consigliato per te

  • in

    Rangers-Lione 0-2. HIGHLIGHTS

    E’ stata una partita combattuta, caratterizzata da un sostanziale equilibrio anche nelle statistiche. L’Olympique Lione ha avuto un maggior possesso palla (52%). I Rangers, invece, ha effettuato più tiri totali (11-8).Gli ospiti hanno completato con successo più passaggi dell’avversario (454-392): si sono distinti Emerson (65), Jason Denayer (61) e Bruno Guimarães (61). Per i padroni di casa, Connor Goldson è stato il giocatore più preciso con 53 passaggi riusciti.Karl Toko Ekambi è stato il giocatore che ha tirato di più per l’Olympique Lione: 2 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per i Rangers è stato Ryan Kent a provarci con maggiore insistenza concludendo 2 volte, di cui 1 nello specchio della porta.Nell’Olympique Lione, il centrocampista Bruno Guimarães è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (10 sui 14 totali). Il difensore Leon Balogun è stato invece il più efficace nelle fila dei Rangers con 7 contrasti vinti (11 effettuati in totale).Rangers: A.McGregor, B.Barisic, L.Balogun, C.Goldson, J.Tavernier (Cap.), J.Lundstram, S.Davis, G.Kamara, J.Aribo, R.Kent, A.Morelos. All: Steven GerrardA disposizione: Juninho Bacuna, Kyle McClelland, F.Sakala, C.Bassey, Scott Wright, K.Roofe, S.Arfield, J.McLaughlin, N.Patterson, R.McCrorie, S.Kelly.Cambi: S.Wright S.Davis (60′), K.Roofe R.Kent (70′), F.Sakala J.Aribo (76′)Olympique Lione: Anthony Lopes, M.Gusto, J.Denayer, J.Boateng, Emerson, H.Aouar (Cap.), Bruno Guimarães, M.Caqueret, K.Toko Ekambi, Lucas Paquetá, I.Slimani. All: Peter BoszA disposizione: X.Shaqiri , K.Bonnevie, S.Diomandé, D.Da Silva, Henrique, C.Lukeba, H.Keita, J.Pollersbeck, R.Cherki, B.Barcola. Cambi: S.Diomandé J.Boateng (65′), X.Shaqiri K.Toko Ekambi (71′)Reti: 23′ Toko Ekambi, 55′ Aut. Tavernier.Ammonizioni: I.Slimani, J.Boateng, C.Goldson, J.Aribo, A.Morelos Stadio: Ibrox StadiumArbitro: Andreas EkbergContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO

  • in

    Monaco-Sturm Graz 1-0. HIGHLIGHTS

    Nella sconfitta dello Sturm, Jörg Siebenhandl oltre al gol subito è comunque stato poco impegnato: solo 2 parate nel corso di tutto il match.A conferma del risultato finale, il Monaco ha avuto il controllo del match: ha dominato il possesso palla (71%), ha effettuato più tiri (15-3), e ha battuto più calci d’angolo (7-1).I padroni di casa hanno avuto un netto predominio nel numero di passaggi completati (632-197): si sono distinti Ruben Aguilar (103), Strahinja Pavlovic (78) e Guillermo Maripán (76). Per gli ospiti, Jon Gorenc Stankovic è stato il giocatore più preciso con 29 passaggi riusciti.Krépin Diatta è stato il giocatore che ha tirato di più per il Monaco: 4 volte di cui 1 nello specchio della porta.Nel Monaco, il centrocampista Eliot Matazo è stato il migliore dei suoi per contrasti vinti (11) perdendone soltanto uno e ha contribuito al predominio della sua squadra nel dato percentuale complessivo (63%). L’attaccante Kelvin Yeboah è stato invece il più efficace nelle fila dello Sturm Graz con 6 contrasti vinti a fronte comunque di un numero superiore di confronti persi (14).Monaco: A.Nübel, I.Jakobs, G.Maripán, R.Aguilar, S.Pavlovic, E.Matazo, A.Tchouaméni (Cap.), K.Diatta, Gelson Martins, K.Volland, W.Isidor. All: Niko KovacA disposizione: Caio Henrique, V.Mannone, A.Disasi, Y.Fofana, A.Golovin, C.Matsima, B.Badiashile, Jean Lucas, W.Ben Yedder, C.Fàbregas, S.Diop, R.Majecki.Cambi: C.Oliveira Silva I.Jakobs (45′), C.Fàbregas W.Isidor (45′), A.Golovin G.Batalha Martins (45′), W.Ben Yedder K.Volland (61′)Sturm Graz: J.Siebenhandl, J.Gazibegovic, A.Dante, D.Affengruber, G.Wüthrich, I.Ljubic, S.Hierländer (Cap.), J.Gorenc Stankovic, O.Kiteishvili, K.Yeboah, J.Jantscher. All: Christian IlzerA disposizione: A.Kuen, C.Lang, L.Jäger, A.Prass, L.Maric, A.Borkovic, M.Sarkaria, P.Komposch, T.Schützenauer, S.Schendl, N.Geyrhofer, A.Niangbo.Cambi: M.Sarkaria J.Jantscher (61′), A.Niangbo K.Yeboah (71′), A.Prass O.Kiteishvili (71′), L.Jäger J.Gazibegovic (71′)Reti: 66′ Diatta.Ammonizioni: I.Jakobs, G.Wüthrich, A.PrassStadio: Stade Louis IIArbitro: Donatas Rumsas
    Contenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO

  • in

    Leicester-Napoli 2-2

    Il Leicester è riuscito a passare in vantaggio con Ayoze Pérez (al 9°), chiudendo il primo tempo con il risultato di 1-0. Al minuto 64, il gol di Harvey Barnes ha portato il Leicester sul punteggio di 2-0. Al 69° minuto, Osimhen è riuscito dapprima a dimezzare lo svantaggio, e successivamente a segnare anche la rete del pareggio per il Napoli, chiudendo il risultato sul 2-2.Nei 2 gol del Leicester risolutivi gli assist forniti da Barnes e Kelechi Iheanacho. Nei 2 gol del Napoli decisivi nelle azioni delle reti gli assist di Fabián Ruiz e Matteo Politano. Nonostante il pareggio, il Napoli ha avuto a lungo il controllo del match: ha mantenuto più possesso palla (54%), ha effettuato più tiri (22-7), e ha battuto più calci d’angolo (8-2) del Leicester.Gli ospiti hanno completato con successo più passaggi dell’avversario (432-362): si sono distinti Amir Rrahmani (60), Kalidou Koulibaly (57) e Ruiz (57). Per i padroni di casa, Ndidi è stato il giocatore più preciso con 49 passaggi riusciti.Harvey Barnes è stato il giocatore che ha tirato di più per il Leicester: 3 volte di cui 2 nello specchio della porta. Per il Napoli è stato Victor Osimhen a provarci con maggiore insistenza concludendo 6 volte, di cui 3 nello specchio della porta.Nel Leicester, il centrocampista Wilfred Ndidi è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (5 sui 8 totali). Il centrocampista André-Frank Zambo Anguissa è stato invece il più efficace nelle fila del Napoli con 6 contrasti vinti (10 effettuati in totale) e ha contribuito al predominio della sua squadra nel dato percentuale complessivo (57%).Leicester: K.Schmeichel (Cap.), J.Evans, R.Bertrand, J.Vestergaard, T.Castagne, A.Pérez, W.Ndidi, B.Soumaré, H.Barnes, P.Daka, K.Iheanacho. All: Brendan RodgersA disposizione: M.Albrighton, D.Ward, J.Vardy, Ricardo Pereira, D.Amartey, Y.Tielemans, J.Maddison, H.Choudhury, K.Dewsbury-Hall, Ç.Söyüncü, A.Lookman, L.Thomas. Cambi: Y.Tielemans A.Pérez (45′), Ç.Söyüncü J.Evans (45′), A.Lookman P.Daka (71′), J.Maddison B.Soumaré (78′)Napoli: D.Ospina, K.Malcuit, K.Koulibaly, G.Di Lorenzo, A.Rrahmani, P.Zielinski, F.Ruiz, A.Zambo Anguissa, H.Lozano, V.Osimhen, L.Insigne (Cap.). All: Luciano SpallettiA disposizione: K.Manolas, Juan Jesus, A.Petagna, M.Politano, A.Ounas, E.Elmas, A.Zanoli, H.Idasiak, V.Boffelli.Cambi: M.Politano H.Lozano (64′), E.Elmas P.Zielinski (64′), A.Ounas L.Insigne (74′), A.Petagna A.Zambo Anguissa (84′)Reti: 9′ Pérez (Leicester), 64′ Barnes (Leicester), 69′ Osimhen (Napoli), 87′ Osimhen (Napoli).Ammonizioni: W.Ndidi, B.Soumaré, J.Vestergaard, Ç.Söyüncü, G.Di Lorenzo, A.Rrahmani Espulsioni: Ndidi (93°), Ndidi (93°)Stadio: King Power StadiumArbitro: Tiago MartinsContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO

  • in

    Dinamo Zagabria-West Ham 0-2

    A conferma del risultato finale, il West Ham ha avuto il controllo del match: ha effettuato più tiri totali (14-8), e ha battuto più calci d’angolo (7-3). La Dinamo Zagabria, invece, ha avuto un maggior possesso palla (50%).Rasmus Lauritsen (Dinamo Zagabria) è stato il migliore per numero di passaggi completati (64), superando in questa speciale classifica anche Aaron Cresswell, il più preciso nelle fila del West Ham (60). Aaron Cresswell ha invece avuto la meglio nel dato relativo al numero di passaggi nella trequarti avversaria (19 contro 1 del suo avversario).Declan Rice è stato il giocatore che ha tirato di più per il West Ham: 3 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per la Dinamo Zagabria è stato Mislav Orsic a provarci con maggiore insistenza concludendo 2 volte.Nel West Ham, il centrocampista Tomas Soucek è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (8 sui 14 totali). L’attaccante Bruno Petkovic è stato invece il più efficace nelle fila della Dinamo Zagabria con 15 contrasti vinti (24 effettuati in totale).Dinamo Zagabria: D.Livakovic, R.Lauritsen, J.Sutalo, K.Théophile-Catherine, B.Franjic, M.Orsic, S.Ristovski, J.Misic, A.Ademi (Cap.), L.Ivanusec, B.Petkovic. All: Damir KrznarA disposizione: E.Dilaver, M.Bulat, M.Baturina, L.Menalo, K.Andric, A.Gojak, S.Moharrami, D.Juric, D.Zagorac, D.Stefulj, M.Tolic, D.Spikic.Cambi: D.Juric K.Théophile-Catherine (45′), S.Moharrami S.Ristovski (63′), M.Tolic J.Misic (75′), L.Menalo M.Orsic (83′)West Ham: L.Fabianski, A.Cresswell, R.Fredericks, K.Zouma, I.Diop, N.Vlasic, D.Rice (Cap.), T.Soucek, P.Fornals, M.Lanzini, M.Antonio. All: David MoyesA disposizione: B.Johnson , M.Noble, D.Randolph, A.Ogbonna, A.Yarmolenko, C.Dawson, A.Areola, A.Masuaku, V.Coufal, S.Benrahma, J.Bowen, A.Král. Cambi: S.Benrahma M.Lanzini (52′), J.Bowen N.Vlasic (69′), M.Noble D.Rice (83′), A.Masuaku P.Fornals (83′)Reti: 21′ Antonio, 50′ Rice.Ammonizioni: M.Lanzini, J.Misic Stadio: MaksimirArbitro: Ruddy BuquetContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO

  • in

    Lokomotiv-Marsiglia 1-1

    Dopo che l’incontro si è chiuso sul risultato di 0-0 nel primo tempo, l’Olympique Marsiglia è riuscita a passare in vantaggio al 59° minuto grazie al gol di Cengiz Ünder, la Lokomotiv Mosca è però riuscita a replicare pareggiando l’incontro e chiudendo il risultato con Anjorin. Entrambi i portieri si sono dovuti arrendere solo nell’occasione del gol: 5 parate per Guilherme (Lokomotiv Mosca), mentre Pau López (Olympique Marsiglia) ha effettuato una sola parata.Nonostante il pareggio, l’Olympique Marsiglia ha avuto a lungo il controllo del match: ha dominato il possesso palla (73%), ha effettuato più tiri (18-5), e ha battuto più calci d’angolo (9-0) della Lokomotiv Mosca.Gli ospiti hanno avuto un netto predominio nel numero di passaggi completati (737-234): si sono distinti Boubacar Kamara (114), William Saliba (111) e Valentin Rongier (103). Per i padroni di casa, Stanislav Magkeev è stato il giocatore più preciso con 54 passaggi riusciti.Cengiz Ünder per l’Olympique Marsiglia è stato il giocatore che ha concluso più volte verso la porta (5 conclusioni, di cui 1 nello specchio della porta).Nella Lokomotiv Mosca, l’attaccante Fedor Smolov è stato il migliore dei suoi per contrasti vinti (8) perdendone soltanto due. L’attaccante Bamba Dieng è stato invece il più efficace nelle fila dell’Olympique Marsiglia con 8 contrasti vinti (15 effettuati in totale).Lokomotiv Mosca: Guilherme (Cap.), S.Magkeev, N.Tiknizyan, Murilo Cerqueira, T.Jedvaj, D.Barinov, D.Kulikov, A.Beka Beka, F.Kamano, F.Smolov, R.Zhemaletdinov. All: Marko NikolicA disposizione: M.Petrov, M.Nenakhov, V.Lisakovich, G.Kerk, A.Savin, D.Zhivoglyadov, S.Babkin, F.Anjorin, D.Khudyakov, A.Siljanov, K.Maradishvili, Pablo. Cambi: K.Maradishvili D.Kulikov (56′), A.Siljanov A.Beka Beka (64′), F.Anjorin R.Zhemaletdinov (63′), G.Kerk F.Kamano (75′)Olympique Marsiglia: P.López, W.Saliba, Luan Peres, Á.González (Cap.), M.Guendouzi, V.Rongier, Gerson, B.Kamara, B.Dieng, A.Harit, C.Ünder. All: Jorge SampaoliA disposizione: Luis Henrique, K.De la Fuente, P.Gueye, D.Caleta-Car, J.Amavi, P.Sciortino, S.Mandanda, D.Payet, L.Balerdi, S.Ngapandouetnbu, P.Lirola, U.Bertelli.Cambi: K.De la Fuente A.Harit (56′), L.de Lima B.Dieng (83′), P.Lirola M.Guendouzi (83′), P.Gueye G.Santos da Silva (83′)Reti: 59′ (R) Ünder (Olympique Marsiglia), 89′ Anjorin (Lokomotiv Mosca).Ammonizioni: A.Beka Beka, N.Tiknizyan, B.Kamara, V.Rongier Espulsioni: Tiknizyan (57°), Tiknizyan (57°)Stadio: RZD ArenaArbitro: Irfan PeljtoContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO

  • in

    Galatasaray-Lazio 1-0

    Nella sconfitta della Lazio, Thomas Strakosha oltre al gol subito è comunque stato chiamato in causa poche volte: solo 2 parate nel corso di tutto il match. A conferma del punteggio finale, il Galatasaray ha avuto il controllo del match: ha avuto un maggior possesso palla (53%), e ha battuto più calci d’angolo (4-2). La Lazio, invece, ha effettuato più tiri totali (13-12).I padroni di casa hanno completato con successo più passaggi dell’avversario (504-435): si sono distinti Victor Nelsson (91) e Marcão (80). Per gli ospiti, Francesco Acerbi è stato il giocatore più preciso con 70 passaggi riusciti.Alexandru Cicaldau nonostante non abbia segnato è stato il giocatore che ha tirato di più per il Galatasaray: 4 volte di cui 1 nello specchio della porta. Per la Lazio è stato Manuel Lazzari a provarci con maggiore insistenza concludendo 3 volte, di cui 1 nello specchio della porta.Nel Galatasaray, il difensore DeAndre Yedlin è stato il migliore dei suoi nei contrasti vinti (7 sui 10 totali). Il difensore Manuel Lazzari è stato invece il più efficace nelle fila della Lazio con 8 contrasti vinti (11 effettuati in totale).Galatasaray: F.Muslera (Cap.), V.Nelsson, P.van Aanholt, D.Yedlin, Marcão, B.Kutlu, T.Antalyali, O.Morutan, A.Cicaldau, M.Aktürkoglu, H.Dervisoglu. All: Fatih TerimA disposizione: Mostafa Mohamed, C.Luyindama, I.Arslan, S.Feghouli, M.Diagne, A.Babacan, I.Çipe, O.Bayram, R.Babel, E.Kilinç, A.Öztürk. Cambi: E.Kilinç T.Antalyali (78′), R.Babel M.Aktürkoglu (79′), S.Feghouli O.Morutan (85′), C.Luyindama H.Dervisoglu (90′)Lazio: T.Strakosha, Luiz Felipe, E.Hysaj, M.Lazzari, F.Acerbi, Luis Alberto, Lucas Leiva, J.Akpa Akpro, C.Immobile (Cap.), Felipe Anderson, M.Zaccagni. All: Maurizio SarriA disposizione: T.Basic, V.Muriqi, D.Cataldi, A.Marusic, Raul Moro, S.Radu, G.Escalante, Pedro, S.Milinkovic-Savic, Pepe Reina, Patric, A.Furlanetto.Cambi: V.Muriqi C.Immobile (56′), S.Milinkovic-Savic J.Akpa Akpro (56′), T.Basic L.Romero Alconchel (65′), P.Rodríguez Ledesma F.Pereira Gomes (66′)Reti: 66′ Aut. Strakosha.Ammonizioni: F.Muslera, J.Akpa Akpro, V.Muriqi, M.Zaccagni Stadio: Türk Telekom StadyumuArbitro: Matej JugContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO

  • in

    Stella Rossa-Braga 2-1

    Dopo lo 0-0 del primo tempo, rocambolesco secondo tempo. All’iniziale rete di Milan Rodic al 74°, ha risposto Galeno al 76° per il Braga pareggiando l’incontro e portando il risultato sull’1-1. Il gol finale di Katai all’85° ha chiuso i conti e portato i tre punti alla sua squadra.E’ stata una partita combattuta, caratterizzata da un sostanziale equilibrio anche nelle statistiche. La Stella Rossa ha battuto più calci d’angolo (8-6). Il Braga, invece, ha avuto un maggior possesso palla (60%) e ha effettuato più tiri totali (17-12).Gli ospiti hanno completato con successo più passaggi dell’avversario (489-280): si sono distinti Al Musrati (75), Vítor Tormena (68) e Diogo Leite (62). Per i padroni di casa, Kanga Kaku è stato il giocatore più preciso con 50 passaggi riusciti.Aleksandar Katai è stato il giocatore che ha tirato di più per la Stella Rossa: 5 volte di cui 2 nello specchio della porta. Per il Braga è stato Galeno a provarci con maggiore insistenza concludendo 4 volte, di cui 1 nello specchio della porta.Nella Stella Rossa, il difensore Aleksandar Dragovic è stato il migliore dei suoi per contrasti vinti (6) perdendone soltanto due. Il centrocampista Galeno è stato invece il più efficace nelle fila del Braga con 9 contrasti vinti (12 effettuati in totale).Stella Rossa: M.Borjan (Cap.), A.Dragovic, M.Degenek, M.Gobeljic, M.Rodic, A.Katai, M.Ivanic, G.Kanga Kaku, E.Ben, S.Sanogo, R.Zivkovic. All: Dejan StankovicA disposizione: L.Diony, S.Erakovic, N.Petrovic, V.Nikolic, Z.Popovic, S.Srnic, N.Krsticic, M.Gajic, P.Stanic, R.Pankov, F.Falco. Cambi: L.Diony E.Ben (39′), N.Krsticic R.Zivkovic (65′), S.Srnic A.Katai (87′), R.Pankov S.Sanogo (87′)Braga: Matheus, Diogo Leite, Vítor Tormena, Paulo Oliveira, Lucas Piazon, Al Musrati, Lucas Mineiro, Fabiano, Galeno, A.Ruiz, Ricardo Horta (Cap.). All: Carlos CarvalhalA disposizione: Fábio Martins, M.González, Francisco Moura, André Horta, L.Hornicek, Nuno Sequeira, Chiquinho, Yan Couto, Vítor Oliveira, J.Gorby, Tiago Sá, Bruno Rodrigues.Cambi: M.González A.Ruiz (70′), F.Santos Martins G.Domingues Piazon (78′), A.Luz Horta L.da Silva Izidoro (78′), Y.Couto F.de Souza Silva (87′)Reti: 74′ Rodic (Stella Rossa), 76′ Galeno (Braga), 85′ (R) Katai (Stella Rossa).Ammonizioni: N.Krsticic, L.da Silva Izidoro, A.Al Musrati Stadio: Rajko Mitic StadiumArbitro: John BeatonContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO

  • in

    Betis-Celtic 4-3

    Dopo che gli ospiti sono riusciti a portarsi sul 2-0 con la gol di Albian Ajeti al 13° e Josip Juranovic al 27°, il Real Betis ha avuto una veemente reazione sengnando quattro reti in sequenza grazie al gol di Miranda al 32°, alla doppietta di Juanmi (34° e 53°) e Iglesias al 50°. La rete finale di Ralston al 87° non è servita al Celtic per evitare la sconfitta.Nonostante la sconfitta, il Celtic ha avuto il controllo del match: ha avuto un maggior possesso palla (60%). Mentre il Real Betis ha avuto la meglio nel numero di tiri totali (17-16).Gli ospiti hanno completato con successo più passaggi dell’avversario (455-291): si sono distinti Carl Starfelt (63), Cameron Carter-Vickers (62) e Turnbull (54). Per i padroni di casa, Víctor Ruiz è stato il giocatore più preciso con 36 passaggi riusciti.Juanmi è stato il giocatore che ha tirato di più per il Real Betis: 4 volte di cui 2 nello specchio della porta. Per il Celtic è stato Albian Ajeti a provarci con maggiore insistenza concludendo 5 volte, di cui 3 nello specchio della porta.Nel Real Betis, il centrocampista Juanmi pur senza brillare è stato il migliore dei suoi per contrasti vinti (7 ma si contano anche 8 duelli persi). Il difensore Ralston è stato invece il più efficace nelle fila del Celtic con 8 contrasti vinti (15 effettuati in totale) e ha contribuito al predominio della sua squadra nel dato percentuale complessivo (57%).Real Betis: C.Bravo, J.Miranda, V.Ruiz, M.Montoya, E.González, Juanmi, Joaquín (Cap.), Nabil Fekir, Andrés Guardado, S.Canales, B.Iglesias. All: Manuel PellegriniA disposizione: C.Tello, Willian José, Rober, P.Akouokou, G.Pezzella, R.Sánchez, William Carvalho, H.Bellerín, Rui Silva, A.Ruibal, G.Rodríguez, Álex Moreno. Cambi: A.Ruibal J.Sánchez Rodríguez (54′), G.Rodríguez N.Fekir (68′), W.Silva de Carvalho J.Guardado (69′), A.Moreno Lopera J.Miranda (69′)Celtic: J.Hart (Cap.), J.Juranovic, C.Starfelt, A.Ralston, C.Carter-Vickers, T.Rogic, I.Soro, D.Turnbull, Jota, A.Montgomery, A.Ajeti. All: Angelos PostecoglouA disposizione: J.McCarthy, S.Bain, L.Scales, L.Shaw, E.Henderson, O.Urhoghide, S.Welsh, D.Murray, V.Barkas.Cambi: J.McCarthy I.Soro (56′)Reti: 13′ Ajeti (Celtic), 27′ (R) Juranovic (Celtic), 32′ Miranda (Real Betis), 34′ Juanmi (Real Betis), 50′ Iglesias (Real Betis), 53′ Juanmi (Real Betis), 87′ Ralston (Celtic).Ammonizioni: J.Guardado, N.Fekir, A.Ruibal, A.Moreno Lopera, I.Soro, C.Carter-Vickers Stadio: Benito VillamarínArbitro: Fran JovicContenuto creato con software di intelligenza artificiale LEGGI TUTTO