consigliato per te

  • in

    Cristiano Ronaldo, parcheggia male la Range Rover e si becca la multa al pranzo dello United!

    È costato caro il pranzo di squadra per Cristiano Ronaldo. Il portoghese per la fretta di raggiungere tutti i suoi compagni del Machester United e Solskjaer non ha prestato molta attenzione a dove ha parcheggiato la sua auto. E come un automobilista qualsiasi, è incappato in una sorpresa lasciata dai vigili.

    Tutto il Manchester United si è riunito in un ristorante italiano, nel quartiere di Hale a Greater Mancheste, peccato però che il post allenamento è andato di traverso al portoghese, che all’uscita dal locale ha trovato ad aspettarlo una multa sulla sua Range Rover Sport SVR. Il SUV, da 112.000 euro e con 575 cavalli che permettono di bruciare lo 0-100 in 4.5 secondi, era stato parcheggiato in divieto di sosta dall’ex juventino che non aveva badato troppo al cartello stradale sulla via.

    Cristiano Ronaldo sempre più Paperone: il suo garage vale 17 milioni di euro

    Periodo “salato” per l’ex juventino

    Quello che doveva essere un rilassante pomeriggio post allenamento si è concluso quindi con un “dolce” dal sapore salatissimo. Anche se non sono mancati i selfie sorridenti di CR7, postati sul suo profilo Instagram prima, dopo e durante il pranzo.

    Una ciliegina sulla torta, la multa, in un momento cruciale per l’ex juventino e per i Red Devils, chiamati a una prova di forza in vista del derby di sabato contro il Manchester City: vincerlo vorrebbe dire scacciare i fantasmi del brutto k.o col Liverpool perso 5-0 e il pareggio in Champios League contro l’Atalanta rimediato martedì scorso a Bergamo, e assicurerebbe un po’ di respiro al tecnico norvegese, ormai col futuro appeso a un filo e costantemente sotto la lente d’ingrandimento dei vertici della società.

    Cristiano Ronaldo, è in arrivo la Bugatti bianconera da 10 milioni di euro

    Guarda la galleryCristiano Ronaldo, nuova supercar in garage: ecco Bentley Flying Spur LEGGI TUTTO

  • in

    Legia Varsavia-Napoli, le formazioni ufficiali e il risultato in diretta LIVE

    Dopo la netta vittoria del ‘Maradona’, il Napoli ritrova il Legia Varsavia per dare un’accelerata alla classifica del gruppo C di Europa League. La squadra di Spalletti arriva a questo match con il primo posto in campionato. Il Legia è in testa al raggruppamento con 6 punti. Diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport 252 alle 18.45. Disponibile su Sky Go, anche in HD

    Legia Varsavia-Napoli: le formazioni ufficiali
    LEGIA VARSAVIA (3-4-3): Miszta; Johansson, Wieteska; Jedrzejczyk; Yuri Ribeiro; Josué, Slisz, Mladenovic; L.M. Kastrati, Emreli, Luquinhos. All. Golebiewski

    NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Juan Jesus; Demme, Anguissa; Lozano, Zielinski, Elmas, Petagna. All. Spalletti

    1 nuovo post

    LIVE

    Nuovi post:

    2 minuti fa

    Le formazioni polacche sono quelle affrontate più volte in trasferta dal Napoli in competizioni UEFA tra quelle contro cui ha sempre tenuto la porta inviolata (2/2, la più recente nell’ottobre 2015, proprio contro il Legia Varsavia)

    – di Redazione SkySport24

    7 minuti fa

    Per la prima volta dal marzo 1991, il Legia Varsavia ha mantenuto la porta inviolata in tre partite casalinghe consecutive nelle maggiori competizioni europee (escluse le qualificazioni): non l’ha mai fatto in quattro partite casalinghe consecutive.

