consigliato per te

  • in

    Marsiglia-Galatasaray 0-0

    Nonostante il pareggio a reti bianche, l’Olympique Marsiglia ha avuto più occasioni per cambiare il risultato, da sottolineare il palo colpito da William Saliba. Mentre il Galatasaray non ha effettuato nessuna azione che ha messo in pericolo la retroguardia avversaria. I padroni di casa hanno completato con successo più del doppio dei passaggi dell’avversario (506-251): si sono distinti William Saliba (83), Álvaro González (78) e Pape Gueye (69). Per gli ospiti, Taylan Antalyali è stato il giocatore più preciso con 33 passaggi riusciti.Nell’Olympique Marsiglia, il difensore Luan Peres è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (8 sui 12 totali). Il difensore Sacha Boey è stato invece il più efficace nelle fila del Galatasaray con 8 contrasti vinti (15 effettuati in totale).Olympique Marsiglia: P.López, Á.González, Luan Peres, W.Saliba, A.Harit, P.Lirola, P.Gueye, M.Guendouzi, C.Ünder, D.Payet (Cap.), B.Dieng. All: Jorge SampaoliA disposizione: S.Ngapandouetnbu, B.Kamara, V.Rongier, D.Caleta-Car, K.De la Fuente, Gerson, J.Amavi, S.Mandanda, A.Milik, L.Balerdi, Luis Henrique. Cambi: A.Milik B.Dieng (61′), K.De la Fuente A.Harit (79′)Galatasaray: F.Muslera (Cap.), Marcão, P.van Aanholt, S.Boey, V.Nelsson, B.Kutlu, T.Antalyali, O.Morutan, M.Aktürkoglu, A.Cicaldau, H.Dervisoglu. All: Fatih TerimA disposizione: A.Öztürk, E.Kilinç, O.Bayram, A.Babacan, C.Luyindama, R.Babel, B.Yilmaz, D.Yedlin, M.Diagne, S.Feghouli, Mostafa Mohamed, I.Çipe.Cambi: D.Yedlin S.Boey (65′), M.Diagne H.Dervisoglu (73′), E.Kilinç O.Morutan (73′), C.Luyindama B.Kutlu (88′)Ammonizioni: W.Saliba, Á.González, S.Boey, M.Diagne Stadio: Stade VélodromeArbitro: Pawel RaczkowskiContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO

  • in

    Ludogorets-Stella Rossa 0-1

    Nella sconfitta del Ludogorets, da registrare comunque 5 parate di Kristijan Kahlina nel corso di tutto il match. E’ stata una partita combattuta, caratterizzata da un sostanziale equilibrio anche nelle statistiche. La Stella Rossa ha effettuato più tiri totali (17-11). Il Ludogorets, invece, ha avuto un maggior possesso palla (60%) e battuto più calci d’angolo (3-2).I padroni di casa hanno completato con successo più passaggi dell’avversario (398-228): si sono distinti Igor Plastun (65), Olivier Verdon (64) e Badji (59). Per gli ospiti, Sekou Sanogo è stato il giocatore più preciso con 41 passaggi riusciti.Guélor Kanga Kaku è stato il giocatore che ha tirato di più per la Stella Rossa: 5 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per il Ludogorets è stato Bernard Tekpetey a provarci con maggiore insistenza concludendo 6 volte, di cui 1 nello specchio della porta.Nella Stella Rossa, il difensore Strahinja Erakovic è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (10 sui 14 totali) e ha contribuito al predominio della sua squadra nel dato percentuale complessivo (57%). Per la stessa statistica, nelle fila del Ludogorets, si è distinto il centrocampista Stéphane Badji con 7 contrasti vinti.Ludogorets: K.Kahlina, O.Verdon, Josué Sá, I.Plastun (Cap.), S.Badji, S.Pinas, Cicinho, Alex Santana, Pieros Sotiriou, Claude Goncalves, B.Tekpetey. All: Valdas DambrauskasA disposizione: D.Hristov, K.Despodov, D.Rotariu, D.Yankov, S.Padt, E.Manu, J.Ikoko, M.Tchibota, Show, D.Mitkov, G.Terziev, T.Dimitrov.Cambi: J.Ikoko S.Pinas (71′), K.Despodov J.Gonçalves Leal Sá (71′), M.Tchibota A.Menezes Santana (78′), M.Da Silva Cafumana S.Badji (88′)Stella Rossa: Z.Popovic, S.Erakovic (Cap.), S.Sanogo, R.Pankov, M.Rodic, G.Kanga Kaku, M.Gobeljic, S.Srnic, M.Ivanic, E.Ben, L.Diony. All: Dejan StankovicA disposizione: N.Petrovic , M.Gajic, R.Zivkovic, A.Bakayoko, M.Pavkov, V.Nikolic, M.Gordic, N.Krsticic, P.Stanic, F.Falco. Cambi: M.Pavkov L.Diony (57′), P.Stanic G.Kanga Kaku (71′), R.Zivkovic E.Ben (86′), N.Krsticic P.Stanic (86′)Reti: 64′ Kanga Kaku.Ammonizioni: L.Diony, M.Ivanic, G.Kanga Kaku, M.Pavkov, P.Stanic, N.Gusmao Espulsioni: Cicinho (77°)Stadio: Huvepharma ArenaArbitro: Jerome BrisardContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO

  • in

    Braga-Midtjylland 3-1

    Il Midtjylland ha concluso il primo tempo sul risultato di 1-0 grazie an Evander al 19°. Il Braga, invece, ha dominato il secondo tempo. Galeno ha pareggiato il risultato grazie al gol realizzato al 55°, il Braga è riuscito a passare in vantaggio al 62° con Galeno. Un’altra rete di Galeno al 95° minuto ha messo in sicurezza il risultato. A conferma del risultato finale, il Braga ha dominato il possesso palla (61%), e ha effettuato più tiri (17-7). Mentre ha battuto meno calci d’angolo (3-5).I padroni di casa hanno completato con successo più passaggi dell’avversario (427-227): si sono distinti Diogo Leite (56), Paulo Oliveira (54) e Al Musrati (43). Per gli ospiti, Juninho è stato il giocatore più preciso con 31 passaggi riusciti.Galeno è stato il giocatore che ha tirato di più per il Braga: 4 volte di cui 3 nello specchio della porta. Per il Midtjylland è stato Júnior Brumado a provarci con maggiore insistenza concludendo 2 volte, di cui 1 nello specchio della porta.Nel Braga, il centrocampista Galeno è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (7 sui 11 totali). L’attaccante Júnior Brumado è stato invece il più efficace nelle fila del Midtjylland con 9 contrasti vinti a dispetto dei 18 effettuati in totale.Braga: Matheus, Nuno Sequeira, Paulo Oliveira, Diogo Leite, Castro, Yan Couto, Al Musrati, Galeno, Lucas Piazon, Chiquinho, Ricardo Horta (Cap.). All: Carlos CarvalhalA disposizione: Iuri Medeiros, Roger Fernandes, Fabiano, André Horta, Francisco Moura, M.González, J.Gorby, Vítor Oliveira, Tiago Sá, L.Hornicek, Lucas Mineiro, Bruno Rodrigues. Cambi: F.Sampaio de Moura N.Cruz Jerónimo Sequeira (45′), M.González A.de Castro Pereira (45′), I.Picanço Medeiros G.Domingues Piazon (62′), L.da Silva Izidoro A.Al Musrati (72′)Midtjylland: Elias Ólafsson, E.Sviatchenko (Cap.), H.Dalsgaard, Juninho, Paulinho, J.Andersson, Evander, R.Onyedika, G.Isaksen, P.Sisto, Júnior Brumado. All: Bo HenriksenA disposizione: J.Cajuste, J.Thompson, J.Lössl, Marrony, Dion Cools, H.Bility, V.Lind, B.Kraev, D.Høegh, Charles, A.Mabil, N.Dyhr.Cambi: J.Cajuste R.Onyedika (71′), M.da Silva Liberato G.Isaksen (71′), V.Lind P.Sisto (79′)Reti: 19′ (R) Evander (Midtjylland), 55′ (R) Galeno (Braga), 62′ Ricardo Horta (Braga), 95′ Galeno (Braga).Ammonizioni: D.Monteiro Pinto Leite, T.de Sá, P.Rodrigues de Oliveira, E.Sviatchenko, E.Ólafsson , J.Ferreira Júnior, E.da Silva Ferreira Espulsioni: Juninho (84°)Stadio: Estádio Municipal de BragaArbitro: Stéphanie FrappartContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO

  • in

    Celtic-Leverkusen 0-4

    Nonostante la netta sconfitta, il Celtic ha avuto un maggior possesso palla (54%), e ha battuto più calci d’angolo (6-4). In parità il numero dei tiri totali (18) e di quelli nello specchio della porta (11).I padroni di casa hanno completato con successo più passaggi dell’avversario (487-398): si sono distinti Carl Starfelt (84) e Cameron Carter-Vickers (63). Per gli ospiti, Hincapié è stato il giocatore più preciso con 54 passaggi completati.Moussa Diaby nonostante non abbia segnato è stato il giocatore che ha tirato di più per il Bayer Leverkusen: 4 volte di cui 2 nello specchio della porta. Per il Celtic è stato Jota a provarci con maggiore insistenza concludendo 4 volte, di cui 2 nello specchio della porta.Nel Bayer Leverkusen, il centrocampista Paulinho è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (9 sui 17 totali). Il centrocampista Jota è stato invece il più efficace nelle fila del Celtic con 10 contrasti vinti (14 effettuati in totale) e ha contribuito al predominio della sua squadra nel dato percentuale complessivo (56%).Celtic: J.Hart, A.Ralston, C.Starfelt, C.Carter-Vickers, A.Montgomery, D.Turnbull, Jota, C.McGregor (Cap.), L.Abada, T.Rogic, K.Furuhashi. All: Angelos PostecoglouA disposizione: V.Barkas, G.Giakoumakis, J.McCarthy, O.Urhoghide, L.Scales, S.Welsh, L.Shaw, A.Ajeti, I.Soro, S.Bain, N.Bitton.Cambi: N.Bitton T.Rogic (66′), J.McCarthy C.McGregor (66′), A.Ajeti K.Furuhashi (74′), G.Giakoumakis D.Turnbull (74′)Bayer Leverkusen: L.Hrádecky (Cap.), J.Tah, J.Frimpong, M.Bakker, P.Hincapié, Paulinho, F.Wirtz, C.Aránguiz, K.Demirbay, M.Diaby, L.Alario. All: Gerardo SeoaneA disposizione: M.Neutgens , K.Bellarabi, D.Sinkgraven, A.Lunev, O.Kossounou, N.Amiri, P.Retsos, P.Schick, A.Adli. Cambi: N.Amiri C.Aránguiz (65′), K.Bellarabi M.Diaby (65′), P.Schick L.Alario (74′), A.Adli F.Wirtz (74′)Reti: 25′ Hincapié, 35′ Wirtz, 58′ (R) Alario, 94′ Adli.Ammonizioni: M.Bakker, T.Rogic, C.Carter-Vickers Stadio: Celtic ParkArbitro: Marco Di BelloContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO

  • in

    Genk-Dinamo Zagabria 0-3

    Nonostante la netta sconfitta, il Genk ha avuto il controllo del match: ha avuto un maggior possesso palla (60%), ha effettuato più tiri (10-9), e ha battuto più calci d’angolo (6-1).I padroni di casa hanno completato con successo più passaggi dell’avversario (497-310): si sono distinti Jhon Lucumí (67), Heynen (64) e Bastien Toma (63). Per gli ospiti, Josip Misic è stato il giocatore più preciso con 42 passaggi riusciti.Bruno Petkovic è stato il giocatore che ha tirato di più per la Dinamo Zagabria: 4 volte di cui 2 nello specchio della porta. Per il Genk è stato Kristian Thorstvedt a provarci con maggiore insistenza concludendo 2 volte.Nella Dinamo Zagabria, l’attaccante Petkovic è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (12 sui 19 totali). Il centrocampista Bryan Heynen è stato invece il più efficace nelle fila del Genk con 9 contrasti vinti (14 effettuati in totale).Genk: M.Vandevoordt, J.Lucumí, G.Arteaga, D.Muñoz, C.Cuesta, K.Thorstvedt, B.Toma, B.Heynen (Cap.), J.Paintsil, P.Onuachu, J.Ito. All: John van den BromA disposizione: T.Leysen, I.Ugbo, M.McKenzie, Á.Preciado, T.Bongonda, M.Trésor, Mujaid Sadick, C.Eiting, V.Chambaere, P.Hrosovsky.Cambi: M.Trésor J.Paintsil (64′), T.Bongonda K.Thorstvedt (64′), Á.Preciado B.Toma (70′), C.Eiting J.Ito (70′)Dinamo Zagabria: D.Livakovic, B.Franjic, S.Ristovski, R.Lauritsen, K.Théophile-Catherine, J.Misic, A.Ademi (Cap.), L.Ivanusec, M.Orsic, B.Petkovic, D.Cop. All: Damir KrznarA disposizione: A.Gojak , J.Sutalo, M.Leovac, D.Horkas, D.Spikic, L.Menalo, S.Moharrami, K.Andric, M.Bulat, M.Tolic, E.Dilaver, M.Baturina. Cambi: A.Gojak A.Ademi (64′), L.Menalo D.Cop (70′), M.Leovac B.Franjic (70′), K.Andric B.Petkovic (83′)Reti: 10′ Ivanusec, 48′ (R) Petkovic, 67′ (R) Petkovic.Ammonizioni: B.Heynen, K.Thorstvedt Espulsioni: Muñoz (65°)Stadio: Cegeka ArenaArbitro: Mattias GestraniusContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO

  • in

    Ferencvaros-Betis 1-3

    In questa vittoria del Real Betis da segnalare le reti di Fekir al 17° e Tello al 95°, il terzo gol è stato realizzato da uno sfortunato autogol di Wingo al 75°. Il gol della bandiera per il Ferencvaros è stato realizzato da Myrto Uzuni al 44°.Nei gol del Real Betis determinanti gli assist forniti da Rodrigo Sánchez e Willian José. Assieme al risultato finale, il Real Betis ha avuto il controllo del match: ha avuto un maggior possesso palla (60%), ha effettuato più tiri (15-12), e ha battuto più calci d’angolo (7-5).Gli ospiti hanno completato con successo più passaggi dell’avversario (530-323): si sono distinti Marc Bartra (84) e Germán Pezzella (78). Per i padroni di casa, Samy Mmaee è stato il giocatore più preciso con 53 passaggi riusciti.Nabil Fekir è stato il giocatore che ha tirato di più per il Real Betis: 3 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per il Ferencvaros è stato Myrto Uzuni a provarci con maggiore insistenza concludendo 3 volte, di cui 1 nello specchio della porta.Nel Real Betis, il centrocampista Nabil Fekir pur senza brillare è stato il migliore dei suoi per contrasti vinti (9 ma si contano anche 11 duelli persi). Il centrocampista Eldar Civic è stato invece il più efficace nelle fila del Ferencvaros con 10 contrasti vinti (14 effettuati in totale) e ha contribuito al predominio della sua squadra nel dato percentuale complessivo (56%).Ferencvaros: D.Dibusz (Cap.), Samy Mmaee, E.Botka, M.Blazic, A.Laidouni, B.Vécsei, H.Wingo, E.Civic, M.Uzuni, K.Zachariassen, Ryan Mmaee. All: Peter StögerA disposizione: T.Chol Nguen, M.Cabraja, A.Kovacevic, Z.Gavric, S.Mergl, S.Loncar, D.Csontos, Á.Bogdán, O.Zubkov.Cambi: T.Chol Nguen K.Zachariassen (61′), O.Zubkov E.Botka (82′), S.Loncar A.Laidouni (89′)Real Betis: Rui Silva, M.Bartra, G.Pezzella, M.Montoya, Álex Moreno, P.Akouokou, R.Sánchez, Andrés Guardado, Joaquín (Cap.), Nabil Fekir, B.Iglesias. All: Manuel PellegriniA disposizione: D.Lainez , G.Rodríguez, H.Bellerín, Rober, Juanmi, Willian José, C.Bravo, D.Rebollo, E.González, A.Ruibal, C.Tello, J.Miranda. Cambi: G.Rodríguez P.Akouokou (57′), W.Da Silva B.Iglesias (57′), C.Tello J.Sánchez Rodríguez (57′), R.González R.Sánchez (81′)Reti: 17′ Nabil Fekir (Real Betis), 44′ Uzuni (Ferencvaros), 75′ Aut. Wingo (Ferencvaros), 95′ Tello (Real Betis).Ammonizioni: P.Akouokou, M.Montoya, R.Sánchez, A.Laidouni Stadio: Groupama ArenaArbitro: Roi ReinshreiberContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO