consigliato per te

  • in

    Crolla il Bordeaux dell'ex Toro Niang, il Rennes punta la Champions

    BORDEAUX (Francia) – In campo dal primo minuto del secondo tempo, l’ex Milan, Genoa e Torino M’Baye Niang non riesce ad evitare il tonfo interno del Bordeaux nello scontro-salvezza con il Troyes (rimasto in dieci al 91′ per l’espulsione di Koné). Decidono lo sfortunato autogol di Poussin sul rigore inizialmente fallito da Balde al 28′ ed un secondo penalty, stavolta trasformato da Mothiba all’85’. Les Girondins scivolano così a -3 dai rivali odierni e restano sul fondo della classifica di Ligue 1 dopo 27 giornate in coabitazione con il Metz, sconfitto 1-0 dal Saint-Etienne (Bouanga al 52′). Sogna la Champions il Rennes, che si sbarazza 2-0 dell’Angers con Bourigeaud al 33′ e Laborde all’87’, portandosi così in quarta posizione a quota 46. Vittoria col medesimo risultato per il Nantes contro il Montpellier, frutto dei centri di Kolo Muani al 69′ e Geubbels al 92′, che valgono la sesta piazza. Chiude il quadro l’1-1 tra Reims e Strasburgo: al vantaggio ospite di Bellegarde al 69′ risponde Cajuste all’84’. Vittoria interna del Lille che batte 4-0 il Clermont e sale in settima posizione. Match sbloccato al 3′ da un colpo di testa di Bamba. Nel secondo tempo gli ospiti restano in dieci causa espulsione di Abdul Samed e l’undici di Gourvennec dilaga con David, Celik e Zhegrova.  LEGGI TUTTO

  • in

    City, poker allo United nel derby con Ronaldo out. Vince l'Arsenal

    INGHILTERRA – Un derby senza storia che il City fa suo, rifilando un poker al Manchester United. In casa dei Citizens finisce 4-1 con le doppiette di De Bruyne e Mahrez, di Sancho invece il gol della bandiera dei Red Devils che illude solamente Rangnick e che vale il momentaneo 1-1. Lo strapotere della squadra di Guardiola non trova ostacoli e sfocia in giocate di classe e qualità e in un risultato che dice molto della differenza tra le due formazioni. Il City con questa vittoria sale a 69 punti, a +6 sul Liverpool che però deve recuperare una gara. Lo United, orfano di Cristiano Ronaldo ufficialmente per un problema fisico, anche se in Portogallo parlano di frizioni con Rangnick, non si muove dal quinto posto e dai 47 punti in classifica.
    Tabellino Manchester City-Manchester United
    Anche l’Arsenal vince il derby
    L’Arsenal di Arteta porta a casa il 4° successo consecutivo battendo a domicilio il Watford per 3-2 nella domenica della 28ª giornata di Premier League. Protagonista del primo tempo Bukayo Saka: assist per il gol di Odegaard al 5′ e poi, dopo il bellissimo pareggio in rovesciata di Hernandez (11′), gol di rapina perché ruba palla al limite dell’area e poi segna il gol del 2-1 chiudendo un ottimo scambio con Lacazette. A sigillare il successo dei Gunners ci pensa al 52′ Martinelli con un destro da fuori area (sponda di Lacazette) per il 3-1. Nei minuti finali (86′) Sissoko prova a riaprire la partita ma non basta per evitare la sconfitta per gli Hornets che rimangono al penultimo posto a quota 19 punti.
    Watford-Arsenal 2-3, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Incredibile in Messico, campionato sospeso per una maxi-rissa con 22 feriti

    SANTIAGO DE QUERETARO (Messico) – Pomeriggio di follia ieri in Messico. La partita del Torneo Clausura tra Queretaro e Atlas è stata sospesa dopo le scene di violenza iniziate sugli spalti e proseguite all’interno dello stadio Corregidora. Al 18′ del secondo tempo i tifosi hanno fatto irruzione sul campo dando vita a scontri molto duri, con l’arbitro Fernando Guerrero costretto ad interrompere tempestivamente la partita per salvaguardare la sicurezza di tifosi e giocatori. Non sono ancora chiare le conseguenze: nel corso degli scontri almeno 22 persone sono rimaste ferite secondo quanto riportano i media sudamericani, anche se in un primo momento si era parlato anche di alcuni morti, notizia che però non è stata confermata. Dopo gli incidenti è stata decisa la sospensione delle partite in programma oggi: “Non ci sono notizie di morti, 22 persone sono rimaste ferite, nove delle quali portate in ospedale e di queste due sono in condizioni critiche”, ha dichiarato la Protezione civile dello stato di Queretaro. Il presidente della Lega messicana, Mikel Arriola, ha condannato gli atti di violenza a Querétaro: “Inammissibili e deplorevoli le violenze allo stadio Corregidora di Querétaro. Ci saranno punizioni esemplari – ha sottolineato -. La sicurezza dei nostri giocatori e tifosi è una priorità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Athletic Bilbao-Levante, baschi altalenanti… ma favoriti