    – di Redazione SkySport24

    10 minuti fa

    Il Napoli ha segnato almeno due gol in tutte le ultime quattro gare di Europa League: solo una volta ha fatto meglio nella sua storia in competizioni UEFA, nel 1989 (cinque).

    – di Redazione SkySport24

    14 minuti fa

    Il Napoli non trova la vittoria in trasferta in UEFA Europa League da tre gare (2 pareggi, 1 sconfitta), l’ultima serie più lunga senza vittorie in trasferta nella competizione risale all’ottobre 2012 (6 partite)

    – di Redazione SkySport24

    17 minuti fa

    Il Napoli ha effettuato 29 tiri nella vittoria contro il Legia Varsavia della terza giornata della fase a gironi (10 tiri nello specchio della porta). Solo una volta i partenopei hanno realizzato più tiri in un match di UEFA Europa League – 32 contro l’FC Utrecht nel December 2010.

    – di Redazione SkySport24

    20 minuti fa

    Le sequenze di gioco su azione del Legia Varsavia iniziano, in media, a soli 37,5 metri dalla propria porta: questa è la distanza più breve di inizio sequenze di gioco dalla propria linea di porta di una squadra in questa stagione di UEFA Europa League. Il Napoli invece inizia le sue sequenze di gioco su azione a 46,4 metri dalla propria porta; solo il PSV (46,5) nella competizione inizia le sequenze più lontano dalla propria linea di porta

    – di Redazione SkySport24

    21 minuti fa

    Attualmente Lorenzo Insigne ha segnato un gol e servito un assist in questa Europa League: il suo record di partecipazioni a reti in una singola edizione della competizione è di tre, raggiunto nel 2014/15 e nel 2020/21 (tre passaggi vincenti in entrambi i casi)

    – di Redazione SkySport24

    21 minuti fa

    Grazie ai due passaggi vincenti nelle prime tre gare di questa Europa League, Matteo Politano può diventare il primo giocatore del Napoli a servire tre assist in una singola fase a gironi in questa competizione a partire da José Callejón (tre) e Omar El Kaddouri (cinque) nel 2015/16

    – di Redazione SkySport24

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Olympique Marsiglia-Lazio, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    Apertissima la situazione nel Gruppo E di Europa League, con la sfida del Velodrome che diventa un crocevia molto importante per la Lazio di Maurizio Sarri. I biancocelesti occupano infatti il secondo posto nel girone, con un solo punto di vantaggio sull’Olympique Marsiglia. Uscire con un risultato positivo dalla trasferta francese potrebbe dunque essere fondamentale in ottica qualificazione, in girone comandato in questo momento dal Galatasaray (+3 sulla Lazio e +4 sull’OM). Ecco tutte le coordinate per seguire il match in diretta sui canali Sky Sport.

    Dove vedere la partita in tv

    leggi anche

    Lazio senza tifosi a Marsiglia: trasferta vietata

    La partita tra Olympique Marsiglia e Lazio, valida per la 4^giornata del Gruppo E di Europa League, si giocherà giovedì 4 novembre alle ore 21 allo Stadio Velodrome di Marsiglia. Il match sarà visibile in diretta sui canali Sky Sport Uno e Sky Sport 252. Telecronaca di Federico Zancan, commento di Fernando Orsi. A bordocampo Matteo Petrucci. LEGGI TUTTO

  • in

    Legia Varsavia-Napoli, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    La vittoria nella gara d’andata ha permesso al Napoli di riaprire il discorso qualificazione, raggiungendo il Leicester a quota 4 al secondo posto e portandosi a due sole lunghezze proprio dal Legia Varsavia. Un successo anche in terra polacca sarebbe fondamentale per fare un passo avanti forse decisivo verso il passaggio del turno. Ecco tutte le coordinate per seguire il match in diretta sui canali Sky Sport.

