consigliato per te

  • in

    Yilmaz delude: il Lille pareggia in casa con il Metz

    LILLE (FRANCIA) – Al termine di una gara con poche emozioni, il Lille viene fermato sullo 0-0 dal Metz. Un pareggio che serve a poco ad entrambe le squadre. I padroni di casa restano al nono posto e perdono l’occasione di accorciare le distanze per la corsa europea. Gli ospiti rimangono in terz’ultima posizione. Dopo un primo tempo scialbo, nella ripresa il Lille sfiora il gol prima con Yilmaz, poi con David. Il Metz risponde con una buona occasione fallita da Boulaya. Nel finale i campioni di Francia perdono la testa e subiscono due cartellini rossi: il primo a Zhegrova, il secondo al tecnico Gouvernnec.  LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, l'Elche vince in rimonta: crisi per il Rayo Vallecano

    ELCHE (Spagna) – 2-1 in rimonta per l’Elche nel 25° turno della Liga contro un Rayo Vallecano in piena crisi e al quarto ko di fila. Festa invece per ragazzi di Rodriguez che tornano al successo trovando tre punti pesanti in chiave salvezza e portandosi a -1 proprio dai diretti rivali della serata. Dopo un primo tempo privo di emozioni, al 52′ è Fran Garcia a firmare il vantaggio per gli ospiti. La gara sembra prendere la direzione verso gli uomini di Iraola, ma al 77′ Carrillo rimette tutto in equilibiro. Passano altri 7′ ed è l’ex Roma Ezequiel Ponce a firmare la rete del sorpasso che vale la vittoria per i padroni di casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Mainz batte in rimonta il Leverkusen: Schick gol e infortunio

    MAGONZA (GERMANIA) – Grazie alle reti di Boetius e Ingvartsen nei minuti finali, il Mainz batte il Leverkusen in rimonta e guadagna tre punti d’oro in classifica. Gli ospiti (due volte in vantaggio), non riescono a gestire il risultato e perdono per infortunio Schick, che aveva sbloccato il risultato nella prima frazione di gioco. 
    Mainz-Bayer Leverkusen, tabellino e statistiche
    Il Maintz vince in rimonta nel finale
    Dopo una prima mezz’ora di grande equilibrio (con il Mainz pericoloso grazie ad una giocata di Burkardt e il Leverkusen che ha risposto con una bella conclusione di Andrich), gli ospiti passano in vantaggio al 32′ grazie ad un tiro di Schick dalla distanza, leggermente deviato. L’ex attaccante di Sampdoria e Roma è costretto ad alzare bandiera bianca dopo tre minuti della ripresa, sostituito da Alario. I padroni di casa ne approfittano e al 13′ trovano il pareggio: Martin, con un perfetto calcio di punizione, batte Hradecky. Due minuti più tardi il Mainz raddoppia con Onisiwo, ma l’arbitro (dopo una review al Var) annulla per fuorigioco. Scampato il pericolo il Leverkusen si getta all’attacco e al 74′ torna in vantaggio, grazie ad Alario che sfrutta alla perfezione un assist di Diaby. Ma la gara resta equilibrata fino alla fine: a sei minuti dal novantesimo Boetius pareggia per i padroni di casa, grazie ad una botta che si insacca sotto la traversa. Il Mainz ci crede e due minuti dopo trova la rete del definitivo 3-2 con Ingvartsen.
    Bundesliga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Elche-Rayo, da provare la “combo” 1X più Under 3,5

    Il weekend di Liga si apre Elche-Rayo Vallecano. Falcao e compagni dopo aver sempre perso nelle precedenti tre gare disputate vanno a far visita all’Elche, che a dispetto del ko col Siviglia ha ben figurato nelle ultime giornate di campionato.
    Indovina il risultato di Elche-Rayo e vinci!
    Rayo, un solo successo esterno in campionato
    Il Rayo ha sempre zoppicato in trasferta dove ha vinto solo in casa dell’Athletic Bilbao, blitz peraltro datato: era la sesta di campionato. Ora il team madridista ha iniziato a inciampare anche in casa e per rendimento negli ultimi 5 turni sarebbe ultimo insieme al Granada.
    Molto meglio l’Elche che ha perso con onore a Siviglia (0-2) ma in precedenza aveva infilato 5 gare utili, imponendo il pari al Real Madrid solo per dirne una.
    Difficile che una squadra mai convincente in trasferta come il Rayo possa sbloccarsi nel suo peggior momento. In sede di pronostico si parte dalla 1X, a cui si può legare in combo l’Under 3,5 per alzare la quota. LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-Napoli, Spalletti: “Pareggio giusto, ma il rigore è inesistente”

