consigliato per te

  • in

    Il Dortmund riapre la Bundesliga: Reus stende lo Stoccarda

    DORTMUND (Germania) – Il Borussia Dortmund ringrazia il suo capitano Marco Reus e torna in lotta per il titolo. Nel sabato della 12ª giornata della Bundesliga i gialloneri hanno avuto la meglio per 2-1 contro lo Stoccarda siglando il 7° successo consecutivo tra le mura del Westfalenstadion. Match thriller perché al vantaggio di Malen (55′) risponde il pareggio degli ospiti con Massimo(63′) ma, a 6 minuti dal 90′, ecco la svolta: da un calcio d’angolo in favore degli Schwaben s’innesca il contropiede del Dortmund, Hazard è solo contro Muller che compie un miracolo ma Reus è in agguato e con il tap-in fa 2-1. Successo che porta i ragazzi di Rose ad un solo punto dal Bayern Monaco. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Chelsea lancia un segnale alla Juve. United di Ronaldo ko contro Ranieri

    LEICESTER (REGNO UNITO) – Il Chelsea vince e convince in casa del Leicester. I Blues si impongono per 3-0 al King Power Stadium, volano a 29 punti in classifica mantenendo il primato in Premier e lanciano un forte segnale alla Juve, prossima avversaria in Champions League. L’undici di Tuchel chiude i giochi già nella prima frazione di gioco. Al 14′ è l’ex Roma Rudiger a sbloccare il match con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner. Al 28′ il Chelsea raddoppia grazie a una straordinaria azione personale dell’ex Foxes Kanté che batte Schmeichel con un bel sinistro dal limite. Al 53′ è un altro ex del match, Chilwell, a sfiorare il gol con un diagonale ma l’estremo difensore dei padroni di casa si oppone. Dieci minuti più tardi grandissima risposta di Mendy su una conclusione dalla distanza di Amartey. Il Chelsea chiude definitivamente i giochi al 71′ con Pulisic. Al 77′ Jorginho esce per un problema fisico e viene sostituito da Loftus-Cheek. Guarda la galleryTris del Chelsea contro il Leicester. Preoccupa Jorginho in vista della Juve
    Leicester-Chelsea 0-3: tabellino e statistiche
    Tracollo United contro il Watford
    Quarta sconfitta nelle ultime cinque partite di Premier per il Manchester United. I Red Devils, infatti, vengono sconfitti 4-1 dal Watford di Ranieri e scivolano a -12 dalla vetta. I gialloneri, invece, si portano a +5 dalla zona retrocessione. I padroni di casa dominano nella prima frazione di gioco. All’8′ Sarr si fa ipnotizzare dal dischetto da De Gea ma Kiko si avventa per primo sulla ribattuta e segna. Il direttore di gara, dopo essersi consultato con il VAR, fa ribattere il penalty a causa dell’ingresso in anticipo in area del centrocampista dal Watford. De Gea, però, para nuovamente il calcio di rigore di Sarr. Al 28′ l’undici di Ranieri riesce a sbloccare il match grazie alla rete di King e in chiusura di primo tempo raddoppia con un diagonale di Sarr che si scusa con i tifosi per gli errori dal dischetto. Al 50′ assist di Cristiano Ronaldo di testa per il neo entrato van de Beek che riapre la partita. A venti minuti dal termine lo United resta in dieci in seguito al secondo giallo subito da Maguire. Nel recupero il Watford chiude definitivamente i giochi grazie alle reti di Pedro e Dennis. 
    Watford-Manchester United 4-1: tabellino e statistiche
    Prima vittoria per Gerrard, perde il West Ham
    Si interrompe la serie di quattro vittorie consecutive del West Ham. Gli Hammers, infatti, perdono 1-0 in casa del Wolverhampton e scivolano a -6 dalla vetta. Match deciso al 58′ da Raul Jimenez. L’Aston Villa di Gerrard batte 2-0 il Burnley grazie alle reti nel finale di Watkins e Mings e pone fine a una serie di cinque sconfitte di fila. Il Norwich vince in rimonta contro il Southampton. Gli ospiti sbloccano il match al 4′ con Adams ma i gialloverdi portano a casa i tre punti grazie ai gol di Pukki e Hanley. 
    Aston Villa-Brighton 2-0: tabellino e statistiche
    Wolverhampton-West Ham 1-0: tabellino e statistiche
    Il Crystal Palace di Vieira pareggia con il Burnley
    Pari e spettacolo tra Burnley e il Crystal Palace di Vieira. Gli ospiti passano in vantaggio all’8′ con Benteke ma i padroni di casa pareggiano al 19′ con Mee e trovano il 2-1 con Wood. Nei minuti finali del primo tempo, però, il Palace segna altre due reti con Benteke e Guehi. In apertura di secondo tempo l’undici di Dyche sigla il definitivo 3-3 con una bella conclusione al volo di Cornet. Termina con lo stesso risultato, 3-3, anche il match tra Newcastle e Brentford. E’ Saint-Maximin, al 75′, a regalare il pari ai padroni di casa. 
    Burnley-Crystal Palace 3-3: tabellino e statistiche
    Newcastle-Brentford 3-3: tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Ligue 1, il Monaco ringrazia Ben Yedder: pari in rimonta con il Lille

