consigliato per te

  • in

    Lazio-Marsiglia, il risultato in diretta LIVE

    Le parole di Igli Tare a Sky Sport:”Sarri è qui anche per aiutarci a fare il salto in Europa, mi auguro riesca anche in mentalità e risultati. La nostra rosa si è allargata? Non facciamo errori di valutazione con gli anni scorsi: Inzaghi aveva fatto un grande lavoro, sicuramente l’arrivo di Sarri ha stravolto i nostri piani dal modulo al mercato. Sono i risultati a fare la differenza: noi crediamo molto nel valore del gruppo. Questa squadra può dire la sua anche in Europa League. Luis Alberto e Milinkovic-Savic sono due giocatori fondamentali, alternandoli si dà un buon esempio: nessuno ha il posto assicurato”. Alla domanda sulla disparità di trattamento per la Lazio, analizzata nella conferenza della vigilia da Sarri, Tare commenta con una smorfia senza esprimersi LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Legia Varsavia, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    Dopo la due giorni di Champions, ritorna anche l’Europa League con la terza giornata della fase a gironi. Il Napoli scende nuovamente in campo al Maradona, quattro giorni dopo l’ennesimo successo ottenuto in campionato contro il Torino, per affrontare il Legia Varsavia. Ma se in Serie A la squadra di Spalletti ha iniziato con otto vittorie consecutive, in Europa League è ancora a secco. Nelle prime due giornate, infatti, sono arrivati un pareggio in Inghilterra contro il Leicester e una sconfitta casalinga contro lo Spartak Mosca. Il Napoli è quindi chiamato a ottenere un successo per risalire la classifica del girone C.  

    Dove vedere Napoli-Legia Varsavia in tv

    approfondimento

    Spalletti come Sarri, 8 vittorie di fila. E ora…

    Napoli-Legia Varsavia, gara in programma allo stadio Diego Armando Maradona alle ore 21, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet), Sky Sport 252 (satellite e internet) e Sky Sport 4K (numero 213 del satellite). Telecronaca Maurizio Compagnoni, commento tecnico Lorenzo Minotti. A bordocampo Massimo Ugolini e Francesco Modugno. Diretta Gol Riccardo Gentile.   LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Olympique Marsiglia, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    Dopo la bella vittoria in campionato contro l’Inter, la Lazio torna a giocare all’Olimpico ma questa volta in Europa League. L’avversario della terza giornata della fase a gironi è l’Olympique Marsiglia, squadra che al momento ha 2 punti in classifica dopo i pareggi con Lokomotiv Mosca e Galatasaray. Le stesse avversarie le ha affrontate la Lazio che, però, ha perso in Turchia all’esordio, battendo poi il club russo allo stadio Olimpico nel secondo turno. La squadra di Sarri punta a bissare quel successo contro il Marsiglia, per avvicinarsi alla qualificazione al prossimo turno.  

    Dove vedere Lazio-Marsiglia in tv

    approfondimento

    Europa League, il programma della terza giornata

    Lazio-Marsiglia, gara in programma allo stadio Olimpico di Roma alle ore 18.45, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet). Telecronaca Dario Massara, commento tecnico Nando Orsi. A bordocampo Matteo Petrucci. Diretta Gol con Federico Zancan. LEGGI TUTTO

  • in

    Barros Schelotto è il nuovo allenatore del Paraguay

    ASUNCION (Paraguay) – Guillermo Barros Schelotto è il nuovo commissario tecnico del Paraguay. Lo ha annunciato la Federcalcio che ha scelto l’argentino per sostituire il connazionale Eduardo Berizzo, esonerato dopo la netta sconfitta in Bolivia (4-0) nelle qualificazioni ai Mondiali. Schelotto, che avrà come vice il fratello Gustavo avrà il difficile compito di staccare il pass per Qatar2022 nelle sei gare rimanenti delle qualificazioni sudamericane, con l’Albirroja che ha 12 punti in altrettante partite ed è a -4 dalla coppia formata da Uruguay e Colombia appaiate al quarto posto. Schelotto, che in carriera ha avuto una breve parentesi anche in Italia (sulla panchina del Palermo, un mese nella stagione 2015-016) e che ha allenato Lanus, Boca Juniors e Los Angeles Galaxy ,ha firmato un contratto fino al 2024 e debuttera’ l’11 novembre in casa contro il Cile, poi la sfida a Barranquilla contro la Colombia.
    Sudamerica, qualificazioni Mondiali: Brasile batte Uruguay, Lautaro trascina l’Argentina
    Crespo lascia il San Paolo: il comunicato del club
    Schelotto, un mese con Zamparini nel 2016
    In carriera Schelotto, ex stella del Boca Jrs da giocatore, ha guidato per un breve periodo in Italia il Palermo nella stagione 2015/16 sotto la presidenza di Maurizio Zamparini. Ingaggiato nel gennaio del 2016 per sostituire Davide Ballardini, a causa di problemi di tesseramento si siederà in panchina solo come dirigente accompagnatore affiancato prima da Bosi e poi da Giovanni Tedesco. Il 10 febbraio seguente, a neanche un mese dalla firma del contratto, Schelotto rassegnerà le dimissioni per il non riconoscimento da parte della Uefa della validità del suo patentino da allenatore. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Legia Varsavia, le probabili formazioni del match di Europa League