    Dove vedere la partita in tv

    approfondimento

    Napoli, numeri record della partenza di Spalletti

    La partita tra Legia Varsavia e Napoli, valida per la 4^giornata del Girone C di Europa League, si giocherà giovedì 4 novembre alle ore 18.45 alla Pepsi Arena di Varsavia. Il match sarà visibile in diretta sui canali Sky Sport Uno e Sky Sport 252. Telecronaca di Dario Massara. A bordocampo Massimo Ugolini. LEGGI TUTTO

  • in

    Marsiglia-Lazio, le probabili formazioni del match di Europa League

    Alle 21 i biancocelesti sfidano i francesi, distanti un solo punto in classifica nel gruppo E. Immobile è partito con la squadra ma va verso la panchina: favorito Muriqi. Cataldi in vantaggio su Leiva in regia, Milinkovic-Savic e Luis Alberto vanno entrambi verso un posto da titolare
    SARRI: “PARTITA POTENZIALMENTE DECISIVA”

    La Lazio torna in campo in Europa League e lo fa in una partita dal peso specifico elevato per il passaggio del turno. La squadra di Maurizio Sarri sarà impegnata in Francia sul terreno dell’Olympique Marsiglia, formazione che ha costretto Immobile e compagni allo 0-0 due settimane fa all’Olimpico e distante un solo punto dalla Lazio, oggi seconda, nella classifica del girone E. Fischio d’inizio alle 21 con diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport 252.

    OM, l’attacco lo guida Milik
    Nel 3-3-1-3 di Bielsa ci sarà Arkadiusz Milik al centro dell’attacco. Il centravanti polacco affronta da avversario Maurizio Sarri, suo ex allenatore ai tempi del Napoli. Rispetto alla partita dell’Olimpico ci dovrebbe essere l’ex Roma Gerson al posto di Rongier. Guendouzi affiancherà Kamara, confermato in cabina di regia, con Payet e Under a completare il trio di fantasisti. Tra le vecchie conoscenze della Serie A ci sono anche Pau Lopez e Lirola.

    OLYMPIQUE MARSIGLIA (3-3-1-3) probabile formazione: Pau Lopez; Saliba, Caleta-Car, L. Peres; Lirola, Kamara, Guendouzi; Gerson, Payet, Under; Milik. All.: Bielsa

    Lazio: Muriqi titolare, Cataldi in regia
    Nella Lazio Ciro Immobile, acciaccato, è partito con la squadra ma al centro dell’attacco in partenza dovrebbe toccare a Muriqi, supportato da Felipe Anderson e Pedro (due gol nelle ultime due partite per lo spagnolo). Lazzari e Hysaj, ques’ultimo in vantaggio su Marusic, sono i favoriti per occupare le corsie difensive con Luiz Felipe e Acerbi al centro davanti a Strakosha. Al comando delle operazioni Cataldi è favorito nel ballottaggio con Lucas Leiva in regia, mentre Milinkovic-Savic (favorito su Basic) e Luis Alberto dovrebbero essere confermati a centrocampo.

    LAZIO (4-3-3) probabile formazione: Strakosha; Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Milinkovic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Muriqi, Pedro. All.: Sarri

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Probabili formazioni Legia Varsavia-Napoli

    La squadra di Spalletti cerca la vittoria del sorpasso in Polonia: 18 i convocati, inclusi i tre portieri. Out anche Insigne e Fabian Ruiz, affaticati e rimasti a titolo precauzionale a Napoli. Assenti anche Osimhen e Malcuit, rientra tra i disponibili Ounas. Spazio a Petagna in attacco nel 4-2-3-1
    SPALLETTI: “TENIAMO TANTO ALL’EUROPA”

    Il Napoli per tentare il sorpasso, il Legia Varsavia per difendere la vetta. A due settimane dalla vittoria di Insigne e compagni allo stadio Diego Armando Maradona, la sfida tra le due formazioni si ripete in Polonia. Alle 18:45 si va in campo per la quarta giornata del girone C di Europa League, con il Legia primo a 6 punti e il Napoli che segue a 4, alla pari con il Leicester. Ecco le possibili scelte di Golebiewski e Spalletti. Partita in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport 252.

    Legia con il 3-4-3
    Il Legia, ha cambiato da poco allenatore con l’arrivo in panchina di Marek Golebiewski al posto di Michniewicz. “So come sfidare il Napoli” ha garantito l’allenatore alla vigilia. Rispetto alla sfida di andata si prevede una squadra più spregiudicata: probabile il 3-4-3, con Kastrati, Emreli e Muci in attacco. Fiducia a Johansson e Ribeiro in fascia.

    LEGIA VARSAVIA (3-4-3): Miszta; Jedrzejczyk, Wieteska, Rose; Johansson, Ciepela, Slisz, Ribeiro; Kastrati, Emreli, Muci. All. Golebiewski

    Napoli, scelte obbligate in difesa
    Appena 18, inclusi i tre portieri, i convocati di Spalletti. Che ha poca scelta in difesa, dove mancano Mario Rui per squalifica e gli infortunati Malcuit e Manolas. Accanto a Koulibaly c’è Rrahamani, con Di Lorenzo a destra e Juan Jesus a sinistra. Il solo Zanoli a disposizione come alternativa. Out anche Insigne e Fabian Ruiz, affaticati e rimasti a titolo precauzionale a Napoli. A centrocampo è favorita la coppia Demme-Anguissa mentre in attacco, dove manca Osimhen per infortunio, Petagna è il candidato numero 1 per la casella di centravanti, con il trio Politano-Zielinski-Elmas alle sue spalle. Panchina in partenza per Lozano e Mertens.

    NAPOLI (4-2-3-1) probabile formazione: Meret: Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Juan Jesus; Demme, Anguissa; Politano, Zielinski, Elmas; Petagna. All.: Spalletti

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina, sorpresa Soulé nelle convocazioni di Scaloni

    TORINO – Grande soddisfazione per Matias Soulè, giovane attaccante argentino della Juventus: il ct dell’Albiceleste Lionel Scaloni lo ha convocato per gli impegni contro Uruguay e Brasile validi per le qualificazioni ai Mondiali in Qatar nel 2022, in programma il 13 e il 17 novembre. Per il talento classe 2003 di Mar del Plata è la prima volta, dopo aver esordito quest’anno in Lega Pro con la maglia della Juve under 23 ed aver collezionato 10 presenze. Assieme a lui ci sarà Paulo Dybala e gli altri “italiani” Lautaro, Molina, Martinez Quarta, Gonzalez, Dominguez, Musso e Correa. 
    Juve, Soulé brilla nel 7-0 contro il Chieri
    Juve, Soulé rinnova il contratto coi bianconeri
    Argentina, i convocati di Scaloni: sorpresa Soulé
    Ecco la lista dei convocati dal tecnico argentino:
    Portieri: Armani, Martinez, Musso.
    Difensori: Molina, Montiel, Romero, Pezzella, Otamendi, Martinez Quarta, Tagliafico.
    Centrocampisti: Acuna, Rodriguez, Paredes, Martinez, Fernandez, De Paul, Palacios, Lo Celso, Dominguez.
    Attaccanti: Di Maria, Messi, Correa A., Correa J., Lautaro, Dybala, Alvarez, Almada, Simon, Zeballos, Gonzalez, Avila, Soulé, Gerth. LEGGI TUTTO

  • in

    Legia Varsavia-Napoli, Spalletti: “Teniamo molto all'Europa League. Out Insigne e Fabian”

    L’allenatore azzurro è intervenuto in conferenza stampa a poche ore dal match contro i polacchi: “Sarà una gara difficile perché ci troveremo di fronte uno stadio pieno che spingerà una squadra che vuole conquistare i tre punti”

    Sconto al vertice nel gruppo C di Europa League, con il Napoli di Luciano Spalletti che giovedì alle 18:45 farà visita al Legia Varsavia. Gli azzurri proveranno a conquistare l’intera posta in palio alla Pepsi Arena, per cercare di scavalcare in classifica proprio i polacchi: la squadra allenata da Gołębiewski, che da qualche giorno è subentrato a Michniewicz, occupa attualmente la prima posizione con 6 punti, 2 in più rispetto ai partenopei. Alla vigilia del match Spalletti è intervenuto in conferenza stampa di presentazione. 