    MONACO (Francia) – Momento difficile per la mancanza di risultati per Monaco e Lille, due squadre costruite per puntare all’Europa che al momento non brillano in Ligue 1. Nello scontro diretto del 14° turno di Ligue 1 tante le emozioni e alla fine termina con un pareggio che accontenta parzialmente la formazione del Principato capace di rimontare dallo 0-2 al 2-2 finale. Dopo 4′ subito un rigore per la formazione ospite con David che non perdona Nubel, passano altri 5′ e l’attaccante canadese timbra nuovamente per il raddoppio infilando sotto le gambe del portiere avversario. I padroni di casa rischiano il tracollo, ma prima dell’intervallo accorciano con Diatta e nella ripresa provano di tutto per pareggiare i conti. A 12′ dalla fine per il doppio giallo rimediato da Pavlovic, la formazione di Kovac resta anche in dieci, ma all’83’è l’uomo simbolo Ben Yedder ad evitare il sorpasso in classifica da parte dei campioni di Francia che restano al 12° posto a -2 dai biancorossi. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Lewandowski non basta al Bayern: clamoroso ko con l'Augusta

    AUGUSTA (Germania) – Si arresta la marcia del Bayern Monaco nell’anticipo del dodicesimo turno di Bundesliga. I bavaresi cadono clamorosamente sul campo dell’Augusta per 2-1 non riuscendo a pareggiare il doppio svantaggio iniziale con la formazione di Weinzierl che conquista tre punti pesantissimi per la lotta salvezza compiendo una vera e propria impresa. Al 23′ Pedersen raccoglie la sfera in area di rigore e batte Neuer all’angolino basso per il vantaggio dei padroni di casa. Al 35′ i biancorossi trovano addirittura il raddoppio con Hahn che di testa infila nuovamente la difesa dei campioni di Germania. Prima dell’intervallo il solito Lewandowski accorcia le distanze con un destro al volo, ma nella ripresa la formazione di Nagelsmann si sveglia solamente nel finale con due occasioni per Davies che non vanno a buon fine. Risultato inaspettato che fa gola al Dortmund: se vince sarà a -1. dalla vetta. LEGGI TUTTO

  • in

    Ridotta la squalifica a Griezmann: è disponibile per Atletico-Milan

    MADRID (Spagna) – La Uefa ha accolto il ricorso dell’Atletico Madrid e ha ridotto da due ad una le giornate di squalifica di Antoine Griezmann in Champions League. Il trequartista francese, che era stato espulso nel match dei Colchoneros contro il Liverpool per una brutta entrata su Firmino, sarà dunque a disposizione di Simeone per il match di mercoledì prossimo contro il Milan. Un recupero importante per l’allenatore argentino che molto probabilmente dovrà rinunciare al portoghese Joao Felix, indisponibile per il match di campionato contro l’Osasuna e in forte dubbio per la gara coi rossoneri.  LEGGI TUTTO