    Archiviata con una grande delusione la semifinale di ritorno di Copa del Rey, l’Athletic Bilbao si rituffa in campionato per sfidare il Levante ultimo in classifica. Il pronostico sorride ai baschi, chiamati però ad evitare il possibile contraccolpo psicologico dovuto al ko rimediato dal Valencia nella coppa nazionale.
    Athletic Bilbao-Levante, indovina il risultato e vinci i premi in palio!
    Athletic Bilbao da un “poker” all’altro
    Gli ospiti hanno il dovere di provare la scalata salvezza e non si può dire che non ci stiano provando. Sette punti nelle ultime tre gare giocate in Liga sono un bottino considerevole per una squadra che finora ha raccolto quasi sempre delusioni… e tanti palloni in fondo al sacco: 51 volte in 26 giornate.
    L’Athletic Bilbao è ottavo in classifica, l’entusiasmo post-derby con la Real Sociedad (4-0) è stato ben presto spazzato via dal poker subìto dal Barcellona (Liga) e dall’eliminazione in semifinale di Copa del Rey per mano del Valencia. Rendimento a dir poco altalenante per una squadra che ha collezionato l’Over 2,5 in sette delle ultime dieci partite di campionato. Il pronostico sulla carta sorride ai baschi ma alla stessa quota del segno 1 si può trovare, ad esempio, il Multigol 1-2 primo tempo che sembra affidabile. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, si ferma il Psg: vince il Nizza di Kluivert

    NIZZA – Sconfitta a sorpresa per il Paris Saint Germain, a pochi giorni dalla sfida di ritorno degli ottavi di Champions League contro il Real Madrid di Carlo Ancelotti. Nella 27esima giornata di Ligue 1 a trionfare per 1-0 è il Nizza. I parigini escono sconfitti dall’Allianz Riviera di Nizza con Messi e Neymar che non incidono mentre i padroni di casa si rendono spesso pericolosi soprattutto con gli attacchi dalla fascia dell’ex Roma Kluivert e trovano il gol vittoria con Delort che all’88’ raccoglie un ottimo cross di Stengs e segna il gol vittoria. Il Nizza si conferma la bestia nera del Psg: è la seconda sconfitta dopo quella ai calci di rigore in Coppa di Francia. Cambia poco per la squadra di Pochettino che guida comunque la classifica con 62 punti a ben +13 proprio sul Nizza secondo. Infine nel sabato della Ligue 1 trionfa il Brest che grazie alla rete di Honorat batte il Lens per 1-0.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Leverkusen frena il Bayern: ora c'è l'Atalanta

    MONACO DI BAVIERA (Germania) – Trova un pareggio nel 25° turno di Bundesliga, il Bayern Monaco che non va oltre l’1-1 con il Leverkusen. Naglesmann non approfitta totalmente del rinvio del’incontro del Dortmund, causa positività nel gruppo squadra del Mainz, allungando solo di un punto sui gialloneri e portandosi a +9. Gara aperta da Sule al 18′ e rimessa in equilibrio al 36′ dallo sfortunato autogol di Muller. Accade tutto nel primo tempo perchè nella ripresa le emozioni sono poche con il risultato che non cambia fino al fischio finale. Le Aspirine di Seoane restano così al terzo posto, con 45 punti, e si preparano per affrontare l’Atalanta di Gasperini nell’andata degli ottavi di Europa League.
    Bayern-Leverkusen, tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica
    Il Lipsia si salva al 90′: 1-1 con il Friburgo
    Alle spalle del Leverkusen non cambiano le gerarchie con il Friburgo che sfiora il colpo sul campo del Lipsia, nell’importante match Champions, facendosi raggiungere solo nel finale. Ospiti avanti con Demirovic prima dell’intervallo, Angelino al 90′ trova l’1-1 che lascia le due squadre appaiate a quota 41. A ridosso della zona Europa frena invece l’Union Berlino che si ferma in trasferta contro il Wolfsburg: la condanna arriva nel primo tempo con l’autogol di Awoniyi.
    Lipsia-Friburgo, tabellino e statistiche
    Wolfsburg-Union Berlino, tabellino e statistiche
    Sconfitte per Hertha e Furth
    In zona salvezza stecca l’Hertha, battuto davanti al proprio pubblico dall’Eintracht con un sonoro 4-1: reti di Knauff, Tuta, Lindstrom e Borre per il Francoforte, inutile per i berlinesi il gol di Selke. Risultato amaro anche per il Furth che perde 2-1 con il Bochum restando fanalino di coda del campionato.
    Bundesliga, i risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Villarreal ko in casa dell'Osasuna, infortunio per Alberto Moreno