    Che gara sarà domani?”Sarà una partita difficile perché ci troveremo di fronte uno stadio pieno e una squadra che vuole vincere. Anche noi vogliamo la stessa cosa. L’Europa League è una competizione a cui teniamo. Sappiamo che sarà difficile, però punteremo a conquistare i tre punti”.
    Se la partita fosse stata in casa Insigne e Fabian sarebbero stati convocati?
    “E’ una serie di valutazioni, una somma di cose, così come abbiamo fatto domenica tenendo fuori Lorenzo. Ha un muscolo affaticato e lo abbiamo fatto riposare per questo. Potrebbe giocare, ma domenica si torna in campo e ci sono anche altri suoi compagni che meritano una chance. Chi è rimasto a casa è perché rischiava di farsi male”.
    La squadra si esprime meglio con un centravanti di riferimento? 
    “A Salerno Mertens ha giocato al di sotto delle sue possibilità, quindi magari è più evidente che abbiamo fatto meglio con Petagna. Però dipende sempre da quello che si riesce a fare in una partita. Dries riesce a rempirla quella zona del campo, poi con Zielinski in condizione è più agevolato perché ha capacità di inserimento. Sono due solizioni che portano all’obiettivo se percorse nella maniera corretta”.
     
    Di nuovo sulle assenze.
    “Non dovete preoccuparvi dei minuti non giocati, ma di cosa fare per aiutare la squadra a vincere quando giocate. Quelli che sono qui giocano tutti, con le 5 sostituzioni hai il 50% di subentrare. Questa è una cosa importante sia per lo spettacolo, sia per il morale dei calciatori. A noi non manca nulla, abbiamo una squadra forte e l’unica possibilità per soddisfare la forza della squadra è la vittoria”.

    Spalletti: “Teniamo molto all’Europa League, non capisco perché non dovremmo”

    leggi anche

    Europa League, il programma del quarto turno

    Juan Jesus sarà di nuovo in campo per la seconda gara consecutiva?”E’ un giocatore fisico, muscolare e molto resistente. Mi aspetto che possa andare a mettere a posto questa difficoltà momentanea per il ruolo di centrale. Vedremo come si svilupperà la gara, forse avremo la possibilità di togliergli qualche minuto. Lui dal punto di vista fisico è davvero una belva, è difficile trovargli un difetto”.Ounas meglio da esterno o trequartista?
    “Ha talmente tanto estro e qualità che puoi metterlo dove vuoi. Anche se gli chiedi di rincorrere l’uomo, come fanno Lozano e Politano, lo fa lo stesso, anche se ovviamente ha più qualità davanti e ti limiti da solo se non gli dai la possibilità di giocare negli ultimi 20 metri”.
     
    Sui 542 tifosi napoletani in Polonia.
    “Sentiamo la differenza quando non ci sono. Se si riesce ad averli vicini è come avere un calciatore in più in rosa. Per quella che è la loro passione sono a punteggio pieno, più di noi, perché avrebbero vinto anche quelle che abbiamo pareggiato”. 
     
    Quanto tenete all’Europa League?
    “Perché dovremmo tenerci poco? Non capisco. Mando dei segnali a chi ha giocato meno per infortunio, tipo Demme o altri, dicendo che non importa giocarla? Sarebbe stagliato e fallimentare dal punto di vista professionale. Loro devono avere la possibilità di poter esprimere il loro talento in un contesto reale”. 
     
    Meret e Anguissa giocano?”Sì, Alex scenderà in campo dal primo minuto così come André”. 

    TAG: LEGGI TUTTO