  • in

    Guardiola annuncia: “De Bruyne positivo al Covid”. Salterà City-Psg

    MANCHESTER (Regno Unito) – Kevin De Bruyne salterà una settimana chiave per il Manchester City: il nazionale belga, infatti, che aveva allertato il club martedì sera al termine del match dei Diavoli Rossi a Cardiff contro il Galles di Ramsey, terminato 1-1 e nel quale ha giocato 90′ sbloccando il risultato al 12′, è risultato positivo al Coronavirus. De Bruyne dovrà restare in isolamento fino alla fine della prossima settimana, uno stop che lo costringerà a saltare le partite contro Everton e Paris Saint-Germain. A rischio anche lo scontro casalingo con il West Ham di domenica 28 novembre.
    Guardiola: “De Bruyne in isolamento 10 giorni”
    “Purtroppo Kevin è risultato positivo al test anti-Covid in Belgio e ha bisogno di dieci giorni di isolamento. Dobbiamo stare attenti, le persone stanno morendo di Covid, è vaccinato quindi speriamo che stia bene. Non c’è preoccupazione per il ritmo partita, ma per l’essere umano”, le parole del tecnico del Manchester City Pep Guardiola in conferenza stampa: “Sono passati due giorni da quando mi ha detto che è positivo, ma almeno è qui in Inghilterra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Hamraoui, la moglie di Abidal chiede il divorzio

    PARIGI (Francia) – Hayet Abidal, moglie dell’ex nazionale francese Eric Abidal, ha comunicato attraverso il suo avvocato Nicolas Cellupica di aver presentato richiesta di divorzio. Nel comunicato diramato dal legale si legge che Abidal “ha confessato a sua moglie di avere una relazione adulterina con Kheira Hamraoui”. Si tratta della calciatrice del Psg, nazionale francese, aggredita e ferita da uomini incappucciati la sera dello scorso 4 novembre. Hamraoui giocava nel Barcellona ai tempi in cui Abidal era il direttore sportivo del club catalano. Nell’ambito dell’inchiesta sul fermento della giocatrice, gli inquirenti hanno appurato che la Hamraoui era in possesso, e utilizzava, una sim telefonica intestata ad Abidal, e proprio in seguito alla diffusione di questa notizia l’ex difensore ‘blaugrana’ aveva fornito con la moglie di averla tradita. Da parte dello stesso Abidal, vicecampione del mondo 2006, per ora non ci sono commenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Diallo, relax con Mbappé dopo le accuse di aggressione

    PARIGI (Francia) – La calciatrice del Psg Aminata Diallo, balzata nei giorni scorsi agli onori della cronaca per essere stata indagata come mandante dell”aggressione della compagna di squadra Kheira Hamraoui, ha vissuto una serata di relax in compagnia di Kylian Mbappé: la centrocampista francese 26enne ha infatti partecipato alla presentazione di “Je m’appelle Kylian” (“Mi chiamo Kylian”), fumetto autobiografico dedicato all’attaccante francese. Alla serata presenti tanti calciatori del club transalpino come Marco Verratti, Achraf Hakimi e Idrissa Gueye. Diallo ha anche pubblicato sui social una foto in compagnia di Mbappé, scrivendo: “Ciao, siamo qui, in relax.”
    Hamraoui, una vendetta privata dietro l’aggressione?
    Psg, caso Diallo-Hamraoui: è giallo sull’aggressione
    Diallo indagata per l’aggressione ad Hamraoui
    Aminata Diallo è stata in custodia di polizia per 36 ore la scorsa settimana dopo l’aggressione alla sua compagna di squadra Kheira Hamraoui il 4 novembre dopo una serata fuori con la squadra. Secondo gli elementi dell’indagine, Diallo stava guidando Hamraoui nella sua auto quando due individui hanno fermato il veicolo, rimosso Hamraoui e l’hanno picchiata sulle gambe con sbarre di ferro. Diallo è stata interrogata a lungo agli investigatori prima di essere rilasciata senza che venissero presentate accuse. LEGGI TUTTO