    PAMPLONA (SPAGNA) – Sconfitta in trasferta per il Villarreal, eurorivale della Juventus che mercoledì 16 marzo sfiderà allo Stadium nel ritorno degli ottavi di Champions League (dopo l’1-1 ottenuto in Spagna nel primo round). In uno degli anticipi della 27ª giornata di Liga la squadra di Emery è caduta a Pamplona, battuta di misura (1-0) dall’Osasuna che ha resistito agli attacchi degli ospiti (ko al 58′ per un problema fisico l’esterno Alberto Moreno, mentre era già indisponibile l’ominimo attaccante Gerard)) e alla fine l’ha spuntata capitalizzando al massimo la rete segnata da Avila al 63′. Con questa sconfitta per il Villarreal sfuma per il momento la possibilità di agganciare le zone di classifica che valgono un posto in Europa. L’Espanyol vince 2-0 in casa contro il Getafe e sale a quota 32 punti, a +10 sulla zona retrocessione. I padroni di casa sbloccano il match al 17′ con un colpo di testa di Cabrera e raddoppiano dieci minuti dopo grazie a uno sfortunato autogol di Cabaco.  LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, poker del Chelsea senza Lukaku. Ok il Brentford di Eriksen

    Il Chelsea continua a vincere e convincere senza Lukaku in campo. I Blues battono il Burnley 4-0 e infilano la terza vittoria consecutiva in Premier. Grazie a questo successo l’undici di Tuchel blinda la terza posizione mentre i padroni di casa non riescono a tirarsi fuori dalla zona retrocessione. Il Chelsea sblocca il match solo all’inizio del secondo tempo con un bel diagonale di James. Tra il 53′ e il 55′ si scatena Havertz che sigla due gol prima con un colpo di testa e successivamente con un tocco a porta sguarnita su assist di James. Al 69′ ci pensa Havertz a chiudere definitivamente il match. Tre punti anche per il Brentford di Eriksen che viene schierato dal 1′ dal tecnico Frank. Le Bees si impongono 3-1 in casa del Norwich e ritrovano un successo che in Premier mancava dal 2 gennaio. Toney sblocca il match al 32′ e successivamente il Brentford chiude il match grazie a due rigori trasformati ancora dall’attaccante inglese. Nel finale gol della bandiera dei padroni di casa con Pukki. 
    Burnley-Chelsea 0-4: tabellino e statistiche
    Norwich-Brentford 1-3: tabellino e statistiche
    Leeds ko anche senza Bielsa, poker dell’Aston Villa
    Poker dell’Aston Villa che si impone per 4-0 contro il Southampton. I padroni di casa sbloccano il match al 9′ con una bella giocata di Watkins. Allo scadere del primo tempo arriva il raddoppio con un tocco sotto porta di Douglas Luiz su assist di Coutinho. Al 52′ tris dell’Aston Villa siglato proprio dal brasiliano e due minuti dopo Ings sigla il definitivo 4-0. L’addio a Bielsa e l’arrivo di Marsch non risolve i problemi in casa Leeds che cade sul campo di un Leicester ritrovato, alla sua seconda vittoria consecutiva in campionato. Gara avida di emozioni nella prima frazione, nella ripresa sono invece i Whites a trovare il primo squillo con Rodrigo, ma sono le Foxes a passare al minuto 67 con un diagonale preciso di Barnes su assist di Iheanacho. Basta questa rete ai ragazzi di Rodgers per salire in classifica a quota 33, complessa la situazione per il nuovo tecnico americano che dovrà evitare a tutti i costi la Championship ad una squadra ora 16esima, a soli 2 punti di vantaggio dalla zona retrocessione.
    Leicester-Leeds 1-0: tabellino e statistiche
    Aston Villa-Southampton 4-0: tabellino e statistiche
    Vincono il Newcastle e il Crystal Palace di Vieira
    Settimo risultato utile consecutivo per il Newcastle che piega per 2-1 il Brighton. Fraser sblocca il match al 12′ grazie a una conclusione a porta sguarnita in seguito a un palo colpito da Murphy. Due minuti dopo i Magpies raddoppiano con un colpo di testa di Schar. Al 55′ gli ospiti accorciano le distanze con un’incornata di Dunk sugli sviluppi di un corner. Vince anche il Crystal Palace di Vieira che si impone 2-0 in casa del Wolverhampton. Match deciso dalle reti di Mateta e Zaha nella prima frazione di gioco. 
    Newcastle-Brighton 2-1: tabellino e statistiche
    Wolverhampton-Crystal Palace 0-2: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO