consigliato per te

  • in

    Tottenham, Conte perde Romero per mesi: le ultime

    MILANO – Cattiva notizia per il tecnico del Tottenham Antonio Conte. Il difensore argentino Christian Romero, arrivato quest’estate dall’Atalanta e vincitore del premio come miglior difensore della Serie A lo scorso anno, dovrà restare fermo ai box per almeno tre mesi. a causa di un grave infortunio ai tendini del ginocchio rimediato proprio con la Seleccion circa due settimane fa. Queste le parole dell’allenatore degli Spurs: “Non giocherà più nel 2021. Tornerà a gennaio o a febbraio”. Con i londinesi l’ex Genoa ha collezionato 12 presenze in questa stagione.Guarda la galleryTroppa neve al Turf Moor: rinviata Burnley-Tottenham LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Pekerman è il nuovo ct del Venezuela

    CARACAS (Venezuela) – Un argentino alla guida della Vinotinto: la Federcalcio venezuelana ha annunciato di aver affidato la panchina della nazionale a Josè Pekerman. Per l’ex ct di Argentina e Colombia una nuova sfida con l’ultima in classifica delle qualificazioni sudamericane ai Mondiali del 2022. Ormai impossibile raggiungere il Qatar, il 72enne tecnico avrà il compito di impostare un nuovo progetto, avendo firmato un contratto di cinque anni, con l’obiettivo di preparare la squadra per l’America’s Cup del 2024 e di centrare la qualificazione al Mondiale 2026 visto che il Venezuela è l’unica squadra sudamericana a non essersi mai qualificata a una Coppa del Mondo. Queste le prime parole di Pekerman: “Sono molto emozionato e motivato, avremo bisogno di tutti coloro che hanno dato il loro contributo fino ad adesso. Ma dovremo dare cuore, anima e corpo per far progredire la squadra. La strada da percorrere non sarà né facile né veloce, per cui serve pazienza per quanto riguarda i primi cambiamenti”. Il presidente della Fvf, Jorge Giménez, ha affermato: “Progetto di rinnovamento e trasformazione del calcio nazionale”. Pekerman sostituirà Leonardo González, che ha lasciato il suo incarico di allenatore ad interim dopo la partita in cui la Vinotinto ha perso per 2-1 contro il Perù. LEGGI TUTTO

  • in

    Newcastle, 1-1 col Norwich e record negativo. Colpo del Leeds al 93'

    La quattordicesima giornata di Premier League si apre con l’1-1 fra il Newcastle e il Norwich al St. James’ Park: la squadra di Howe, in inferiorità numerica per 80′ per l’espulsione di Clark nelle prime battute del primo tempo, passa in vantaggio al 57′ con un rigore di Wilson ma viene raggiunta dal finlandese Pukki al 79′. I Magpies restano così ultimi in classifica a sette punti, ancora a secco di vittorie in questo campionato. Piena zona retrocessione anche per la squadra di Smith, a 10 punti in terz’ultima posizione. Nell’altro match della serata, il Leeds di Marcelo Bielsa vince 1-0 contro il Crystal Palace di Patrick Viera grazie ad un calcio di rigore di Rafinha al 93′, coi Whites che vincono dopo oltre un mese e salgono a quota 15 punti al quindicesimo posto, uno in meno dei londinesi che restano a quota 16. 
    Premier League, classifiche e risultati
    Newcastle senza vittorie dopo 14 giornate: è record
    Finisce 1-1 la gara fra Newcastle e Norwich: gara che si mette subito male per i Magpies: al 9′ Clark commette fallo da ultimo uomo su Pukki lanciato a rete e l’arbitro mostra il cartellino rosso al centrale irlandese. Howe corre ai ripari e inserisce l’ex Napoli Fernandez al posto di Fraser per tappare il buco al centro della difesa. Il Norwich però non riesce a dare concretezza al suo possesso palla e non crea grattacapi a Dubravka, se non con un tiro di Tzolis che al 37′ finisce di poco fuori. Al 56′ la gara si infiamma: fallo di mano di Gilmour in area di rigore, penalty per il Newcastle dopo il consulto del Var: dal dischetto Wilson non sbaglia e porta in vantaggio i Magpies. E’ ancora la squadra di Howe a rendersi pericolsa al 69′, con Saint-Maximin che tira fuori dopo una bella azione personale. Al 79′ però il Norwich pareggia: è Pukki a trafiggere il portiere di sinistro al volo su assist di Giannoulis: per il finlandese è il 73° gol con la maglia gialloverde. Finisce 1-1, e per il Newcastle è un record negativo che potrebbe essere un grande campanello d’allarme per la nuova proprietà saudita: nella storia della Premier League infatti, solo tre club non sono riusciti a vincere nessuna delle prime 14 gare in una stagione, tutte e tre retrocesse a fine campionato (lo Swindon nel 1993-94, il QPR nel 2012-13 e lo Sheffield United nel 2020-21). 
    Newcastle-Norwich 1-1, tabellino e statistiche
    Rafinha regala la vittoria a Bielsa al 93′: beffato Vieira
    Nel match di Elland Road fra Leeds e Crystal Palace Marcelo Bielsa ottiene un’importante successo contro la squadra Patrick Vieira: primo tempo che non regala particolari emozioni, se non un’ incursione pericolosa di Schlupp per i londinesi e un tentativo da fuori di Forshaw per i Whites. Nei secondi 45′ prima Rodrigo per la squadra di Bielsa e poi Benteke due volte per Vieira vanno vicini al gol, ma è al 93′ che si decide il match: fallo di mani in area di Guehi, calcio di rigore per il Leeds: Rafinha si presenta dal dischetto e segna un gol pesantissimo, il sesto del campionato, regalando i tre punti all’allenatore argentino: finisce 1-0, ponendo fine ad un digiuno di vittorie di un mese per i Whites. 
    Leeds-Crystal Palace 1-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Budimir illude l'Osasuna, l'Elche trova il pari con Fidel