    Spalletti punta su Juan Jesus a sinistra, a centrocampo gioca Demme, mentre in attacco turno di riposo per Osimhen: gioca Mertens dal primo minuto. Napoli-Legia Varsavia, ore 21, su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e Sky Sport 4K

    Condividi:

    Vincere per risalire la classifica del girone C di Europa League, che attualmente lo vede ultimo con solo 1 punto conquistato. Il Napoli di Spalletti si prepara ad affrontare il Legia Varsavia, sorprendentemente al comando del raggruppamento con 6 punti. La gara sarà trasmessa a partire dalle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e Sky Sport 4K.

    La probabile formazione del Napoli

    leggi anche

    Spalletti: “Turnover? No, passà ‘o turn”

    Spalletti sembra intenzionato a fare qualche cambio, iniziando dalla porta dove giocherà Meret al posto di Ospina. In difesa la novità è l’inserimento di Juan Jesus dal primo minuto nel ruolo di terzino sinistro al posto dello squalificato Mario Rui, sulla fascia opposta spazio a Di Lorenzo, al centro torna Manolas al fianco di Koulibaly. A centrocampo non ci sarà Anguissa, ma giocheranno Demme e Fabian Ruiz. Novità anche in attacco, dove Lozano ritrova la maglia da titolare nel trio di trequartisti che sarà completato da Elmas e Insigne. Novità anche in attacco dove riposerà Osimhen: spazio dal primo minuto per la prima volta in questa stagione per il belga Mertens.

    NAPOLI (4-2-3-1) La probabile formazione:  Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Juan Jesus; Demme, Fabian Ruiz; Lozano, Elmas, Insigne; Mertens. Allenatore: Spalletti.

    La probabile formazione del Legia Varsavia
    3-5-2 per la formazione polacca, prima a sorpresa a punteggi pieno nel girone C. Trio difensivo composto da Jędrzejczyk, Wieteska e Nawrocki; a centrocampo sugli esterni agiranno Johansson a destra e Mladenovic a sinistra, in mezzo Slisz, Kharatin e Martins. In attacco, Luquinhas subito dietro la prima punta Emreli.
     
    LEGIA VARSAVIA (3-5-2) La probabile formazione: Miszta; Jędrzejczyk, Wieteska, Nawrocki; Johansson, Slisz, Kharatin, Martins, Mladenovic; Luquinhas, Emreli. Allenatore: Michniewicz.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Olympique Marsiglia, le probabili formazioni

    La Lazio ospita l’Olympique Marsiglia e Sarri fa riposare qualche giocatore: verso la panchina Milinkovic-Savic e Leiva, spazio a Basic e Cataldi. Zaccagni verso una maglia da titolare. Nell’OM pronti Pau Lopez, Cengiz Under e Milik 

    Condividi:

    La Lazio è pronta per accogliere l’Olympique Marsiglia allo Stadio Olimpico. Dopo il ko alla prima giornata contro il Galatasaray (1-0) e la vittoria interna contro la Lokomotiv (2-0), gli uomini di Sarri cercheranno di ottenere punti pesanti contro l’OM di Sampaoli, che nelle prime due giornate ha ottenuto due punti. Calcio d’inizio alle 18:45. La partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport uno e su Sky Sport 252. 