    Un pareggio giusto, ma la consapevolezza di poter fare meglio. Luciano Spalletti è soddisfatto a metà dopo il pareggio contro il Barcellona nell’andata degli spareggi di Europa League. Il Napoli ha offerto una prestazione dai due volti al Camp Nou tra le due frazioni: bene nel primo tempo, rivedibile nella ripresa. “Nel primo tempo abbiamo giocato alla pari, nel secondo il Barça ha tenuto il pallino del gioco e abbiamo sofferto – ammette l’allenatore azzurro – Nella ripresa non siamo riusciti a stare corti e ci siamo abbassati troppo. Quando lo fai con il Barcellona è un problema: non dovevamo farlo, ma la loro qualità indubbia. Napoli più consapevole? Sì. Quanto fatto nel primo tempo possiamo farlo per tutto il match”. Decisivo per il pareggio finale il rigore trasformato da Ferran Torres. Un penalty inesistente, tuttavia, secondo Spalletti: “Meritavano il pareggio, ma il rigore è inesistente. La palla non cambia direzione, la mano è in una posizione naturale e il braccio non è molto aperto”.

    “Il Barça ha avuto più occasioni di noi”

    leggi anche

    Ferran Torres riprende il Napoli: 1-1 al Camp Nou

    Napoli più consapevole secondo l’allenatore che analizza gli errori commessi dalla sua formazione: “Ci sono momenti dentro la partita dove non riusciamo a organizzare la pressione alta e altri aspetti che fanno parte del tempo e dello spazio. In queste cose qui dobbiamo crescere. Il Barcellona ha fisicità e questi 1 vs 1 sugli esterni dove ti mette in difficoltà con strappi micidiali. Per questo sei costretto a tenere la linea difensiva bassa”. Spalletti, tuttavia, può ripartire da quanto di positivo visto in campo: “Abbiamo creato dei problemi quando pressavamo bene e riuscivamo a recuperare palla. Anche alla fine l’occasione di Mertens poteva essere importante. Loro hanno avuto più chance di noi, noi abbassandoci così tanto torniamo indietro e non dobbiamo farlo”.

    Zielinski: “A Napoli partita diversa, passeremo il turno”
    La notte del Camp Nou sarà indimenticabile per Piotr Zielinski, autore del gol del momentaneo 0-1: “C’era mio padre in tribuna con mio fratello, lui è un grande tifoso del Barça – racconta il polacco – È bello segnare in questo stadio”. Il risultato soddisfa il centrocampista che guarda già alla partita di ritorno: “Il risultato è buono, ma il secondo tempo dovevamo giocarlo diversamente perché abbiamo rischiato di perdere. Alla fine siamo soddisfatti. A Napoli sarà una partita diversa, mi aspetto qualcosa in più. Abbiamo dimostrato che in casa possiamo giocare alla grande contro le big. Sarà una bella serata e passeremo il turno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lille-Metz, i “Mastini” possono conquistare i tre punti

    Il confronto tra il Lille e il Metz inaugura la 25ª giornata di Ligue 1. La scorsa settimana i “Mastini” hanno vinto per 1-0 sul campo del Montpellier mentre i penultimi della classe non sono riusciti a fermare in casa il Marsiglia (1-2).
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Un “ritardo” importante
    Per le quote è il Lille a partire con i favori del pronostico. La squadra campione di Francia nelle prime 11 gare interne (15 gol fatti e 16 subiti) ha fatto registrare 5 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte. Il Metz non ha mai perso nelle precedenti tre trasferte di campionato, al pareggio di Lione (1-1) ha fatto seguito la vittoria sul campo del Reims (1-0) e lo 0-0 contro il Troyes. I granata in queste tre sfide hanno sempre terminato in parità il primo tempo. Occhio allora al Parziale/Finale X/1, un’accoppiata che non si vede con i “Mastini” in campo da 18 giornate consecutive. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Mainz-Leverkusen: le quote sono per le “aspirine”

    La sfida tra il Mainz, squadra con la miglior difesa della Bundesliga, e il Bayer Leverkusen, reduce da quattro vittorie di fila e col secondo miglior attacco del torneo, inaugura la 23ª giornata di Bundesliga.
    Mainz-Leverkusen, fai il tuo pronostico sulle partite di Bundesliga
    Sette clean sheet in casa per il Mainz
    Più diverse di così non si potrebbe. Il Bayer ha centrato sia il Goal che l’Over 2,5 nelle ultime dieci giornate e sta segnando gol a raffica un po’ a tutti.
    Il Mainz risponde con sette vittorie in undici gare interne, sette sono anche le gare casalinghe chiuse senza reti al passivo. Un dato che dà la misura di quanto sia solida quest’anno la sua difesa.
    Altro dato da registrare: nelle ultime 12 partite del Mainz non è mai uscito il segno 2 al 90′. Sarà la volta “buona”? Pronostico che pende dalla parte delle “aspirine” ma di questo coriaceo Mainz non ci si può fidare. Una via di mezzo? La combo X2+Multigol 2-4. LEGGI TUTTO