    PAMPLONA (Spagna) – Osasuna ed Elche pareggiano 1-1 nel match valido per la quindicesima giornata di Liga: al rigore dell’ex Crotone Budimir al 5′ per i padroni di casa risponde il colpo di testa di Fidel al 19′. I baschi smuovono la classifica dopo tre sconfitte di fila i baschi (sono sei adesso i match senza vittorie) e salgono a 21 punti. Sono sette invece i turni senza un successo per l’Elche (oggi senza Pastore fermo per infortunio) che raggiunge al terz’ultimo posto il Cadice a 12 punti. 
    Osasuna-Elche 1-1, tabellino e statistiche
    Liga, classifiche e risultati
    Osasuna, solo un pari con l’Elche: non basta Budimir
    E’ uno scatenato Budimir il protagonista di inizio match: al 5′ colpisce la traversa con un gran tiro da centro area, e subito dopo trasforma il calcio di rigore decretato dall’arbitro per un fallo in area di Fidel nell’evolversi dell’azione. E’ però lo stesso esterno sinistro dell’Elche a farsi perdonare al 19′, firmando sugli sviluppi di un angolo l’1-1 di testa. Nel secondo tempo è la squadra ospite a rendersi più pericolosa, con l’ex Toro Boyé che colpisce il palo da buona posizione al 56′. Il risultato resta però invariato, nonostante Josan vada ancora vicino al gol per gli ospiti al 76′.  LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, Neymar fuori 2 mesi: distorsione e danno ai legamenti

    PARIGI (Francia) – “Gli esami effettuati ieri sera confermano che Neymar Jr ha sofferto di una distorsione alla caviglia sinistra con danno ai legamenti. Si prevede un’indisponibilità da 6 a 8 settimane. Un nuovo aggiornamento verrà effettuato entro 72 ore per chiarire la diagnosi”. Questo è il comunicato ufficiale del Paris Saint-Germain in merito al brutto infortunio rimediato domenica dal fuoriclasse brasiliano nella vittoria per 3-1 a casa del Saint-Etienne. Una brutta notizia per l’allenatore Pochettino che però potrà avere a disposizione nuovamente Marco Verratti e Mauro Icardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, trasferta di Nantes vietata ai tifosi del Marsiglia

    La partita della sedicesima giornata di Ligue 1 tra il Nantes e il Marsiglia in programma mercoledì alle 21 si svolgerà senza tifosi dell’Olympique. Il prefetto della Loire-Atlantique ha infatti deciso di vietare loro l’accesso allo stadio Beaujoire dei padroni di casa. Per i tifosi del Marsiglia si tratta della quarta squalifica consecutiva, dopo quelle di  Lione, Clermont e Lille. In questo caso, la causa del provvedimento è l’ultima trasferta di Angers a fine settembre, durante la quale si sono verificati diversi scontri e disordini.Sullo stesso argomentoEuropa League, al Marsiglia non basta Milik. Vince il LeicesterEuropa League LEGGI TUTTO

  • in

    Il bel gesto di Kane: invita due tifosi del Tottenham allo stadio dopo la beffa

    La coppia di tifosi americani del Tottenham aveva affrontato 31 ore di viaggio, partendo da Dallas, per assistere dal vivo al match di Premier League degli Spurs in casa del Burnley, al Turf Moor. Sfortunatamente per loro, la partita è stata rinviata poco prima del calcio d’inizio per maltempo, a causa della troppa neve. I protagonisti della disavventura avevano postato una foto del loro viaggio su Twitter. Una volta arrivata la notizia del rinvio del match, il post ha fatto il giro dei social media, fino a catturare persino l’attenzione di Harry Kane.

    Il botta e risposta tra Kane e la coppia

    Il capitano dell’Inghilterra ha deciso di rispondere al loro post, scrivendo: “Mi è appena stato inviato questo tweet e sono assolutamente dispiaciuto per voi. Per il vostro impegno e per compensare l’annullamento della partita, vorrei invitarvi ad una partita casalinga la prossima volta che sarete a Londra”. La risposta della coppia non si è fatta aspettare, infatti Ken Saxton (la moglie) ha risposto con un altro tweet: “Ciao Harry, non era affatto necessario, ma ci piacerebbe accettare l’offerta. Grazie a te e a tutti i tifosi che ci hanno contattato. Incredibile davvero”.

    Guarda la galleryTroppa neve al Turf Moor: rinviata Burnley-Tottenham LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, Belenenses decimato dalla variante Omicron: 13 positivi

    LISBONA (POTOGALLO) – Sale a 13 la conta dei positivi alla variante Omicron in casa Belenenses. La formazione del massimo campionato portoghese, costretta a giocare il 7 contro il Benfica, è stata decimata dalla variante sudafricana. Tutto, secondo quanto riferito dal Ricardo Jorge National Health Institute, sarebbe iniziato dalla positività di un calciatore recentemente recatosi in Sudafrica, che avrebbe contagiato altri compagni. Si potrebbe dunque trattare di uno dei primissimi casi di trasmissione locale del virus al di fuori dell’Africa meridionale. A coloro che sono stati in contatto con i casi positivi è stato ordinato di isolarsi, indipendentemente dallo stato di vaccinazione o dall’esposizione a possibili contagi, e saranno sottoposti a tampone. LEGGI TUTTO