenuto:”Mi sono rotto la mano durante i festeggiamenti. Le mie ossa devono essere piuttosto molli, ma non ricordo il momento preciso in cui mi sono fatto male. È stata una notte fantastica e abbiamo bisogno di queste notti. Spirito e unione, i giocatori si sono rialzati. Non è stata una notte di qualità o di calma. Significa tanto per chi era allo stadio. Tutti lo sentivamo. Volevo che usassimo l’atmosfera del nostro pubblico. I fan dell’Everton volevano vedere la passione in questa gara e penso che l’abbiamo dimostrata”. LEGGI TUTTO