    Lazio, un po’ di turnover in vista: la probabile

    leggi anche

    Sarri: “Lazio-Inter? Io fermato per un dito…”

    Dopo lo stop forzato in campionato a causa del rosso rimediato contro il Bologna, Francesco Acerbi è pronto a prendersi un posto da titolare al centro della difesa. In porta ci sarà Strakosha che darà un turno di riposo a Reina. Partiranno dalla panchina sia Leiva che Milinkovic-Savic: al loro posto Basic (che conosce l’OM, avendoci giocato contro negli anni a Bordeaux) e Cataldi. In attacco, insieme a Immobile, ci saranno Felipe Anderson e Zaccagni.
    Lazio (4-3-3) probabile formazione: Strakosha; Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Luis Alberto, Cataldi, Basic; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.

    L’OM col classico 3-3-3-1 alla Sampaoli

    leggi anche

    Il Velodrome ricorda Tapie: omaggio da brividi

    In casa Marsiglia scenderanno in campo alcuni volti familiari all’Olimpico. A partire dalla porta, dove ci sarà l’ex Roma Pau Lopez. Nei tre della trequarti ci sarà anche Cengiz Under, altro ex giallorosso, mentre in attacco è pronto Arkadiusz Milik, appena tornato dall’infortunio al menisco che lo aveva tenuto ai box in estate. Pronto a partire dal 1′ anche la stella Dimitri Payet, da trequartista dietro Milik. Sarà la coppia da tenere maggiormente d’occhio. 
    Olympique Marsiglia (3-3-3-1) probabile formazione: Pau Lopez; Saliba, Alvaro Gonzalez, Luan Peres; Pape Gueye, Kamara, Guendouzi; Under, Payet, De La Fuente; Milik.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Spartak Mosca-Leicester 3-4, gol e highlights. Rimonta foxes nel girone del Napoli

    Il Leicester che aveva pareggiato col Napoli, e perso col Legia, ora vince, in rimonta. E lo fa contro lo Spartak, che aveva perso col Legia ma che aveva poi battuto il Napoli. In un girone già molto pazzo, l’anticipo del mercoledì di Europa League regala una partita altrettanto… pazza. Fatta di colpi di scena, ribaltoni, un poker personale da primato e – alla fine – tre punti per la squadra inglese.

    La partita
    Veniamo al match. Spettacolare. È lo Spartak ad andare avanti dopo appena undici minuti con Sobolev e raddoppiare con Jordan Larsson a fine primo tempo (44′), salvo poi subire immediatamente la rete che riapre i giochi al 45′: gol di Patson Daka. Sarà la sua partita. L’attaccante classe 1998 dello Zambia si scatena nella ripresa infilando 2-2 e 3-2 nel giro di dieci minuti. Chiudendo col poker personale al 78′. E diventando il primo giocatore del Leicester a segnare quattro gol in qualsiasi competizione dai tempi di Derek Hines nel novembre del 1958 (dopo che era già diventato il primo giocatore dello Zambia e del Leicester a segnare una tripletta nelle coppe europee). Inutile, nel finale, la doppietta di Sobolev.

    La classifica del gruppo C

    Lega Varsavia 6 punti *
    Leicester 4 punti
    Spartak Mosca 3 punti
    Napoli 1 punto *

    *una partita in meno: Napoli-Legia Varsavia, giovedì 21 ottobre alle 21, diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport 4K

    Il tabellino
    SPARTAK MOSCA-LEICESTER 3-4
    11′ e 86′ Sobolev (S), 44′ J. Larsson (S), 45′, 48′, 54′ e 78′ Daka (L)

    SPARTAK MOSCA (3-4-3): Maksimenko: Rasskazov, Gigot, Dzhikiya; Moses, Zobnin (68′ Iganatov), Litvinov, Ayrton; Bakaev (68′ Promes), Sobolev, J. Larsson (90′ Lomovitskiy). All. Rui Vitoria

    LEICESTER (3-5-2): Schmeichel; Amartey, Evans (82′ Vestergaard), Soyuncu; Pereira (60′ Albrighton), Soumaré, Tielemans (65′ Choudhury), Maddison, Thomas (82′ Bertrand); Iheanacho, Daka. All. Rodgers

    Ammoniti: R. Pereira (L), Litvinov (S), Soumaré (L), Lomovitskiy (S) LEGGI TUTTO

  • in

    Koulibaly: “Dopo Firenze non ho dormito per due notti, pensavo di aver sbagliato io”

    Spalletti ti ha soprannominato ‘Il komandante’: ti ci ritrovi in questo soprannome?
    “Sì e no. La cosa più importante è che sia a disposizione della squadra, poi il mister mi dà qualche responsabilità. Se c’è qualcosa da fare in più lo faccio volentieri”.

    E’ il momento giusto per fare qualcosa in più: contro il Legia è già decisiva?
    “Sì. In Europa League abbiamo fatto partite piuttosto positive. Peccato che nell’ultima non abbiamo preso tre punti che erano alla nostra portata. Domani sarà dura: sono primi nel girone e hanno fatto belle cose per essere dove sono. Noi abbiamo la consapevolezza di essere in grado di qualificarsi”.

    C’è il rischio di distrarsi pensando al campionato?
    “Sì, perché c’è tanto entusiasmo e i tifosi pensano solo al campionato. Ma la Serie A ora va messa da parte: domani dovremo dare tutto per prendere i tre punti e battere il Legia che finora non ha mai perso nelle prime due giornate. Se avremo la testa giusta potremo vincere. Poi si potrà pensare di nuovo anche al campionato”. 

    Ci sono i presupposi per sognare in grande?
    “Preferisco non dire niente. Si è sempre parlato di scudetto, poi non ci siamo arrivati. Questa squadra è pronta a fare qualcosa di grande ma dobbiamo pensare partita dopo partita: anche in passato abbiamo avuto questi periodi e poi ci siamo montati la testa e non siamo andati avanti. Ora pensiamo a passare il girone: sarebbe un peccato essere eliminati dall’Europa League”.

    Osimhen può diventare davvero grande? 
    “Sì, è un grande attaccante. Lo sapevamo che era forte sin da quando è arrivato. Io lo conoscevo perché ci avevo giocato contro in nazionale. Lui è un grande attaccante con un grande futuro, ma non dimentichiamoci degli altri attaccanti forti che abbiamo, come Dries e Petagna”. 

    Il ‘komandante’ Koulibaly cosa dice a Insigne?
    “Lui è al servizio della squadra e fa tutto per vincere le partite. Questo è lo spirito e la mentalità giusta. Dobbiamo solo prendere esempio da lui. Non ho visto tanti giocatori in scadenza dare tanto come fa Insigne. Ci dà tanto entusiasmo per vincere le partite. Gli voglio bene: ha l’atteggiamento giusto e spero che continuerà così”.

    Ti piace essere sempre un riferimento?
    “La cosa pià importante è che quando gioco do il 100 e anche il 200%. Poi le scelte le fa il mister. Io voglio aiutare sempre i miei compagni. Parlare di turnover non è corretto perché tutti i nostri giocatori possono giocare titolare. Per quanto mi riguarda, io posso solo aiutare i miei compagni a vincere le partite. Mi fa piacere fare così”. 

    “I fatti di Firenze? Non ho dormito due notti, pensavo di aver sbagliato io…”

    leggi anche

    Spalletti: “Turnover? No, passà ‘o turn”

    In conferenza stampa, Koulibaly è tornato a parlare della partita contro il Legia: “Bisogna vincere assolutamente. Dovremo essere pazienti, perché loro si chiudono tanto dietro e poi ripartono molto bene. Si è visto col Leicester: hanno avuto qualche occasione di fare gol e su questo sono bravi. Se sono primi non è per fortuna, ma per merito. Domani verranno qui aspettandoci dietro: dovremo essere attenti a non concederli niente e segnare il prima possibile, restando pazienti se il gol non dovesse arrivare subito. Con la tranquillità si potrà vincere. Noi siamo sereni e abbiamo grandi qualità: non mi sbagliavo quando dicevo che questo era il migliore gruppo con cui ho giocato. Però dobbiamo anche tenere i piedi in terra, con la voglia di volare in alto”. La difesa è uno dei punti deboli del Napoli in Europa. Nelle prime due partite la squadra di Spalletti ha subito cinque gol: “Mi dà molto fastidio aver presto tanti gol in Europa League, ma è una questione mentale. Dobbiamo ritrovare la solidità del campionato perché davanti abbiamo fenomeni che ci possono risolvere e far vincere le partite”. Infine, Koulibaly ha parlato anche degli episodi di Firenze con gli insulti razzisti: “Ho superato l’episodio grazie alla vicinanza dei compagni e anche di alcune persone pubbliche che mi hanno mandato messaggi che mi hanno fatto piacere. Per quel ragazzo di Firenze mi dispiace: non ho dormito due notti perché avevo paura di aver sbagliato io. Per me sarebbe un piacere vederlo e incontrarlo per capire cos’era successo nella sua testa. La cosa più importante comunque è andare avanti con questa lotta”.  LEGGI TUTTO